Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.811
/ Documenti scaricati: 32.844.665
/ Documenti scaricati: 32.844.665
Confronto tra i sistemi di prevenzione e di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro di Danimarca, Germania, Italia e Regno Unito
Nel 2014 si è tenuto - promosso dall’Inail e dall’Associazione Internazionale di Sicurezza Sociale (Aiss) - un seminario su “Ricerca e prevenzione, riabilitazione e reinserimento”, per mettere a confronto forme di attività ed esperienze di Finlandia, Francia, Germania e Italia. Ne derivò un “reticolo virtuoso di interrelazioni” che ha delineato la possibilità di costruire efficienti schemi organizzativi e di definire profili istituzionali a alta potenzialità, per l’efficienza delle politiche di assicurazione sociale.
Le analisi e i dibattiti (documentati in uno de i quaderni del Civ1 ) hanno portato l’esigenza di approfondimenti tematici, da costruirsi mettendo in primo piano un termine - la “prevenzione” - nodo del reticolo, sempre comunque curando le interrelazioni. Questo quaderno raccoglie informazioni, considerazioni, scambi di opinioni registrate nel seminario “di approfondimento” su “La prevenzione nei luoghi di lavoro: un confronto tra esperienze europee”, promosso ancora dall’Inail e dall’Aiss.
Il seminario si è tenuto a Roma - nel “parlamentino” della sede dell’Inail di via IV Novembre - il 19 giugno 2015. Hanno partecipato rappresentanti delle Istituzioni di Danimarca, Germania, Italia e Regno Unito. Anche questo secondo atto del confronto è stato organizzato con lo stile del “tavolo di lavoro”: relazioni introduttive (per dare contenuti, prospettive e limiti al dibattito); due tavole rotonde (interrelate); conclusioni nella prospettiva dell’azione internazionale dell’Aiss.
Come oramai consuetudine, la prima parte del quaderno è un “diario” dei temi proposti e discussi (in parte ri-elaborati); nell’appendice sono raccolti testi e documenti portati all’attenzione del “tavolo”.
INAIL 2015
ID 14075 | 19.07.2021
Convenzione ILO C42 Risarcimento delle malattie professionali (riveduta), 1934.
Ginevra, 04 giugno 1934
The General Conference of the Internati...
Direttiva (UE) 2019/1833 della Commissione del 24 ottobre 2019 che modifica gli allegati I, III, V e VI della direttiva 2000/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per qu...
ID 3677 | Rev. 6.0 del 27 Gennaio 2025 / Dal 30 Settembre 2021 in vigore il DM 07 Agosto 2020
Un documento, quadro normativo,...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024