Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.814
/ Documenti scaricati: 32.851.193
/ Documenti scaricati: 32.851.193
Questo secondo Rapporto annuale è frutto della collaborazione sviluppata nell’ambito dell’Accordo quadro tra Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Istat, Inps, Inail e Anpal, finalizzato a produrre informazioni armonizzate, complementari e coerenti sulla struttura e sulla dinamica del mercato del lavoro in Italia e a implementare un Sistema informativo statistico condiviso.
L’obiettivo è valorizzare in termini informativi e analitici la ricchezza delle diverse fonti sull’occupazione – amministrative e statistiche – per rispondere alla crescente domanda di una lettura integrata del mercato del lavoro. La positiva cooperazione interistituzionale sviluppata nell’arco di un triennio ha condotto al raggiungimento di diversi obiettivi e l’Accordo, in scadenza a fine dicembre 2018, è stato prorogato fino a dicembre 2021 per proseguire la collaborazione e completare il percorso avviato. Nel quadro dell’Accordo, da dicembre 2016 viene regolarmente diffuso nei mesi di marzo, giugno, settembre e dicembre un comunicato congiunto “La Nota trimestrale sulle tendenze dell’occupazione” il cui calendario di diffusione viene rilasciato anticipatamente ai media.
Inoltre, da gennaio 2018 è previsto il coordinamento fra tutte le istituzioni coinvolte dei calendari di diffusione delle comunicazioni periodiche congiunturali sui temi del lavoro. È in fase di sviluppo il complesso lavoro di analisi per la progressiva condivisione degli archivi e basi dati di Istat, Inps, Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Inail, e Anpal per la realizzazione del Sistema infor-mativo statistico sul lavoro, collocato all’interno delle infrastrutture informative dell’Istituto nazionale di statistica, e accessibile a tutte le istituzioni e al mondo della ricerca. Per il coordinamento e lo sviluppo di tutte le attività sono stati costitutiti un Comitato d’Indirizzo, composto da due membri per ciascuna istituzione, e un Gruppo di lavoro tecnico coordinato dall’Istat.
Questo Rapporto è frutto del lavoro congiunto di entrambi i gruppi e documenta i risultati delle attività di sperimentazione dell’integrazione delle fonti amministrative e statistiche.
Gli approfondimenti intendono fornire una base empirica e analitica utile allo sviluppo del dibattito pubblico su temi rilevanti inerenti il lavoro. Le analisi proposte, basate sull’utilizzo congiunto dei dati provenienti dalle istituzioni coinvolte, offrono un’interessante chiave di lettura del mercato del lavoro italiano, mostrando come l’integrazione delle informazioni, statistiche e amministrative possa rappresentare un importante strumento per gli utilizzatori e i policy makers.
...
Fonte: INAIL
Proposta di valutazione attraverso una metodologia integrata Risultati
Trasporti e magazzinaggio, nel 2020 denunce in frenata ma accelerano i decessi
Il nuovo numero del periodico sta...
Il presente volume illustra i problemi che possono incontrare RSPP e ASPP durante lo svolgimento delle loro attività negli stabilimenti industriali...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024