Norme armonizzate direttiva PED gennaio 2014

Norme Armonizzate direttiva ped gennaio 2014
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 97/23/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 maggio 1997 per il ravv...
Venerdì, 27 Settembre 2019
È stata pubblicata oggi la Prassi di Riferimento UNI/PdR 68:2019 sulla lattoneria edile.
Il documento, frutto della collaborazione tra UNI e P.I.L.E. (Produttori Installatori Lattoneria Edile), definisce i requisiti generali e specifici del servizio di lattoneria edile e i requisiti di conoscenza, abilità, responsabilità e autonomia dei profili professionali di lattoniere operanti nel comparto edile definiti sulla base dei criteri del Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF).
La prassi, inoltre, fornisce le linee guida per la formazione non formale del lattoniere edile e precisa gli elementi per la valutazione e la convalida dei risultati dell’apprendimento.
P.I.L.E., l’associazione nazionale che costituisce il punto di riferimento delle imprese, degli operatori e degli applicatori, negli ultimi anni si è impegnata nel promuovere iniziative volte a definire e qualificare il profilo professionale del lattoniere edile e il lavoro di lattoneria: in questo contesto si inserisce il lavoro di realizzazione della prassi di riferimento.
Fonte: UNI
Collegati:
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 97/23/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 maggio 1997 per il ravv...
13 Maggio 2016
Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) che possono portare ...
ID 10463 | 28.03.2020
Il presente documento riporta le caratteristiche delle diverse tipologie di mascherine approvate secondo gli standard NIOSH. Una maschera ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024