Slide background




Mascherine KN95: Normativa GB 2626-2006

ID 12093 | | Visite: 72343 | Documenti Riservati NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/12093

Maschere KN95 GB 2626 2006

Mascherine KN95: Normativa GB 2626-2006

ID 12093 | 20.11.2020 / Documento completo in allegato

Lo standard GB 2626-2006 è in vigore nella repubblica popolare cinese e specifica i requisiti tecnici, i metodi di prova e la marcatura dei respiratori non alimentati, che purificano l’aria dalle particelle potenzialmente dannose grazie a un filtro protettivo.

Secondo lo standard GB 2626-2006 i respiratori facciali sono divisibili in tre categorie:

- maschere monouso;
- semimaschere con parti sostituibili;
- maschere intere.

L’elemento filtrante, inoltre, può essere classificato in base alla sua efficienza in:

- KN respiratori con filtri di particelle non oleose;
- KP respiratori con filtri di particelle oleose e non oleose.

Il numero che segue la dicitura del tipo (KN), è riferito alle prestazioni della mascherina in termini di filtrazione. In particolare si riferisce alla percentuale di filtrazione dell’agente contaminante. 

Tabella 1

Tabella 1 – Elementi filtranti per tipologie di maschere

Figura 1

Figura 1 – Esempio Marcatura KN

____________

Comparazione FFP2, N95, KN95

La tabella seguente mette a confronto le mascherine FFP2, N95, KN95.

Tabella 4

Tabella 4 - Comparazione caratteristiche e prestazioni FFP2, N95, KN95

...

segue in allegato

Fonti
GB 2626-2006
EN 149:2001+A1:2009
NIOSH 42CFR84

Certifico Srl - IT | Rev. 0.0 2020
©Copia autorizzata Abbonati

Matrice Revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
0.0 20.11.2020 --- Certifico Srl

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Mascherine KN95 Normativa GB 2626-2006 Rev. 00 2020.pdf
Certifico Srl - Rev. 00 2020
222 kB 119

Tags: Normazione Norme tecniche Abbonati Normazione

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

UNI 11532 1 Acustica ambienti confinati   Metodi progettazione e Tecniche di valutazione
Giu 04, 2023 32

UNI 11532-1:2018

UNI 11532-1:2018 / Caratteristiche acustiche interne di ambienti confinati - Metodi progettazione / Tecniche di valutazione ID 19742 | 04.06.2023 / Preview in allegato UNI 11532-1:2018 Caratteristiche acustiche interne di ambienti confinati - Metodi di progettazione e tecniche di valutazione -… Leggi tutto
CEI 0 23 Guida progettazione e installazione sistemi elettrici BT in ambienti a rischio sismico
Mag 31, 2023 98

CEI 0-23 | Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico

Progetto CEI C1295 - CEI 0-23 (?) / Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico ID 19722 | 31.05.2023 / Progetto inchiesta pubblica in allegato Guida per la corretta progettazione e installazione di sistemi e componenti elettrici BT in ambienti… Leggi tutto
Mag 27, 2023 104

ISO/TR 7015:2023

ISO/TR 7015:2023 / Ergonomics application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 ID 19705 | 27.05.2023 / In allegato ISO/TR 7015:2023Ergonomics - The application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 series and ISO/TR 23476 in the construction sector (civil construction) Date: April… Leggi tutto
CEI 64 20 Impianti elettrici nelle gallerie stradali
Mag 10, 2023 269

CEI 64-20:2023

CEI 64-20:2023 / Impianti elettrici nelle gallerie stradali Impianti elettrici nelle gallerie stradali Data pubblicazione: 01.2023 Questa Norma individua misure integrative, rispetto alle relative Norme tecniche di riferimento, per la realizzazione degli impianti nelle gallerie stradali e… Leggi tutto
CEI 81 29 2020 Linee Guida per l applicazione delle Norme CEI EN 62305
Mag 02, 2023 261

CEI 81-29

CEI 81-29:2020 / Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305 ID 19540 | 02.05.2023 / In allegato Preview CEI 81-29:2020Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305 Data pubblicazione: 11.2020 Questa Guida Tecnica fornisce informazioni supplementari per il corretto utilizzo in… Leggi tutto

Più letti Normazione