Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.307
/ Documenti scaricati: 31.884.546
/ Documenti scaricati: 31.884.546
ID 19359 | 03.04.2023 / In allegato Report SNPA n. 34/2023
La complessa e tuttora incompleta normativa nazionale in materia di inquinamento acustico si presta, talora, ad interpretazioni diverse e, conseguentemente differenti risultano, in alcuni casi, anche le modalità di applicazione dei valori limite attualmente vigenti.
Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente ha avviato uno studio su questo tema, per indagare ed evidenziare gli aspetti critici e formulare, ove ritenuto opportuno, eventuali proposte di modifica normativa.
Il Rapporto, che illustra i risultati dell’indagine condotta nell’ambito della Rete dei Referenti Tematici del Rumore, costituisce anche un interessante contributo alla futura definizione di modalità più chiare di applicazione della normativa.
Report SNPA n. 34/2023
________
SOMMARIO
INTRODUZIONE
1: INDAGINE SULL’APPLICAZIONE DEI VALORI LIMITE
1.1: I valori limite vigenti in materia di inquinamento acustico
1.2: Il questionario sull’applicazione dei valori limite
2: VALORI LIMITE DI EMISSIONE
2.1: Approfondimento tecnico sull’individuazione del punto di misura per l’applicazione del valore limite di emissione
3: VALORI LIMITE PER LE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO LINEARI
3.1: Approfondimento tecnico sugli interventi di mitigazione acustica diretti sui ricettori
4: VALORI LIMITE ASSOLUTI DI IMMISSIONE
4.1: Approfondimento tecnico sul punto di verifica dei valori limite assoluti di immissione
BOX: APPLICAZIONE DEI VALORI LIMITE AGLI EDIFICI SCOLASTICI E ALLE STRUTTURE SANITARIE E CRITICITÀ RISCONTRATE
5: VALORI LIMITE DIFFERENZIALI DI IMMISSIONE
5.1: Approfondimento tecnico su aspetti metrologici
6: FATTORI CORRETTIVI PREVISTI DAL D.M. 16/03/1998
7: SINTESI DEI RISULTATI DELL’INDAGINE
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
...
Fonte: SNPA
Collegati
Definizione delle aree indenni dall'organismo nocivo Xylella fastidiosa (Wells et al.) nel territorio della Repubblica italiana.
(GU Serie Generale n. 210 del 07-09-2019)
...
Art. ...
Comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo, al Consiglio, al Comitato Economico e sociale Europeo e al Comitato delle Re...
Attuazione della direttiva 2010/63/UE sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici.
(GU n.61 del 14-03-2014)
Testo consolidato 2019 con gli atti:
17...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024