UNI EN 16750:2017

UNI EN 16750:2017
Installazione fisse antincendio - Sistemi a riduzione di ossigeno - Progettazione, installazione, pianificazione e manutenzione
La norma specifica i sistemi a riduzione di ossigeno ch...
ID 18045 | 11.11.2022 / In allegato Preview
UNI ISO 16740:2022 Aria nei luoghi di lavoro - Determinazione del cromo esavalente nel particolato aerodisperso - Metodo mediante cromatografia ionica e misurazione spettrofotometrica con difenil carbazide
La norma specifica un metodo per la determinazione della concentrazione della massa media ponderata nel tempo del cromo esavalente in aria nei luoghi di lavoro. Sono specificati metodi separati per l'estrazione del cromo esavalente solubile ed insolubile.
Il metodo per il cromo esavalente insolubile può essere utilizzato anche per la determinazione del cromo esavalente totale.
La norma è applicabile sia al campionamento personale della frazione inalabile delle particelle aerodisperse, come definito nella norma ISO 7708, sia al campionamento statico. Il metodo analitico è applicabile per quantità da 0,01 microgrammi a 10 microgrammi di cromo esavalente per campione, senza diluizione.
...
Adotta: ISO 16740:2005
______
Fonte: UNI
Guide on the use of standards for the implementation of the EMC Directive to apparatus
Edition 3, 2009-12
The EMC Directive, 2004/108/EC states that a presumption of conformity with the ...
Valutazione della conformità - Requisiti per gli organismi che forniscono audit e certificazione di sistemi di gestione - Parte 10: Requisiti di competenza per le attiv...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024