Slide background




Valutazione rischio MMC Metodi Indicatori Chiave (KIM) BAUA

ID 17001 | | Visite: 2861 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/17001

Valutazione rischio MMC DMS Metodi indicatori chiave  KIM  BAUA

Valutazione rischio MMC/DMS Metodi Indicatori Chiave (KIM) BAUA / Risk Assessment DMS with the Key Indicator Methods (KIM)

ID 17001 | 03.07.2022 / Metodi allegati in IT

I Metodi degli Indicatori Chiave (KIM) sono strumenti di screening per la valutazione e la pianificazione di sforzi MMC/DMS.

Metodi degli indicatori chiave per la valutazione e la pianificazione di sforzi:

- per il sollevamento, il sostegno e il trasporto di carichi (KIM-LCH)
- per la trazione e la spinta di carichi (KIM-PP)
- per processi di lavoro manuali (KIM-MHO)
- per l’applicazione di forze che coinvolgono tutto il corpo (KIM-BF)
- per posture forzate del corpo (KIM-ABP)
- per spostamento del corpo (KIM-BM) nonché le rispettive versioni ampliate in un programma di calcolo a tabelle (per es. KIM-ABP-E) (KIM-AB Extended).

I metodi degli indicatori chiave hanno superato un esame completo dei criteri di qualità e sono stati testati in diverse aziende. Essi sono approvati per l'uso.

Gli algoritmi per l'interpolazione dei punti di rating e l'aggregazione dei risultati della valutazione del rischio ("Extended KIM’s" o KIM-E) sono pubblicati in nel focus allegato "Algorithmen Leitmerkmalmethoden (DE)".
______

KIM per la valutazione e pianificazione di sforzi in caso di forze che coinvolgono tutto il corpo (KIM-BF)

Valutazione rischio MMC Metodi indicatori chiave  KIM  BAUA   Fig  1
...
Valutazione rischio MMC Metodi indicatori chiave  KIM  BAUA   Fig  2
...

Valutazione rischio MMC Metodi indicatori chiave  KIM  BAUA   Fig  3
...
segue in allegato

Collegati

Tags: Sicurezza lavoro Rischio MMC Abbonati Sicurezza

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Mag 26, 2023 35

Legge 2 aprile 1968 n. 518

Legge 2 aprile 1968 n. 518 Liberalizzazione dell'uso delle aree di atterraggio. (GU n.114 del 06.05.1968) Collegati
Decreto 01 febbraio 2006
Leggi tutto
Mag 26, 2023 52

Decreto 01 febbraio 2006

Decreto 01 febbraio 2006 Norme di attuazione della L. 2 aprile 1968, n. 518, concernente la liberalizzazione dell’uso delle aree di atterraggio. (G.U. 09 maggio 2006, n. 106) Collegati
Legge 2 aprile 1968 n. 518Decreto 17 luglio 2014
Leggi tutto
Guida per una consapevole alimentazione
Mag 26, 2023 50

Guida per una consapevole alimentazione

Guida per una consapevole alimentazione - Mi proteggo mangiando ID 19697 | 26.05.2023 / In allegato L’idea di pubblicare una guida per una più consapevole alimentazione, con la prospettiva di tutelarsi mangiando, è nata sia sotto la spinta di offrire ai lavoratori un contributo alla riflessione su… Leggi tutto
Mag 26, 2023 35

Circolare MLPS n. 13 del 27 giugno 2017

Circolare MLPS n. 13 del 27 giugno 2017 Trattamento di mobilità in deroga per i lavoratori che operino in un'area di crisi industriale complessa riconosciuta ai sensi dell’art. 27 del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134. Art. 53-ter… Leggi tutto
Mag 26, 2023 33

Sistemi e tecnologie sicurezza movimentazione, contenimento e trattenimento bovini

Sistemi e tecnologie di sicurezza per la movimentazione, il contenimento e il trattenimento dei bovini Negli allevamenti bovini i lavoratori sono esposti ad una vasta gamma di rischi d'infortuni a causa della elevata dotazione di strutture, attrezzature, machine ed impianti di cui normalmente… Leggi tutto
Guidelines for Limiting Exposure to Electromagnetic Fields  100 kHz to 300 GHz
Mag 21, 2023 67

Guidelines for Limiting Exposure to Electromagnetic Fields (100 kHz to 300 GHz)

Guidelines for Limiting Exposure to Electromagnetic Fields (100 kHz to 300 GHz) ID 19664 | 21.05.2023 - ICNIRP 2010 / In allegato Radiofrequency electromagnetic fields (EMFs) are used to enable a number of modern devices, including mobile telecommunications infrastructure and phones, Wi-Fi, and… Leggi tutto

Più letti Sicurezza