Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 
    45.120 
/ Documenti scaricati: 33.461.454
/ Documenti scaricati: 33.461.454
ID 22372 | 01.08.2024 / Note in allegato
UNI EN 15193-1:2021
Prestazione energetica degli edifici - Requisiti energetici per illuminazione - Parte 1: Specificazioni, Modulo M9
Data disponibilità: 21 giugno 2022
________
La norma specifica la metodologia per la valutazione della prestazione energetica dei sistemi di illuminazione per l'illuminazione generale in edifici residenziali e non-residenziali e per il calcolo o la misurazione della quantità di energia richiesta o utilizzata per l'illuminazione negli edifici. Il metodo può essere applicato ad edifici nuovi, esistenti o ristrutturati.
Fornisce inoltre una metodologia LENI (Lighting Energy Numeric Indicator [kWh/m2year]) come misura dell'efficienza energetica degli impianti di illuminazione negli edifici.
La norma non comprende i requisiti di illuminazione, la progettazione di sistemi di illuminazione, la pianificazione dei sistemi degli impianti di illuminazione, le caratteristiche dei prodotti di illuminazione (lampade, dispositivi di controllo e apparecchi di illuminazione) e dei sistemi utilizzati come "display lighting", delle lampade da tavolo e degli apparecchi integrati nei mobili. Inoltre la norma non fornisce alcuna procedura per la simulazione dinamica di scena di illuminazione impostate.
Il prospetto 1 mostra la corrispondente posizione della norma rispetto all'insieme delle norme sugli EPB nel contesto della struttura modulare come dalla EN ISO 52000-1.
_________
Nota
Nel CEN 1SO/TR 52000-2 si può trovare lo stesso prospetto, corredato, per ciascun modulo, dei numeri delle norme EPB pertinenti e dei rapporti tecnici a supporto che sono stati pubblicati o sono in corso di preparazione.
I moduli rappresentano le norme EPB, sebbene una norma EPB possa coprire più di un modulo e un modulo possa essere coperto da più di una norma EPB, per esempio un metodo semplificato e uno dettagliato rispettivamente. Vedere anche punto 2.
Prospetto 1- Posizione della presente norma nella struttura modulare della serie di norme EPB
La UNI EN 15193-1:2021, rientra nell'insieme di norme EN che sono a supporto della Direttiva EPBD, consente la valutazione del fabbisogno energetico imputabile agli impianti di illuminazione artificiale e la determinazione dell’indice LENI.
Le metodologie proposte per il calcolo del fabbisogno energetico sono tre:
Metodo 1) che è il metodo completo per pervenire al calcolo dell’indicatore LENI, inserendo dati specifici dell’impianto;
Metodo 2) che è un metodo preliminare di valutazione del LENI utilizzando valori tabellari;
Metodo 3) che si basa sulla misura dei consumi attraverso l’uso di smart meter appositamente installati nell’impianto, per consentire la misura dei consumi e quindi il successivo calcolo dell’indicatore LENI.
Le metodologie si applicano ad edifici nuovi, esistenti o ristrutturati sia residenziali, sia non.
...
in allegato
Collegati

Linee guida per la stesura delle norme tenendo in considerazione le esigenze delle micro, piccole e medie imprese (PMI)
Il presente documento (CEN/CLC Guida 17) è stato elaborato da...

ID 21051 | 23.12.2023
UNI EN 15266:2007
Kit di tubi ondulati pieghevoli di acciaio inossidabile per il trasporto del gas neg...

In allegato Preview della norma per il calcolo del Perfomance Level di macchine movimento terra
UNI EN ISO 19014-1:2018
Macchine movimento terra - Sicurezza funzionale - Parte 1: ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024