Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.059
/ Documenti scaricati: 33.278.342
/ Documenti scaricati: 33.278.342
Attività professionali non regolamentate - Figure professionali operanti nel campo dei sistemi resinosi per superfici orizzontali e verticali - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità
Il nuovo documento definisce la figura del posatore di sistemi resinosi per superfici orizzontali e verticali, delineandone:
- i requisiti fondamentali,
- l’insieme di conoscenze,
- abilità e autonomia,
- responsabilità
che nell’ambito della filiera delle costruzioni possano distinguere e caratterizzare il posatore professionale nei rapporti verso committenti pubblici e privati, imprese, progettisti, prescrittori.
Tali requisiti sono specificati in coerenza con il Quadro Nazionale delle Qualificazioni (QNQ) ed espressi in maniera tale da agevolare e contribuire a rendere omogenei e trasparenti, per quanto possibile, i relativi processi di valutazione della conformità.
La UNI 11835:2021 prende in considerazione le seguenti figure professionali relative ai sistemi resinosi:
- posatore specializzato;
- posatore capo squadra;
- posatore capo squadra (specifico per sistemi resinosi decorativi);
- tecnico commerciale.
All’interno della UNI 11835 sono riportati i seguenti riferimenti normativi:
- UNI CEI EN ISO/IEC 17024 Valutazione della conformità – Requisiti generali per organismi che eseguono la certificazione di persone;
- CEN Guide 14 Common policy guidance for addressing standardisation on qualification of professions and personnel (Orientamenti di politiche comuni per affrontare la standardizzazione sulla qualificazione delle professioni e del personale).
Collegati

Bombole a gas - Pacchi bombole per acetilene - Condizioni di riempimento e controllo del riempimento
Recepisce:
EN ISO 13088:2012/A1:2020 (in allegato)
EN ISO 13088:2012
La norma spec...

ID 19735 | 02.06.2023 / In allegato Preview
UNI ISO 14016:2023 Gestione ambientale - Linee guida sulla garanzia dei rapporti ambi...

ID 16795 | 07.06.2022 / In allegato Preview
UNI EN 13725:2022 Emissioni da sorgente fissa - Determinazione della concentrazione di odore mediante olfatt...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024