Slide background




UNI 11947:2024 - Valutazione stato di degrado sistemi protezione passiva all'incendio

ID 22287 | | Visite: 1469 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/22287

UNI 11947 2024

UNI 11947:2024 - Valutazione stato di degrado sistemi per la protezione passiva all'incendio

ID 22287 | 19.07.2024 / Preview in allegato

UNI 11947:2024 Valutazione dello stato di degrado dei prodotti e sistemi per la protezione passiva all'incendio di elementi portanti delle opere di costruzione soggette ai controlli di prevenzione incendi

La norma stabilisce le modalità di controllo di protettivi antincendio applicati a protezione di strutture portanti atti a verificare il loro stato di degrado, in funzione di alcune determinate caratteristiche proxy.

Il metodo si applica a qualunque sistema protettivo antincendio (prodotti reattivi, intonaci spruzzati, lastre o materassini) applicati sia in aderenza sia distanziati (come nel caso di controsoffitti), purché in presenza di una specifica di progetto prevista nel progetto antincendio, redatta in funzione degli elementi costruttivi da proteggere e del grado di resistenza al fuoco richiesto.

Data entrata in vigore: 18 luglio 2024
_______

I prodotti e sistemi per la protezione passiva all'incendio di parti o elementi portanti, di seguito chiamati protettivi antincendio devono mantenere nel tempo le loro caratteristiche di funzionalità ed efficienza per garantire il grado di sicurezza richiesto negli edifici nei qua li sono applicati. 

Il naturale processo di invecchiamento o gli eventi accidentali, possono compro mette re le prestazioni di questi prodotti, pertanto è necessario avere a disposizione dei metodi di verifica per valutare se la resistenza al fuoco è variata nel tempo. 

Nella oggettiva difficoltà di poter valutare direttamente le prestazioni al fuoco di prodotti già applicati a protezione delle strutture portanti con prove al fuoco, anche su scala ridotta, è necessario riferirsi a prove indirette in grado di misurare valori di caratteristiche corre late alla resistenza al fuoco (di seguito chiamate caratteristiche proxy). 

Tali misurazioni possono fornire indicazioni sullo stato di degrado dei protettivi e quindi valutare se il protettivo può essere considerato ancora efficiente oppure no.

...

Fonte: UNI

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Preview UNI 11947 2024.pdf
 
2226 kB 37

Tags: Normazione Abbonati Normazione

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Norme armonizzate interoperabilit   sistemi ferroviari
Mar 28, 2025 307

Decisione di esecuzione (UE) 2025/424

Decisione di esecuzione (UE) 2025/424 / Norme armonizzate Direttiva ISF Marzo 2025 ID 23702 | 28.03.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/424 della Commissione, del 4 marzo 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/2584 per quanto riguarda l’aggiornamento delle norme di riferimento e… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 533
Mar 26, 2025 419

Decisione di esecuzione (UE) 2025/533

Decisione di esecuzione (UE) 2025/533 / Norma armonizzata apparecchi di refrigerazione ID 23688 | 26.03.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/533 della Commissione, del 25 marzo 2025, relativa a una norma armonizzata per gli apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta elaborata a… Leggi tutto
Mar 11, 2025 699

ISO Update 2025

ISO Update 2025 International Standards in process List of CD (committee draft) registered; DIS (draft International Standard) circulated, FDIS (final draft International Standard) circulated and Standards published, confirmed and withdrawn for a given period.____View Safety of machinery ISO/TC 199 Leggi tutto

Più letti Normazione