Novembre 2025

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 93 of our articles broken down into Months and Years.

CEI EN IEC 63402-1:2025

CEI EN IEC 63402-1:2025 / Requisiti Sistemi di gestione dell'energia lato utente ID 24878 | 07.11.2025 / Preview allegato CEI EN IEC 63402-1Classificazione CEI: 205-32Efficienza energetica - Sistemi di gestione dell'energia lato utente - Parte 1: Requisiti generali e architettura Data Pubblicazione: 10.2025Inizio validità: 11.2025________ La Norma CEI EN IEC 63402-1 riguarda i requisiti generali e l'architettura dei sistemi di gestione dell'energia dei clienti nelle smart grid, specificand [...]

CEI 0-16

CEI 0-16 RT Connessione Utenti attivi/passivi reti AT - MT / Versione Consolidata Ottobre 2025 ID 5591 | Update news 07.11.2025Timeline CEI 0-16:CEI 0-16; V5:2025-10CEI 0-16:2025 (Versione consolidata)CEI 0-16; V4:2025-03CEI 0-16; V3:2024-01CEI 0-16; V2:2023-05CEI 0-16; V1:2022-12CEI 0-16:2022CEI 0-16; V1:2020-12CEI 0-16:2019 Update 07.11.2025 Pubblicata ad Ottobre 2025 la CEI 0-16;V5:2025-10 CEI 0-16;V5:2025-10Pubblicata, nel mese di Ottobre 2025, la nuova Norma CEI 0-16;V5 dal titolo “Re [...]

UNI EN 17161:2019

UNI EN 17161:2019 ID 24875 | 07.11.2025 / In allegato Preview UNI EN 17161:2019Progettazione per tutti - Requisiti di accessibilità per prodotti, beni e servizi progettati secondo l'approccio "Design for all" - Ampliamento della gamma di utenti La norma specifica i requisiti di conoscenza fondamentali per progettare, sviluppare e fornire prodotti, beni e servizi che siano accessibili, comprensibili e utilizzabili da un'ampia gamma di utenti, incluse le persone con disabilità. Il documento spe... [...]

UNI/PdR 183:2025 / Linee guida approccio "design for all" della UNI EN 17161

UNI/PdR 183:2025 / Linee guida approccio "design for all" della UNI EN 17161 ID 24874 | 07.11.2025 / In allegato UNI/PdR 183:2025Apparecchiature e servizi in ambienti domestici, condivisi e pubblici - Linee guida per la definizione dei requisiti di accessibilità e usabilità in sicurezza secondo l'approccio "design for all" della UNI EN 17161 La norma specifica i requisiti di conoscenza fondamentali per progettare, sviluppare e fornire prodotti, beni e servizi che siano accessibili, comprens [...]

UNI ISO 21001:2025

UNI ISO 21001:2025 / Sistemi di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione ID 24873 | 07.11.2025 / Preview in allegato (EN) UNI ISO 21001:2025Organizzazioni di istruzione e formazione - Sistemi di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione - Requisiti e raccomandazioni per la loro applicazione La norma specifica i requisiti e fornisce una guida per un sistema di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione (EOMS) nel caso in cui un'organizzazione:  [...]

PFAS - Sostanze Alchiliche Perfluorurate e Polifluorurate | CIIP 2025

PFAS - Sostanze Alchiliche Perfluorurate e Polifluorurate | CIIP 2025 ID 24840 | 03.11.2025 / In allegato Documento che affronta il tema dei PFAS, le Sostanze Alchidiche Fluorurate e Perfluorurate che da quasi un secolo sono utilizzate in molti settori. La storia degli PFAS in Italia ha origine dagli stabilimenti chimici attivi a partire dalla fine degli anni Sessanta a Trissino, in provincia di Vicenza. Questi stabilimenti, di proprietà della “Miteni Spa” svolsero attività produttive protr [...]

Candidate list ECHA: Sostanze estremamente preoccupanti SVHC

Le sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) del REACH e la "Candidate List" ECHA / Update Novembre 2025 ID 2988 | Update 06.11.2025 / Documento completo allegato L'elenco delle sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) candidate all’autorizzazione è pubblicato dall'ECHA in conformità all'art. 59 p. 10, del regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH). La Candidate list ECHA alla data contiene 251 sostanze: Ultima inserita:1,1'-(etan-1,2-diil)bis[pentabromobenzene](DBDPE) Download Lista XLSX Dat [...]

Disciplina igienica materiali a contatto con alimenti

Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, a contatto con sostanze alimentari / Novembre 2025 ID 2872 | Update news 06.11.2025 Raccolta di tutta la normativa nazionale ed europea sulla disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, a contatto con sostanze alimentari (*) Aggiornamento: Ed. 11.0 Novembre 2025 L'elenco e tutti i testi della normativa di riferimento nazionale ed europea aggiornata a Novembre 2025 Normativa nazionale di riferimento: 00. PLASTICA, [...]

D.Lgs. 30 dicembre 1992 n. 502

Decreto Legislativo 30 dicembre 1992 n. 502 / Consolidato 11.2025 ID 7900 | Update 11.07.2025 Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'articolo 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421. (GU n.305 del 30-12-1992 - SO n. 137) In allegato- Testo consolidato 11.2025- Testo consolidato 11.2023- Testo consolidato 11.2022- Testo consolidato 01.2022- Testo consolidato 05.2021- Testo consolidato 2019 Modifiche:... 31/05/2021DECRETO-LEGGE 31 maggio 2021, n. 77 (in G.U. 31/05/2021, [...]

Circolare MIT n. 13485 del 4 novembre 2025

Circolare MIT n. 13485 del 4 novembre 2025 / Tempi di carico e scarico delle merci ID 24877 | 07.11.2025 / In allegato Circolare MIT n. 13485 del 4 novembre 2025Applicazione norme sulla disciplina dei tempi di carico e scarico delle merci (art. 6 bis d.lgs. 286/2005 come modificato dall’articolo 4 del decreto-legge 73/2025)_________ Sono pervenute a questo Ministero, sia da parte della committenza sia da parte degli autotrasportatori, molte segnalazioni relative a una serie di criticità int [...]

Interpello ambientale 03.11.2025 | EoW “caso per caso” terre e rocce da scavo

Interpello ambientale 03.11.2025 | EoW “caso per caso” terre e rocce da scavo ID 24876 | 07.11.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regio [...]

Legge 27 aprile 1982 n. 289

Legge 27 aprile 1982 n. 289 / Convenzione sull'inquinamento atmosferico attraverso le frontiere a lunga distanza (CLRTAP 1979) - Ratifica IT ID 24872 | 06.11.2025 Legge 27 aprile 1982 n. 289Ratifica ed esecuzione della convenzione sull'inquinamento atmosferico attraverso le frontiere a lunga distanza, adottata a Ginevra il 13 novembre 1979.(GU n.144 del 27.05.1982 - S.O.) CollegatiConvention on Long-range Transboundary Air Pollution (Air Convention) (UNECE, 1979)Convenzione di Ginevra [...]

Provvedimento GPDP n. 531 del 25 settembre 2025

Provvedimento GPDP n. 531 del 25 settembre 2025 ID 24871 | 06.11.2025 Rilevazione automatizzata targhe veicoli in transito per analisi flussi di traffico: occorrono base giuridica e protezione dati personali________ L’Autorità ha appreso da notizie di stampa della stipula di un protocollo d’intesa tra la Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige (di seguito, la “Provincia”), Comuni, Commissariato del Governo, Questura e Forze dell’Ordine, avente ad oggetto l’installazione sul territorio dell... [...]

Decreto ANSFISA n. 0000215 del 1 ottobre 2025

Decreto ANSFISA n. 0000215 del 1 ottobre 2025 ID 24870 | 06.11.2025 Disciplina dei requisiti minimi che i soggetti pubblici e privati devono rispettare per poter assumere ed esercitare il ruolo di “esercente CollegatiRegolamento (UE) 2016/424: Impianti a fune ... [...]

Regolamento delegato (UE) 2025/2273

Regolamento delegato (UE) 2025/2273 ID 24869 | 06.11.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/2273 della Commissione, del 30 giugno 2025, che integra la direttiva (UE) 2024/1275 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’istituzione di un quadro metodologico comparativo per il calcolo dei livelli ottimali in funzione dei costi per i requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici e degli elementi edilizi GU L 2025/2273 6.11.2025 Entrata in vigore: 26.11.2025 Applicazio... [...]

Vademecum Medico Competente

Vademecum Medico Competente / Update Rev. 5.0 Novembre 2025 ID 19216 | Rev. 5.0 del 05 Novembre 2025 / Vademecum completo in allegato Il presente vademecum analizza la figura del medico competente illustrandone gli obblighi, le responsabilità e le competenze proprie del ruolo rivestito, in collaborazione alla valutazione dei rischi ed all'effettuazione della sorveglianza sanitaria, a tutela dello stato di salute e della sicurezza dei lavoratori. Nell’ambito del sistema di tutela della salut [...]

Scale portatili: quadro normativo

Scale portatili: quadro normativo / Update Rev. 2.0 Novembre 2025 ID 5505 | Update 03.11.2025 / Documento di sintesi e check list allegate Il quadro normativo delle scale portatili è basato, in particolare sulle seguenti leggi/norme/linee guida: - D.Lgs 81/08, in particolare l'art. 113, ed il relativo Allegato XX (Legislazione);- Norme tecniche UNI EN 131 Parte 1 | 2 | 3 | 4 | 6 | 7 (norme di buona tecnica);- Linea Guida ISPESL “per la scelta, l’uso e la manutenzione delle scale portatili” [...]

Regolamento (UE) 2025/2240

Regolamento (UE) 2025/2240 / Modifica Regolamento MOCA plastica ID 24866 | 06.11.2025 Regolamento (UE) 2025/2240 della Commissione, del 5 novembre 2025, recante modifica del regolamento (UE) 2023/1442 per quanto riguarda le disposizioni transitorie per i materiali e gli oggetti di materia plastica fabbricati con acido salicilico o con farina o fibre di legno non trattate GU L 2025/2240 del 6.11.2025 Entrata in vigore: 26.11.2025 Applicazione a decorrere dal 1° febbraio 2025 ____________ [...]

Rapporto attivazioni SNPA in emergenza: dati 2024

Rapporto attivazioni SNPA in emergenza: dati 2024 ID 24868 | 06.11.2025 / In allegato Il presente documento costituisce il primo rapporto nazionale di Sistema dedicato alle attivazioni del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) in contesti emergenziali, elaborato sulla base dei dati riferiti all’anno 2024. Le informazioni analizzate sono state fornite dalle Agenzie e raccolte attraverso una scheda di registrazione delle attivazioni, concepita per garantire omogeneità e sta [...]

ECHA: Update candidate list 05.11.2025

ECHA: Update candidate list 05.11.2025 ID 24867 | 06.11. 2025 / Download Scheda L'elenco delle sostanze candidate estremamente preoccupanti (SVHC) contiene ora 251 voci per sostanze chimiche che possono danneggiare le persone o l'ambiente. Le aziende sono responsabili della gestione dei rischi di queste sostanze chimiche e della fornitura di informazioni a clienti e consumatori sul loro utilizzo sicuro. Il Comitato degli Stati membri dell'ECHA ha confermato l'aggiunta dell'1,1'-(etan-1,2-di [...]

DL n. 159/2025 prevista consultazione gratuita norme UNI relative salute e sicurezza sul lavoro

DL n. 159/2025: prevista consultazione gratuita norme UNI relative salute e sicurezza sul lavoro ID 24838 | 03.11.2025 / Download Scheda allegata Il Decreto-Legge 31 ottobre 2025 n. 159 Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile (GU  n. 254 del 31.10.2025), con l'Art. 10, dispone che INAIL ed UNI stipulino convenzioni che promuovano la consultazione gratuita delle norme tecniche di cui al decreto legislativo 9 aprile 200 [...]

Direttiva click

Stato norme armonizzate per Direttiva/Reg. UE / Update 03.11.2025 - Documenti tabelle completi allegati ID 0036 | Update 02 Novembre 2025 / Allegate Tabelle PDF Rev. 01/71 (2018/2025) - Documenti tabelle completi allegati in calce Tutte le Comunicazioni delle norme armonizzate per Direttiva/Regolamento CE/UE aggiornate quotidianamente. Download Tabella Direttiva Click 03.11.2025 In Allegato Documento PDF con indicazione gli elenchi di norme armonizzate per Direttiva/Regolamento UE riservat [...]

CEM4 November 2025 Update

CEM4 November 2025 Update / Rev. 6 Machinery Regulation (EU) 2023/1230 05 Novembre 2025 Informazioni CEM4 November 2025 Update 05/11/2025: 4.25.11.00 - November 2025 Update- 0003371: [Report di stampa] Regolamento (UE) 2023/1230: Aggiornamento immagini di anteprima del report- 0003420: [Home] Regolamento (UE) 2023/1230: Correzione diciture nella Home Macchina, pagina "Dati macchina"- 0003377: [Report di stampa] Nuovo piè di pagina nei report di stampa- 0003422: [Report di stampa] Regolame [...]

Decreto 28 agosto 2025

Decreto 28 agosto 2025  ID 24863 | 05.11.2025 Decreto 28 agosto 2025 Integrazione della composizione dell'Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie.  (GU n.257 del 05.11.2025) CollegatiDecreto 13 gennaio 2022 ... [...]

Legge 30 ottobre 2025 n. 164 

Legge 30 ottobre 2025 n. 164  ID 24862 | 05.11.2025 Legge 30 ottobre 2025 n. 164 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 settembre 2025, n. 127, recante misure urgenti per la riforma dell'esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell'anno scolastico 2025/2026. (GU n.257 del 05.11.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 06/11/2025 CollegatiDecreto-Legge 9 settembre 2025 n. 127 ... [...]

Direttiva (UE) 2025/2206

Direttiva (UE) 2025/2206 ID 24855 | 05.11.2025 Direttiva (UE) 2025/2206 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 ottobre 2025, che modifica la direttiva (UE) 2025/2205 per quanto riguarda talune interdizioni alla guida GU L 2025/2206 del 5.11.2025 Entrata in vigore: 25.11.2025 Recepimento Entro il 26 novembre 2028, gli Stati membri adottano e pubblicano le disposizioni necessarie per conformarsi alla presente direttiva. Essi ne informano immediatamente la Commissione. Essi applica... [...]

D.lgs 31 marzo 2023 n. 36 | Codice Contratti pubblici

D.lgs 31 marzo 2023 n. 36 | Codice Contratti pubblici / Consolidato 2025 (Agg. Legge di conv. DL riforma anno scolastico) ID 21687 | Update 05.11.2025 / Ed. 12.0 Novembre 2025 Codice Contratti pubblici 2025 - Consolidato Il testo consolidato "Codice Contratti pubblici 2025" tiene conto delle modifiche/abrogazioni ad opera della Legge 30 ottobre 2025 n. 164 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 settembre 2025, n. 127, recante misure urgenti per la riforma dell'esame di [...]

UNI/PdR 184:2025 | Manager dell’Economia Circolare (CEM)

UNI/PdR 184:2025 | Manager dell’Economia Circolare (CEM)  ID 24860 | 05.11.2025 / In allegato UNI/PdR 184:2025Profili professionali nell’ambito dell’Economia Circolare - Manager dell’Economia Circolare (CEM) e figure professionali correlate - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La prassi di riferimento definisce i requisiti relativi all’attività professionale del Manager dell’Economia Circolare (Circular Economy Manager - CEM), Progettista di Soluzioni Circolari (Ci [...]

Prevenzione incendi nelle strutture sanitarie - RT V. 11 del Codice di prevenzione incendi

Prevenzione incendi nelle strutture sanitarie - RT V. 11 del Codice di prevenzione incendi / INAIL 2025 ID 24847 | 04.11.2025 / In allegato Prevenzione incendi nelle strutture sanitarie - La Regola Tecnica Verticale V. 11 del Codice di prevenzione incendi Nella presente pubblicazione viene affrontata la ristrutturazione e l'ampliamento di un ospedale esistente utilizzando e confrontandone gli esiti risultanti, sia mediante il d.m. 18 settembre 2002 e s.m.i. (regola tecnica tradizionale pre [...]

Interpello ambientale 12.05.2025 | CAM servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani

Interpello ambientale 12.05.2025 | CAM servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani ID 24859 | 05.11.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconos [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024