Slide background




UNI EN ISO 13355:2016 | Imballaggi per il trasporto

ID 9777 | | Visite: 5743 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/9777

Imballaggi per il trasporto

UNI EN ISO 13355:2016 | Imballaggi per il trasporto

UNI EN ISO 13355:2016 Imballaggi - Imballaggi per il trasporto completi e pieni e unità di carico - Prova di vibrazione casuale verticale

Data entrata in vigore : 29 settembre 2016

Pubblicata IT: 03 Dicembre 2019

La norma specifica un metodo per eseguire una prova di vibrazione casuale verticale su un(gli) imballaggio(i) per il trasporto completo/i e pieno/i e unità di carico utilizzando un’eccitazione casuale. Il documento fornisce anche i metodi per valutare la prestazione di un imballaggio in termini di sua resistenza o di protezione che esso offre al suo contenuto quando è sottoposto a vibrazioni verticali.

La prova trattata nel documento può essere eseguita come una prova singola, per studiare gli effetti delle vibrazioni verticali, oppure può far parte di una sequenza di prove destinate a misurare la capacità di un provino di resistere ad un sistema di distribuzione che comprende il rischio di vibrazione.

Recepisce: EN ISO 13355:2016

Adotta: ISO 13355:2016

Sostituisce: UNI EN ISO 13355:2003

...

La circolazione delle merci risulta essere un’attività alla base dello sviluppo e innovazione di ogni Paese. Di conseguenza anche gli imballaggi necessari per il trasporto e movimentazione delle merci rivestono un ruolo sempre più rilevante. A tal proposito la normazione e nello specifico la commissione Imballaggi ha da poco recepito anche in lingua italiana la EN ISO 13355.

Questo documento specifica un metodo per eseguire una prova di vibrazione casuale verticale su un(gli) imballaggio(i) per il trasporto completo/i e pieno/i e unità di carico utilizzando un’eccitazione casuale. Il documento fornisce anche i metodi per valutare la prestazione di un imballaggio in termini di sua resistenza o di protezione che esso offre al suo contenuto quando è sottoposto a vibrazioni verticali. La prova trattata nel documento può essere eseguita come una prova singola, per studiare gli effetti delle vibrazioni verticali, oppure può far parte di una sequenza di prove destinate a misurare la capacità di un provino di resistere ad un sistema di distribuzione che comprende il rischio di vibrazione.

Una prova di vibrazione casuale è un metodo più realistico per riprodurre le vibrazioni ambientali durante il trasporto rispetto alla prova di vibrazione sinusoidale. Per questo motivo, se sono disponibili strutture di laboratorio idonee, una prova di vibrazione è preferibile a qualsiasi prova di vibrazione sinusoidale a frequenza fissa o a scansione di frequenza simile a quelle indicate nelle ISO 2247 e ISO 8318.

All’interno della norma sono riportati i seguenti riferimenti normativi:

ISO 2206 Packaging - Complete, filled transport packages - ldentification of parts when testing;
ISO 2233 Packaging - Complete, filled transport packages and unit loads - Conditioning for testing;
ISO 2234 Packaging - Complete, filled transport packages and unit loads - Stacking tests using a static load.

http://store.uni.com/catalogo/uni-en-iso-13355-2016

______

Fonte: UNI

...

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Preview UNI EN ISO 13355 2016.pdf
 
2087 kB 14

Tags: Normazione Abbonati Normazione

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

CEI UNI 11222 2013
Feb 18, 2025 207

CEI UNI 11222:2013

CEI UNI 11222:2013 / Verifica e manutenzione periodica Impianti di illuminazione di sicurezza edifici ID 23480 | 18.02.2025 / In allegato CEI UNI 11222:2013 (anche UNI CEI 11222:2013)Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici - Procedure per la verifica e la… Leggi tutto
IFA SISTEMA 2 1 1 Build 1
Feb 16, 2025 108

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.1.1 Build 2

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.1.1 Build 2 ID 23471 | 16.02.2025 Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications Rilasciata da IFA la Versione stabile di SISTEMA 2 (2.1.1 Build 2) del 23 aprile 2024. I progetti e le librerie delle versioni precedenti 1.x.x non sono… Leggi tutto
IFA SISTEMA 2 1 1 Build 1
Feb 16, 2025 110

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.1.1 Build 1

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.1.1 Build 1 ID 23470 | 16.02.2025 Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications Rilasciata da IFA la Versione stabile di SISTEMA 2 (2.1.1 Build 1) del 12 aprile 2024. I progetti e le librerie delle versioni precedenti 1.x.x non sono… Leggi tutto
IFA SISTEMA 2 1 0
Feb 16, 2025 111

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.1.0 Build 6

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.1.0 Build 6 ID 23469 | 16.02.2025 Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications Rilasciata da IFA la Versione stabile di SISTEMA 2 (2.1.0 Build 6) del 19 marzo 2024. I progetti e le librerie delle versioni precedenti 1.x.x non sono… Leggi tutto
CEI UNI EN ISO IEC 17065 2012
Feb 13, 2025 184

CEI UNI EN ISO/IEC 17065:2012

CEI UNI EN ISO/IEC 17065:2012 / Requisiti per organismi di certificazione ID 23461 | 13.02.2025 / Preview allegato Valutazione della conformità - Requisiti per organismi che certificano prodotti, processi e servizi Data disponibilità: 11 dicembre 2012 La presente norma è la versione ufficiale in… Leggi tutto
UNI 11944 2024  Criteri massetti per pavimentazioni
Feb 10, 2025 138

UNI 11944:2024

UNI 11944:2024 / Criteri massetti per pavimentazioni ID 23436 | 10.02.2025 / In allegato Preview UNI 11944:2024Massetti per pavimentazioni - Criteri di progettazione, posa in opera e metodi di verifica Data disponibilità: 20 giugno 2024 La norma definisce i criteri di progettazione e posa in opera,… Leggi tutto

Più letti Normazione