2024

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2438 of our articles broken down into Months and Years.

Safety Gate Report 16 del 19/04/2024 N. 04 A12/00964/24 Svezia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 16 del 19/04/2024 N. 04 A12/00964/24 Svezia Approfondimento tecnico: Gioco per gatti Il prodotto, di marca Spralla, mod. 17471, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2011/65/UE del Parlamento e del Consiglio dell’8 giugno 2011 sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche [...]

Gas refrigeranti: quadro normativo classificazione e sicurezza

Gas refrigeranti: quadro normativo classificazione e sicurezza / Update Febb. 2024 ID 7618 | Rev. 1.0 del 23 Febbraio 2024 / In allegato Documento completo Quadro normativo relativo alla classificazione e sicurezza dei gas refrigeranti, sulla classificazione e sicurezza ambientare e di uso con particolare riferimento Regolamento (CE) 1005/09 (Ozone-Depleting Substances -ODS) in abrogazione dall’11 marzo 2024, al Regolamento (UE) 2024/590 in vigore dall’11marzo m [...]

Guida dovere di diligenza (due diligence) condotta responsabile d'impresa

Guida sul dovere di diligenza (due diligence) condotta responsabile d'impresa / OCSE 2018 ID 21840 | 11.05.2024 L’obiettivo della Guida OCSE sul dovere di diligenza (due diligence) per la condotta d’impresa responsabile (la Guida) è quello di offrire alle imprese un supporto pratico volto all’implementazione delle Linee guida OCSE destinate alle imprese multinazionali, usando un linguaggio semplice per spiegare le raccomandazioni sul dovere di diligenza e le relat [...]

Cassazione Penale, Sez.IV, 10 febbraio 2015 n.5983

Cassazione Penale, Sez.IV, 10 febbraio 2015 n.5983 ID 21839 | 11.05.2024 L’RSPP ha un ruolo diretto e non vincolato solo alle informazioni fornite dal datore di lavoro per l'espletamento dei suoi compiti. Egli stesso si deve attivare indipendentemente dalla ricezione di informazioni del DL. “non è il datore di lavoro a dover informare il R.S.P.P. delle modalità e degli aspetti logistici e organizzativi di ogni momento del processo lavorativo e dei pericoli conn [...]

Determinazione resistenza allo scivolamento prova a pendolo - pietre naturali

UNI EN 14321 Determinazione resistenza allo scivolamento / prova a pendolo - pietre naturali ID 20725 | 06.11.2023 / Documento di approfondimento e modello resoconto di prova in allegato Documento estratto da UNI EN 14231 Metodi di prova per pietre naturali - Determinazione della resistenza allo scivolamento tramite l’apparecchiatura di prova a pendolo. UNI EN 14231:2004 Metodi di prova per pietre naturali - Determinazione della resistenza allo scivolamento tramite [...]

Agenti cancerogeni e mutageni. Lavorare sicuri / INAIL Ed. 2024

Agenti cancerogeni e mutageni. Lavorare sicuri / INAIL Edizione  2024 ID 21538 | 20.03.2024 / In allegato L'opuscolo, aggiornato rispetto al 2015, vuol essere uno strumento di ausilio nell'utilizzo e nella gestione degli agenti cancerogeni e/o mutageni sul luogo di lavoro. Tra gli agenti cancerogeni e mutageni esistenti (fisici, biologici e chimici), il presente lavoro è dedicato nello specifico agli agenti chimici, siano essi sostanze o miscele, così come no [...]

Gas tossici: quadro normativo

Gas tossici: quadro normativo e sintesi degli obblighi / Update Rev. 1.0 Marzo 2024 ID 4408 | Update 26.03.2024 / Allegata normativa e Guide segnalate Quadro normativo sui gas tossici, dall'impiego al trasporto, con allegati:- Gas tossici quadro normativo e sintesi degli obblighi Rev. 00 2022- Tabella elenco gas tossici RD 147 1927 e Decreti aggiornamento- Tabella Gas Tossici - Update 2017 USLL Belluno- Guida uso prodotti fitosanitari RP 2010- Manua [...]

Decreto 20 marzo 2024

Decreto 20 marzo 2024  Linee guida contenenti le indicazioni delle procedure e delle tecniche di procreazione medicalmente assistita. (GU n.107 del 09.05.2024)... [...]

Pacchetto MOCA acque destinate consumo umano / 23 Aprile 2024

Pacchetto MOCA acque destinate consumo umano / 23 Aprile 2024 ID 21749 | 23.04.2024 / Download Scheda (link diretto) Nell'ambito della nuova direttiva (UE) 2020/2184 (GU L 435/1 del 23.12.2020) sulle qualità delle acque destinate al consumo umano, recepita con il  Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18 (GU n. 55 del 06.03.2023), pubblicato il pacchetto MOCA per i prodotti che vengono a contatto con le acque destinate al consumo umano  [...]

Interpello ambientale 26.04.2024 - Gestione sfalci e potature

  Interpello ambientale 26.04.2024 - Gestione degli sfalci e delle potature derivanti dalla manutenzione del verde ID 21835 | 10.05.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine ge [...]

Interpello ambientale 07.05.2024 - Rinnovabili: VIA e procedimento unico

  Interpello ambientale 07.05.2024 - Rinnovabili: VIA e procedimento unico ID 21836 | 10.05.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativ [...]

DPR 23 marzo 1998 n. 138

Decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 1998 n. 138 Regolamento recante norme per la revisione generale delle zone censuarie, delle tariffe d'estimo delle unità immobiliari urbane e dei relativi criteri nonchè delle commissioni censuarie in esecuzione dell'articolo 3, commi 154 e 155, della legge 23 dicembre 1996, n. 662. (GU n.108 del 12.05.1998) CollegatiLegge 23 dicembre 1996 n. 662 [...]

Sentenza Corte Costituzionale del 23 gennaio 2024 n. 31

Sentenza Corte Costituzionale del 23 gennaio 2024 n. 31 ID 21831 | 09.05.2024 (G.U. 06.03.2024, 1a Serie speciale - n. 10) Giudizio di legittimità costituzionale in via principale. Opere pubbliche - Interventi necessari allo svolgimento dei XX Giochi del Mediterraneo a Taranto nel 2026 - Nomina di un commissario straordinario - Procedura - Adozione di d.P.C.m., sentito il Presidente della Regione Puglia, anziché d’intesa con la Regione Puglia o, in subordine, [...]

Nota INL prot. n. 862 dell’8 maggio 2024

Nota INL prot. n. 862 dell’8 maggio 2024 ID 21830 | 09.05.2024 Nota INL prot. n. 862 dell’8 maggio 2024 - Revoca delle dimissioni protette a seguito di convalida ai sensi dell’art. 55, comma 4, D.Lgs. n. 151/2001 Sono pervenute a questa Direzione alcune richieste di chiarimento concernenti le modalità e le tempistiche relative alle modalità di esercizio della revoca delle dimissioni rassegnate durante il periodo protetto, e convalidate dall’Ispet [...]

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2022

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2022 ID 21827 | 09.05.2024 / In allegato Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2022. Informative Inventory Report 2024 Nel rapporto si descrive la rendicontazione delle emissioni delle sostanze transfrontaliere che l'Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto previsto nell’ambito della Convenzione sull’Inquinamento Transfrontaliero a Lungo Raggio (CRLTAP/UNECE) e dei relativi Protocolli di [...]

Le emissioni di gas serra in Italia. Obiettivi di riduzione al 2030

Le emissioni di gas serra in Italia. Obiettivi di riduzione al 2030 ID 21828 | 09.05.2024 / In allegato Il rapporto illustra la situazione emissiva italiana sulla base dei dati trasmessi ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC) e della Governance dell'Unione dell'energia e dell'azione per il clima dell’Unione Europea. Chiusa nel 2020 la contabilizzazione per il secondo Periodo di Kyo [...]

Valutazione rischio incendio luoghi di lavoro: esempi Minicodice

Valutazione rischio incendio luoghi di lavoro: esempi applicazione Minicodice CNI / INAIL ID 21474 | 10.03.2024 / In allegato Slide formazione casi pratici di applicazione del Minicodice di Prevenzione incendi (attività a basso rischio di incendio): 01. Progettazione piccola attività commerciale / 202202. Progettazione edificio adibito a uffici non aperti al pubblico / 2024 Decreto 3 settembre 2021Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sic [...]

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2022

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2022. National Inventory Report 2024 ID 21829 | 09.05.2024 / In allegato Nel documento si descrive la rendicontazione delle emissioni di gas serra che l’Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC), e del Meccanismo di Monitoraggio dei Gas Serra dell’Unione Europea. Ogni Paese che partecipa alla Convenzione, infatti, oltre a for [...]

Veneto: Inquinamento PFAS

Veneto: Inquinamento PFAS / Studio UNIPD 07.05.2024 ID 8179 | 08.05.2024 / Download scheda Rev. 00 del 08.05.2024 Nell'articolo timeline evoluzione normativa regionale del Veneto, news ed altri documenti d'interesse, per l'inquinamento da PFAS. Update 08 Maggio 2024 Nei 34 anni compresi tra il 1985 – assunto come data di inizio della contaminazione delle acque – e il 2018 – ultimo anno di disponibilità dei dati di mortalità causa-spec [...]

CEI EN IEC 60079-17:2024

CEI EN IEC 60079-17:2024 / Verifica e manutenzione degli impianti elettrici ATEX ID 218333 | 09.05.2024 / Preview in allegato CEI EN IEC 60079-17 Atmosfere esplosive - Parte 17: Verifica e manutenzione degli impianti elettrici Classificazione CEI: 31-34 Data pubblicazione: 2024-04 Inizio validità: 2024-05 La presente Norma è destinata agli utilizzatori e copre gli aspetti direttamente connessi con la verifica e la manutenzione dei soli impianti elettrici situati in [...]

Direttiva 2012/19/UE

Direttiva 2012/19/UE / RAEE / Testo consolidato Aprile 2024 ID 2403 | Update 09.05.2024 Direttiva 2012/19/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 4 luglio 2012 sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) (rifusione) (Testo rilevante ai fini del SEE) GU L 197/38 del 24.7.2012 Decreto attuazione: Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49 Attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche [...]

IARC Monographs Volume 134

IARC Monographs Volume 134 / Aspartame, methyleugenol, and isoeugenol ID 21826 | 08.05.2024 / In allegato This volume of the IARC Monographs provides evaluations of the carcinogenicity of three agents: aspartame, methyleugenol, and isoeugenol. Aspartame is a low-calorie artificial sweetener that has been widely used in foods and beverages since the 1980s. Historically, artificially sweetened beverages have been the major source of exposure to aspartame, but to a lesser ext [...]

Monographs IARC - Volume 134

Monographs IARC - Volume 134 / Aspartame 2B, metileugenolo 2A e isoeugenolo 2B ID 19979 | 14.07.2023 / Download scheda aspartame, metileugenolo e isoeugenolo ASPARTAME, METILEUGENOLO E ISOEUGENOLO Pubblicato il Volume 134 IARC Monographs Volume 134 / Aspartame, methyleugenol, and isoeugenol This volume of the IARC Monographs provides evaluations of the carcinogenicity of three agents: aspartame, methyleugenol, and isoeugenol. Vedi Valutazione degli [...]

Produzione di idrogeno verde da substrati organici

Produzione di idrogeno verde da substrati organici ID 21824 | 08.05.2024 / In allegato Fact sheet Inail - 2024 UN FOCUS SUL PERICOLO DI FORMAZIONE DI ATMOSFERE POTENZIALMENTE ESPLOSIVE I biocombustibili svolgono un ruolo chiave ai fini dell’attuazione della transizione energetica, che potrebbe essere favorita anche dall’utilizzo dell’idrogeno (H2), poiché esso è in grado di immagazzinare grandi quantità di energia all’interno del suo legam [...]

Regolamento (UE) 2024/1257

Regolamento (UE) 2024/1257 ID 21822 | 08.05.2024 Regolamento (UE) 2024/1257 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 aprile 2024, sull'omologazione di veicoli a motore e motori, nonché di sistemi, componenti ed entità tecniche indipendenti destinati a tali veicoli, per quanto riguarda le relative emissioni e la durabilità delle batterie (Euro 7), che modifica il regolamento (UE) 2018/858 del Parlamento europeo e del Consiglio, e che abroga i regolamenti [...]

Regolamento (UE) 2024/1309

Regolamento (UE) 2024/1309 / Regolamento infrastruttura Gigabit ID 21821 | 08.05.2024 Regolamento (UE) 2024/1309 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2024, recante misure volte a ridurre i costi dell’installazione di reti di comunicazione elettronica Gigabit, che modifica il regolamento (UE) 2015/2120 e abroga la direttiva 2014/61/UE (regolamento sull’infrastruttura Gigabit) GU L 2024/1309 dell'8.5.2024 Entrata in vigore: 11.05.2024 Applicazi [...]

Direttiva (UE) 2024/1275

Direttiva (UE) 2024/1275 / Nuova direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia ID 21820 | 08.05.2024 Direttiva (UE) 2024/1275 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 aprile 2024, sulla prestazione energetica nell’edilizia (GU L 2024/1275 dell'8.5.2024) Entrata in vigore: 28.05.2024 Applicazione: Gli articoli 30, 31, 33 e 34 si applicano a decorrere dal 30 maggio 2026 Recepimento Gli Stati membri mettono in vigore le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative [...]

EN IEC 62061: la documentazione tecnica di un SCS da fornire

EN IEC 62061: la documentazione tecnica di un SCS da fornire da parte del costruttore ID 21640 | 05.04.2024 / Documento completo allegato Il Documento illustra le informazioni per l'uso dell'SCS (Sistema di Controllo di Sicurezza / Safety-related Control System) in accordo con la norma EN IEC 62061:2021 armonizzata per la Direttiva 2006/42/CE, che il costruttore, deve fornire, qualora applicata, all’utilizzatore di una macchina (da riportare nel manuale d’istruzioni) tali [...]

FAQ MIMIT Adeguamento dei limiti dei campi elettromagnetici D.Lgs. 48/2024

FAQ MIMIT Adeguamento dei limiti dei campi elettromagnetici D.Lgs. 48/2024 ID 21816 | 07.05.2024 / In allegato Risposte alle domande frequenti relative alle novità introdotte dal Decreto legislativo 24 marzo 2024, n. 48 (Disposizioni correttive al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 207, di attuazione della direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2018, che modifica il decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, recante [...]

Ruolo MC nella gestione e prevenzione della tubercolosi sul lavoro

Ruolo del medico del lavoro nella gestione e prevenzione della tubercolosi in ambito occupazionale ID 21819 | 07.05.2024 / Linee Guida SIML 07 agosto 2021 Obiettivi. La presente Linea Guida (LG) ha lo scopo di definire procedure operative, omogenee a livello nazionale, per il Medico del Lavoro – Medico Competente nella gestione e prevenzione dell’infezione tubercolare latente (ITBL) e della tubercolosi (TB) da attuare in popolazioni di lavoratori e contesti occupazionali [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024