Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.093
/ Documenti scaricati: 31.547.767
/ Documenti scaricati: 31.547.767
ID 22487 | 30.08.2024
Prassi di riferimento, in consultazione pubblica fino al 28 settembre 2024, per definirne strategie, indicatori e buone pratiche.
La prassi di riferimento definisce, attraverso il perseguimento degli obiettivi ambientali, economici e sociali, le strategie e gli indicatori qualitativi e quantitativi utili alla valutazione della sostenibilità del cantiere di un’opera infrastrutturale, sia nella fase progettuale che realizzativa.
Il documento propone quindi l’utilizzo di uno strumento funzionale di indirizzo, utile a creare sinergie operative, che coinvolge gli attori del processo per attuare una visione sistemica della sostenibilità, mettendo a disposizione una metodologia di valutazione e un nuovo mezzo comunicativo che sintetizzi in modo chiaro e qualificato la sostenibilità del cantiere.
...
Fonte: UNI
UNI EN 474-11:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 11: Requisiti per compattatori per discarica
La norma, insieme alla UNI EN 474-1:2022, tr...
This document specifies general requirements for the performance and testing of respiratory protective devices (RPD) in accordance with their classification and for use in the workplac...
ID 10461 | Rev. 1.0 del 18.10.2021 / Documento completo allegato
Il presente documento sintetizza quanto riportato dalla...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024