Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2015

Application of the Construction Products Regulation to materials handling, lifting and storage equipment

Application of the Construction Products Regulation to materials handling, lifting and storage equipment FEM has issued a guidance document providing assistance in the interpretation and application of key principles of the Construction Products Regulation (305/2011/EU). This document helps to assess whether this piece of legislation applies to potentially relevant equipment, since several types of materials handling, lifting and storage equipment are associated with construction works. The [...]

RAPEX Report 35 del 04/09/2015 N.28 A12/1089/15 Malta

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 35 del 04/09/2015 N.18 A12/1089/15 Malta Approfondimento tecnico: Montascale Il prodotto “montascale” della Acorn, Mod: 120 Montascale Superglide, è stato sottoposto al richiamo dagli utenti finali perché non risulta conforme alla Direttiva 2006/42/CE Macchine. Il reggisella, infatti, potrebbe staccarsi dal supporto del sedile mentre il prodotto è in uso, causando la caduta dell’u [...]

Guida ATEX lavoro UE

Guida ATEX lavoro 1999/92/CE Guida di buona pratica a carattere non vincolante in vista dell'attuazione della direttiva 1999/92/CE relativa alle prescrizioni minime per il miglioramento della tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori che possono essere esposti al rischio di atmosfere esplosive relativa alle prescrizioni minime per il miglioramento della tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori che possono essere esposti al rischio di atmosfere esplosive La [...]

Con “Eternit” la storia di un operatore anti-amianto approda in Laguna

Con “Eternit” la storia di un operatore anti-amianto approda in Laguna Proiettato nella sezione Orizzonti Cortometraggi alla 72esima mostra del cinema di Venezia, il film di Giovanni Aloi è stato girato in aree ancora contaminate dalla fibra killer. I protagonisti sono Serena Grandi e Alì Salhi, che anche nella vita reale è un operaio tunisino di un’azienda specializzata nelle bonifiche. VENEZIA - Da operaio specializzato nella bonifica dell [...]

Certifico Macchine 4 - Rel. 4.7.1 "New road Risk Assessment"

Certifico Macchine 4 - Rel. 4.7.1 28 Agosto 2015 Richiede Windows XP SP3, Windows Vista SP1, Windows 7, Windows 2008 Server R2, 8, 10 "New road Risk Assessment" Informazioni CEM4 471Parzialmente incompatibile con le versioni precedenti!Richiede conversione automatica del database (4.3.x, 4.4.x, 4.5.x, 4.6.x, 4.7.x)- 0002172: [Fix] Spazio prima di alcuni campi speciali nella tabella della VRQ selezionata- 0002170: [Prestazioni] Miglioramento prestazioni in fase di caricamento dei record [...]

Modifica alla Dichiarazione di Prestazione DoP Regolamento CPR: Regolamento Delegato (UE) n. 574/2014

Regolamento CPR 305/2011: Modifica alla Dichiarazione di Prestazione DoP  Regolamento Delegato (UE) n. 574/2014 della Commissione del 21 febbraio 2014 che modifica l'allegato III del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente il modello da usare per redigere una dichiarazione di prestazione relativa ai prodotti da costruzione. Il modello di cui all'allegato III del regolamento (UE) n. 305/2011 è adeguato al fine di essere rispondente ai [...]

Check list Apparecchi sollevamento Istruzioni EN 12644-1 e 2

Check List Apparecchi di sollevamento Istruzioni e Marcature 1. Come deve essere strutturato un Manuale di Istruzioni?2. Quali sono le marcature previste? Un aiuto importante per la risposta a queste domande è indicato nelle norme tecniche armonizzate EN 12644-1 e 2 che danno informazioni per l’impiego ed il collaudo in Presunzione di Conformità al RESS 1.7.4 della Direttiva macchine 2006/42/CE. EN 12644-1:2008 Apparecchi di sollevamento - Informazioni per l’imp [...]

Raccolta pittogrammi ISO 11684 Macchine agricole forestali e altro - File CEM

Macchine agricole / forestali / altro - File CEM importabile CEM4 ID 1118 | 03.05.2023 / File .CEM allegato Raccolta dei pittogrammi previsti dalla norma ISO 11684:2023 "Tractors, machinery for agriculture and forestry, powered lawn and garden equipment - Safety labels - General principles". Questa seconda edizione annulla e sostituisce la prima edizione (ISO 11684:1995), che è stata rivista tecnicamente. Le principali modifiche sono le seguenti: [...]

EN ISO 13849-1 Sicurezza dei Sistemi di Comando - file CEM

EN ISO 13849-1 Sicurezza dei Sistemi di Comando EN ISO 13849-1 “Sicurezza del macchinario - Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza - Parte 1: Principi generali per la progettazione”. La norma di tipo B per la Presunzione di Conformità al RESS 1.2.1 Allegato I Direttiva macchine 2006/42/CE "Sicurezza ed affidabilità sistemi di comando". Download file CEM Download file CEM nuovo sito cem4.eu [...]

EN 289:2008 Sicurezza presse per le materie plastiche

EN 289:2008Macchine per materie plastiche e gomma - Presse - Requisiti di sicurezza File CEM e Testo dei requisiti La norma specifica i requisiti essenziali di sicurezza per le presse idrauliche con movimento di chiusura verticale maggiore di 6 mm per lo stampaggio di materie plastiche e/o gomma. Elaborato Certifico S.r.l. 2015 Attenzione sostituita!: aggiornare con EN 289 Ed. 2014 UNI Edizione 2014: http://store.uni.com/magento-1.4.0.1/index.php/uni-en-289-2014.html Fonte norma: MISE [...]

L’industria chimica Italia Rapporto 2014-2015

L’INDUSTRIA CHIMICA IN ITALIA RAPPORTO 2014-2015 La chimica in Italia include anche migliaia di piccole e medie imprese, attive soprattutto nei settori della chimica fine e specialistica dove le economie di scala sono molto meno rilevanti che nella chimica di base. Rispetto alle PMI degli altri settori industriali, quelle chimiche si differenziano sotto due punti di vista: da un lato, sono decisamente più avanzate e più produttive (valore aggiunto per addetto del 75% pi& [...]

Nuovo progetto di standardizzazione congiunto di ISO/IEC 17305

Sicurezza dei Sistemi di Comando Nuovo progetto di standardizzazione congiunto di ISO/IEC 17305 Come da precedente notizia, i gruppi di lavoro di ISO TC199 e IEC TC 44, hanno creato un gruppo di lavoro congiunto JWG1 per affrontare una possibile unificazione delle norme ISO 13849 e IEC 62061 al fine di creare uno standard convergente in una norma ISO/IEC 17305 sulla Sicurezza dei Sistemi di comando. Il VDMA, (Verband Deutscher Maschinen- und Anlagenbau e.V.) associazione di costruttori ted [...]

Perizia Asseverata Ed. 3.0 2015

Perizia Conformità Sicurezza Macchine Rev. 3.0 Marzo 2015I modelli presentati nel Prodotto, riguardano la Perizia di Conformità sulla Sicurezza di macchine (Perizia su Conformità normativa di un bene), e devono essere redatti da esperti del settore; in relazione alle necessità richieste, sono stati predisposti 3 Modelli di Perizia previsti dalla legislazione:Nuovi Modelli StrutturaA. Perizia SempliceB. Perizia Asseverata Rif. Codice Penale agli artt. 476 e se [...]

Procedura operativa per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria

Procedura operativa per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria / Accordo CSR n. 55 del 7 febbraio 2013 ID 18231 | Accordo CSR n. 55 del 7 febbraio 2013 Garantire una buona qualità dell’aria degli ambienti di lavoro chiusi è importante per la salute dei lavoratori ed ha implicazioni di carattere sia sociale che economico. L’articolo 64 del D.Lgs. 81/2008 obbliga il datore di lavoro a provvedere [...]

Certifico 2000/2015

Certifico 2000/2015: la nostra informazione non è improvvisata Cerchiamo di proporti info e documentazione pratica che aggiorniamo costantemente.I nostri Prodotti, sono pensati e sviluppati in una forma utilizzabile direttamente, con contenuti che possono anche essere semplicemente un valido strumento di confronto.Il nostro sito ed i nostri articoli senza pubblicità.Acquista un nostro Servizio di Abbonamento o un Prodotto Software, garantisci alla tua Azienda un'Info [...]

Certifico Macchine 4: Promo fino al 31 Agosto

Certifico Macchine 4 Promo Fino al 31 Agosto(*) Certifico Macchine 4: il primo software tecnico/normativo di supporto ai costruttori di macchine e progettisti per la gestione degli obblighi del processo di marcatura CE in applicazione della Direttiva macchine 2006/42/CE. La nostra offerta su tutte le Licenze: Foto Prodotto Prezzo CEM4 - Singola € 780,00 + IVAPromo -20% CEM4 - Complete € 870,00 + IVAPromo [...]

Abbonamenti Certifico: Promo fino al 31 Agosto

Promo fino al 31 Agosto 2015* Abbonamenti Certifico: I nostri documenti possono aiutarti realmente.   Acquista un Servizio Abbonamento Certifico con carta di credito o bonifico bancario e risparmi fino al 20%. I Documenti presenti nei Servizi di Abbonamento sono disponibili immediatamente al download nella tua Area Riservata e potrai subito utilizzarli. *Offerta valida fino a Lunedì 31 Agosto 2015. Grazie [...]

Certifico Macchine 4 Versione Rel. 4.7.1: Nota Importante Clienti

Certifico Macchine 4: Versione 4.7.1 prossimo rilascio 28 Agosto Nota Importante ClientiGentile Cliente,segnaliamo che domani 28 Agosto sarà rilasciato l'aggiornamento Versione Rel. 4.7.1 di Certifico Macchine 4. Diversamente dagli altri rilasci, questo aggiornamento introduce modifiche importanti al database non compatibili con le versioni precedenti del software. Per evitare perdite di dati o altri disguidi, si consiglia di seguire questa procedura.1.  [...]

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 1.1.9 Build 2

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 1.1.9 Build 2 Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications Rilasciata da IFA la Versione 1.1.9 Build 25 Agosto 2015Il software SISTEMA fornisce a chi sviluppa e verifica sistemi di controllo relativi alla sicurezza per le macchine un supporto completo per la valutazione della sicurezza nel contesto della norma EN ISO 13849-1. Lo strumento consente di creare un modello della struttura realizzata con i componenti per il sistema [...]

Ripari: da Procter un Documento di confronto tra la nuova norma ISO 14120 e la norma EN 953

Ripari: da Procter un Documento di confronto tra la nuova norma ISO 14120 e la norma che sarà sostituita EN 953 Explaining the differences between ISO 14120 and EN 953The Introduction to ISO 14120 has been redrafted, giving a better explanation of Type-A, Type-B and Type-C standards, and stating that ISO 14120 is a Type-B2 standard (EN 953 only referred to itself as a Type-B standard). Whereas EN 953 makes it clear that the designer shall manage risks by identifying risks, as [...]

Technical Report CEN/TR 15281:2006

Technical Report CEN/TR 15281:2006 Guidance on Inerting for the Prevention of ExplosionsInerting is a measure to prevent explosions. By feeding inert gas into a system which is to be protected  against an explosion, the oxygen content is reduced below a certain concentration until no explosion can occur.  The addition of sufficient inert gas to make any mixture non-flammable when mixed with air (absolute inerting) is only required in rare occasions. The requirements for absol [...]

ISO 14001 Sistemi di Gestione Ambientale Rev. 2015: il 16 Settembre

ISO 14001 Sistemi di Gestione Ambientale Rev. 2015: il 16 Settembre In allegato all'articolo la matrice di raffronto ISO 14001:2004 vs ISO 14001:2015 (FD) La revisione della norma ISO 14001, uno degli standard più diffusi di ISO, è ormai entrato nella sua ultima fase, con la nuova versione che dovrebbe essere pubblicata il 16 Settembre 2015. Con il Final Draft Stage Internazionale (FDIS), i membri ISO coinvolti nella revisione hanno tempo fino al 2 settembre per il voto e l [...]

Certifico Gestione ADR Consulente/Operatori Ed. 2015

CADR13 - Gestione ADR Consulente/Operatori ADR 2015 Il Prodotto illustra una modalità di Gestione degli obblighi ADR tra Consulente ed Operatori, con una presentazione formativa per gli operatori interessati agli obblighi delle merci pericolose ADR, Manuale operativo, Test di Verifica, Moduli scambio informazioni, Scheda Gestione merce pericolosa/rifiuto ADR, Modello Check list controllo, Modello Procedura Gestione in accordo UNI EN ISO 9000. Le persone impiegate presso gl [...]

Guida alle prescrizioni in materia di informazione e alla valutazione della sicurezza chimica

Guida alle prescrizioni in materia di informazione e alla valutazione della sicurezza chimica ID 1812 | 24.08.2015 SCHEMA La presente Guida descrive le prescrizioni in materia di informazione a norma del regolamento REACH per quanto riguarda le proprietà delle sostanze, l'esposizione, gli utilizzi e le misure di gestione dei rischi, nel contesto della valutazione della sicurezza chimica. Essa è parte integrante di una serie di documenti orientativi redatti con lo scopo di as [...]

Il 1° Agosto è scaduto l'Accordo multilaterale M222: in arrivo modifiche com l'M287

Il 1° Agosto è scaduto l'Accordo multilaterale M222: in arrivo modifiche con l'M287 Il 1° Agosto è scaduto l'Accordo multilaterale M222 inerente materie pericolose ADR rifiuti: in arrivo modifiche com l'M287, sottoscritto, al momento, tra Austria e Repubblica Ceca il 26 Giugno 2015, con novità interessanti per la nuova rubrica UN 3509.L'accordo M287 sarà applicabile dall'Italia, una volta sottoscritto.L'Accordo sottoscritto in calce alla notizia._________ [...]

Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione & Manuale Istruzioni Assemblaggio Ed. 3.1 - 2015

MIUM & MIA 3.1 IT Ed. 2015 Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione & Manuale Istruzioni Assemblaggio Rev. 3.1 Giugno 2015 Certifico M.I.U.M. & M.I.A. 3, completamente rinnovato nei contenuti e nella forma è un prodotto software/linea guida per la redazione del Manuale di Istruzioni per l'Uso e la Manutenzione di macchine e per la redazione del Manuale di Istruzioni di Assemblaggio di quasi-macchine. Sono presenti [...]

RAPEX Report 33 del 21/08/2015N.24 A12/1046/15 Slovacchia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 33 del 21/08/2015 N.24 A12/1046/15 Slovacchia Approfondimento tecnico: guanti da donna in pelle Il prodotto “Guanti da donna in pelle” Mod. 814-9677-221-1xx-07 è stato sottoposto al divieto di commercializzazione perché contenente coloranti azoici che rilasciano una quantità eccessiva di ammina aromatica p-cresidine (valore misurato 102 mg/kg). L’ammina aromatica, dopo un lungo [...]

ADR 2015: Tutti i file ed emendamenti

Disponibile l'ADR 2015 in lingua Inglese Published: September 2014Corrigendum 1: December 2014Corrigendum 3: July 2015European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR 2015)Adopted on 30 September 1957 in Geneva under the auspices of the United Nations Economic Commission for Europe (UNECE), the ADR entered into force on 29 January 1968. This authoritative Agreement is intended to increase the safety of international transport of dangerous [...]

Guida escavatori non conformi

Guida per l’individuazione delle macchine non conformi Questo escavatore è conforme alla legislazione UE? Le macchine da costruzione, per poter essere legalmente immesse sul mercato comunitario, devono rispettare tutte le direttive europee applicabili particolarmente nei settori della sicurezza e della tutela ambientale.  Le macchine che non soddisfano questi requisiti non sono conformi e non possono essere immesse sul mercato.  Questa guida ha lo scopo di fornire [...]

Decreto 14 luglio 2015

Decreto 14 luglio 2015 / Prevenzione Incendi 25 ÷ 50 posti letto / Consolidato Marzo 2023 ID 14763 | 14 Marzo 2023 / In allegato Decreto 14 luglio 2015Disposizioni di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere con numero di posti letto superiore a 25 e fino a 50. Entrata in vigore: 23 agosto 2015 (GU n.170 del 24 luglio 2015) Proroga 2023  Con la Legge 24 febbraio 2023, n. 14 Conversione in legge, del Mil [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024