Slide background




Gestione della privacy in ambito digitale: UNI/PdR 43:2018

ID 6800 | | Visite: 4508 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/6800

Gestione della privacy in ambito digitale: pubblicata la UNI/PdR 43:2018

UNI, 13 Settembre 2018

Prassi di Riferimento UNI/PdR 43:2018 “Linee guida per la gestione dei dati personali in ambito ICT secondo il Regolamento UE 679/2016 (GDPR)”.

L’obiettivo del documento, che si rivolge ai trattamenti di dati personali mediante strumenti elettronici (ICT), è quello di definire in modo obiettivo e ripetibile le azioni per il corretto trattamento dei dati personali, offrendo a titolari e responsabili una linea guida di riferimento e alle autorità di controllo un metro di giudizio, ponendo le basi per meccanismi di certificazione come auspicati dall’art. 42 del Regolamento Europeo n.679/2016.

Il documento, frutto della collaborazione tra UNI e AIP - Associazione Informatici Professionisti, è stato elaborato dal Tavolo "Processi di gestione privacy in ambito digitale", sotto il coordinamento di UNINFO, Ente Federato all’UNI, che lavora nell'ambito delle tecnologie informatiche e delle loro applicazioni.

La prassi di riferimento si compone di due sezioni:

UNI/PdR 43.1 "Gestione e monitoraggio dei dati personali in ambito ICT"; http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-pdr-43-1-2018.html

La sezione 1 fornisce le linee guida per la definizione e attuazione dei processi afferenti al trattamento dei dati personali, mediante strumenti elettronici (ICT), secondo il Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR) e la normativa vigente.

UNI/PdR 43.2 "Requisiti per la protezione e valutazione di conformità dei dati personali in ambito ICT". http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-pdr-43-2-2018.html 

La sezione 2 fornisce un adeguato insieme di requisiti che permetta alle organizzazioni, in particolare alle PMI, di essere conformi a quanto previsto dal quadro normativo europeo e nazionale in modo efficace, potendo dimostrare tale conformità ed efficacia anche attraverso un percorso di certificazione.
Il presente documento fornice inoltre gli indirizzi per la valutazione di conformità ai requisiti definiti.

...

Fonte: UNI

Collegati:

Tags: Normazione Norme UNI Privacy

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Norme armonizzate interoperabilit   sistemi ferroviari
Mar 28, 2025 642

Decisione di esecuzione (UE) 2025/424

Decisione di esecuzione (UE) 2025/424 / Norme armonizzate Direttiva ISF Marzo 2025 ID 23702 | 28.03.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/424 della Commissione, del 4 marzo 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/2584 per quanto riguarda l’aggiornamento delle norme di riferimento e… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 533
Mar 26, 2025 642

Decisione di esecuzione (UE) 2025/533

Decisione di esecuzione (UE) 2025/533 / Norma armonizzata apparecchi di refrigerazione ID 23688 | 26.03.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/533 della Commissione, del 25 marzo 2025, relativa a una norma armonizzata per gli apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta elaborata a… Leggi tutto

Più letti Normazione