Slide background




Progetto di norma UNI | Materiali contenenti amianto

ID 9672 | | Visite: 2951 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/9672

Temi: Normazione

Progetto di norma UNI

Materiali contenenti amianto - Criteri e metodi per l'individuazione e il censimento nelle strutture edilizie, nelle macchine e negli impianti

Progetto di norma in inchiesta preliminare dal 07 dicembre 2019

UNI, 09 Dicembre 2019

La Commissione Sicurezza è interessata a un progetto che supporti i datori di lavoro e i gestori degli immobili nell’individuare correttamente i materiali contenenti amianto nelle strutture edilizie e negli impianti.

UNI1607301 intende standardizzare un percorso metodologico per l’attività di censimento amianto al fine di mettere in atto le necessarie misure di prevenzione e protezione.

La normativa attuale impone al datore di lavoro o proprietario di unedificio di individuare i materiali contenenti amianto (MCA) al fine di mettere in atto le misure di prevenzione e protezione per tale fattore di rischio. L'obbligo è esteso agli impianti a servizio degli immobili ma numerosi materiali sono in opera su macchine e impianti di produzione. L'attività di censimento è resa particolarmente complessa dal fatto che all'epoca di messa al bando dell'amianto erano in commercio circa 3000 differenti prodotti contenenti questo materiale.

L'attività di censimento riveste molta importanza sia per le implicazioni di rischio e gestionali legate all'individuazione dei MCA, sia per le possibili implicazioni legate alla errata classificazione dei materiali o alla loro mancata individuazione. A oggi nessun organismo tecnico ha disciplinato in modo compiuto e condiviso questa delicata attività che, peraltro, è prevista per le sole strutture edilizie con un impianto normativo ormai ampiamente superato. Un percorso metodologico per l'attività di censimento amianto è necessario per uniformare l'approccio e le modalità da adottare. L'esistenza di una norma nazionale potrebbe, tra l'altro, essere di aiuto al necessario percorso di ammodernamento delle fonti legislative nazionali.

Giustificazioni: Si rende utile e necessaria una norma che possa standardizzare un percorso metodologico per l'attività di censimento amianto al fine di mettere in atto le necessarie misure di prevenzione e protezione.

Benefici attesi: Si propone pertanto la redazione di una norma che possa supportare i datori di lavoro e i gestori degli immobili nell'individuare correttamente i materiali contenenti amianto nelle strutture edilizie e negli impianti. Sarebbero forniti i percorsi metodologici e le istruzioni per una compiuta attività di ispezione oltre che i criteri per la corretta caratterizzazione dei materiali individuati.

Organo tecnico di riferimento: Sicurezza UNI/CT 042

Data di inizio inchiesta preliminare: 07/12/2019

Data di fine inchiesta preliminare: 21/12/2019

...

Fonte: UNI

Tags: Normazione

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Apr 17, 2025 125

UNI EN 13018:2016

UNI EN 13018:2016 / PND Esame visivo ID 23833 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI EN 13018:2016 Prove non distruttive - Esame visivo - Principi generali Data disponibilità: 21 giugno 2016________ La norma specifica i principi generali per l'esame visivo, sia diretto sia remoto, qualora sia… Leggi tutto
Apr 17, 2025 122

UNI 11627:2016

UNI 11627:2016 / Apparecchiature saldatura a gas manuali - Verifiche periodiche ID 23832 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI 11627:2016Apparecchiature per saldatura a gas - Attrezzature gas manuali di saldatura, riscaldo e taglio - Verifiche periodiche Data disponibilità: 10 marzo 2016________ La… Leggi tutto

Più letti Normazione