Slide background




Guida CEI 64-14

ID 15905 | | Visite: 12216 | Documenti CEIPermalink: https://www.certifico.com/id/15905

CEI 64 14 Guida verifiche impianti elettrici utilizzatori

CEI 64-14 / Aggiornata a Variante V1 2022 (Marzo 2022)

ID 15905 | Update news 20.04.2022

Pubblicata a Marzo 2022 la Variante V1 alla CEI 64-14

CEI 64-14;V1
Guida alle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori

Data pubblicazione: 03.2022

Guida alle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori

Classificazione CEI: 64-14

La Guida si propone di fornire criteri uniformi di comportamento da seguire nel corso delle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori al fine di assicurare che i requisiti essenziali di sicurezza relativi alla progettazione, installazione e manutenzione degli impianti elettrici siano rispettati e mantenuti nel loro esercizio.
Le modalità delle verifiche oggetto della presente Guida tengono conto delle vigenti disposizioni legislative e delle indicazioni contenute nelle norme CEI pertinenti.
La pubblicazione della sesta edizione della Norma CEI 64-8, ed in particolare le modifiche introdotte nel Capitolo 41 e nella parte 6 hanno reso necessaria questa seconda edizione della Guida CEI 64-14, per renderla omogenea con la nuova Norma CEI 64-8.

Questa Guida comprende anche il testo della variante 1, fascicolo 5779. Il testo della presente Guida comprende inoltre modifiche editoriali e l'aggiornamento ai riferimenti normativi delle norme in essa richiamate.

Con la Variante V1 la norma è allineata alla CEI 64-8 Ed. VIII (2021)

1.1 Scopo
La Guida si propone di fornire criteri uniformi di comportamento da seguire nel corso delle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori al fine di assicurare che i requisiti essenziali di
sicurezza relativi alla progettazione, installazione e manutenzione degli impianti elettrici siano rispettati e mantenuti nel loro esercizio.

Le modalità delle verifiche oggetto della presente Guida tengono conto delle vigenti  disposizioni legislative e delle indicazioni contenute nelle Norme CEI pertinenti.

NOTA La verifica non si deve confondere con il collaudo. Per collaudo si intende la procedura tecnico-amministrativa volta ad accertare la rispondenza ai dati di progetto e ai contenuti del capitolato d’appalto.

1.2 Campo di applicazione
La Guida può essere usata da quanti, a qualsiasi titolo, procedono alla verifica degli impianti elettrici di categoria 0 e I ai fini della sicurezza e funzionalità. La Guida prende anche in
esame alcuni aspetti degli impianti di categoria II e III (cabine e stazioni elettriche).

I contenuti della Guida tengono anche conto delle verifiche di cui al DPR 462/01.

La presente Guida deve essere integrata con le norme e le guide emesse dal CEI, come ad esempio quelle relative ai cantieri, cabine MT/BT di utente, locali ad uso medico, ecc.

NOTA
Disposizioni relative alla verifica degli impianti elettrici nei luoghi soggetti al DPR 462/01 sono riportati nella Guida CEI 0-14.

1.3 Documentazione
Occorre che gli impianti elettrici siano corredati di tutta la documentazione necessaria per una loro corretta identificazione e valutazione.
Tra le documentazioni ai fini della gestione in condizioni di sicurezza dell’impianto elettrico occorre tenere a disposizione sul posto le istruzioni ed i manuali operativi di apparecchiature
particolari (ad esempio degli impianti di emergenza).
 
Per gli impianti soggetti all’obbligo della progettazione, ai sensi della legge 46/90 e del suo regolamento di attuazione (DPR 447/91), la documentazione deve essere conforme a quanto
richiesto dalla Guida CEI 0-2 “Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici”.

Per gli impianti non soggetti all’obbligo della progettazione, ai sensi della legge 46/90 e del suo regolamento di attuazione (DPR 447/91), va comunque richiesta la documentazione prevista come allegato obbligatorio dal DM del Ministero dell’industria commercio ed artigianato (ora Ministero per lo sviluppo economico) del 20.2.92 (Dichiarazione di conformità) (in vigore DM 37/2008)

Per gli impianti preesistenti alla entrata in vigore della legge 46/90 (13 marzo 1990) e per quelli successivi ma precedenti al DM 20.2.92 la documentazione, in relazione al tipo di
impianto, è opportuno contenga dati ed informazioni utili per una loro corretta identificazione e valutazione(ad esempio planimetrie dei locali e schemi elettrici di massima).
...
Allegato C
Schede utilizzabili per le verifiche
C.1 Esempi di schede di verifica
C.2 Esempio di scheda per la registrazione della verifica dei dispositivi differenziali
C.3 Esempio di scheda per la registrazione delle misure dell’impedenza degli anelli di guasto
C.4 Esempio di scheda per la registrazione delle misure delle tensioni di contatto
C.5 Esempio di scheda per la registrazione delle misure delle tensioni di passo
 
Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato CEI 64-14;V1 Preview.pdf
 
285 kB 44
Allegato riservato CEI 64-14 Preview.pdf
 
1399 kB 37

Tags: Impianti Impianti elettrici Abbonati Impianti

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

CEI UNI 11222 2013
Feb 18, 2025 89

CEI UNI 11222:2013

CEI UNI 11222:2013 / Verifica e manutenzione periodica Impianti di illuminazione di sicurezza edifici ID 23480 | 18.02.2025 / In allegato CEI UNI 11222:2013 (anche UNI CEI 11222:2013)Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici - Procedure per la verifica e la… Leggi tutto
IFA SISTEMA 2 1 1 Build 1
Feb 16, 2025 99

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.1.1 Build 2

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.1.1 Build 2 ID 23471 | 16.02.2025 Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications Rilasciata da IFA la Versione stabile di SISTEMA 2 (2.1.1 Build 2) del 23 aprile 2024. I progetti e le librerie delle versioni precedenti 1.x.x non sono… Leggi tutto
IFA SISTEMA 2 1 1 Build 1
Feb 16, 2025 100

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.1.1 Build 1

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.1.1 Build 1 ID 23470 | 16.02.2025 Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications Rilasciata da IFA la Versione stabile di SISTEMA 2 (2.1.1 Build 1) del 12 aprile 2024. I progetti e le librerie delle versioni precedenti 1.x.x non sono… Leggi tutto
IFA SISTEMA 2 1 0
Feb 16, 2025 103

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.1.0 Build 6

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.1.0 Build 6 ID 23469 | 16.02.2025 Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications Rilasciata da IFA la Versione stabile di SISTEMA 2 (2.1.0 Build 6) del 19 marzo 2024. I progetti e le librerie delle versioni precedenti 1.x.x non sono… Leggi tutto
CEI UNI EN ISO IEC 17065 2012
Feb 13, 2025 167

CEI UNI EN ISO/IEC 17065:2012

CEI UNI EN ISO/IEC 17065:2012 / Requisiti per organismi di certificazione ID 23461 | 13.02.2025 / Preview allegato Valutazione della conformità - Requisiti per organismi che certificano prodotti, processi e servizi Data disponibilità: 11 dicembre 2012 La presente norma è la versione ufficiale in… Leggi tutto
UNI 11944 2024  Criteri massetti per pavimentazioni
Feb 10, 2025 124

UNI 11944:2024

UNI 11944:2024 / Criteri massetti per pavimentazioni ID 23436 | 10.02.2025 / In allegato Preview UNI 11944:2024Massetti per pavimentazioni - Criteri di progettazione, posa in opera e metodi di verifica Data disponibilità: 20 giugno 2024 La norma definisce i criteri di progettazione e posa in opera,… Leggi tutto

Più letti Normazione