Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.293
/ Documenti scaricati: 33.827.559
/ Documenti scaricati: 33.827.559
Nato dalla collaborazione tra Enea, Ispra e Ministero dell’Ambiente, è stato pubblicato il rapporto “Parigi ed oltre. Gli impegni nazionali sul cambiamento climatico al 2030”.
Il volume affronta le numerose variabili che possono consentire all’Italia di collocarsi in prima fila di fronte alla sfida dei cambiamenti climatici.
Dopo aver illustrato gli aspetti scientifici del cambiamento climatico e le decisione assunte al livello internazionale, in particolare all’ultima conferenza Unfcc a Parigi nel 2015, la pubblicazione passa in rassegna le politiche messe a punto al livello europeo e nazionale per raggiungere gli obiettivi fissati al 2020 e al 2030.
Il rapporto è stato presentato il 27 ottobre 2016 a Roma durante una giornata di studio che ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Federico Testa (presidente dell’Enea) e Francesco La Camera, Direttore Generale, Direzione generale per lo sviluppo sostenibile, Ministero dell’Ambiente.
Dal 7 al 18 novembre a Marrakesh si terrà la 22esima Conferenza della Parti (COP 22) per dare attuazione agli impegni sul cambiamento climatico assunti alla Cop 21 di Parigi.

Manuale operativo per la gestione degli infortuni e dei mancati infortuni nel Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell'A...

Idrocarburi policiclici aromatici e metalli ed elementi in traccia
ISPRA Manuali e linee guida 176/2018
Delibera del Consigl...

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 28 dicembre 2017
Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2018
Art. 1.
1. Il modello di dichiarazione, allegato al...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024