Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.299
/ Documenti scaricati: 31.873.476
Featured

Norme della serie UNI EN ISO 18526:X Protezione degli occhi e del viso

Norme della serie UNI EN ISO 18526 Protezione degli occhi e del viso

Norme della serie UNI EN ISO 18526:X Protezione degli occhi e del viso

ID 14650 | 30.09.2021 / In allegato Preview

Serie norme UNI EN ISO 18526:X Protezione degli occhi e del viso:

- UNI EN ISO 18526-1:2020 Protezione degli occhi e del viso - Metodi di prova - Parte 1: Proprietà ottiche geometriche
- UNI EN ISO 18526-2:2020 Protezione degli occhi e del viso - Metodi di prova - Parte 2: Proprietà ottiche fisiche
- UNI EN ISO 18526-3:2020 Protezione degli occhi e del viso - Metodi di prova - Parte 3: Proprietà fisiche e meccaniche
- UNI EN ISO 18526-4:2020 Protezione degli occhi e del viso - Metodi di prova - Parte 4: Teste di prova

UNI EN ISO 18526-1:2020
Protezione degli occhi e del viso - Metodi di prova - Parte 1: Proprietà ottiche geometriche
Recepisce: EN ISO 18526-1:2020
Adotta: ISO 18526-1:2020
Data entrata in vigore: 09 aprile 2020
La norma specifica i metodi di prova di riferimento per determinare le proprietà di potere rifrattivo sferico, cilindrico e prismatico delle lenti piane non montate e montate (lenti non correttive) per i protettori degli occhi e del viso. La norma non si applica ai prodotti per la protezione degli occhi e del viso per i quali le norme relative ai requisiti fanno riferimento ad altri metodi di prova. Altri metodi di prova possono essere utilizzati se sono dimostrati essere equivalenti e includono incertezze di misura non maggiori di quelle richieste dal metodo di riferimento.

UNI EN ISO 18526-2:2020
Protezione degli occhi e del viso - Metodi di prova - Parte 2: Proprietà ottiche fisiche
Recepisce: EN ISO 18526-2:2020
Adotta: ISO 18526-2:2020
Data entrata in vigore: 02 aprile 2020
La norma specifica i metodi di prova di riferimento per determinare le proprietà ottiche fisiche dei protettori personali degli occhi e del viso.
La norma non si applica ai prodotti per la protezione degli occhi e del viso per i quali le norme relative ai requisiti fanno riferimento ad altri metodi di prova.
Altri metodi di prova possono essere utilizzati se sono dimostrati essere equivalenti e includono incertezze di misura non maggiori di quelle richieste dal metodo di riferimento.

UNI EN ISO 18526-3:2020
Protezione degli occhi e del viso - Metodi di prova - Parte 3: Proprietà fisiche e meccaniche
Recepisce: EN ISO 18526-3:2020
Adotta: ISO 18526-3:2020
Data entrata in vigore: 27 marzo 2020
La norma specifica i metodi di prova di riferimento per determinare le proprietà fisiche e meccaniche dei protettori degli occhi e del viso.
La norma non si applica ai prodotti per la protezione degli occhi e del viso per i quali le norme relative ai requisiti specificano altri metodi di prova.
Altri metodi di prova possono essere utilizzati se sono mostrati essere equivalenti e includono incertezze di misurazione non maggiori di quelle richieste dal metodo di riferimento.

UNI EN ISO 18526-4:2020
Protezione degli occhi e del viso - Metodi di prova - Parte 4: Teste di prova
Recepisce: EN ISO 18526-4:2020
Adotta: ISO 18526-4:2020
Data entrata in vigore: 02 aprile 2020
La norma specifica le dimensioni e le tolleranze delle teste di prova utilizzate per sottoporre a prova i protettori degli occhi e del viso.
Informazioni aggiuntive sono date per:
- metodi di misurazione antropometrici;
- dati antropometrici per le dimensioni della testa e del viso;
- selezione tipologie umane di test.

Fonte: ISO

Collegati

Allegati (Riservati) Abbonati Normazione
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Preview EN ISO 18589-1 2020)
Abbonati Normazione
EN 859 kB 3
Scarica il file (Preview EN ISO 18589-2 2020)
Abbonati Normazione
EN 2269 kB 0
Scarica il file (Preview EN ISO 18589-3 2020)
Abbonati Normazione
EN 1511 kB 1
Scarica il file (Preview EN ISO 18589-4 2020)
Abbonati Normazione
EN 1427 kB 0

Articoli correlati Normazione

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024