Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.375
/ Documenti scaricati: 32.075.330
Featured

Decreto Ministero dell'Interno 1° settembre 2021 - Testo consolidato

Decreto 1 settembre 2021   Testo consolidato 2022 Ed   1

Decreto Ministero dell'Interno 1° settembre 2021 / Testo consolidato Ed. 4.0 Agosto 2025

ID 17687 | Ed. 4.0 del 18.08.2025 / In allegato testo consolidato

Decreto 1 Settembre 2021 - Decreto Controlli PI | Testo consolidato al 18 Agosto 2025

Decreto 1 settembre 2021
Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. (GU n.230 [...]

Featured

FAQ - Accordo SR n. 59 del 17 aprile 2025

FAQ - Accordo SR n. 59 del 17 aprile 2025

Frequently Asked Questions (FAQ)  - Accordo SR n. 59 del 17 aprile 2025 / 31 Luglio 2025

ID 24415 | 12.08.2025 / In allegato

Accordo n. 59 del 17 aprile 2025 tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, di cui al medesimo Decreto Legislativo n. 81/2008 - Frequently Asked Questions (FAQ) 

In data 24 maggio 2025 è stato pubblicano nella Gazzetta Ufficiale [...]

Featured

Integrazione di fonti e modelli nell’analisi degli infortuni sul lavoro

Integrazione di fonti e modelli nell’analisi degli infortuni sul lavoro

Integrazione di fonti e modelli nell’analisi degli infortuni sul lavoro / Fact sheet Inail 2025

ID 24392 | 07.08.2025 / In allegato Fact sheet Inail

Integrazione di fonti e modelli nell’analisi degli infortuni sul lavoro: studio per l’evidenziazione delle criticità organizzative gestionali

La scheda presenta un approfondimento sui fattori organizzativo gestionali degli infortuni mortali e gravi.

Lo studio realizzato evidenzia le criticità dei processi aziendali collegati agli infortuni attraverso un modello che integra i dati conoscitivi dei sistemi di sorveglianza [...]

Featured

Vademecum piccoli trabattelli UNI 11764

Vademecum piccoli trabattelli UNI 11764 2019

Vademecum piccoli trabattelli UNI 11764 Rev. 0.0 Dicembre 2024

ID 22991 | 08.12.2024 / In allegato vademecum completo

Il presente documento ha lo scopo di illustrare i requisiti e i metodi di prova dei piccoli trabattelli su due ruote con l'altezza del piano di lavoro minore di 4 m e portata massima di 150 kg che devono essere utilizzi da parte di una sola persona alla volta.

I piccoli trabattelli sono generalmente destinati ad essere utilizzati in contesti specifici [...]

Featured

dBA 2025 - Esperienze di valutazione del rischio da agenti fisici nei luoghi di lavoro

dBA 2025 - Esperienze di valutazione del rischio da agenti fisici nei luoghi di lavoro

dBA 2025 - Esperienze di valutazione del rischio da agenti fisici nei luoghi di lavoro

ID 24332 | 24.07.2025 / In allegato

dBA 2025 - Esperienze di valutazione del rischio da agenti fisici nei luoghi di lavoro
Convegno nazionale dBA 2025: atti e presentazioni

Il Convegno dBA2025, tenutosi a Bologna il 12 giugno 2025, mette a disposizione degli attori aziendali della sicurezza e degli operatori della prevenzione conoscenze, esperienze e strumenti informativi utili ai fini della prevenzione e protezione da AGENTI FISICI [...]

Featured

La Sorveglianza Sanitaria: panoramica TUS

Medico competente D Lgs 81 2008

La Sorveglianza Sanitaria: panoramica TUS / Update Rev. 1.0 Marzo 2025

ID 5036 | Update Rev. 1.0 del 20.03.2025 / Documento completo in allegato

Documento riepilogativo su tutti gli articoli del D.Lgs. 81/2008 relativi alla "Sorveglianza sanitaria" e al "Medico Competente"

La sorveglianza sanitaria viene disciplinata nel TUS nella Sezione V dall'articolo 38 all'articolo 42, trattando nello specifico quali debbano essere i requisiti del Medico Competente, quali le sue attribuzioni e limiti di competenza e come gestire i rapporti con le pubbliche amministrazioni.

Featured

Vademecum utilizzo defibrillatori semi/automatici esterni (DAE)

Cover Vademecum defibrillatori automatici esterni DAE

Vademecum utilizzo defibrillatori semiautomatici e automatici esterni (DAE) / Rev. 4.0 Maggio 2025

ID 14332 | Rev. 4.0 del 20 Maggio 2025 / Vademecum ed infografica in allegato

Il presente elaborato analizza con il supporto di immagini e di schemi di facile lettura, le novità normative proprie della Legge in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici, evidenziandone i requisiti formativi e di utilizzo dei c.d. “DAE”.

Featured

D.Lgs. 81/2008: Modello di verbale di sopralluogo RSPP

Modello Pianificazione verbale Sicurezza RSPP

Modello controllo e verbale sopralluogo RSPP: fotografia Consulente / Rev. 30.0 del 08 Giugno 2025

ID 144 | Rev. 30.0 del 08.06.2025 / Tutte revisioni della Tabella doc/pdf in calce alla news

Download Nota Modello Rev. 30.0 Giugno 2025
_______

Audit Safety Check list for control and pianification activity

Per Piccole e Medie Imprese / Settori vari
In forma sintetica, un modello di verbale di sopralluogo dell’RSPP check list, con le attività in Controllo/Pianificazione Sicurezza con scadenze, incarichi e relative note.

Il modello non ha [...]

Featured

Coordinatore sicurezza: Requisiti professionali

Coordinatore sicurezza Requisiti professionali 2025

Coordinatore sicurezza: Requisiti professionali / Quadro sinottico Requisiti - Rev. Luglio 2025

ID 9502 | Rev. 2.0 del 09.07.2025 / Documento completo in allegato

Quadro sinottico (PDF completo allegato) sui Requisiti del Coordinatore per la Sicurezza in relazione ai (1)titoli di studio richiesti (2)anni di attività lavorativa documentata nel settore delle costruzioni e (3)attestato di frequenza a specifico corso in materia di sicurezza, in riferimento a quanto prescritto dal all’Art. 98 del D.Lgs. 81/2008.

Featured

Industria della produzione del cemento e Radioprotezione

Industria della produzione del cemento e Radioprotezione

Industria della produzione del cemento e Radioprotezione / INAIL 2025

ID 24354 | 28.07.2025 / In allegato

Nell’ambito del progetto di ricerca “NORM” (BRIC ID 30-2019), realizzato in collaborazione con l’Università di Napoli “Federico II”, Istituto Superiore di sanità, ARPA Veneto, ARPA Toscana, e l’Azienda Usl Toscana Sud-Est, è stata sviluppata una metodologia generale per valutare l’impatto radiologico delle matrici con NORM, alla luce del dettato di legge.

...

Fonte: INAIL

Collegati

Featured

Patente a crediti sicurezza / Vademecum

Patente a crediti sicurezza Vademecum

Patente a crediti sicurezza / Vademecum - Rev. 4.0 Giugno 2025 - Aggiornato Nota INL n. 964 del 04 giugno 2025

ID 21773 | Update Rev. 4.0 del 12.06.2025 / Vademecum completo in allegato

Documento illustrativo riguardante le novelle disposizioni in merito al sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti, la c.d. “patente a crediti”  (articolo 27 TUS).

Con la pubblicazione in GU n. 100 del 30.04.2024 - SO n. 19, della Legge 29 aprile 2024 n. 56 conversione in legge, con modificazioni,

Featured

Locali di lavoro seminterrati o interrati: Note e Deroga

Locali di lavoro seminterrati o interrati   Note e Deroga

Locali di lavoro seminterrati o interrati: Note e Deroga all’utilizzo / Update Rev. 3.0 Luglio 2025

ID 11959 | Update 14.07.2025 / Documento completo allegato

Il D.Lgs. 81/2008 all’articolo 65 comma 1 stabilisce che: “E’ vietato destinare al lavoro locali chiusi sotterranei o semisotterranei”.

Il 12 gennaio 2025 è entrata in vigore la legge n. 203/2024, pubblicata in data 28 dicembre 2024, con la quale si modificano i commi 2 e 3 dell’art. 65 del d.lgs. n. 81/2008, consentendo l'uso di tali locali chiusi [...]

Featured

Database soggetti abilitati lavori sotto tensione

Database soggetti abilitati lavori sotto tensione

Database soggetti abilitati lavori sotto tensione / Update 13° Elenco

ID 13633 | Update 23.07.2025 / Aggiornato al 13° elenco

Elenchi, di cui al punto 3.4 dell'Allegato I del d.m. 4 febbraio 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione dei lavori sotto tensione e dei soggetti formatori ai sensi dell'art. 82, comma 2, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni

Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 87 del 22 Luglio 2025

Featured

Formazione lavoratori addetti lavori in quota

Formazione lavoratori addetti lavori in quota

Formazione lavoratori addetti lavori in quota / Rev. 1.0 del 21 Luglio 2025

ID 22805 | Update Rev. 1.0 del 21.07.2025 / In allegato documento completo

La normativa per lavori in quota è rappresentata dal Titolo IV (capo II) del D.Lgs. 81/2008 che disciplina la valutazione dei rischi e le misure di prevenzione da attuare.

I lavori in quota come definiti dall’Art. 107 del D.Lgs. 81/2008, sono tutte le attività che espongono il lavoratore a rischio di caduta da una quota [...]

Featured

Criteri per la programmazione di turni di lavoro/riposo nelle lavorazioni al caldo

Criteri per la programmazione di turni di lavoro/riposo nelle lavorazioni al caldo

Criteri per la programmazione di turni di lavoro/riposo nelle lavorazioni al caldo

ID 24308 | 21.07.2025 / In allegato tabelle

Pubblicate da PAF, nella sottosezione “Calcolatori Microclima” - criteri per la programmazione di turni di lavoro/riposo nelle lavorazioni al caldo, tabelle per la programmazione su base oraria dell’alternanza lavoro/pause elaborate dal NIOSH.

In condizioni di microclima severo caldo una delle principali misure preventive da adottare per ridurre i rischi da stress da calore è quella di  modificare opportunamente  l'organizzazione del lavoro programmando [...]

Featured

Nota INL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome 14.07.2025 - Indebita attribuzione delle funzioni del preposto

Nota INL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome 14.07.2025 - Indebita attribuzione delle funzioni del preposto

Nota INL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome 14.07.2025 - Indebita attribuzione delle funzioni del preposto

ID 24293 | 17.07.2025 / In allegato

Nota congiunta INL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome 14.07.2025
OGGETTO: Possibile attribuzione indebita delle funzioni del preposto.

...

In riferimento ad alcuni quesiti pervenuti in merito alla legittimità della scelta organizzativa di imprese operanti in ambito ferroviario, di individuare la figura del preposto tra lavoratori con limitata anzianità di servizio (12 mesi) e/o tra lavoratori in [...]

Featured

Codice della Navigazione | Testo consolidato

Codice della navigazione R D  30 marzo 1942

Codice della Navigazione | RD 327/1942  / Testo consolidato 2025

ID 5650 | Ed. 2.3 del 19 Luglio 2025

Il testo consolidato 2021 del Codice della navigazione tiene conto delle modifiche/abrogazioni al Regio Decreto 30 marzo 1942 n. 327  (GU n.93 del 18.04.1942) dal 1945 al 2021.

Disponibile Codice della Navigazione | Testo consolidato 2021, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, copiabile/stampabile riservato Abbonati Full Plus

Featured

Nota INL prot. n. 288 del 15 luglio 2025

Nota INL prot. n. 288 del 15 luglio 2025 - Patente a crediti: riconoscimento crediti aggiuntivi

Nota INL prot. n. 288 del 15 luglio 2025 - Patente a crediti: riconoscimento crediti aggiuntivi

ID 24289 | 16.07.2025 / In allegato

Nota INL prot. n. 288 del 15 luglio 2025
OGGETTO: riconoscimento crediti aggiuntivi

Il D.M. n. 132/2024 ha previsto la possibilità di incrementare il punteggio iniziale della patente a crediti (30 crediti) fino alla soglia massima di 100 crediti, stabilendo i requisiti e relativo punteggio nella tabella allegata al D.M. in parola.

Con la presente nota, si forniscono indicazioni [...]

Featured

Salute e sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro

Salute e sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro SEVESO INAIL 2025

Salute e sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro / Infortuni negli stabilimenti PIRINAIL 2025

ID 24279 | 14.07.2025 / In allegato

Ai fini della caratterizzazione del settore “Seveso” da un punto di vista infortunistico, è stata messa a punto una specifica metodologia per aggregare i dati provenienti da diverse fonti e che ha permesso di superare le complessità derivanti dalla trasversalità del settore rispetto alle codifiche normalmente utilizzate per la raccolta dei dati.

La banca dati predisposta [...]

Featured

Questionario per gli ispettorati nazionali del lavoro per valutare la conformità alla restrizione REACH sui diisocianati

Questionario per gli ispettorati nazionali del lavoro per valutare la conformit  alla restrizione REACH sui diisocianati

Questionario per gli Ispettorati nazionali del lavoro / Restrizione REACH sui diisocianati - Giugno 2025

ID 24192 | 30.06.2025 / In allegato

Restrizione REACH sui diisocianati
Questionario per gli Ispettorati nazionali del lavoro per valutare la conformità alla restrizione REACH sui diisocianati

Il 24 agosto 2023 è entrata in vigore una nuova restrizione REACH sull'uso dei diisocianati. In base alla restrizione è richiesta una formazione obbligatoria per tutti coloro che utilizzano diisocianati per uso industriale o professionale. Nel corso del 2024 il sottogruppo [...]

Featured

Guida per gli ispettori del lavoro: agenti chimici sensibilizzanti sui luoghi di lavoro - diisocianati

Guida per gli ispettori del lavoro agenti chimici sensibilizzanti sui luoghi di lavoro diisocianati

Guida per gli ispettori del lavoro: agenti chimici sensibilizzanti sui luoghi di lavoro - diisocianati / Giugno 2025

ID 24190 | 30.06.2025 / In allegato

Guida dello SLIC (Senior Labour Inspectors Committee)(1) per gli ispettori del lavoro in materia di agenti chimici sensibilizzanti sui luoghi di lavoro, con particolare attenzione ai diisocianati

Il presente documento di orientamento elaborato per gli INL mira a rendere gli ispettori più sicuri nell'affrontare e regolamentare i rischi connessi agli agenti sensibilizzanti, in particolare a causa:

Featured

Dati INAIL n. 6/2025 / Dinamica e struttura del mercato del lavoro - 2024

Dati INAIL n  6 2025

Dati INAIL n. 6/2025 / Dinamica e struttura del mercato del lavoro - 2024

ID 24270 | 11.07.2025 / In allegato

Dati INAIL n. 6/2025
Dinamica e struttura del mercato del lavoro - 2024: infortuni sul lavoro in calo per i lavoratori e in aumento per gli studenti - Le morti sul lavoro in Italia nel 2024 - Minori: lavoro e infortuni - Un approfondimento sulle malattie professionali denunciate fra il 2020 e il 2024 - I nuovi coefficienti capitalizzazione delle rendite

...

Fonte: INAIL

Featured

Qualità aria indoor: Valori guida - Check list / UNI 11976:2025

Qualit  aria indoor   Valori guida e Check list   UNI 11976 2025

Qualità aria indoor: Valori guida - Check list / UNI 11976:2025 / Aprile 2025

ID 23902 | 29.04.2025 / In allegato documento completo e check list [.doc/.pdf]

Documento sulla UNI 11976:2025, Strumenti per la valutazione della qualità dell'aria interna, in particolare sono riportati i valori guida o di riferimento di OMS e alcuni Paesi europei e Modello di Check list (in formato .doc /.pdf) di raccolta informazioni per la valutazione dell'aria negli ambienti interni (edifici civili ed impianti / edifici per [...]

Featured

Nota INL Prot. n. 5945 dell'08 luglio 2025

Nota   INL Prot  n  5945  2025

Nota INL Prot. n. 5945 dell'08 luglio 2025 - Art. 65 del d.lgs. n. 81/2008 / Controlli

ID 24263 | 10.07.2025 / In allegato Nota e Modulo di comunicazione in deroga

Nota INL Prot. n. 5945 dell'08 luglio 2025
Oggetto: Art. 65 del d.lgs. n. 81/2008, modificato dall’art. 1, co 1, lett. e, legge n. 203/2024. Controlli.

________

In allegato:
- Nota INL Prot. n. 5945 dell'08 luglio 2025
- Modulo di comunicazione in deroga - Variazione ex art. 65, co 3, d.lgs. n. 81 [...]

Featured

Lista di controllo di base per valutare la gestione degli agenti chimici sul luogo di lavoro

Lista di controllo di base per valutare la gestione degli agenti chimici sul luogo di lavoro

Lista di controllo di base per valutare la gestione degli agenti chimici sul luogo di lavoro / Giugno 2025

ID 24191 | 30.06.2025 / In allegato

Agenti chimici sul luogo di lavoro
Lista di controllo per gli ispettorati nazionali del lavoro - Lista di controllo di base per valutare la gestione degli agenti chimici sul luogo di lavoro

La lista di controllo di base fornirà un supporto agli ispettori nazionali del lavoro (INL) con conoscenze limitate in materia di sostanze chimiche [...]

Featured

Nota prot. n. 5944 dell’8 luglio 2025

Nota prot  n  5944 8 luglio 2025

Nota prot. n. 5944 dell’8 luglio 2025 / Provvedimento di interdizione ante/post partum. Indicazioni operative

ID 24264 | 10.07.2025 / In allegato

Nota prot. n. 5944 dell’8 luglio 2025
Oggetto:d.lgs. n. 151/2001: provvedimento di interdizione ante/post partum. Indicazioni operative.

Allo scopo di fornire indicazioni utili ad uniformare l’attività degli Uffici nelle fasi di istruttoria e valutazione dei procedimenti volti all’emanazione dei provvedimenti di interdizione al lavoro delle lavoratrici madri, in periodo antecedente e successivo al parto, si forniscono i [...]

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n  40

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40 / Ciclo-fattorini delle piattaforme digitali

ID 24233 | 07.07.2025 / In allegato

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40
Tutela del lavoro mediante piattaforme digitali. Circolare ministeriale 18 aprile 2025, n. 9 riguardante “Classificazione e tutele del lavoro dei ciclo-fattorini delle piattaforme digitali”. Profili assicurativi Inail.

...

Negli ultimi anni, lo sviluppo delle tecnologie digitali ha determinato notevoli trasformazioni nel mondo del lavoro, favorendo, in particolare, la diffusione del lavoro mediante piattaforme digitali che [...]

Featured

Nota INL prot. 4867 del 29.05.2025

Nota INL prot  4867 2025

Nota INL prot. 4867 del 29.05.2025 / Quesiti: Locali sotterranei o semi-sotterranei

ID 24235 | 07.07.2025 / In allegato

Nota del 29/05/2025, prot. n. 4867
Oggetto: Quesiti Nota DC Vigilanza prot. n. 811 del 29 gennaio 2025 - Locali sotterranei o semi-sotterranei. Riscontro.

In merito ai quesiti avanzati, si rappresenta quanto segue.

Quesito n. 1: la Nota prot. n. 811 del 29 gennaio 2025 stabilisce che: “La comunicazione dell’utilizzo dei locali chiusi sotterranei o semi-sotterranei prevista dall’art. 65, co 3, del d.lgs.

Featured

Relazione annuale INAIL 2024

Relazione annuale INAIL 2024

Relazione annuale INAIL 2024

ID 24214 | 03.07.2025 / In allegato

Relazione annuale Inail: nel 2024 stabili infortuni e casi mortali. In aumento le malattie professionali

Roma, Giovedì 3 luglio, presso l’Auditorium Antonio Maglio della Direzione generale di piazzale Giulio Pastore, è stata presentata la Relazione annuale INAIL 2024, che descrive l’andamento di infortuni e malattie professionali e traccia il bilancio delle attività svolte dall’Istituto negli ambiti dell’assicurazione, della prevenzione, della sanità, della ricerca e degli investimenti.

Nella Relazione del [...]

Featured

Lista Controllo Ispezioni regolari apparecchi sollevamento

ISO 997 1 2013 Lista controllo ispezioni regolari apparecchi sollevamento

Lista di Controllo per le Ispezioni regolari degli apparecchi di sollevamento  / UNI ISO 9927-1

ID 897 | 28.04.2024 / Documento completo allegato

Il datore di lavoro, deve sottoporre le attrezzature di lavoro a controllo periodici, secondo le indicazioni fornite dai fabbricanti ovvero, in assenza di queste, dalle pertinenti norme tecniche o dalle buone prassi o da linee guida. D.Lgs. 81/2008 (Art. 71 - c. 8)

Il datore di lavoro deve sottoporre le attrezzature di lavoro riportate nell’allegato VII del D.Lgs. 81/2008 a verifiche periodiche volte a valutarne l’effettivo [...]

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024