Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.186.271

Decreto 31 ottobre 2018

Decreto 31 ottobre 2018 

Recepimento della direttiva delegata (UE) 2018/970 della Commissione del 18 aprile 2018 che modifica gli allegati II, III e V della direttiva (UE) 2016/1629 del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce i requisiti tecnici per le navi adibite alla navigazione interna. 

(GU Serie Generale n.257 del 05-11-2018)

Decreta:

Art. 1. Modifiche all’allegato III dedecreto legislativo 7 settembre 2018, n. 114

1. All’allegato III del decreto legislativo 7 settembre 2018, n. 114, sono apportate le seguenti modificazioni:
a)

FAQ - Tachigrafo digitale

FAQ tachigrafo

FAQ - Tachigrafo digitale

CE - 17 Settembre 2018

Domande e risposte della Commissione Europeo riguardo all'uso del tachigrafo digitale in ordine a:

A. Problemi generali
B. Conducente
C. Azienda di trasporti su strada
D. Autorità di controllo
E. Officine autorizzate
F. Domande frequenti test sul campo del tachigrafo digitale e intelligente

Domande frequenti

risposte

Cos'è un tachigrafo digitale?

Un tachigrafo digitale è un dispositivo di controllo per il trasporto su strada. 
Il tachigrafo digitale è composto da un'unità veicolo (VU) contenente essenzialmente una stampante, due [...]

Linee guida Tachigrafi | EC 2018

Linee guida Tachigrafi EC 2018

Linee guida Tachigrafi | EC 2018

Guidelines concerning the type of tachographs to be installed and used in vehicles registered in a Member State which are used for the carriage of passengers or goods by road and to which Regulation (EC) No 561/2006 applies

Brussels, 16.03.2018

L'obiettivo di queste linee guida è di fornire chiarezza sui diversi tipi di tachigrafo da installare e utilizzare nei veicoli immatricolati in uno Stato membro che sono utilizzati per il trasporto di passeggeri o merci [...]

Regolamento (CE) n. 561/2006

Regolamento (CE) n. 561/2006

ID 7030 | 28.06.2022 / Testo consolidato 2020 in allegato

Regolamento (CE) n. 561/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 marzo 2006 relativo all'armonizzazione di alcune disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada e che modifica i regolamenti del Consiglio (CEE) n. 3821/85 e (CE) n. 2135/98 e abroga il regolamento (CEE) n. 3820/85 del Consiglio.

GU L 102/1 dell'11.04.2006

__________

Modificato da:

- M1 REGOLAMENTO (CE) n. 1073/2009 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 21 ottobre 2009
- M2REGOLAMENTO (UE) N. 165/2014 [...]

Decreto Dirigenziale n. 215 del 12.12.2016

Corsi formazione tachigrafi

Decreto Dirigenziale n. 215 del 12.12.2016

Disposizioni in materia di corsi di formazione sul buon funzionamento dei tachigrafi digitali ed analogici e in materia di istruzione dei conducenti e di controllo sulle attivita' degli stessi. (Prot. n. 215). 

(
GU n.301 del 27-12-2016)

Collegati
Circolare MIT n. 2720 del 13/2/2017
Regolamento (UE) n. 165/2014
Regolamento di esecuzione (UE) 2016/799
Regolamento di esecuzione (UE) 2018/502
Il cronotachigrafo intelligente

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/799

Regolamento di esecuzione  UE  2016 799

 

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/799

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/799 della Commissione, del 18 marzo 2016, che applica il regolamento (UE) n. 165/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio recante le prescrizioni per la costruzione, il collaudo, il montaggio, il funzionamento e la riparazione dei tachigrafi e dei loro componenti.

GU L 139 del 26.5.2016

Data di applicazione: 15/06/2019 Applicazione parziale (vedi art. 6 P 3 e Regolamento di esecuzione (UE) 2018/502)

Articolo 6 Entrata in vigore

Il presente regolamento entra [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/502

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/502

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/502 della Commissione, del 28 febbraio 2018, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2016/799 della Commissione, del 18 marzo 2016, recante le prescrizioni per la costruzione, il collaudo, il montaggio, il funzionamento e la riparazione dei tachigrafi e dei loro componenti (Testo rilevante ai fini del SEE)

GU L 85 28 del.3.2018

Collegati

Featured

The IMDG Code 2018

IMDG Code 2018

The IMDG Code 2018

The IMDG Code, 2018 Edition (inc. Amendment 39-18) comes into force on 1 January 2020 for two years and may be applied voluntarily as from 1 January 2019. The IMDG Code Supplement, 2018 Edition, once published, will render the previous 2014 edition.

The IMDG Code, 2016 Edition Amendment 38-16 came into force on 1 January 2018 for two years. The IMDG Code Supplement, 2014 Edition remains valid until further notice.
 
Fonte: IMO
Featured

Decreto Legislativo 7 settembre 2018 n. 114

D lgs 114 2018

Decreto Legislativo 7 settembre 2018 n. 114 

Attuazione della direttiva (UE) 2016/1629 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 settembre 2016, che stabilisce i requisiti tecnici per le navi adibite alla navigazione interna, che modifica la direttiva 2009/100/CE e che abroga la direttiva 2006/87/CE. 

(GU Serie Generale n.232 del 05-10-2018)

Entrata in vigore del provvedimento: 04/11/2018

Art. 1. Finalità

1. Il presente decreto stabilisce i requisiti tecnici delle unità navali addette alla navigazione interna, al fine di assicurare la sicurezza [...]

Il Diporto Nautico in Italia - Anno 2017

diporto 2017

Il Diporto Nautico in Italia - Anno 2017

Il “Diporto Nautico in Italia - Anno 2017”, prodotto in occasione del 57° Salone Nautico Internazionale di Genova, è un compendi realizzato dall'Ufficio di Statistica dell'Amministrazione con il contributo del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, delle Capitanerie di Porto e degli Uffici Marittimi Dipendenti, degli Uffici della Motorizzazione Civile e delle Autorità di Sistema Portuale.

Il volume, inserito nel Programma Statistico Nazionale di competenza di questa Amministrazione, è composto da cinque [...]

Direttiva 2012/34/UE

Direttiva 2012 34 UE

Direttiva 2012/34/UE

ID 6693 | 28.08.2018

Direttiva 2012/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 novembre 2012, che istituisce uno spazio ferroviario europeo unico.
(GU L 343, 14.12.2012)

Abrogazione

La Direttiva 2012/34/UE abroga la Direttiva 2004/51/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 che modifica la direttiva 91/440/CEE relativa allo sviluppo delle ferrovie comunitarie

GU L 164 del 30.4.2004

Modificata da:

Direttiva (UE) 2016/2370 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2016 (GU L 352 1 [...]

Direttiva 2004/49/CE

Direttiva 2004/49/CE

Direttiva 2004/49/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 relativa alla sicurezza delle ferrovie comunitarie e recante modifica della direttiva 95/18/CE del Consiglio relativa alle licenze delle imprese ferroviarie e della direttiva 2001/14/CE relativa alla ripartizione della capacità di infrastruttura ferroviaria, all'imposizione dei diritti per l'utilizzo dell'infrastruttura ferroviaria e alla certificazione di sicurezza (Direttiva sulla sicurezza delle ferrovie)

GU L 164, 30.4.2004

D.Lgs.10 agosto 2007 n. 162

D Lgs  n  162 2007 Sicurezza ferrovie

Decreto Legislativo 10 agosto 2007 n. 162

Attuazione delle direttive 2004/49/CE e 2004/51/CE (abrogata dalla Direttiva 2012/34/UE) relative alla sicurezza e allo sviluppo delle ferrovie comunitarie. 

(GU n.234 del 8.10.2007 - S.O. n. 199)

________

Aggiornamenti atto 
 
13/09/2010
LEGGE 13 agosto 2010, n. 152 (in G.U. 13/09/2010, n.214)

19/11/2010
DECRETO LEGISLATIVO 8 ottobre 2010, n. 191 (in SO n.255, relativo alla G.U. 19/11/2010, n.271)

15/04/2011
DECRETO LEGISLATIVO 24 marzo 2011, n. 43 (in G.U.

Il caricamento e lo stivaggio di merce su mezzo gommato

Il caricamento e stivaggio merce su mezzo gommato

Il caricamento e lo stivaggio di merce su mezzo gommato

in conformità con EN 12195-1:2010

RIZZAGGIO DEL CARICO SUL VEICOLO
...
Un veicolo in movimento è soggetto all’azione di varie forze agenti in differenti direzioni e, più il veicolo si muoverà velocemente, maggiore sarà la loro influenza. Queste forze, la posizione del carico ed il suo centro di gravità, influenzano la possibilità di condurre il veicolo in modo sicuro. Il livello di sicurezza desiderato può essere raggiunto attraverso l’impiego di [...]

Railways role in intermodality

Railways role in intermodality and the digitalization of td

Railways role in intermodality and the digitalization of transport documents

The present publication (download here) concerns intermodal transport, with a particular focus on the role of railways in intermodality and the importance of transport documents computerisation for intermodal transport.

The publication is divided in three main parts:

1. a first section discusses the intermodality and the role of railways by providing data on the significance of the contribution of railways to intermodal transport drawing from official statistics. The discussion of the role [...]

Direttiva Delegata (UE) 2018/970

Direttiva Delegata UE 2018 970

Direttiva Delegata (UE) 2018/970

della Commissione del 18 aprile 2018 che modifica gli allegati II, III e V della direttiva (UE) 2016/1629 del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce i requisiti tecnici per le navi adibite alla navigazione interna

Articolo 1

La direttiva (UE) 2016/1629 è così modificata:
1) l'allegato II è sostituito dal testo contenuto nell'allegato I della presente direttiva;
2) l'allegato III è modificato conformemente all'allegato II della presente direttiva;
3) l'allegato V è modificato conformemente all'allegato III della presente direttiva.

Articolo 2

Polar Code

Polar Code front cover 2016 edition  2

Polar Code

Il "Polar Code" copre l'intera gamma di questioni relative a progettazione, costruzione, equipaggiamento, funzionamento, addestramento, ricerca e soccorso e protezione ambientale relative alle navi che operano nelle acque inospitali che circondano i due poli.

Il "Polar Code" comprende misure obbligatorie relative alla parte di sicurezza (parte IA) e alla prevenzione dell'inquinamento (parte II-A) e disposizioni di raccomandazione per entrambe (parti IB e II-B).

Decreto MIT 5 giugno 2018

Decreto MIT 5 giugno 2018

Decreto 5 giugno 2018 | Corso di formazione e addestramento per il personale marittimo in servizio su navi soggette al Polar Code

Istituzione del corso di formazione e addestramento per il personale marittimo in servizio su navi soggette al Polar Code

(GU Serie Generale n.137 del 15-06-2018)

Art. 1. Finalità

1. Il presente decreto istituisce il corso di formazione e di addestramento di base ed avanzato per gli ufficiali di navigazione in servizio su navi che operano in acque polari e [...]

Direttiva (UE) 2018/645

Direttiva (UE) 2018/645

del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 aprile 2018 che modifica la Direttiva 2003/59/CE sulla qualificazione iniziale e formazione periodica dei conducenti di taluni veicoli stradali adibiti al trasporto di merci o passeggeri, che modifica il regolamento (CEE) 3820/85 del Consiglio e la direttiva 91/439/CEE del Consiglio e che abroga la direttiva 76/914/CEE del Consiglio

Articolo 1

La direttiva 2003/59/CE è così modificata:
1) l'articolo 1 è sostituito dal seguente:

«Articolo 1 Ambito di applicazione

La presente direttiva si applica [...]

Direttiva 2003/59/CE

Direttiva 2003  59  CE

Direttiva 2003/59/CE

del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 luglio 2003 sulla qualificazione iniziale e formazione periodica dei conducenti di taluni veicoli stradali adibiti al trasporto di merci o passeggeri, che modifica il regolamento (CEE) 3820/85 del Consiglio e la direttiva 91/439/CEE del Consiglio e che abroga la direttiva 76/914/CEE del Consiglio

(GU L 226 del 10.9.2003)

Featured

Decreto 9 Aprile 2018

Decreto 9 Aprile 2018

Linee guida massa lorda verificata del container

Approvazione delle linee guida applicative per la determinazione della «massa lorda verificata del contenitore» (Verified Gross Mass Packed Container - VGM). (Decreto n. 367/2018).

GU Serie Generale n.93 del 21-04-2018

Entrata in vigore: 22 Aprile 2018

Art. 1. Scopo

Aggiornare, approvare e rendere esecutive le norme che disciplinano le previsioni della regola VI/2 della Convenzione Solas 74 come emendata dalla risoluzione MSC. 380(94) del 21 novembre 2014, relative alla determinazione della massa lorda verificata del [...]

Decreto legislativo 4 febbraio 2000 n. 45

Decreto legislativo 4 febbraio 2000 n. 45 

Attuazione della direttiva 98/18/CE relativa alle disposizioni e alle norme di sicurezza per le navi da passeggeri adibite a viaggi nazionali. 

(GU n.55 del 07.03.2000 - SO n. 38)

Entrata in vigore del decreto: 22-3-2000
________

Modificato:
- Legge 1 marzo 2002, n. 39 (in SO n.54, relativo alla G.U. 26/03/2002, n.72)
- Decreto Legislativo 23 dicembre 2002, n. 291 (in SO n.242, relativo alla G.U. 31/12/2002, n.305)
- Decreto Legislativo  8 marzo 2005, n. 52 (in G.U. 18/04/2005, n.89)
- Decreto Legislativo  5 giugno 2012,

Featured

Decreto legislativo 16 febbraio 2018 n. 25

Decreto legislativo 25 2018

Decreto legislativo 16 febbraio 2018 n. 25 

Norme di sicurezza per le navi da passeggeri

Attuazione della direttiva (UE) 2016/844della Commissione, del 27 maggio 2016, che modifica la direttiva 2009/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa alle disposizioni e norme di sicurezza per le navi da passeggeri.

Entrata in vigore del provvedimento: 29/03/2018

Art. 1. Modifiche all’allegato I del decreto legislativo 4 febbraio 2000, n. 45

1. L’allegato I del decreto legislativo 4 febbraio 2000, n. 45, come modificato dal decreto [...]

Featured

ATP Agreement - Update October 2017

ATP agreement 2018

 

ATP Agreement

as amended on 6 January 2018

Agreement on the International Carriage of Perishable Foodstuffs and on the Special Equipment to be Used for such Carriage (ATP)

The Agreement on the International Carriage of Perishable Foodstuffs and on the Special Equipment to be Used for such Carriage (ATP) was done at Geneva on 1 September 1970 and entered into force on 21 November 1976.

The objectives of the ATP are to facilitate international transport of perishable foodstuffs and [...]

Decreto Legislativo 13 dicembre 2017 n. 232

Decreto Legislativo 13 dicembre 2017 n. 232 

Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 4 agosto 2016, n. 169, concernente le Autorità portuali.

GU Serie Generale n.33 del 09-02-2018

Entrata in vigore del provvedimento: 24/02/2018

Collegati:
Decreto Legislativo n. 169 del 4 agosto 2016

Direttiva 2006/87/CE

Direttiva 2006/87/CE

del 12 dicembre 2006 che fissa i requisiti tecnici per le navi della navigazione interna e che abroga la direttiva 82/714/CEE del Consiglio

GUUE L 389/1 30 dicembre 2006

Entrata in vigore: 30 dicembre 2006

______

La presente direttiva è intesa a incoraggiare il trasporto fluviale europeo, favorendo l'armonizzazione tecnica delle navi. Essa mira a imporre un grado elevato di sicurezza, equivalente al grado di sicurezza della navigazione sul Reno. A tal fine, prevede l'istituzione in ogni Stato membro [...]

Direttiva (UE) 2016/1629

Direttiva 2016 1629

Direttiva (UE) 2016/1629 / Testo consolidato 01.01.2024

del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 settembre 2016, che stabilisce i requisiti tecnici per le navi adibite alla navigazione interna, che modifica la direttiva 2009/100/CE e che abroga la direttiva 2006/87/CE

GU L 252 del 16.9.2016

Entrata in vigore 04.10.2016

Modifiche:

Direttiva delegata (UE) 2018/970 della Commissione del 18 aprile 2018 (GU L 174 15 10.7.2018) [Testo consolidato 01.01.2022]
Regolamento delegato 2019/1668 della Commissione del 26 giugno 2019 (GU [...]

Circolare MIT gennaio 2018 n. 10

Circolare MIT gennaio 2018 n. 10 

Nuovo codice della strada - Art. 9 - Competizioni motoristiche su strada. Circolare relativa al programma delle gare da svolgersi nel corso dell’anno 2018.

L’art. 9, comma 1 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, di seguito denominato nuovo Codice della strada, stabilisce che le competizioni sportive, con veicoli o animali, e le competizioni atletiche possono essere disputate, su strade ed aree pubbliche, solo se regolarmente autorizzate.

Nelle autorizzazioni sono precisate le [...]

Statistiche sull’incidentalità nei trasporti stradali 2017

Statistiche incidenti 2017

Rapporto Finale 2017: Produzione di statistiche sull’incidentalità nei trasporti stradali, anche con riferimento alla tipologia di strada

Direzione Generale per i Sistemi Informativi e Statistici (DGSIS)
Divisione 3 - Ufficio di Statistica

Obiettivo Strategico: Miglioramento della sicurezza nelle costruzioni, nelle infrastrutture e nei cantieri
Obiettivo Operativo: Produzione di statistiche sull’incidentalità nei trasporti stradali, anche con riferimento alla tipologia di strada

Il Rapporto Finale relativo alla “Produzione di statistiche sull’incidentalità nei trasporti stradali, anche con riferimento alla tipologia di strada”, si compone:

di un [...]

Decreto Legislativo n. 169 del 4 agosto 2016

autorit  portuali

Decreto Legislativo n. 169 del 4 agosto 2016 / Autorità portuali

ID 5310 | Update news 02.01.2022

Decreto Legislativo n. 169 del 4 agosto 2016
Riorganizzazione, razionalizzazione e semplificazione della disciplina concernente le Autorità portuali di cui alla legge 28 gennaio 1994, n. 84, in attuazione dell’articolo 8, comma 1, lettera f) , della legge 7 agosto 2015, n. 124.

GU Serie Generale n.203 del 31-08-2016

Entrata in vigore del provvedimento: 15/09/2016, ad eccezione delle disposizioni di cui all'articolo 22, comma [...]

Articoli correlati Trasporti

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024