Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.933
/ Documenti scaricati: 31.194.003
Featured

Decreto 29 dicembre 2020

Calendario 2021

Decreto 29 dicembre 2020 | Divieti di circolazione veicoli di massa > 7, 5 T

Direttive e calendario per le limitazioni alla circolazione stradale fuori dai centri abitati per i veicoli con massa superiore a 7,5 tonnellate - Anno 2021.

(GU n.323 del 31.12.2020)

Download Calendario divieti circolazione veicoli Massa Sup. 7,5 T | 2021

Featured

Decreto 31 dicembre 2020

Decreto 31 dicembre 2020

Decreto 31 dicembre 2020

Aggiornamento degli importi delle sanzioni amministrative pecuniarie conseguenti a violazioni al codice della strada. 

(GU n. 323 del 31.12.2020)

______

Art. 1. Aggiornamento biennale della misura delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal Nuovo codice della strada.

1. La misura delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e successive modificazioni e integrazioni è aggiornata in misura pari all’intera variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati nei due [...]

Featured

D.Lgs. 6 novembre 2007 n. 203

D Lgs  6 novembre 2007 n  203

D.Lgs. 6 novembre 2007 n. 203

Attuazione della direttiva 2005/65/CE relativa al miglioramento della sicurezza nei porti.

(GU n. 261 del 9-11- 2007 - S.O. n.228) 

Entrata in vigore del provvedimento: 24/11/2007

Collegati

Direttiva 2003/25/CE

Direttiva 2003/25/CE

Direttiva 2003/25/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 aprile 2003, concernente requisiti specifici di stabilità per le navi ro/ro da passeggeri 

GU n. L 123/22 del 17.05.2003

...

In allegato:
- Testo nativo
- Testo consolidato 2019 

Modifiche/abrogazioni:
- Direttiva 2005/12/CE della Commissione del 18 febbraio 2005
- Regolamento (CE) n. 1137/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2008
- Regolamento (UE) 2019/1243 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019
Direttiva (UE)

Regolamento (CE) n. 789/2004

Regolamento (CE) n. 789/2004

Regolamento (CE) n. 789/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 aprile 2004, relativo al trasferimento delle navi da carico e passeggeri tra registri all'interno della Comunità e che abroga il regolamento (CEE) n. 613/91 del Consiglio.

(GU L 138 del 30.4.2004)

In allegato:
- Testo nativo
- Testo consolidato 07.2019 con le modifiche apportate dagli atti:

Regolamento (CE) n. 219/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 marzo 2009 (GU L 87 109 31.3.2009)
Regolamento [...]

Direttiva 2002/59/CE

Direttiva 2002/59/CE

ID 12329 | 16.12.2020

Direttiva 2002/59/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 giugno 2002, relativa all'istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio del traffico navale e d'informazione e che abroga la direttiva 93/75/CEE del Consiglio

(GU n. L 208/10 del 05.08.2002)

...

In allegato:
- Testo nativo 
-

Direttiva 2005/44/CE

Direttiva 2005/44/CE

Direttiva 2005/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 settembre 2005, relativa ai servizi armonizzati d'informazione fluviale (RIS) sulle vie navigabili interne della Comunità

(GU L 255 del 30.9.2005)

In allegato:
- Testo nativo
- Testo consolidato 07.2019 con le modifiche apportate dagli atti:

Regolamento (CE) n. 219/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 marzo 2009 (GU L 87 109 31.3.2009)
Regolamento (UE) 2019/1243 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 (GU L 198 241 25.7.2019)
Rettifica,

Regolamento (CE) n. 324/2008

Regolamento (CE) n. 324/2008

Regolamento (CE) n. 324/2008 della Commissione, del 9 aprile 2008 , che stabilisce procedure rivedute per lo svolgimento di ispezioni della Commissione nel settore della sicurezza marittima (Testo rilevante ai fini del SEE)

(GU L 98 del 10.4.2008)

In allegato:
- Testo nativo
- Testo consolidato 04.2016 con le modifiche apportate dagli atti:

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/462 della Commissione del 30 marzo 2016 (GU L 80/28 del 31.3.2016)

 

Regolamento (CE) n. 725/2004

Regolamento (CE) n. 725/2004

Regolamento (CE) n. 725/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, relativo al miglioramento della sicurezza delle navi e degli impianti portuali.

(GU L 129 del 29.4.2004)

In allegato:
- Testo nativo
- Testo consolidato 04.2009 con le modifiche apportate dagli atti:

Decisione 2009/83/CE della Commissione del 23 gennaio 2009 (GU L 29 53 31.1.2009)
Regolamento (CE) n. 219/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 marzo 2009 (GU L 87 109 31.3.2009)

Collegati

Direttiva 2005/65/CE

Direttiva 2005 65 CE

Direttiva 2005/65/CE

Direttiva 2005/65/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2005, relativa al miglioramento della sicurezza dei porti.

(GU L 310 del 25.11.2005)

In allegato:
- Testo nativo
- Testo consolidato 07.2019 con le modifiche apportate dagli atti:

Regolamento(CE) 219/2009 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO dell’11 marzo 2009 (L 87/109 del 31.3.2009)
Regolamento (UE) 2019/1243 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 (GU L 198 241 25.7.2019)

Regolamento (CE) n. 2111/2005

Regolamento (CE) n. 2111/2005

Regolamento (CE) n. 2111/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 dicembre 2005, relativo all’istituzione di un elenco comunitario di vettori aerei soggetti a un divieto operativo all’interno della Comunità e alle informazioni da fornire ai passeggeri del trasporto aereo sull’identità del vettore aereo effettivo e che abroga l’articolo 9 della direttiva 2004/36/CE.

(GU L 344 del 27.12.2005)

In allegato:
- Testo nativo
- Testo consolidato 07.2019 con le modifiche apportate dagli atti:

Regolamento (CE)

Direttiva 2009/15/CE

Direttiva 2009/15/CE

Direttiva 2009/15/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009, relativa alle disposizioni ed alle norme comuni per gli organismi che effettuano le ispezioni e le visite di controllo delle navi e per le pertinenti attività delle amministrazioni marittime.

(GU L 131 del 28.5.2009)

In allegato:
- Testo nativo
- Testo consolidato 07.2019 con le modifiche apportate dagli atti:

Direttiva di esecuzione 2014/111/UE della Commissione del 17 dicembre 2014 (GU L 366/83 del 20.12.2014)
Regolamento (UE) 2019/1243 del [...]

Regolamento (CE) n. 391/2009

Regolamento (CE) n. 391/2009

Regolamento (CE) n. 391/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009, relativo alle disposizioni ed alle norme comuni per gli organismi che effettuano le ispezioni e le visite di controllo delle navi (Testo rilevante ai fini del SEE)

(GU L 131 del 28.5.2009)

In allegato:
- Testo nativo
- Testo consolidato 07.2019 con le modifiche apportate dagli atti:

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1355/2014 della Commissione del 17 dicembre 2014 (GU L 365/82 [...]

Regolamento (CE) n. 392/2009

Regolamento (CE) n. 392/2009

Regolamento (CE) n. 392/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009, relativo alla responsabilità dei vettori che trasportano passeggeri via mare in caso di incidente.

(GU L 131 del 28.5.2009)

In allegato:
- Testo nativo
- Testo consolidato 07.2019 con le modifiche apportate dagli atti:

Regolamento (UE) 2019/1243 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 (GU L 198/241 del 25.7.2019)

Circolare SG n. 138/2018 del 10 aprile 2018

Circolare Sicurezza Generale della Navigazione n. 138/2018

Oggetto: Decreto Dirigenziale n. 367/2018 in data 9 aprile 2018 - “Approvazione delle linee guida applicative per la determinazione della «massa lorda verificata del contenitore» (Verified Gross Mass packed container - VGM) - Regola VI/2 della convenzione SOLAS 74, emendata dalla risoluzione MSC. 380(94) del 21 novembre 2014” – Shipping document

Abrogata da: Circolare SG n. 160/2020 del 27 ottobre 2020

Collegati

Circolare SG n. 160/2020 del 27 ottobre 2020

Circolare Sicurezza Generale della Navigazione n. 160/2020

Oggetto: Determinazione della massa lorda verificata del contenitore (Verified Gross Mass packed container – VGM).

La nuova Circolare ha abrogato la precedente circolare S.G. n. 138/2018 del 10 aprile 2018.

Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto

Collegati

Regolamento delegato (UE) 2018/829

Regolamento delegato (UE) 2018/829

Regolamento delegato (UE) 2018/829 della Commissione, del 15 febbraio 2018, che modifica e rettifica il regolamento delegato (UE) 2015/208 che integra il regolamento (UE) n. 167/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti di sicurezza funzionale del veicolo per l'omologazione dei veicoli agricoli e forestali.

C/2018/863

(GU L 140 del 6.6.2018)

Collegati

Regolamento delegato (UE) 2020/540

Regolamento delegato (UE) 2020/540

Regolamento delegato (UE) 2020/540 della Commissione del 21 gennaio 2020 che rettifica la versione in lingua polacca del regolamento delegato (UE) 2015/208 che integra il regolamento (UE) n. 167/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti di sicurezza funzionale del veicolo per l’omologazione dei veicoli agricoli e forestali.

C/2020/187

(GU L 121 del 20.4.2020)

Collegati

Regolamento delegato (UE) 2015/208

Regolamento delegato (UE) 2015/208

Regolamento delegato (UE) 2015/208 della Commissione, dell’ 8 dicembre 2014 , che integra il regolamento (UE) n. 167/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti di sicurezza funzionale del veicolo per l’omologazione dei veicoli agricoli e forestali Testo rilevante ai fini del SEE

(GU L 42 del 17.2.2015)

Testo consolidato 2020 Modificato da:

Regolamento delegato (UE) 2016/1788 della Commissione del 14 luglio 2016 (GU L 277 1 13.10.2016)
Regolamento delegato (UE) 2018/829 della Commissione [...]

Regolamento delegato (UE) 2018/828

Regolamento delegato (UE) 2018/828

Regolamento delegato (UE) 2018/828 della Commissione, del 15 febbraio 2018, che modifica il regolamento delegato (UE) 2015/68 per quanto riguarda le prescrizioni relative ai sistemi di frenatura antibloccaggio, i dispositivi di accumulo dell'energia ad alta pressione e i raccordi idraulici del tipo a un condotto (Testo rilevante ai fini del SEE.)

C/2018/862

(GU L 140 del 6.6.2018)

Collegati

Regolamento delegato (UE) 2015/68

Regolamento delegato (UE) 2015/68

Regolamento delegato (UE) 2015/68 della Commissione, del 15 ottobre 2014, che integra il regolamento (UE) n. 167/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne le prescrizioni relative alla frenatura dei veicoli ai fini dell'omologazione dei veicoli agricoli e forestali.

(GU L 17 del 23.1.2015)

Testo consolidato 2018 modificato da:

Regolamento delegato (UE) 2016/1788 della Commissione del 14 luglio 2016 (GU L 277 1 13.10.2016)
Regolamento delegato (UE) 2018/828 della Commissione del 15 febbraio 2018 (GU [...]

Regolamento delegato (UE) 2016/1788

Regolamento delegato (UE) 2016/1788

Regolamento delegato (UE) 2016/1788 della Commissione, del 14 luglio 2016, che modifica il regolamento (UE) n. 167/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'elenco delle prescrizioni per l'omologazione UE dei veicoli e che modifica e rettifica i regolamenti delegati della Commissione (UE) n. 1322/2014, (UE) 2015/96(UE) 2015/68 e (UE) 2015/208 relativamente alla costruzione dei veicoli e alle prescrizioni generali, ambientali e delle unità di propulsione, alle prescrizioni concernenti la frenatura dei veicoli e [...]

Regolamento delegato (UE) n. 1322/2014

Regolamento delegato (UE) n. 1322/2014

Regolamento delegato (UE) n. 1322/2014 della Commissione, del 19 settembre 2014, che integra e modifica il regolamento (UE) n. 167/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne la costruzione dei veicoli e i requisiti generali di omologazione dei veicoli agricoli e forestali.

(GU L 364 del 18.12.2014)

Testo consolidato 2018 Modificato da:

- Regolamento delegato (UE) 2016/1788 della Commissione del 14 luglio 2016 L 277 1 13.10.2016
- Regolamento delegato (UE) 2018/830 della Commissione del 9 marzo [...]

Regolamento (UE) 2019/519

Regolamento (UE) 2019/519

Regolamento (UE) 2019/519 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 marzo 2019, che modifica il regolamento (UE) n. 167/2013 relativo all'omologazione e alla vigilanza del mercato dei veicoli agricoli e forestali.

GU L 91 del 29.3.2019

Collegati

Circolare MIT Prot. 31761 del 09/11/2020

Circolare MIT Prot. 31761 del 09/11/2020

Nuova Regolamentazione relativa all’omologazione e alla vigilanza del mercato dei veicoli agricoli e forestali. - Regolamento (UE) 167/2013 (MR “Mother Regulation”) e connessi regolamenti delegati.

Collegati

Decreto 2 maggio 2012 | Linee guida sicurezza infrastrutture stradali

Linee guida gestione sicurezza infrastrutture stradali

Linee guida per la gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali (Decreto 2 maggio 2012)

Le Linee Guida sono emanate ai sensi dell’art. 8 del decreto legislativo n.35/2011 di attuazione della Direttiva 2008/96/CE sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali e stabiliscono i criteri e le modalità per l’effettuazione dei controlli della sicurezza stradale sui progetti e delle ispezioni di sicurezza sulle infrastrutture esistenti e per l’attuazione del processo per la classificazione della sicurezza della rete stradale.

Le Linee Guida hanno come finalità

Linee guida Biciplan

Linee guida Biciplan

Linee guida Biciplan

MIT, Ottobre 2020

Linee guida Biciplan approvate nella riunione del Comitato tecnico dei Piani Urbani per la Mobilità Sostenibile del giorno 9 giugno 2020.

Nel corso delle riunioni del Comitato Tecnico dei PUMS è stato deciso di elaborare delle linee guida che rappresentino un supporto ai progettisti e costituiscano raccomandazioni di comportamento, non obblighi di legge. Dovranno essere pertanto uno strumento che aiuta a progettare i Biciplan, un aiuto ai progettisti e agli Enti Locali, che, sviluppato [...]

Decreto 6 novembre 2003 n. 367

Decreto 6 novembre 2003 n. 367

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Regolamento concernente la fissazione di standard di qualità nell'ambiente acquatico per le sostanze pericolose, ai sensi dell'articolo 3, comma 4, del decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152.

(GU n. 5 del 8-1-2004)

Il Decreto: 
- pone il TBT tra le sostanze pericolose prioritarie;
- stabilisce degli standard di qualità per la matrice acquosa e per i sedimenti delle acque marino-costiere, lagunari e degli stagni costieri.

Collegati

Regolamento 536/2008/CE

Regolamento 536/2008/CE

Regolamento (CE) n. 536/2008 della Commissione, del 13 giugno 2008, recante attuazione dell’articolo 6, paragrafo 3, e dell’articolo 7 del regolamento (CE) n. 782/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio sul divieto dei composti organostannici sulle navi e recante modifica di detto regolamento

(GU L 156 del 14.6.2008)

Collegati

Legge 31 agosto 2012 n. 163

Legge 31 agosto 2012 n  163

Legge 31 agosto 2012 n. 163

Adesione della Repubblica italiana alla Convenzione internazionale per il controllo dei sistemi antivegetativi nocivi applicati sulle navi, con allegati, fatta a Londra il 5 ottobre 2001, e sua esecuzione. 

(GU n. 227 del 28-9-2012 - S.O. n.187)
______

Con la Legge n. 163/2012, l’Italia ratifica il 31 agosto 2012 la Convenzione AFS di Londra del 5 ottobre 2001, entrata in vigore del provvedimento il 29 settembre 2012. Attribuisce al Ministero dell’Ambiente e al Ministero delle Infrastrutture il compito di effettuare [...]

Articoli correlati Trasporti

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024