Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2015

Decreto MIT 31 luglio 2015 Equipaggiamento marittimo

Decreto MIT 31 luglio 2015: Attuazione Direttiva MED ID 1901 | 27.09.2015 Decreto 31 luglio 2015Attuazione della direttiva 2014/93/UE di modifica della direttiva 96/98/CE, in tema di materiali costituenti equipaggiamento marittimo, recepita con decreto del Presidente della Repubblica 6 ottobre 1999, n. 407 (GU n. 191 19.8.2015) Entrata in vigore: 20 Agosto 2015 Abrogazione Direttiva 2014/93/UE La Direttiva 2014/93/UE è abrogata dal 17/09/2016 dalla& [...]

Direttiva 2013/53/UE Imbarcazioni da diporto

Direttiva 2013/53/UE Imbarcazioni da diporto Direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 novembre 2013, relativa alle imbarcazioni da diporto e alle moto d’acqua e che abroga la direttiva 94/25/CE. GUUE L 354/90 del 28.12.2013 Entrata in vigore: 17.01.2014 Atto di recepimento IT: Decreto Legislativo n. 5 dell'11 gennaio 2016Attuazione della direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 novembre 2013, relativa alle u [...]

Decisione 768/2008/CE

Decisione 768/2008/CE Decisione 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008 relativa a un quadro comune per la commercializzazione dei prodotti e che abroga la decisione 93/465/CEE del Consiglio; GU L 218/82 del 13.8.2008_________ Allegato II PROCEDURE DI VERIFICA DELLA CONFORMITÀ:Modulo A - Controllo interno della produzioneModulo A1 - Controllo interno della produzione unito a prove ufficiali del prodottoModulo A2 - Controllo interno della [...]

Regolamento (CE) N. 765/2008

Regolamento (CE) N. 765/2008 / Consolidato Luglio 2021 Regolamento (CE) N. 765/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 luglio 2008 che pone norme in materia di accreditamento e vigilanza del mercato per quanto riguarda la commercializzazione dei prodotti e che abroga il regolamento (CEE) n. 339/93. GU n. L 218/30 del 13.8.2008 Update 25.06.2019Il Regolamento (UE) 2019/1020 (GU L 169/1 del 25.06.2019) sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei [...]

Abbonamento Marcatura CE: Aggiornamento 27 Settembre 2015

Abbonamento Marcatura CE Aggiornamento 27 Settembre 2015 - n. Doc. 145 Cerca e acquista nel nostro sito i documenti di tuo interesse, e se preferisci, acquista il nostro Servizio di Abbonamento, nessuna restrizione al download dei documenti presenti nel sito, sia a pagamento che riservati agli Abbonati o Clienti +. Documenti compresi Servizio Abbonamento Marcatura CE (alcuni selezionati): Titolo Data Manuale Istruzioni Us [...]

Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - 09.2015

Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008 Ed. Settembre 2015 Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 09.2015 (25 Settembre 2015) Disponibile il testo coordinato MLPS nell'edizione Settembre 2015 Novità in questa versione: - Corretto l’importo massimo previsto per l’ammenda all’art. 284 comma 1; -  Inseriti gli interpelli dal n. 26 al n. 28 del 31/12/2014, le precisazioni all’interpello n. 20/2014 [...]

RAPEX Report 38 del 25/09/2015 N.21 A12/1165/15 Italia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 38 del 25/09/2015 N.21 A12/1165/15 Italia Approfondimento tecnico: Thermos Il prodotto Thermos HOME Mod. “1 litre” è stato sottoposto al divieto di commercializzazione perché il rivestimento isolante a doppia parete contiene fibre di amianto. La rottura del thermos potrebbe portare all’inazione della sostanza cancerogena da parte dell’utilizzatore.Il prodotto non è risultato [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 11.5 Settembre 2015

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 11.5 - 26 Settembre 2015 Rev. 30 (2013-2015)D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona uma [...]

La valutazione del rischio rumore - INAIL 2015

La valutazione del rischio rumore Fine della pubblicazione è raccogliere elementi essenziali inerenti la valutazione e la gestione dei rischi dovuti all’esposizione all’agente fisico rumore, con l’obiettivo di aggregare, in un contesto operativo, una serie di informazioni utili agli attori del sistema di sicurezza aziendale: Datori di lavoro e RSPP (Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione) in primis.Nel manuale sono affrontate problematiche che vanno dall& [...]

Il rischio biologico negli ambulatori “Prime Cure” - INAIL 2015

Il rischio biologico negli ambulatori “Prime Cure” INAIL 2015 Proposta di valutazione attraverso una metodologia integrata Risultati Proposta di valutazione attraverso una metodologia integrata. Il Volume riporta gli esiti dell’applicazione del metodo di valutazione del rischio biologico ad ambulatori “Prime Cure” di Sedi Inail, pubblicato dall’Istituto nel 2013. Il lavoro è stato condotto con l’intento di fornire ai Datori di Lavoro, [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 6 agosto 2015, n. 34299

Cassazione Penale, Sez. 4, 6 agosto 2015, n. 34299 - Guanto incastrato nella sega circolare. Ruolo di un preposto Con sentenza del 19 dicembre 2013 il giudice monocratico del Tribunale di Milano affermava la penale responsabilità di F.S. in ordine al reato di cui agli artt. 113 e 590 II e III comma c.p. (in relazione agli artt 711 comma e 97, I comma D.L.vo 81/2008), perché "in cooperazione colposa con R.M. (giudicato con separato procedimento), rappresentante legale dell'impresa R.M. Costruzio... [...]

Recommendations on the Transport of Dangerous Goods, Model Regulations (Rev.19)

Recommendations on the Transport of Dangerous Goods, Model Regulations (Rev.19) Published: July 2015 These recommendations have been developed in the light of technical progress, the advent of new substances and materials, the exigencies of modern transport systems and, above all, the requirement to ensure the safety of people, property and the environment. They are addressed to governments and international organisations concerned with the regulation of the transport of dange [...]

INAIL News

Semplificazioni per la sicurezza: pubblicati i decreti attuativi del Jobs act

Semplificazioni per la sicurezza: pubblicati i decreti attuativi Jobs act - Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 151- Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 149 Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 151Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183. (GU n. 221 d [...]

Certifico Macchine 4: le 93 versioni 2005/2015

Certifico Macchine 4: le 93 versioni 2005/2015 Il changelog delle Versioni rilasciate dal 2005 al 2015.Download Report 2000/2015 sito cem4.eu [...]

Pubblicata la nuova ISO 9001:2015 (Edizione 2015)

Pubblicata la nuova ISO 9001 Edizione 2015 ID 1180 | 23 Settembre 2015Pubblicato il nuovo standard ISO 9001:2015 sui Sistemi di Gestione qualità Il Gruppo di lavoro ISO/TC 176/SC 2 (“Quality systems”), ha realizzato e messo a disposizione nel tempo, una serie di documenti particolarmente utili per aiutare tutte le organizzazioni nella transizione dalla vecchia alla nuova edizione della celebre norma sui sistemi di gestione per la qualità.Tra i documenti [...]

CEM4 Timeline Full Standard Risk Assessment: a new integrate version 2015/2017

CEM4 Timeline Full Standard Risk Assessment A new integrate version 2015/2017 Vedi quello che faremo in CEM4 2015/2017: Scarica la Timeline CEM4 2015/2017... [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 17 luglio 2015, n. 15065

Cassazione Civile, Sez. Lav., 17 luglio 2015, n. 15065 - Infortunio mortale causato dal liquido espulso da una bombola a pressione. Azione di regresso Con sentenza del 24 maggio 2013 la Corte d'appello di Roma, giudicando in sede di rinvio, accoglieva la domanda proposta dall'Inail contro la s.r.l. O. ed il suo amministratore P.D. ed avente ad oggetto la somma chiesta in regresso ex art. 11 d.P.R. 30 giugno 1965 n.1124 e già pagata agli eredi del lavoratore O.C., deceduto in un infortunio sul l... [...]

Expo Book: i risultati di un progetto di formazione nei cantieri INAIL

Expo Book La pubblicazione sintetizza i risultati di un progetto di formazione e assistenza tecnica nei cantieri, oggetto del protocollo d’intesa siglato il 17 dicembre 2013 da Inail direzione regionale Lombardia e Cpt - Esem - Cassa Edile. Il progetto nasce nell'ambito dell'opera Expo e per l’urgenza dettata da una programmazione molto stretta per la realizzazione dell’area espositiva. In circa un anno e mezzo di attività sono stati attivati nei cantieri Expo 20 [...]

Campi Elettromagnetici - Effetti sull'uomo e sulle apparecchiature

Campi Elettromagnetici - Effetti sull'uomo e sulle apparecchiature Una componente fondamentale dell’universo in cui viviamo sono le cariche elettriche. Tra le moltissime cariche presenti in ogni mezzo materiale si manifestano forze complicate, che possono essere misurate, nel loro insieme, attraverso una grandezza detta campo elettrico. Se le cariche si muovono, si creano altre forze misurate mediante una grandezza diversa, il campo magnetico. In molti casi i due campi sono stre [...]

DT Pneumatica EN ISO 4414:2010 (UNI 2012)

 Documento Tecnico Rev. 2.0.2014 Pneumatica EN ISO 4414:2010 (UNI 2012) Info generali e Modulo raccolta dati per la conformità 1. Focus Tecnico Estratto Norma tecnica EN ISO 4414:2010 [pdf]2. Modulo per la raccolta dei dati del sistema pneumatico e componenti per garantire la conformità a EN ISO 4414:2010 - Annex B [doc]3. EN ISO 4414:2010 Traduzione Non Ufficiale punti 6-7-8 [pdf]4. File CEM importabile CEM4 [cem] EN ISO 4414:2010Pneumatica Regole generali e requis [...]

Certifico Macchine 4 (Rel. 4.7.1 Build 1) - Patch 08 "Books"

Certifico Macchine 4 (Rel. 4.7.1 Build 1) - Patch 08 21 Settembre 2015 "Books" Richiede Win XP SP3, Vista SP1, 7, 2008 Server R2, 8, 8.1, 10 Importante Dalla Versione 4.7.0 Certifico Macchine 4, oltre alla classica modalità di aggiornamento "Update", è introdotta una ulteriore modalità di aggiornamento del software "Patch" (Versioni Build), solo in autoupdate direttamente dal software, mirata a modifiche leggere o risoluzioni rapide di anomalie so [...]

The proposed EU regulations for medical and in vitro diagnostic devices

The proposed EU regulations for medical and in vitro diagnostic devices An overview of the likely outcomes and the consequences for the market The proposals for the new Medical Devices Regulations (MDR) and In Vitro Diagnostic Devices Regulations (IVDR) will provide a new regulatory framework for medical devices in the EU for the coming decades. The proposals were revised following a political move for more centralized and pre-market controls on higher risk medical devices. The proposals f [...]

Proposal for a regulation of the european parliament and of the council on in vitro diagnostic medical devices

Proposal for a regulation of the european parliament and of the council on in vitro diagnostic medical devices The current EU regulatory framework for in vitro diagnostic medical devices ('IVDs') consists of Directive 98/79/EC of the European Parliament and of the Council ('the IVD Directive') IVDs cover a wide range of products that can be used for population screening and disease prevention, diagnosis, monitoring of prescribed treatments and assessment of medical inter [...]

Certifico Macchine 4 Site License: la Licenza Server per le medie/grandi organizzazioni

CEM4 - SITE LICENSE 2000/2018 La Site License di CEM4 è una particolare tipologia di Licenza Server che permette l'istallazione di un numero illimitato di Client. Il Prodotto è destinato a grandi Aziende e Strutture complesse, dove è possibile che diverse figure aziendali, con privilegi specifici prestabiliti, debbano partecipare al Processo di Marcatura CE.Grazie ad una politica di gestione degli accessi basata su privilegi impostati dall'amministratore, tutte le [...]

Fascicolo Tecnico Gru bandiera Ed. 4.0 2015

Certifico Fascicolo Tecnico Gru bandiera Ed. 4.0 2015 Modello di Fascicolo Tecnico Gru a bandiera, completo di:- Valutazione dei Rischi RESS All. I;- Dichiarazione CE di Conformità;- Manuale di Istruzioni Uso e Manutenzione; - Relazione tecnica;- Registro controllo;- Prova di carico;- Altro.Incluso file CEM importabile in Certifico Macchine 4 Indice documenti 01 - Cover FT [doc] 02 - Manuale Istruzioni [doc] 03 - Indice [doc] 04 - Norme di riferimento [doc] [...]

Fascicolo Tecnico Gru bandiera Ed. 4.0 2016

Certifico Fascicolo Tecnico Gru bandiera Ed. 4.0 2016 Modello di Fascicolo Tecnico Gru a bandiera, completo di:- Valutazione dei Rischi RESS All. I;- Dichiarazione CE di Conformità;- Manuale di Istruzioni Uso e Manutenzione; - Relazione tecnica;- Registro controllo;- Prova di carico;- Altro.Incluso file CEM importabile in Certifico Macchine 4 Indice documenti 01 - Cover FT [doc] 02 - Manuale Istruzioni [doc] 03 - Indice [doc] 04 - Norme di riferimento [doc] [...]

Decreto Legislativo 18 agosto 2015, n. 145

Decreto Legislativo 18 agosto 2015 , n. 145. Attuazione della direttiva 2013/30/UE sulla sicurezza delle operazioni in mare nel settore degli idrocarburi e che modifica la direttiva 2004/35/CE.Il presente decreto, in attuazione della direttiva 2013/30/UE e nel rispetto dei criteri fissati dalla legge 7 ottobre 2014, n. 154, dispone i requisiti minimi per prevenire gli incidenti gravi nelle operazioni in mare nel settore degli idrocarburi e limitare le conseguen [...]

Checklist trasporto in cisterna Gasolio (ONU 1202) ADR

Check list ADRTrasporto in cisterna Gasolio ONU 1202 Checklist per il trasporto in cisterna di Gasolio (ONU 1202) in accordo con ADR 2017 Formato doc I tipi di Gasolio ADR sono 3:1. CARBURANTE DIESEL O GASOLIO O OLIO DA RISCALDAMENTO LEGGERO (PUNTO DI INFIAMMABILITÀ NON SUPERIORE A 60 °C)2. CARBURANTE DIESEL O GASOLIO O OLIO DA RISCALDAMENTO LEGGERO (PUNTO D'INFIAMMABILITÀ COMPRESO TRA 60°C E 100°C) 3. CARBURANTE DIESEL CONFORME ALLA NORMA EN 590:2013 + [...]

Focus tecnico Direttiva macchine: Il metodo per la Valutazione dei Rischi

Focus tecnico Direttiva macchine: Il metodo per la Valutazione dei Rischi ID 538 | Update Rev. 2.0 del 23.04.2021 / Documento completo allegato Il documento analizza il metodo corretto di analisi dei rischi derivante dall’applicazione della norma tecnica EN ISO 12100:2010.  La norma specifica la terminologia di base, i principi e una metodologia per il raggiungimento della sicurezza nella progettazione del macchinario. Essa specifica i principi per la valutazione del risch [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024