Slide background




Circolare 11 maggio 2018

ID 6480 | | Visite: 6060 | Circolari Sicurezza lavoroPermalink: https://www.certifico.com/id/6480

Circolare 11 maggio 2018

Circolare 11 maggio 2018: Attività Ispettiva fabbriche e depositi di fuochi d'artificio

Oggetto:
Fabbriche e depositi di fuochi d'artificio ex art. 47 RD 18 giugno 1931, n. 773 TULPS. Attività di monitoraggio, controllo e ispezione.

RD 18 giugno 1931, n. 773
---
Art. 47. (Art. 46 T. U. 1926).
Senza licenza del prefetto e' vietato fabbricare, tenere in deposito, vendere o trasportare polveri piriche o qualsiasi altro esplosivo diverso da quelli indicati nell'articolo precedente, compresi i fuochi artificiali e i prodotti affini, ovvero materie e sostanze atte alla composizione o fabbricazione di prodotti esplodenti E' vietato altresi', senza licenza del prefetto, tenere in deposito, vendere o trasportare polveri senza fumo a base di nitrocellulosa o nitroglicerina.

L'approssimarsi della stagione estiva, durante la quale e piu frequente l'impiego di prodotti pirotecnici in occasione di eventi pubblici a carattere locale, ripropone l'esigenza di assicurare la piu accurata ed attenta vigilanza a tutela della pubblica e privata incolumità.

Si richiama, pertanto, l'attenzione delle SS.LL. sulla necessità di verificare che i titolari di licenza di fabbriche e depositi presennti sui territorio osservino scrupolosamente la nonrmativa tecnica ed amministrativa di settore.

In particolare appare opportuno predisporre, sia ad opera degli Uffici di Polizia che della Commissione Tecnica Territoriale in materia di sostanze esplodenti, opportuni ed adeguati controlli mirati ad accertare la puntuale osservanza degli oibblighi dei titolari delle licenze di fabbricazione, rilasciate dal Prefetto ex art. 47 T.U.L.P.S, con l'ausilio eventuale di personale appartenente al nucleo artificieri.

Si richiama, al riguardo, il contenuto della circolare n. 57/PAS/U/010964/XV.H.MASS(77)SM del 05.07.2016, a firma del Capo della Polizia — Direttore Generale della P.S., con la quale erano state diramate le "Linee guida per le Commissioni Tecniche Territoriali in sede di sopralluogo ispettivo presso fabbriche e depositi di fuochi d'artificio", pubblicate sul sito istituzionale della Polizia di Stato.

Tali linee guida costituiscono un utile manuale operativo, completo di una lista di controlli che agevola le verifiche in corso di sopralluogo, nel quale sono compendiate le nozioni fondamentali in tema di idoneità ed operatività delle strutture operanti nella fabbricazione e deposito dei fuochi d'artificio con particolare riferimento agli aspetti attinenti alla sicurezza di dette attività.

Nelle more dell'effettuazione dei predetti sopralluoghi, appare indispensabile che iSig.ri Prefetti attuino nei confronti degli operatori economici una mirata campagna di sensibilizzazione, attraverso mirate comunicazioni volte a richiamare l'attenzione sugli obblighi previsti dalle vigenti disposizioni e dalle eventuali ulteriori prescrizioni imposte all'atto del rilascio delle licenze a mente dell' art. 9 T.U.L.P.S.

Tra l'altro, le predette comunicazioni dovranno essere preordinate a rammentare le indicazioni contenute nella pubblicazione redatta dall'INAIL in collaborazione con l'Ufficio per la Polizia Amministrativa e Sociale recante "Indicazioni Operative per Aziende del Settore Pirotecnico ".
...
Inoltre, come gia precedentemente indicato nella circolare 557/PAS/U/011826/XV.H.MASS del 07.08.2015, alla cui attenta lettura si rimanda, si suggerisce di procedere ad un approfondito controllo delle licenze di trasporto rilasciate agli operatori di settore, al fine di monitorare se vi sia una sproporzione tra la quantita di prodotti che una struttura e autorizzata a fabbricare o detenere e il totale dei quantitativi di prodotti movimentati per l'allestimento di spettacoli pirotecnici autorizzati ai sensi dell'art. 57 T.U.L.P.S., o peril rifomimento di altri depositi.

RD 18 giugno 1931, n. 773
---
Art. 57. (Art. 56 T. U. 1926).
Senza licenza dell'autorita' locale di pubblica sicurezza non possono spararsi armi da fuoco ne' lanciarsi razzi, accendersi fuochi di artificio, innalzarsi aerostati con fiamme, o in genere farsi esplosioni o accensioni pericolose in un luogo abitato o nelle sue adiacenze o lungo una via pubblica o in direzione di essa. E' vietato sparare mortaletti e simili apparecchi. La licenza e' altresi' richiesta per l'apertura o la gestione di campi di tiro o poligoni privati. Il sindaco deve essere, comunque, sentito per gli aspetti di competenza dell'ente locale, quando non e' lo stesso a rilasciare la licenza. Nel regolamento sono definite le modalita' di attuazione del presente comma e la relativa disciplina transitoria

MI Prot. 557/PASIXV.H.MASS(6)

https://www.poliziadistato.it/articolo/38618

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato circolare-del-07-08-2015.pdf
 
116 kB 5
DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Circolare 11 Maggio 2018.pdf)Circolare 11 Maggio 2018
 
IT610 kB809

Tags: Sicurezza lavoro Rischio atmosfere esplosive

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

FAQ MLPS   Repertorio Organismi Paritetici
Set 26, 2023 248

FAQ - Repertorio Organismi Paritetici

FAQ MLPS - Repertorio Organismi Paritetici ID 20468 | 26.09.2023 / In allegato Con Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali dell'11 ottobre 2022, n. 171, in attuazione dell’articolo 51 del Decreto legislativo del 9 aprile 2008, n. 81, è stato istituito presso il Ministero del… Leggi tutto
Il rischio psicosociale nell assistenza sociosanitaria
Set 19, 2023 638

Il rischio psicosociale nell’assistenza sociosanitaria

Il rischio psicosociale nell’assistenza sociosanitaria, l’analisi di Eu-Osha ID 20422 | 19.09.2023 La ricerca dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha), disponibile sul portale istituzionale, analizza le caratteristiche del settore assistenziale e i fattori che incidono… Leggi tutto
Conseguenze per la SSL derivanti dall uso di droni
Set 19, 2023 585

Conseguenze per la SSL derivanti dall’uso di droni

Conseguenze per la SSL derivanti dall’uso di droni | EU-OSHA 2023 ID 20420 | 19.09.2023 Nell’ambito del suo lavoro finalizzato a individuare i rischi emergenti in materia di sicurezza e salute sul lavoro (SSL) l’EU-OSHA presenta un nuovo documento di discussione sugli aeromobili senza equipaggio (i… Leggi tutto
Set 18, 2023 673

Decreto direttoriale n. 110 del 18 settembre 2023

Decreto direttoriale n. 110 del 18 settembre 2023 ID 20418 | 18.09.2023 Decreto direttoriale n. 110 del 18 settembre 2023 - Ricostituzione della Commissione per l’esame della documentazione per l’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati di cui all’Allegato III del decreto del Ministro del… Leggi tutto
Set 18, 2023 646

Decreto ministeriale n. 116 del 12 settembre 2023

Decreto ministeriale n. 116 del 12 settembre 2023 ID 20417 | 18.09.2023 Decreto ministeriale n. 116 del 12 settembre 2023 Aggiornamento componente segreteria della Commissione per l’iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati ... Articolo 1 (Funzioni di segreteria) 1. A decorrere dal 25 settembre… Leggi tutto
Set 17, 2023 711

Interpello n. 1 del 15 settembre 2023 / Diritti sindacali ex art. 36 Dlgs 81/2015

Interpello n. 1 del 15 settembre 2023 / Diritti sindacali ex articolo 36 del decreto legislativo n. 81/2015 ID 20415 | 17.09.2023 / In allegato Oggetto: Interpello ai sensi dell’articolo 9 del decreto legislativo n. 124/2004. Diritti sindacali ex articolo 36 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81 -… Leggi tutto

Più letti Sicurezza