Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.336
/ Documenti scaricati: 33.940.885
/ Documenti scaricati: 33.940.885

Rilievo degli incidenti stradali - Modalità di esecuzione
12 settembre 2019
La norma descrive la procedura per il rilievo degli incidenti stradali, ponendo l’attenzione su cosa deve essere rilevato e con quali modalità, affinché tali rilievi possano costituire una valida base di partenza per una successiva ricostruzione dell’incidente. Dopo avere identificato le fasi salienti di un rilievo di incidente stradale e il loro ordine cronologico, vengono analizzati le tracce e elementi tipici da rilevare, specificandone la tipologia di rilevo da utilizzare e quindi vengono analizzate nel dettaglio le procedure per effettuare i singoli rilievi di tipo metrico, planimetrico, fotografico e descrittivo.
Tale norma è rivolta agli operatori di Polizia Giudiziaria, al fine di uniformare a livello nazionale le procedure di rilievo e orientare, quale fine ultimo, tale raccolta di dati alla ricostruzione dell’incidente.
Collegati

ID 19114 | 03.03.2023 / Preview in allegato
Idrogeno gassoso - Stazioni di rifornimento - Parte 1: Requisiti generali
UNI ISO 1...
ID 19870 | 22.06.2023 / Preview in allegato
ISO/IEC 17043:2023
Conformity assessment – General requirements for the competence of proficien...

ID 22177 | 04.07.2024 / Preview in allegato
UNI ISO 24161:2024 Gestione della raccolta e del trasporto dei rifiuti - Vocabolario
La norma definisce i ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024