Slide background




UNI EN ISO 11855:X Sistemi radianti integrati

ID 15460 | | Visite: 854 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/15460

UNI ISO 11855 X   Sistemi radianti integrati

UNI EN ISO 11855:X Sistemi radianti integrati / tutte le norme della serie

ID 15460 | 17.01.2022 / In allegato Preview

Tutte le norme della serie UNI EN ISO 11855:X Sistemi radianti integrati.

Allegate Preview 

_________

UNI EN ISO 11855-1:2021
Progettazione dell'ambiente costruito - Sistemi di riscaldamento e raffreddamento radianti integrati - Parte 1: Definizioni, simboli e criteri di benessere

La norma fornisce le definizioni di base, i simboli e i criteri di benessere per i sistemi di riscaldamento e raffrescamento radiante integrati.

Recepisce: EN ISO 11855-1:2021

UNI EN ISO 11855-2:2021
Progettazione dell'ambiente costruito - Sistemi di riscaldamento e raffreddamento radianti integrati - Parte 2: Determinazione della potenza di riscaldamento e di raffrescamento di progetto

La norma si applica a sistemi di riscaldamento e di raffrescamento idronici in edifici residenziali, commerciali e industriali.

I metodi si applicano ai sistemi integrati in parete, nel pavimento o nel soffitto senza intercapedini d'aria aperte. I metodi non si applicano ai pannelli o alle travi riscaldate o refrigerate.

La norma fornisce metodi di calcolo stazionari per la determinazione della potenza di riscaldamento e di raffrescamento. Tale norma si applica anche nel caso di utilizzo di altri fluidi, se appropriati, invece di acqua. La norma non è applicabile per le prove dei sistemi

Recepisce: EN ISO 11855-2:2021

UNI EN ISO 11855-3:2021
Progettazione dell'ambiente costruito - Sistemi di riscaldamento e raffreddamento radianti integrati - Parte 3: Progettazione e dimensionamento

La norma definisce i metodi di progettazione e di dimensionamento per garantire la potenza di riscaldamento e di raffrescamento dei sistemi radianti integrati.

Recepisce: EN ISO 11855-3:2021

UNI EN ISO 11855-4:2021
Progettazione dell'ambiente costruito - Sistemi di riscaldamento e raffreddamento radianti integrati - Parte 4: Dimensionamento e calcolo della potenza dinamica di riscaldamento e raffrescamento dei sistemi termo-attivi dell'edificio (TABS)

La norma consente il calcolo del picco di potenza di un sistema termo-attivo di raffrescamento (TABS) basato sui guadagni di calore, quali i guadagni solari, guadagni termici interni e ventilazione, e il calcolo della potenza richiesta per raffrescamento lato acqua da utilizzare per dimensionare il sistema di raffrescamento, per quanto riguarda il dimensionamento della macchina frigorifera, della portata del fluido, ecc.

La norma definisce un metodo dettagliato finalizzato al calcolo della capacità di riscaldamento e raffrescamento in regime non stazionario.

Recepisce: EN ISO 11855-4:2021

UNI EN ISO 11855-5:2021
Progettazione dell'ambiente costruito - Sistemi di riscaldamento e raffreddamento radianti integrati - Parte 5: Installazione

La norma si applica a sistemi di riscaldamento e di raffrescamento idronici in edifici residenziali, commerciali e industriali.

I metodi si applicano ai sistemi integrati in parete, nel pavimento o nel soffitto senza intercapedini d'aria aperte. I metodi non si applicano ai pannelli o alle travi riscaldate o refrigerate.

La norma fornisce metodi di calcolo stazionari per la determinazione della potenza di riscaldamento e di raffrescamento. Tale norma si applica anche nel caso di utilizzo di altri fluidi, se appropriati, invece di acqua. La norma non è applicabile per le prove dei sistemi

Recepisce: EN ISO 11855-5:2021

Fonte: ISO
EVS

Collegati

Tags: Normazione Abbonati Normazione

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

CEI 0 23 Guida progettazione e installazione sistemi elettrici BT in ambienti a rischio sismico
Mag 31, 2023 70

CEI 0-23 | Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico

Progetto CEI C1295 - CEI 0-23 (?) / Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico ID 19722 | 31.05.2023 / Progetto inchiesta pubblica in allegato Guida per la corretta progettazione e installazione di sistemi e componenti elettrici BT in ambienti… Leggi tutto
Mag 27, 2023 82

ISO/TR 7015:2023

ISO/TR 7015:2023 / Ergonomics application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 ID 19705 | 27.05.2023 / In allegato ISO/TR 7015:2023Ergonomics - The application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 series and ISO/TR 23476 in the construction sector (civil construction) Date: April… Leggi tutto
CEI 64 20 Impianti elettrici nelle gallerie stradali
Mag 10, 2023 242

CEI 64-20:2023

CEI 64-20:2023 / Impianti elettrici nelle gallerie stradali Impianti elettrici nelle gallerie stradali Data pubblicazione: 01.2023 Questa Norma individua misure integrative, rispetto alle relative Norme tecniche di riferimento, per la realizzazione degli impianti nelle gallerie stradali e… Leggi tutto
CEI 81 29 2020 Linee Guida per l applicazione delle Norme CEI EN 62305
Mag 02, 2023 246

CEI 81-29

CEI 81-29:2020 / Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305 ID 19540 | 02.05.2023 / In allegato Preview CEI 81-29:2020Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305 Data pubblicazione: 11.2020 Questa Guida Tecnica fornisce informazioni supplementari per il corretto utilizzo in… Leggi tutto

Più letti Normazione