Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.926
/ Documenti scaricati: 31.187.565
/ Documenti scaricati: 31.187.565
Adopted on 30 September 1957 in Geneva under the auspices of the United Nations Economic Commission for Europe (UNECE), the ADR entered into force on 29 January 1968.
This authoritative Agreement is intended to increase the safety of international transport of dangerous goods by road. Its Annexes A and B contain the technical requirements for road transport, i.e. the conditions under which dangerous goods,
Transport of UN 2672 ammonia solution in rigid and composite IBCs
Under paragraph 1.5.1 of Annex A of ADR, concerning the transport of UN 2672 ammonia solution in rigid and composite IBCs
1. By derogation from the requirements of section 4.1.1.10, IBC 03, UN 2672 ammonia solution with up to but not more than 35% ammonia may also be carried in rigid or composite plastics IBCs of types 31H1, 31H2 and 31HZ1.
2. The JBC shall be provided with a device to [...]
Carriage of damaged lithium batteries
Multilateral Agreement M292 under section 1.5.1 of ADR concerning the carriage of damaged lithium batteries that are carried in accordance with the conditions approved by the competent authority under special provision 376
(1) By derogation from the provisions of chapter 3.3 of ADR, lithium ion cells or batteries and lithium metal cells or batteries which have been identified as being damaged or defective in accordance with special provision 376 such that they no [...]
Carriage of pre-production prototypes of large Lithium-ion batteries assemblies (UN 3480)
under Section 1.5.1 of ADR concerning the carriage of pre-production prototypes of large Lithium-ion batteries assemblies (UN 3480)
(1) By derogation from special proVISIOn 310 in chapter 3.3, preproduction prototypes of large Lithium-ion batteries assemblies, not tested according to sub-section 38.3 of the manual of tests and criteria, with a gross mass exceeding 100 kg, conforming to the requirements mentioned in paragraph (2) hereafter, may be carried in strong, non approved
according to chapter 6.1 [...]
Carriage of pre-production prototypes of large Lithium-ion batteries assemblies (UN 3480)
Multilateral Agreement M295 under section 1.5.1 of ADR concerning the carriage of lithium cells and batteries of production runs, consisting of not more than 100 cells and batteries, or pre-production prototypes of cells and batteries carried for testing (UN 3090-3091-3480- 3481)
1. By derogation from the provisions of 3.3.1 special provision 310 of ADR, lithium cells and batteries or lithium cells and batteries contained in equipment. assigned to UN 3090, 3091, 3480, or 3481 as [...]
Carriage of Hybrid Lithium batteries, containing both primary lithium metal cells and rechargeable lithium ion cells
under section 1.5.1 of ADR concerning the carriage of Hybrid Lithium batteries, containing both primary lithium metal cells and rechargeable lithium ion cells
1. By derogation from the provisions of 2.2.9.1.7 and the table A of chapter 3.2, lithium batteries, containing both primary lithium metal cells and rechargeable lithium ion cells, that are not designed to be externally charged may be assigned to UN 3090 or 3091 [...]
Trasporto di alcuni rifiuti contenenti merci pericolose (Sezione 1.5 ADR)
Ai sensi del cap. 1.5 dell'ADR, il 10 giugno 2016, l’Italia ha sottoscritto l’Accordo Multilaterale M287 per il trasporto di rifiuti contenenti merci pericolose che prevede alcune importanti deroghe alle disposizioni ADR.
L'Accordo, ha sostituito l'M222, scaduto il 1° Agosto 2015 e salvo eccezioni per l'ONU 3509, rimane uguale allo stesso.
Scadenza: 1° Agosto 2020
Accordo Multilaterale M222: Trasporto di alcuni rifiuti contenenti merci pericolose
Il 19 Agosto l'italia ha sottoscritto gli Accordi Multilaterali (Multilateral Agreement) M299 e M302.
Gli Accordi sono inerenti:
Accordo multilaterale M299
Deroghe gas Classe 2 importati in conformità con 1.1.4.2 (Trasporti comportanti un percorso marittimo o aereo) in recipienti a pressione ricaricabili approvate dagli Stati Uniti.
Maggiori info e download M299
Accordo multilaterale M299
ONU 2010 (IDRURO DI MAGNESIO): Idruro di magnesio trasportato in sistemi trasportabili di stoccaggio idrogenati
Maggiori info e download M302
_____________
ADR 1.5.1 [...]
Inseriti nuovi ONU per motori di macchinari a combustione liquida e gassosa, introdotto nuovo capitolo esenzioni per i carburanti liquidi e gassosi dei veicoli LNG//CNG/LPG, ecc
Con l'ADR 2017 inserite le nuove rubriche 3528, 3529, 3530, (Disposizione Speciale 363) che si applicano ai motori o macchine, alimentate da combustibili classificati come merci pericolose, sistemi a combustione interna, celle a combustibile (motori a combustione [...]
THE CONTRACTING PARTIES,
DESIRING to increase the safety of international transport by road,
HAVE AGREED as follows:
Article 1
For the purpose of this Agreement,
(a) the term "vehicle" shall mean motor vehicles, articulated vehicles, trailers and semi-trailers, as defined in article 4 of the Convention on Road Traffic of 19 September 1949, other than vehicles belonging to or under the orders of the armed forces of a [...]
ONU 2010 (IDRURO DI MAGNESIO): Idruro di magnesio trasportato in sistemi trasportabili di stoccaggio idrogenati
M302 Carriage of magnesium hydride in transportable hydrogen storage systems
1. By derogation from the provisions of Chapters 4.1 and 6.2, MAGNESIUM HYDRIDE, may be carried in transportable hydrogen storage systems under UN No. 2010, provided the following conditions are met.
2. The system shall not contain free hydrogen at temperatures lower than 280°C.
3. The storage system shall be a solid bundle constituted of cylinders, containing [...]
Accordo multilaterale M299
Deroghe gas Classe 2 importati in conformità con 1.1.4.2 (Trasporti comportanti un percorso marittimo o aereo) in recipienti a pressione ricaricabili approvate dagli Stati Uniti.
Carriage of different gases of Class 2 in US Department of Transportation pressure receptacles in relation to 1.1.4.2
Under paragraph 1.5.1.1 of ADR concerning the carriage ofdifferent gases of Class 2 in US Department of Transportation pressure receptacles in relation to 1.1.4.2
By derogation from the provisions of 6.2.3.4 (initial inspection and test), 6.2.3.5 (periodic inspection and test),
Le sostanze soggette a polimerizzazione sono sostanze che, senza stabilizzazione, sono suscettibili di subire una reazione fortemente esotermica causando la formazione di molecole più grandi o causando la formazione di polimeri in condizioni normali durante il trasporto.
Tali sostanze sono inserite nella classe 4.1 ed individuate con i nuovi numeri ONU:
3531 SOSTANZE SOGGETTE A POLIMERIZZAZIONE, SOLIDE, STABILIZZATE, N.A.S.
3532 SOSTANZE SOGGETTE A POLIMERIZZAZIONE, LIQUIDE, STABILIZZATE, N.A.S.
3533 SOSTANZE SOGGETTE A POLIMERIZZAZIONE, SOLIDE, A [...]
Come da procedura (Art. 14 paragrafo 1 ADR), il Segretario Generale dell’ONU ha comunicato in data 1° Luglio 2016 con nota C.N.443.2016.TREATIES-XI.B.14, di aver ricevuto dal Portogallo (Chairman del WP.15), il testo degli emendamenti all’ADR che dovranno entrare in vigore il 1° gennaio 2017.
Se entro tre mesi (entro il 1° ottobre 2016) non vi saranno obiezioni da parte degli Stati contraenti tale testo risulterà definitivamente approvato.
Con l'ADR 2017, le pile al litio, (Classe 9) UN 3090, UN 3091, UN 3480, UN 3481 hanno una nuova etichetta "9A" oltre al nuovo marchio per gli imballaggi.
5.2.2.2.2 Classe 9 Materie ed oggetti pericolosi diversi
No.9A
- Simbolo: sette strisce nere verticali nella metà superiore, gruppo batteria, uno rotto e con fiamme nella metà inferiore) nero;
- Fondo: bianco;
- Numero: "9" sottolineato in basso.
La metà superiore della etichetta modello No. 9A,
Con l'ADR 2017 sono state effettuate modifiche al 9.2.4.3 con l'introduzione di nuove disposizioni per i serbatoi di carburante dei veicoli con:
- carburanti liquidi;
- gas naturale compresso (GNC);
- gas naturale liquefatto (GNL);
- gas potroli liquefatti (GPL).
I carburanti liquidi devono essere conformi alle disposizioni del Regolamento ECE n. 34.
I veicoli EX/II, EX/III, FL e OX esistenti dotati di serbatoi non omologati secondo tale regolamento potranno continuare a essere utilizzati dopo il 30 giugno 2017 (1.6.5.16).
Decisione (UE) 2016/833 del Consiglio del 17 maggio 2016 che stabilisce la posizione che deve essere adottata a nome dell'Unione europea in occasione della 54a sessione del comitato di esperti in materia di trasporto delle merci pericolose istituito dall'Organizzazione intergovernativa per i trasporti internazionali per ferrovia (OTIF) riguardo ad alcune modifiche all'appendice C della convenzione relativa ai trasporti internazionali per ferrovia
Il 1° gennaio 2017 è prevista la modifica dell'Accordo europeo relativa al trasporto internazionale su strada delle merci pericolose (ADR 2017), disponibili dall'UNECE il draft delle modifiche ed i primi commenti sulle novità in IT.
L'ADR è sottoposta a un'ampia revisione ogni due anni. Le modifiche, notificate agli Stati contraenti dal Segretariato dell'ONU a partire dalla fine di giugno, possono essere respinte nel quadro di una procedura di [...]
è prevista in ADR 2017 l'introduzione di uno specifico paragrafo (2.3.2.5.2) relativo ai liquidi viscosi che hanno però una pericolosità per l’ambiente, in quantitativo non superiore ai 5 lt.
In deroga alle disposizioni di ADR, i liquidi viscosi che sono pericolosi per l'ambiente, ma soddisfano tutti gli altri criteri di 2.2.3.5.1, non sono soggetti ad altre disposizioni dell'ADR quando sono trasportati in imballaggi singoli o combinati contenenti una quantità per confezione singola o interna di 5 litri [...]
Deroghe concesse agli Stati membri in base all'articolo 6, paragrafo 2, della direttiva 2008/68/CE per il trasporto di merci pericolose all'interno del loro territorio.
Decisione di Esecuzione (UE) 2016/629 della Commissione del 20 aprile 2016 che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe a norma della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose.
[notificata con il numero C(2016) 2229]
ai sensi della sezione 1.5.1 dell'ADR concernente le limitazioni della circolazione nelle gallerie.
1. In deroga alle disposizioni della sezione 1.9.5.3.6 ADR, le limitazioni alla circolazione nelle gallerie non si applicano alle merci pericolose attribuite alla prima rubrica della tabella A del capitolo 3.2 dei numeri ONU 2814 e 2900, né a quelle dei numeri ONU 3077 e 3082.
- ONU 2814
- ONU 2900
- ONU 3077
- ONU 3082
2. Oltre alle indicazioni prescritte, il mittente deve apporre sul [...]
18 Gennaio 2016
Accordo Multilaterale M276 ADR
relativo alla costruzione di veicoli FL e OX con combustibile per la loro propulsione a gas naturale liquefatto (GNL)
Accordo Multilaterale M285 ADR
relativo al trasporto di apparecchiature contenenti batterie al litio
Vedi e Download Accordo M285
Accordo Multilaterale M286 ADR
relativo a restrizioni sul traffico in galleria
Vedi e Download Accordo M286
Multilateral Agreement under section 1.5.1 ADR
Articoli [...]
Accordo multilaterale M285
Relatif au transport d'équipements contenant des piles au lithium
Italy 18/01/2016
Date of Expiry: 1 January 2017
Accordo multilaterale M276
Concerning the construction of FL and OX vehicles using liquefied natural gas (LNG) as fuel for their propulsion
Italy 18/01/2016
Date of Expiry: 1 January 2017
La Direzione Generale per la Motorizzazione ha predisposto dei quiz aggiornati con l'ARD/RID 2015, per i candidati che si accingono a sostenere l'esame per il conseguimento o il rinnovo del certificato di formazione professionale di consulente per la sicurezza del trasporto di merci pericolose.
Tali quiz rappresentano materiale in sede di esame per il conseguimento/rinnovo del suddetto certificato, fermo restando che le Commissioni di esame nella loro autonomia possono [...]
20 Luglio 2015
Multilateral Agreement M84
under section 1.5.1 ADR
concerning the carriage of viscous liquids
Multilateral Agreement M284: concerning the carriage of viscous liquids which are also environmentally hazardous when transported in receptacles not exceeding 5 litres
This multilateral agreement is seeking an exemption of ADR except for viscous liquids which are also environmentally hazardous, but meet all other criteria [...]
La dicitura da riportare sui sui colli di pile o batterie destinate all'eliminazione o riciclaggio
Le pile e le batterie al litio metallo o al litio ionico e gli equipaggiamenti contenenti tali pile e batterie trasportate per la loro eliminazione o il loro riciclaggio, in miscela o non con pile o batterie diverse da quelle al litio, possono essere imballate conformemente all’istruzione di imballaggio P909 del 4.1.4.1.
Queste pile e batterie non soggette alle prescrizioni del 2.2.9.1.7 [...]
The GHS addresses classification of chemicals by types of hazard and proposes harmonized hazard communication elements, including labels and safety data sheets.
It aims at ensuring that information on physical hazards and toxicity from chemicals be available in order to enhance the protection of human health and the environment during the handling, transport and use of these chemicals.
The GHS also [...]
15.09.2015
Pubblicate sul sito dell'UNECE, la versione ufficiale delle Istruzioni Scritte (Tremcard) ADR 2015 in IT
Ricordiamo che le Istruzioni Scritte ADR 2015 sono cambiate rispetto a quelle previste dall'ADR 2013 e sono entrate in vigore il 01.07.2015.
Tutte le tremcards ufficiali nelle lingue ufficiali pubblicate scaricabili a questo link
Data UNECE: 11.09.2015
ID 11275 | 29.04.2025 / In allegato
Regolamento (UE) 2020/1056 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 luglio 2020 relativo alle informazioni elet...
ID 19987 | 15.07.2023
Contents
I – Introduction to Eurotunnel’s dangerous goods policy
II – Definition of terms used
III – List of dangerous goods accepted
Class ...
ID 16997 | Ed. 8.0 del 09 Dicembre 2022
Direttiva 2008/68/CE e Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 consolidati 2022
Il testo "Normati...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024