Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2015

Catalogo Europeo Rifiuti CER

Elenco CER 2018 Update 18.02.2019 Decisione della Commissione del 3 maggio 2000 che sostituisce la decisione 94/3/CE che istituisce un elenco di rifiuti conformemente all'articolo 1, lettera a), della direttiva 75/442/CEE del Consiglio relativa ai rifiuti e la decisione 94/904/CE del Consiglio che istituisce un elenco di rifiuti pericolosi ai sensi dell'articolo 1, paragrafo 4, della direttiva 91/689/CEE del Consiglio relativa ai rifiuti pericolosi. (2000/532/CE) (GU L 226 dell'6.9.20 [...]

Energy-Efficiency with Electric Drive Systems - CEMEP

Energy-Efficiency with Electric Drive Systems The Energy-Using Products (EuP) Directive (2005/32/EC) of 6 July 2005 defines the requirements for the eco-friendly design of energy-using products. On 21 October 2009, a revised version of this directive came into force, and the EuP Directive became the Energy-Related Products (ErP) Directive (2009/125/EC).  The ErP Directive extends the requirements to cover the eco-friendly design of products relevant to ene [...]

Formazione Specifica Lavoratori: Documento riepilogativo obblighi e validità

Formazione Specifica lavoratori: Documento riepilogativo INDICE 1. ATTREZZATURE DI LAVORO PER LE QUALI È RICHIESTA UNA SPECIFICA ABILLITAZIONE DEGLI OPERATORI (ARTICOLO 73, COMMA 5 DEL D.LGS. N. 81/2008)2. REQUISITI MINIMI DEL CORSO DI FORMAZIONE3. SOGGETTI FORMATORI4. NOTE Accordo ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281 tra il Governo, le Regioni e le Provincie autonome di Trento e Bolzano concernente l'individuazione delle attrezzature di lavo [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 11.1 Marzo 2015

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 11.0 - 17 Marzo 2015 Gratuito oggiRev. 26 (2013-2015)Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia: "Riconoscimento per Meriti Culturali"Dicembre 2013D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igi [...]

Regolamento (UE) 2015/830 REACH - Modifica Allegato II SDS

Regolamento (UE) 2015/830 del 29 Maggio 2015 Modifica all'Allegato II del REACH (Prescrizioni per la compilazione delle Schede di Dati di Sicurezza) Regolamento (UE) 2015/830 della Commissione del 28 maggio 2015 recante modifica del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH).L'allegato II del regolamento (CE) n. 1907/2006, quale modificato dall' [...]

I nuovi CER: da domani 1° Giugno

I nuovi CER: da domani 1° Giugno Entra in vigore domani 1° Giugno il Nuovo Catalogo Europeo dei Rifiuti CER 2015 CER 2015 Decisione 2014/955/UE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 18 dicembre 2014 che modifica la decisione 2000/532/CE relativa all'elenco dei rifiuti ai sensi della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.  Consulta online i nuovi CERIl Documento di Raffronto CER 2015/CER 2000: Maggiori Info e acquisto Documento Il Nuovo elenco dei r [...]

Decreto M.I. 20 dicembre 2012: Regola Tecnica PI Impianti Protezione Attiva

Decreto M. I. 20 dicembre 2012: Regola Tecnica PI Impianti Protezione Attiva ID 1624 | Update 27.09.2021 / Testo coordinato al 27.09.2021 Decreto del M.I. 20 dicembre 2012, recante "Regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti di protezione attiva contro l'incendio installati nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi".DefinizioniIl presente decreto disciplina la progettazione, la costruzione, l'esercizio e la manutenzione degli impianti di protezione [...]

Abbonamenti Certifico: Promo 29/30/31 Maggio

Promo oggi 31 Maggio 2015* Abbonamenti Certifico: I nostri documenti possono aiutarti realmente.   Acquista un Servizio Abbonamento Certifico con carta di credito o bonifico bancario e risparmi fino al 20%. I Documenti presenti nei Servizi di Abbonamento sono disponibili immediatamente al download nella tua Area Riservata e potrai subito utilizzarli. Offerta valida oggi 31 Maggio 2015. Grazie, Team Certifico [...]

Applicazione delle norme tecniche su legislazione Sociale e di Prodotto: praticamente un obbligo

Applicazione delle norme tecniche su legislazione Sociale e di Prodotto: praticamente un obbligo Il Copyright sulle norme tecniche: un insulto agli obblighi previsti dalla Legislazione sulla sicurezza  Segnaliamo a proposito un interessante articolo della Dottoressa Guardavilla. Norme Tecniche: valore giuridico e vincolatività Le norme tecniche, definite non obbligatorie dal Testo Unico, sono volontarie sempre e comunque? I diversi “gradi” di vincolativ [...]

Valutazione dello scivolamento e ribaltamento delle scale portatili

Scale portatili EN 131-1 Nuovi strumenti per la valutazione dello scivolamento e ribaltamento delle scale portatili Le scale portatili, attrezzature largamente diffuse e usate in ambiente di lavoro e di vita, vengono impiegate da milioni di persone e comportano rischi elevati di incidenti connessi alla stabilità nell'uso e alla resistenza strutturale rispetto al comportamento nelle sollecitazioni cicliche. Queste, non sono verificate con idonee prove dalla normativa di prodotto eur [...]

Certifico Macchine 4 Promo Maggio 15 anni

Certifico Macchine 4 Promo Certifico 15 anni Certifico Macchine 4: il primo software tecnico/normativo di supporto ai costruttori di macchine e progettisti per la gestione degli obblighi del processo di marcatura CE in applicazione della Direttiva macchine 2006/42/CE. La nostra offerta sulla Licenza Singola e Server*: CEM4 - Singola € 780,00 + IVA-20%€ 624,00 + IVA       CEM4 - Server € 900,00+IVA-15%&eu [...]

Prevenzione incendi attività ricettive turistico alberghiere posti letto da 25 e fino a 50 - Draft

Prevenzione incendi attività ricettive turistico alberghiere posti letto da 25 e fino a 50 - Draft Update: 24 Luglio 2015 In GU n.170 del 24 luglio 2015 pubblicato il Decreto 14 Luglio 2015 "Disposizioni di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere con numero di posti letto superiore a 25 e fino a 50".Entrata in vigore: 23 agosto 2015 Schema di decreto ministeriale recante: "Aggiornamento delle disposizioni di prevenzione incendi per le [...]

ADR Transport Security Guidelines Class 2 - EIGA

ADR Transport Security Guidelines Class 2 This document provides guidance for EIGA members on complying with the requirements of the Security Provisions set out in Chapter 1.10 of ADR when carrying dangerous goods of Class 2., but it does not cover national requirements which may also need to be observed. The security requirements of ADR and the recommendations of this document only apply when carrying goods above the quantities specified in paragraph 1.1.3.6 of ADR. Additional requirements [...]

Certifico Macchine 4 - File CEM: Aggiornamento 28.05.2015

Certifico Macchine 4 - File CEM Tieni sotto controllo la normativa tecnica, le check list, le procedure di sicurezza, applicabili alle tue macchine. I file .CEM e le funzioni dedicate presenti in Certifico Macchine 4, sono strumenti potenti per:-  Archiviare norme tecniche, check list, procedure di sicurezza, altro. -  Importare/esportare o generare norme tecniche o check list con l'editor integrato -  Condividere il lavoro con le funzioni di imp/exp file CEM macchi [...]

Progettazione di ripari secondo la norma ISO 14119 - SCHMERSAL

Progettazione di ripari Secondo la norma ISO 14119 Con la Direttiva Macchine 2006/42/CE e le norme ad essa correlate, l'Unione Europea ha istituito un quadro giuridico vincolante per la realizzazione di macchinari e impianti. Tale quadro normativo è riconosciuto e accettato anche nei mercati esterni all'UE come riferimento per la sicurezza delle macchine. La direttiva contiene, fra l'altro, indicazioni sulla progettazione dei cosiddetti ripari mobili, che è il termine giuridi [...]

Manuali Istruzioni Uso Manutenzione IT | IT/EN | EN: Promo 26 e 27 Maggio

Promo Manuali Istruzioni Uso Manutenzione IT | IT/EN | EN Solo oggi 27 Maggio: -25% I manuali che proponiamo sono modelli elaborati in conformità a quanto indicato dalle norme tecniche UNI/CEI, EN ISO, quali:- UNI EN ISO 12100 p.6.4: Principi generali di progettazione - Valutazione del rischio e riduzione del rischio;- UNI 10653: Documentazione Tecnica - Qualità della documentazione tecnica di prodotto;- UNI 10893: Documentazione tecnica di prodot [...]

Il nuovo Standard ISO 24119 e il massimo PL raggiungibile in caso di serie di dispositivi di interblocco

ISO/DTR 24119Safety of machinery - Evaluation of fault masking serial connection of guard interlocking devices with potential free contacts. This is currently under committee review, with an expectation that it will be available quite soon as ISO/TR 24119. This TR has not been published but it will deal with.The Technical Report illustrates and explains principles of fault masking in applications where multiple interlocking devices with potential free contacts are connected in series to one [...]

Agenti cancerogeni e mutageni - INAIL

Agenti cancerogeni e mutageni ID 1608 | 27.07.2005  L’opuscolo, redatto dalla Contarp, vuol essere uno strumento di ausilio nell’utilizzo e nella gestione degli agenti cancerogeni e/o mutageni sul luogo di lavoro. Destinato a lavoratori, datori di lavoro e Rspp, fornisce informazioni sulla gestione dei rischi connessi alla presenza di detti agenti nei luoghi di lavoro. Dopo una panoramica su classificazione ed etichettatura di cancerogenicità e mutagenicità [...]

Le scale portatili - INAIL

Le scale portatili Le scale portatili sono attrezzature largamente diffuse e usate in ambienti di lavoro e di vita. Le tipologie di incidenti riguardano principalmente la stabilità nell'uso e la resistenza strutturale nei riguardi del comportamento alle sollecitazioni cicliche. Tali caratteristiche non sono verificate con idonee prove dalla normativa di prodotto europea vigente, in quanto vengono parzialmente e indirettamente valutate con considerazioni geometriche per quanto concern [...]

Esposizione lavorativa a polveri di legno

Esposizione lavorativa a polveri di legno L'opuscolo è rivolto ai Servizi di Prevenzione negli ambienti di lavoro e alle aziende che operano nel settore della lavorazione del legno.Tale settore, costituito da oltre 50 mila aziende, rappresenta uno dei comparti a maggior rischio di infortuni: è collocato, infatti, al terzo posto delle attività più rischiose. Al rischio infortunistico occorre aggiungere il rischio di sviluppo di malattie professionali quali neoplas [...]

Tabella raffronto CER 2015/2000

Tabella raffronto CER 2015/2000 I nuovi CER: dal 1° Giugno  Un documento pdf/doc di raffronto fra i CER 2000 e CER 2015, con la documentazione di supporto.CER 2015 Decisione 2014/955/UE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 18 dicembre 2014 che modifica la decisione 2000/532/CE relativa all'elenco dei rifiuti ai sensi della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio CER 2000Decisione 2000/532/CE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 3 maggio 2000 che sostituisce la decis [...]

DPI Dispositivi di Protezione Individuale: La proposta di Regolamento del 27 Marzo 2014

DPI Dispositivi di Protezione Individuale: il nuovo Regolamento  Il Regolamento che sostituirà la Direttiva DPI 89/686/CEE. Il campo di applicazione della proposta di regolamento è stato ampliato rispetto all'ambito di applicazione della direttiva 89/686/CEE. Le esclusioni dei DPI progettati e fabbricati per uso privato contro il calore, l'umidità e l'acqua, di cui all'allegato I della direttiva 89/686/CEE, sono state eliminate. Tali prodotti sono in [...]

Seveso III dal 1° Giugno: Le principali Novità

Seveso III dal 1° Giugno: Le principali Novità Direttiva 2012/18/UE - Seveso III La direttiva 2012/18/UE, comunemente denominata Seveso III, entrerà in vigore il 1° giugno 2015. Queste le principali novità della legge che ha l’obiettivo di innalzare i livelli di protezione e controllo vigenti neglistabilimenti a rischio di incidente rilevante, di recepire il regolamento CLP, che uniforma la classificazione delle sostanze pericolose, e di ottimiz [...]

Certifico Macchine 4 - Attivazione automatica Rev. 1.0 2015

Certifico Macchine 4 - Attivazione automatica Rev. 1.0 2015 Gentile Cliente, dalla Versione 4.7.0 di Certifico Macchine 4 (04 Marzo 2015) è stata introdotta la procedura di attivazione automatica(*) del software(**).(*)Connessione internet richiesta (**)La Procedura di Attivazione automatica è introdotta su tutti i Software Certifico.Da questa release, non sono più richiesti codici di sblocco telefonici per l’attivazione, ma solamente la validazione della lic [...]

EN ISO 14122-1 Mezzi accesso macchinari - Estratto

EN 14122-1 Mezzi di accesso permanenti al macchinario EN 14122-1:2010Sicurezza del macchinarioMezzi di accesso permanenti al macchinarioParte 1: Scelta di un mezzo di accesso fisso tra due livelli La norma fornisce i requisiti generali per l'accesso alle macchine fisse e una guida relativa alla scelta corretta dei mezzi di accesso quando non è possibile accedere alle macchine fisse direttamente dal livello del terreno o da un piano. La norma si applica ai mezzi di accesso perma [...]

Guida per la restrizione sul Piombo e i suoi composti negli articoli - ECHA

Consultazione pubblica sulla Guida per la restrizione sul Piombo e i suoi composti negli articoli (scadenza 11/6/2015) In seguito ad esplicita richiesta della Commissione Europea, l'ECHA ha preparato una guida in supporto delle Autorità competenti e degli stakeholders per la comprensione e l'attuazione della restrizione sul Piombo e i suoi composti negli articoli destinati ai consumatori.  E' aperta una consultazione pubblica con scadenza 11 giugno 2015 per ottenere qualunque [...]

Libro Bianco Confindustria-Accredia

Libro Bianco Le Prove, i Controlli, le Valutazioni e le Certificazioni per i prodotti, i servizi, le aziende ed i professionistiIl Libro Bianco è il risultato di un’analisi effettuata su due importanti famiglie di servizi di attestazione della conformità: la sfera cogente e la sfera volontaria. Le direttive e le norme,che stabiliscono la regolamentazione tecnica rispetto alla quale viene operata la valutazione di conformità di terza parte indipendente, sono state [...]

Guida agli impianti ATEX: Normative, installazioni e soluzioni

Guida agli impianti ATEX Normative, installazioni e soluzioni La Direttiva 94/9/CE, conosciuta come direttiva ATEX (da ATmosphere EXplosive), si applica ai prodotti destinati ad essere installati in aree dove esiste pericolo di esplosione e si colloca tra le Direttive Europee che consentono la libera circolazione dei beni all’interno del mercato comune europeo e definiscono i requisiti essenziali in materia di sicurezza dei prodotti che vi ricadono. Decreto Legislativo 3 agosto 2009, [...]

Guida pratica alla Direttiva PED sui sistemi in pressione - Parte 1,2,3

Guida pratica alla Direttiva PED sui sistemi in pressione PED (Pressure Equipment Directive) La Direttiva PED nel suo complesso traccia un iter tecnico-procedurale per la realizzazione di apparecchi a pressione, coinvolgendo Fabbricanti, Organismi Notificati, Utenti, Stati Membri e CEN.  Si compone, nel Decreto recepito in Italia,di 22 articoli e di  sette allegati.  Il “cuore”della Direttiva PED è l’allegato I dove vengono indicati i requisiti essen [...]

RAPEX Report 20 del 22.05.2015 N. 12 A12/0643/15 Portogallo

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 20 del 22/05/2015 N.22 A12/0643/15 Portogallo Approfondimento tecnico: Crema illuminante   Il prodotto “crema illuminante per la pelle” di marca sconosciuta è stato respinto alla frontiera durante l’importazione in Portogallo. Secondo quanto riportato in etichetta, il prodotto contiene Idrochinone, che può causare irritazioni cutanee e dermatiti. L'uso dell'Idrochinone f [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024