Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.307
/ Documenti scaricati: 31.899.318
/ Documenti scaricati: 31.899.318
ID 18045 | 11.11.2022 / In allegato Preview
UNI ISO 16740:2022 Aria nei luoghi di lavoro - Determinazione del cromo esavalente nel particolato aerodisperso - Metodo mediante cromatografia ionica e misurazione spettrofotometrica con difenil carbazide
La norma specifica un metodo per la determinazione della concentrazione della massa media ponderata nel tempo del cromo esavalente in aria nei luoghi di lavoro. Sono specificati metodi separati per l'estrazione del cromo esavalente solubile ed insolubile.
Il metodo per il cromo esavalente insolubile può essere utilizzato anche per la determinazione del cromo esavalente totale.
La norma è applicabile sia al campionamento personale della frazione inalabile delle particelle aerodisperse, come definito nella norma ISO 7708, sia al campionamento statico. Il metodo analitico è applicabile per quantità da 0,01 microgrammi a 10 microgrammi di cromo esavalente per campione, senza diluizione.
...
Adotta: ISO 16740:2005
______
Fonte: UNI
Pubblicate in data 07 Agosto 2019 le norme UNI EN 13814-1:2019, UNI EN 13814-1:2019 e UNI EN 13814-1:2019, riguardanti la sicurezza delle giostre e dei disp...
Comunicazione 2017/C 076/03 del 10 Marzo 2017
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione del regolamento (...
UNI EN 1672-2:2021
Macchine per l'industria alimentare - Concetti di base - Parte 2: Requisiti di igiene e pulibi...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024