Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.180.535
Featured

IATF 16949:2016

IAFT 16949 2016

IATF 16949:2016

Requisiti per il sistema di gestione per la qualitá per la produzione di serie e delle parti di ricambio nell'automotive - I EDIZIONE.

In allegato Documentazione IATF 16949:2016

Dal 1 ottobre 2016 è pubblica l’edizione italiana 2016 della IATF 16949, la Specifica Tecnica per i sistemi di gestione qualità applicati nell’intera filiera Automotive, che sostituisce la ISO/TS 16949:2009.

La nuova IATF 16949:2016 per il settore automobilistico è stata pubblicata ad ottobre 2016 e le parti interessate del settore hanno tempo fino al 14 settembre 2018 per effettuare la transizione e certificarsi secondo il nuovo standard. A causa del tempo ridotto a disposizione, le organizzazioni dovranno formarsi, preparare la transizione e aggiornare il proprio sistema di gestione in meno di 15 mesi.

Lo standard IATF 16949:2016 sostituisce la vecchia specifica ISO/TS 16949 della quale rappresenta il rivisto sistema di gestione della qualità in ambito automotive ed è sviluppato dall'International Automotive Task Force (IATF).

I certificati ISO/TS 16949:2009 andranno quindi sostituiti, entro il 14 Settembre 2018.

Fra le novità introdotte: responsabilità sociale di impresa, maggiore attenzione ai requisiti di sicurezza sui prodotti, maggiore chiarezza nella rappresentazione dei fornitori e dei sub fornitori, gestione dei software integrati nel prodotto, integrazione del risk management con i piani di emergenza, maggior focalizzazione nell'ambito del requisito "contesto" su richieste da parte del cliente, ecc.

IATF 16949:2016 – Technical Specification

Quality management system requirements for automotive production and relevant service parts organisations.
The goal of this Automotive QMS standard is the development of a quality management system that provides for continual improvement, emphasising defect prevention and the reduction of variation and waste in the supply chain.
This Automotive QMS Standard cannot be considered a stand-alone QMS Standard but has to be comprehended as a supplement to and used in conjunction with ISO 9001:2015

ISO/TS 16949:2009

Quality management systems -- Particular requirements for the application of ISO 9001:2008 for automotive production and relevant service part organizations.

ISO/TS 16949:2009, in conjunction with ISO 9001:2008, defines the quality management system requirements for the design and development, production and, when relevant, installation and service of automotive-related products.

ISO/TS 16949:2009 is applicable to sites of the organization where customer-specified parts, for production and/or service, are manufactured.

Supporting functions, whether on-site or remote (such as design centres, corporate headquarters and distribution centres), form part of the site audit as they support the site, but cannot obtain stand-alone certification to ISO/TS 16949:2009.

ISO/TS 16949:2009 can be applied throughout the automotive supply chain.

Enti accreditati IAFT:

http://www.iatfglobaloversight.org/certification-bodies/under-contract/

IATF 16949:2016 Edizione N. 1 del 1° Ottobre 2016

Lo schema IATF 16949 è gestito per l’Italia dall’ANFIA, tramite il gruppo di lavoro IATF e l’ufficio Oversight.

IATF1 - IATF1 – IATF 16949:2016

Edizione N. 1 – 1° Ottobre 2016

E’ la norma di riferimento mondiale per i sistemi di gestione per la qualità automotive, erede della ISO/TS 16949.
La nuova pubblicazione è stata concepita come documento autonomo, con il duplice intento di mantenere uno stretto controllo dello schema a livello mondiale e di gestirne in tempi rapidi gli aggiornamenti.
Ciononostante, la sua struttura rimane quella dell’ISO 9001, che ha visto l’aggiornamento nel 2015. Analogamente, è bene precisare che IATF continuerà a lavorare con l’ISO.
La norma ha ormai piena applicazione in tutto il mondo, con decine di migliaia di fornitori certificati, ed è richiesta da tutti i Costruttori occidentali.
All’elaborazione del documento hanno partecipato enti di certificazione, OEM, fornitori e auditor da tutto il mondo.
In Italia, il gruppo di lavoro è stato coordinato da ANFIA e costituito dai rappresentanti dei fornitori italiani, con la partecipazione del Costruttore nazionale.

https://www.anfia.it/it/

http://www.iatfglobaloversight.org/publications.aspx

Normativa Automotive

La normativa tecnica di prodotto nel settore dell’automotive si compone di un numero molto elevato di Leggi, Decreti, Regolamenti e Direttive che definiscono le caratteristiche costruttive dei veicoli stradali. La direttiva quadro per l’omologazione europea (ECWVTA), direttiva 2007/46/CE, richiama un’articolata serie di direttive CE, Regolamenti UE e Regolamenti ECE/ONU che definiscono requisiti e metodi di prova applicabili al veicolo completo, alle entità tecniche e ai componenti.

Di particolare attualità, anche se non comprese nel quadro dell’omologazione europea, anche i regolamenti europei che fissano gli obiettivi di riduzione delle emissioni medie di CO2 per le autovetture (Reg. CE 443/2009) e per i veicoli commerciali leggeri (Reg. CE 510/2011). È in fase di studio presso la Commissione Europea un provvedimento analogo per autocarri, autobus e combinazioni di veicoli pesanti.

Nel settore degli allestimenti e delle attrezzature montate sui veicoli commerciali e sui rimorchi, si aggiungono alla disciplina dell’omologazione europea alcuni importanti atti legislativi comunitari o a carattere internazionale che regolano i seguenti aspetti:

- Sicurezza nell’uso delle Macchine (direttiva 2006/42/CE)
- Inquinamento acustico outdoor (direttiva 2000/14/CE)
- Sicurezza nel trasporto di attrezzature in pressione (direttiva 2010/35/UE)
- Igiene nel trasporto di alimentari deperibili (Accordo Internazionale ATP)
- Sicurezza nel trasporto di sostanze pericolose (Accordo Internazionale ADR)

Allegati (Riservati) Abbonati Normazione
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Transition strategy ISO TS 16949 to IAFT 16949 )
Abbonati Normazione
IT 469 kB 24
Scarica il file (IATF 16949:2016 )
Abbonati Normazione
EN 450 kB 70
Scarica il file (IATF 16949 2016 – Frequently Asked Question)
Abbonati Normazione
IT 221 kB 32
Scarica il file (IATF 16949 2016 – Frequently Asked Question)
Abbonati Normazione
IT 48 kB 25
Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Regolamento IATF 16949 RINA) IT 135 kB 4543

Articoli correlati Normazione

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024