Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.099
/ Documenti scaricati: 31.555.107
/ Documenti scaricati: 31.555.107
Esposizione negli ambienti di lavoro - Valutazione della esposizione cutanea ai nanomateriali ed ai loro aggregati e agglomerati (NOAA)
La specifica tecnica descrive un approccio sistematico per valutare il potenziale rischio occupazionale dei nano-oggetti e dei loro agglomerati ed aggregati (NOAA) che può derivare dalla produzione ed uso di nano materiali e/o di prodotti assimilati. Questo approccio rappresenta una guida per identificare le vie di esposizione, le possibili parti del corpo esposte e le potenziali conseguenze dell’esposizione riguardo all’assorbimento della pelle, agli effetti locali ed all’ingestione accidentale.
La specifica tecnica considera inoltre l’uso professionale dei prodotti che contengono NOAA da parte dei professionisti come le estetiste che trattano i prodotti per l’igiene personale, per la cosmesi o prodotti farmaceutici, ma non si applica per stabilire o prescrivere l’esposizione di questi prodotti da parte dei consumatori.
La specifica tecnica è rivolta agli igienisti occupazionali, ai ricercatori e agli altri professionisti della sicurezza per supportarli nel riconoscimento di una possibile esposizione cutanea e della sua potenziale conseguenza.
Data entrata in vigore: 26 luglio 2018
http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-cen-iso-ts-21623-2018.html
______
In allegato preview CEN ISO/TS 21623:2018 riservato Abbonati
CEN ISO/TS 21623:2018
Workplace exposure - Assessment of dermal exposure to nano-objects and their aggregates and agglomerates (NOAA) (ISO/TS 21623:2017)
This document describes a systematic approach to assess potential occupational risks related to nano-objects and their agglomerates and aggregates (NOAA) arising from the production and use of nanomaterials and/or nano-enabled products. This approach provides guidance to identify exposure routes, exposed body parts and potential consequences of exposure with respect to skin uptake, local effects and inadvertent ingestion.
This document also considers occupational use of products containing NOAA by professionals, e.g. beauticians applying personal care products, cosmetics or pharmaceuticals, but does not apply to deliberate or prescribed exposure to these products by consumers.
This document is aimed at occupational hygienists, researchers and other safety professionals to assist recognition of potential dermal exposure and its potential consequences.
...
Fonte: UNI http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-cen-iso-ts-21623-2018.html
ISO
ID 3651 | Rev. 2.0 del 13.05.2025 / Documento di approfondimento in allegato
Documento di approfondimento sui requisiti generali di sicurezza d...
Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/53/UE del Parlamento euro...
Aggiornamento EN ISO 14122-3:2016 (Traduzione IT non ufficiale)
Il presente Vademecum, estratto dalla norma EN ISO 14122-3:2016, intend...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024