Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.940
/ Documenti scaricati: 31.219.887
/ Documenti scaricati: 31.219.887
ID 15836 | 22.02.2022 / Circolare allegata
Le misure sono state prorogate dall'Ordinanza Min. della salute del 29 marzo 2022 fino al 30 aprile 2022.
______
Art. 1 (Disposizioni relative agli ingressi sul territorio nazionale)
1. A condizione che non insorgano sintomi da Covid-19, l’ingresso sul territorio nazionale è consentito alle seguenti condizioni:
a) presentazione al vettore al momento dell’imbarco e a chiunque è deputato a effettuare controlli del digital Passenger [...]
Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell'ambiente.
(GU n.44 del 22.02.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 09/03/2022
...
Art. 1.
1. All’articolo 9 della Costituzione è aggiunto, in fine, il seguente comma:
«Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali».
Art. 2.
1. All’articolo 41 della Costituzione sono apportate le seguenti modificazioni:
a)
ID 1001 | 23.01.2022 / In allegato modello di notifica preliminare in formato .doc
Modello di notifica preliminare art. 99 D.Lgs. 81/2008, in formato .doc editabile, così come modificato dalla Legge 17 dicembre 2021 n. 215, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 ottobre 2021 n. 146, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili (in GU n.301 del 20.12.2021).
[box-note]Rev. 2.0 2022 - Modello [...]
ID 15511 | 21.01.2022 / In allegato documento FAQ completo
FAQ PAF – Rumore (Titolo VIII Capo II TUS) del documento “Decreto Legislativo 81/2008 Protezione dei lavoratori dai rischi DA AGENTI FISICI – Indicazioni Operative, elaborato dal Sotto Gruppo Tematico Agenti Fisici del Coordinamento Tecnico per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e delle Province autonome in collaborazione con INAIL ed ISS, approvato dal Gruppo Tecnico Interregionale Prevenzione Igiene e Sicurezza [...]
ID 15830 | 22.02.2022
In gennaio denunciati all’Inail più di 16mila contagi sul lavoro da Covid-19. È il dato mensile più alto dal 2020.
Il 24esimo report curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto online insieme alla versione aggiornata delle schede di approfondimento regionali: le infezioni di origine professionale segnalate dall’inizio della pandemia sono 211.390, in aumento del 10,6% rispetto a dicembre. I decessi sono 823, 12 in più rispetto all’ultimo monitoraggio ma [...]
Disposizioni urgenti per il rilancio dell'area industriale di Piombino, di contrasto ad emergenze ambientali, in favore delle zone terremotate del maggio 2012 e per accelerare la ricostruzione in Abruzzo e la realizzazione degli interventi per Expo 2015.
(GU n.97 del 26-4-2013)
_______
Aggiornamenti all'atto
21/06/2013
DECRETO-LEGGE 21 giugno 2013, n. 69 (in SO n.50, relativo alla G.U. 21/06/2013, n.144) convertito con modificazioni dalla L. 9 agosto 2013, n.
ID 15826 | 21.02.2022
Decreto 25 novembre 2021
Modifiche alla struttura e aumento della consistenza del personale del Comando Carabinieri per la tutela ambientale e la transizione ecologica. (GU n.43 del 21.02.2022)
Art. 1. Istituzione di nuovi reparti
1. Sono istituiti i Gruppi carabinieri per la tutela ambientale di Venezia e di Palermo, nonché i Nuclei operativi ecologici di Caltanissetta e di Latina.
2. A seguito della revisione organizzativa di cui [...]
Dal 28 aprile 2022 sarà operativo il nuovo applicativo per l’invio dei certificati di infortunio nelle tre modalità di trasmissione online, offline e cooperazione applicativa/interoperabilità.
Le novità riguardano i contenuti del certificato, nel tracciato del file da inviare in modalità offline in formato .xml, nell’interfaccia utente del servizio online, aggiornata in base alle nuove linee guida dell’Istituto, nell’architettura tecnologica e nella modalità di interoperabilità, adeguata alle linee guida Agid, in sostituzione della cooperazione applicativa.
Gli [...]
Art. 1
1. E' indetta la "Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari" per il giomo 12 marzo di ogni anno.
2. In tale giornata le amministrazioni pubbliche, anche in coordinamento con gli enti e gli organismi interessati, promuovono l'attenzione e l'informazione sul tema della violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari, nell'ambito [...]
ID 15821 | 21.02.2022 / In allegato Circolare
OGGETTO: indicazioni sulla somministrazione della dose di richiamo (booster) nei soggetti con marcata compromissione della risposta immunitaria che hanno già ricevuto una dose addizionale a completamento del ciclo vaccinale primario nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19.
...
Tenuto conto dell’attuale situazione epidemiologica, che continua a registrare un’elevata circolazione del virus SARS-CoV-2 in tutto il territorio nazionale, considerate [...]
Individuazione soggetti beneficiari e misure applicative del contributo economico in favore dei familiari del personale appartenente alle Forze armate, impegnato nelle azioni di contenimento, contrasto e di gestione dell'emergenza epidemiologica, deceduto per causa di una patologia diretta o come concausa, del contagio da COVID-19.
(GU n.42 del 19.02.2022)
________
Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione
1. Il presente decreto individua le misure per l’attribuzione del contributo economico previsto in favore dei [...]
ID 15231 | Update 16.03.2022
________
Update 16 marzo 2022
Pubblicata la Direttiva (UE) 2022/431 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2022, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro (GU L 88/1 del 16.03.2022).
Entrata in vigore: 05.04.2022
Recepimento: Entro il 05.04.2024
________
Update 21.02.2022
Il 17 febbraio 2022 il Parlamento ha dato il via [...]
ID 15815 | 20.02.2022 / Accordo in allegato
L'Italia sottoscrive l'Accordo multilaterale M343 in data 08.02.2022 inerente il trasporto di terminate sostanze relative ad adesivi, pitture e ai materiali correlati alle pitture, inchiostri da stampa, materiali correlati agli inchiostri da stampa e soluzioni di resina assegnati a UN 3082 GI III.
(1) Il presente accordo si applica solo agli adesivi, alle pitture e ai materiali correlati alle pitture, agli inchiostri da stampa e ai [...]
ID 15811 | Osservatorio Nazionale delle Buone Pratiche sulla sicurezza nella Sanità
Nel Documento allegato, sono riportate le buone pratiche, trasmesse nel corso della Call for Good Practice 2018, finalizzate a prevenire atti di violenza a danno degli operatori sanitari.
La Call for Good Practice viene realizzata da AGENAS a partire dal 2008 nell’ambito delle attività di individuazione, raccolta e diffusione delle pratiche per la sicurezza del [...]
Istituzione dell'Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie.
(GU n.41 del 18.02.2022)
______
Art. 1 Istituzione
1. Per i motivi e le finalita' di cui in premessa e' istituito, presso la Direzione generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del Servizio sanitario nazionale del Ministero della salute, l'Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie, di cui all'art. 2 della legge del 14 agosto 2020,
ID 15806 | 18.02.2022 / Testo coordinato DL 221/2021 con la Legge 11/2022
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221, recante proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19.
(GU n.41 del 18.02.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 19/02/2022
...
Art. 1.
1. Il decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221, recante proroga dello stato [...]
ID 15786 | 17.02.2022 / In allegato Circolare INL 1/2022
Oggetto: art. 37, D.Lgs. n. 81/2008 come modificato dal D.L. n. 146/2021 (conv. da L. n. 215/2021) - obblighi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
L’art. 13 del D.L. n. 146/2021, come convertito dalla L. n. 215/2021, ha introdotto importanti modifiche all’art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008 che disciplina gli obblighi formativi in materia [...]
ID 15805 | 18.092.2022 / Preview allegato
Strumentazione per la radioprotezione - Portali radiometrici (RPM) per la rivelazione di traffico illecito di materiali radioattivi e materie nucleari
La Norma EN IEC 62244:2021-02 definisce i requisiti prestazionali per i portali radiometrici, o RPM, utilizzati per la rivelazione di radiazioni gamma e neutroni. Questi sono utilizzati per il monitoraggio di veicoli, container, persone o pacchi e si trovano in genere ai valichi di frontiera [...]
Individuazione dei soggetti beneficiari e delle misure applicative del contributo economico in favore dei familiari del personale appartenente alle Forze di polizia e al Corpo nazionale dei vigili del fuoco, impiegato nelle azioni di contenimento, di contrasto e di gestione dell'emergenza epidemiologica, deceduto per causa di una patologia diretta, o come concausa, del contagio da COVID-19.
(GU n.40 del 17.02.2022)
Art. 1. Oggetto [...]
ID 14164 | Update 18.02.2022 / Documenti allegati
Disponibile modello di domanda e documenti INAIL per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2022.
Allegati:
- FAQ tecniche Contarp Ottobre 2021
- Istruzione operativa del 9 agosto 2021
- Modello Riduzione tasso medio prevenzione INAIL anno 2022
- Modello OT23 2022 Guida alla compilazione
[box-note]Update 18.02.2022
FAQ tecniche Contarp Ottobre 2021 OT23 [...]
INAIL, Febbraio 2022
Pubblicati gli atti del convegno che ha celebrato i vent’anni dalla pubblicazione delle Linee guida Sgsl-Uni/Inail, una strategia di prevenzione basata su approcci manageriali e gestionali innovativi
Nel 2001 videro la luce le “Linee guida per un Sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro – Sgsl”, pubblicate a seguito del lavoro congiunto di Inail, Uni e delle parti sociali. Con la loro applicazione [...]
ID 15797 | 18.02.2022 / INAIL, 2022
Il documento ha lo scopo di fornire un indirizzo per la scelta, l’uso e la manutenzione dei trabattelli da utilizzare nei luoghi di lavoro.
Obiettivo del documento è anche quello di indicare una metodologia per la valutazione dei rischi connessi all’utilizzo dei trabattelli. L’individuazione del trabattello più adatto ad una realtà lavorativa dipende dalle sue caratteristiche intrinseche e dal tipo di attività da [...]
ID 15784 | 17.02.2022 / In allegato documento completo
Nota di precisazione sul recepimento della Direttiva n. 2019/1833/UE Agenti biologici (ATP).
Adottato, con pubblicazione sul sito del MLPS il 14 Febbraio 2022 - Avviso in GU atteso, il Decreto 27 dicembre 2021 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico, che recepisce la Direttiva n. 2019/1833/UE della Commissione del 24 ottobre 2019, che modifica gli [...]
REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH.
Last update: 17.02.2022
______
Regolamento (CE) n. 1907/2006
...
Articolo 64 Procedura per le decisioni [...]
ID 15785 | 17.02.2022 / In allegato Nota Min. della Salute del 15.02.2022
Ministero della Salute nota 15 febbraio 2022 - Proroga invio dati art. 40 allegato 3B
OGGETTO: Proroga invio dati art. 40 allegato 3B
Il decreto legislativo 81/2008, all'art. 40 comma 1 recita: "Entro il primo trimestre dell’anno successivo all’anno di riferimento il medico competente trasmette, esclusivamente per via telematica, ai servizi competenti per territorio le informazioni, elaborate evidenziando [...]
The adverse health effects and ubiquitous nature of crystalline silica make the issue of occupational exposure to this substance a topical one, despite the evolution of work scenarios over the years.
The Inail Silica Exposure Database includes data from over 8000 samples, described by activity and job title, collected during surveys carried out throughout Italy since 2000. The statistical elaborations of the results of personal exposure measurements presented in the Report could be useful for [...]
ID 15782 | 16.02.2022 / Decreto allegato (Pubblicazione sito MLPS 14 Febbraio 2022)
È stato adottato il Decreto del 27 dicembre 2021 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico, che recepisce la Direttiva n. 2019/1833/UE della Commissione del 24 ottobre 2019, che modifica gli allegati I, III, V e VI della Direttiva 2000/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda [...]
ID 15781 | 16.02.2022 / Decreto allegato (Pubblicazione sito MLPS 14 Febbraio 2022)
È stato adottato il Decreto del 20 dicembre 2021 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico, che recepisce la Direttiva n. 2019/1832/UE della Commissione del 24 ottobre 2019, recante modifica degli allegati I, II e III della direttiva 89/656/CEE del Consiglio per quanto riguarda adeguamenti di carattere strettamente [...]
ID 15768 | 16.02.2022
Decreto 18 febbraio 1992 n. 223
Regolamento recante istruzioni tecniche per la progettazione, l'omologazione e l'impiego delle barriere stradali di sicurezza.
(GU n.63 del 16.03.1992)
Collegati
[box-note]Decreto 15 ottobre 1996
Decreto 3 giugno 1998
Decreto 11 giugno 1999
Decreto 21 giugno 2004
Sentenza CC n. 882 del 14 Gennaio 2025[/box-note]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024