Slide background




UNI/PdR 126:2022 - Etichetta bottiglie in PET

ID 16510 | | Visite: 2184 | Documenti UNIPermalink: https://www.certifico.com/id/16510

UNI PdR 126 2022   Etichetta bottiglie in PET

UNI/PdR 126:2022 - Etichetta bottiglie in PET

ID 16510 | 29.04.2022 / Prassi di riferimento in allegato

UNI/PdR 126:2022 - Linee guida per il calcolo delle performance ambientali di prodotto e imballaggio da esporre sull'etichetta delle bottiglie in PET contenenti acque minerali o bevande analcoliche

La Prassi di Riferimento definisce un metodo per la misura delle performance ambientali di prodotto e imballaggio quale strumento operativo per la quantificazione e la comunicazione relativa alle prestazioni ambientali delle bevande confezionate in bottiglie di PET. I risultati di questa quantificazione sono esplicitati graficamente in una etichetta realizzata secondo i criteri della presente prassi.

Il documento definisce un sistema di normalizzazione e pesatura delle bottiglie di PET che permette il raggruppamento di prodotti secondo classi ambientali, basandosi su metriche e indicatori rilevanti e allo stesso tempo di immediata intuitività per i consumatori, al fine di promuoverne la fiducia e favorire la trasparenza e la comprensione del dato.

Nota procedurale

La prassi di riferimento è stata sviluppata con il supporto di Confindustria Venezia in un Tavolo condotto da UNI e costituito da: Elena Bonafè - Project Leader (Confindustria Venezia), Anna Atti (Ecubo), Alice Caniato (San Benedetto), Rodolfo Cattoi (UNIPLAST), Laura Rossi (CREA), Nevio Simionato (San Benedetto).

_______

SOMMARIO

INTRODUZIONE

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE

2 RIFERIMENTI NORMATIVI E LEGISLATIVI

3 TERMINI, DEFINIZIONI E ABBREVIAZIONI

4 PRINCIPIO

5 OBIETTIVI DEL METODO
5.1 GENERALITÀ
5.2 PRINCIPI DELLA COMUNICAZIONE AMBIENTALE
5.2.1 CREDIBILITÀ E AFFIDABILITÀ
5.2.2 COMPARABILITÀ
5.2.3 TRASPARENZA
5.2.4 LIFE CYCLE PERSPECTIVE
5.2.5 APPROCCIO SCIENTIFICO
5.3 METODO DI MISURAZIONE
5.3.1 DATI DI INPUT PER LA QUANTIFICAZIONE
5.3.2 FASE DI VALUTAZIONE DEI SINGOLI ASPETTI
5.3.3 FASE DI VALUTAZIONE E CLASSIFICAZIONE GLOBALE DEL PRODOTTO
5.4 SISTEMA DI CLASSIFICAZIONE

6 VERIFICA DI TERZA PARTE DELL’ETICHETTA
6.1 GENERALITÀ

7 REQUISITI DEL PROGRAMME OPERATOR

APPENDICE A – CATEGORIE DI PRODOTTO
APPENDICE B – MODELLO DI CALCOLO EXCEL
APPENDICE C – METODICA DI AGGIORNAMENTO DEL MODELLO DI CALCOLO
APPENDICE D - CONTENUTI DELLA PAGINA WEB

BIBLIOGRAFIA

...

Fonte: UNI

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (UNI PdR 126-2022 - Etichetta bottiglie in PET.pdf)UNI/PdR 126:2022 - Etichetta bottiglie in PET
 
IT1266 kB469

Tags: Normazione Prassi di Riferimento

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Norme armonizzate interoperabilit   sistemi ferroviari
Mar 28, 2025 644

Decisione di esecuzione (UE) 2025/424

Decisione di esecuzione (UE) 2025/424 / Norme armonizzate Direttiva ISF Marzo 2025 ID 23702 | 28.03.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/424 della Commissione, del 4 marzo 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/2584 per quanto riguarda l’aggiornamento delle norme di riferimento e… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 533
Mar 26, 2025 645

Decisione di esecuzione (UE) 2025/533

Decisione di esecuzione (UE) 2025/533 / Norma armonizzata apparecchi di refrigerazione ID 23688 | 26.03.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/533 della Commissione, del 25 marzo 2025, relativa a una norma armonizzata per gli apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta elaborata a… Leggi tutto

Più letti Normazione