Slide background




Valutazione rischio MMC Metodi Indicatori Chiave (KIM) BAUA

ID 17001 | | Visite: 6494 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/17001

Valutazione rischio MMC DMS Metodi indicatori chiave  KIM  BAUA

Valutazione rischio MMC/DMS Metodi Indicatori Chiave (KIM) BAUA / Risk Assessment DMS with the Key Indicator Methods (KIM)

ID 17001 | 03.07.2022 / Metodi allegati in IT

I Metodi degli Indicatori Chiave (KIM) sono strumenti di screening per la valutazione e la pianificazione di sforzi MMC/DMS.

Metodi degli indicatori chiave per la valutazione e la pianificazione di sforzi:

- per il sollevamento, il sostegno e il trasporto di carichi (KIM-LCH)
- per la trazione e la spinta di carichi (KIM-PP)
- per processi di lavoro manuali (KIM-MHO)
- per l’applicazione di forze che coinvolgono tutto il corpo (KIM-BF)
- per posture forzate del corpo (KIM-ABP)
- per spostamento del corpo (KIM-BM) nonché le rispettive versioni ampliate in un programma di calcolo a tabelle (per es. KIM-ABP-E) (KIM-AB Extended).

I metodi degli indicatori chiave hanno superato un esame completo dei criteri di qualità e sono stati testati in diverse aziende. Essi sono approvati per l'uso.

Gli algoritmi per l'interpolazione dei punti di rating e l'aggregazione dei risultati della valutazione del rischio ("Extended KIM’s" o KIM-E) sono pubblicati in nel focus allegato "Algorithmen Leitmerkmalmethoden (DE)".
______

KIM per la valutazione e pianificazione di sforzi in caso di forze che coinvolgono tutto il corpo (KIM-BF)

Valutazione rischio MMC Metodi indicatori chiave  KIM  BAUA   Fig  1
...
Valutazione rischio MMC Metodi indicatori chiave  KIM  BAUA   Fig  2
...

Valutazione rischio MMC Metodi indicatori chiave  KIM  BAUA   Fig  3
...
segue in allegato

Collegati

Tags: Sicurezza lavoro Rischio MMC Abbonati Sicurezza

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Long COVID Guida pratica EU OSHA 2025   1
Apr 14, 2025 206

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025 ID 23815 | 14.04.2025 / In allegato Pubblicate il 10 Aprile 2025 da EU-OSHA 3 Guide pratiche per affrontare la Sindrome post-COVID: - Sindrome post-COVID: valutazione della capacità lavorativa, adeguamenti del luogo di lavoro e sostegno alla riabilitazione.… Leggi tutto
Apr 14, 2025 196

DPR 12 dicembre 1972 n. 1150

Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150 ID 23813 | 14.04.2025 Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150Determinazione delle modalità per l'iscrizione negli elenchi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati incaricati della sorveglianza fisica… Leggi tutto
Apr 13, 2025 195

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983 ID 23812 | 13.04.2025 / In allegato Rinnovo dell'iscrizione negli elenchi nominativi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati ai sensi dell'art. 24 dei decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972, n. 1150. (GU n.176 del 29.06.1983)… Leggi tutto
Apr 13, 2025 201

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984 ID 23811 | 13.04.2025 / In allegato Art. 253 D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 Valvole di sicurezza per cannelli per saldatura ossiacetilenica L'art. 253 del D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 recante la disciplina generale in materia di prevenzione degli infortuni… Leggi tutto
Apr 13, 2025 250

Decreto ministeriale 13 luglio 1965

Decreto ministeriale 13 luglio 1965 ID 23810 | 13.04.2025 Approvazione dei modelli dei verbali per l'esercizio dei compiti di verifica da parte dell'Ente nazionale prevenzione infortuni delle installazioni e dei dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche e degli impianti di messa a… Leggi tutto

Più letti Sicurezza