Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.381
/ Documenti scaricati: 34.079.928
/ Documenti scaricati: 34.079.928
ID 24993 | 26.11.2025 / In allegato
Responsabilità professionale: nel processo penale il medico imputato può citare l’assicurazione della struttura.
La Corte Costituzionale, con la Sentenza n. 170 del 25 Novembre 2025, ha riconosciuto anche ai medici imputati in un processo penale il diritto di chiamare in causa la compagnia assicurativa della struttura sanitaria presso cui operano.
Si estende al settore sanitario una garanzia già prevista per altre assicurazioni obbligatorie.
La Corte ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo 83 del codice di procedura penale, nella parte in cui non consentiva al medico imputato di chiedere la citazione in giudizio dell'assicuratore della struttura sanitaria o sociosanitaria.
Il riferimento è ai casi di responsabilità civile derivante dalle assicurazioni obbligatorie previste dalla Legge 8 marzo 2017 n. 24 "legge Gelli-Bianco".
La questione è giunta alla Consulta su sollevamento del Tribunale di Verona, sezione penale, nel corso di un procedimento per omicidio colposo a carico di un dirigente medico.
L'imputato aveva chiesto di citare come responsabile civile la compagnia assicuratrice della struttura sanitaria pubblica presso cui prestava servizio, ma la normativa vigente non lo consentiva.
Nel motivare la decisione, la Corte ha richiamato i propri precedenti (le sentenze n. 112 del 1998 e n. 159 del 2022), con le quali aveva già riconosciuto all'imputato la possibilità di citare l'assicuratore nei processi penali per responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli e dall'attività venatoria.
...
segue allegato
Collegati
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024