Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 23065 of our articles broken down into Months and Years.

Cassazione Civile Sent. Sez. 6 n. 17656 | 25 Agosto 2020

Cassazione Civile Sez. 6 del 25 agosto 2020 n. 17656 Inalazione di polveri di cuoio, coloranti e solventi e adenocarcinoma. Ai fini della prescrizione rileva il momento in cui l'esistenza della malattia sia riconosciuta o riconoscibile dall'interessato Civile Ord. Sez. 6 Num. 17656 Anno 2020Presidente: DORONZO ADRIANARelatore: RIVERSO ROBERTOData pubblicazione: 25/08/2020 Ritenuto la Corte d'appello di Ancona ha rigettato l'appello, proposto da C.G., avverso la sentenza che aveva respin [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. Fer Num. 23947 | 14 Agosto 2020

Cassazione Penale Sez. Fer., 14 agosto 2020, n. 23947 Investito da un muletto durante le operazioni di spostamento di una saldatrice. Responsabilità del datore di lavoro di fatto Penale Sent. Sez. F Num. 23947 Anno 2020Presidente: BONI MONICARelatore: BASSI ALESSANDRAData Udienza: 06/08/2020 Ritenuto in fatto 1. Con il provvedimento in epigrafe, la Corte d'appello di Venezia ha confermato la sentenza dell'11 aprile 2018, con la quale il Tribunale di Venezia ha condannato alla pena [...]

Indicazioni operative gestione casi e focolai di SARS-CoV-2 scuole

Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia ISS, 03.09.2020La seguente versione del 28.08.2020 sostituisce la precedente del 21.08.2020, con le modifiche e integrazioni richieste dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e la relativa approvazione del documento in Conferenza Unificata, il 28 agosto 2020.  Versioni allegate: 2. Rapporto 58 ISS, Rev. 28.08.20201. Rapporto [...]

Relazione generale consuntiva CONAI 2019

Relazione generale consuntiva CONAI 2019  CONAI ha pubblicato la Relazione generale consuntiva 2019, con i dati a consuntivo di riciclo e recupero dei rifiuti di imballaggio, insieme al Programma Generale di Prevenzione e di Gestione degli Imballaggi e dei rifiuti di imballaggio, con la previsione dei risultati di riciclo e di recupero dei rifiuti di imballaggio per il prossimo triennio. Il documento riporta le misure adottate da CONAI per conseguire gli obiettivi definiti dall’ [...]

Regolamento (UE) 2020/1245

Regolamento (UE) 2020/1245  Regolamento (UE) 2020/1245 della Commissione del 2 settembre 2020 che modifica e rettifica il regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari GU L 288/1 del 03.09.2020 I materiali e gli oggetti di materia plastica conformi al regolamento (UE) n. 10/2011 nella versione applicabile prima dell’entrata in vigore del presente regolam [...]

Convention on Nuclear Safety

Convention on Nuclear Safety The Convention on Nuclear Safety (CNS) aims to commit Contracting Parties operating land-based civil nuclear power plants to maintain a high level of safety by establishing fundamental safety principles to which States would subscribe. The Convention is based on the Parties’ common interest to achieve higher levels of safety that will be developed and promoted through regular meetings. It obliges Parties to submit reports on the implementation of their ob [...]

Raccomandazioni tecniche uso mascherina chirurgica a scuola CTS

Raccomandazioni tecniche uso mascherina chirurgica a scuola Min Salute, 2 settembre 2020 Il Comitato tecnico scientifico (Cts) istituito presso la Protezione civile ha diffuso il 31 agosto una nota in cui illustra le Raccomandazioni tecniche per l'uso della mascherina chirurgica a scuola. In premessa, il Cts sottolinea che “l’apertura delle scuole è una esigenza primaria del Paese, ma lo è altrettanto la [...]

Rapporto attività di vigilanza sui dispositivi medici Ed. 2020

Rapporto sulle attività di vigilanza sui dispositivi medici Ed. 2020 Min Salute 25 agosto 2020 (Rif. Anno 2018) Il ministero pubblica il primo Rapporto sulle attività di vigilanza sui dispositivi medici, con l'obiettivo di condividere, con tutti gli attori coinvolti nel settore, quali fabbricanti, operatori sanitari, associazioni di pazienti, istituzioni locali e centrali interessate all’acquisto e alla gestione dei dispositivi medici, i risultati delle a [...]

Sentenza della Corte Terza Sezione 27 ottobre 2016

Sentenza della Corte Terza Sezione 27 ottobre 2016 «Rinvio pregiudiziale – Articolo 267 TFUE – Competenza della Corte – Nozione di “disposizione del diritto dell’Unione” – Direttiva 89/106/CEE – Ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti i prodotti da costruzione – Norma approvata dal Comitato europeo di normalizzazione (CEN) in forza di un mandato della Commissione eu [...]

Certifico ADR Manager 2021

Certifico ADR Manager 2021 A Settembre disponibile Certifico ADR Manager aggiornato ADR 2021 Aggiornamento disponibile in autoupdate direttamente dal software. Il nuovo software Certifico ADR Manager completamente rinnovato, integra, oltre alle funzioni ADR, la gestione degli obblighi del Consulente ADR (D.Lgs. 35/2010): - Gestione anagrafica Aziende / Operatori / Veicoli / ecc- Redazione Prassi e procedure Impresa- Redazione Relazione iniziale- Redazione Relazione annuale [...]

Linee guida trasporto pubblico 31 Agosto 2020

Linee guida trasporto pubblico 31 Agosto 2020 MIT, 31.08.2020 Linee guida per l'informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del covid-19 in materia di trasporto pubblico Il 14 marzo 2020 è stato adottato il Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID 19 negli ambienti di lavoro (d'ora in poi Protocollo), relativo a tutti i settori produttivi e successivamente in data 20 marzo [...]

Emergenza Infezione da Citrobacter neonati

Decessi neonati per batterio Citrobacter. “Infezione rarissima. Precauzionalmente chiuso Punto nascita di Verona” "È stata nominata una Commissione esterna all'Aoui di Verona che ha predisposto una relazione al fine di coadiuvare i sanitari nella comprensione del complesso meccanismo di diffusione del germe. Nel frattempo i neonati attualmente ricoverati nell'Ospedale della Donna e del Bambino dell'Aoui verranno monitorati fino alla negativizzazione dei tam [...]

ISO 22447:2019

ISO 22447:2019 ISO 22447:2019 Industrial wastewater classification   Industrial wastewater is produced by many kinds of industries. In some parts of the world, climate change is putting water resources under stress. Treatment of industrial wastewater provides an opportunity for resource recovery, which can help to drought-proof ongoing operations. Reclaiming and reusing industrial wastewater reduces demands on limited freshwater resources, as well as the amount of wastewater and the [...]

ISO 9942-3:2020

ISO 9942-3:2020 ISO 9942-3:2020 Cranes - Information labels - Part 3: Tower cranes   Questo documento specifica i requisiti minimi per le etichette per l'identificazione (marcatura) e il funzionamento delle gru a torre.   ...   Fonte: ISO   In allegato Preview ISO 9942-3:2020 riservata Abbonati       [...]

ISO/TR 23482-1:2020

ISO/TR 23482-1:2020 ISO/TR 23482-1:2020 Robotics - Application of ISO 13482 -  Part 1: Safety-related test methods   Questo documento descrive i metodi che possono essere utilizzati per testare i robot per la cura personale in termini di requisiti di sicurezza definiti nella ISO 13482. I robot target di questo documento sono identici a quelli della ISO 13482.Il produttore determina i test richiesti e i parametri di test appropriati sulla base di una valutazione del rischi [...]

ISO/TS 20559:2020

ISO/TS 20559:2020 Graphical symbols - Safety colours and safety signs - Guidance for the development and use of a safety signing system This document serves to complement the basic standards for safety signs: the ISO 3864 series, ISO 7010, ISO 16069, ISO 23601 and ISO 17398, as well as ISO 45001. This document contains recommendations and explanations on the practical application of safety signs to form a system of communication intended to reduce risk. Fonte: ISO Colleg [...]

ISO 22471:2020

ISO 22471:2020 ISO 22471:2020 Permissible mechanical connection combinations between towed and towing agricultural vehicles This document provides a list of the recommended mechanical connection combination standards for towing and towed agricultural vehicles. ... Fonte: ISO In allegato Preview ISO 22471:2020 riservato Abbonati   [...]

Linee guida trasporto scolastico dedicato "scuolabus" 29 Agosto 2020

Linee guida trasporto scolastico dedicato "scuolabus" 31 agosto 2020 / Accordo Conferenza unificata Stato/Regioni del 31 Agosto 2020 Per il nuovo anno scolastico sarà necessario adottare le opportune misure per la ripresa dell’attività didattica in presenza adottando su tutto il territorio nazionale misure di sicurezza omogenee per il trasporto dedicato, cui ottemperare con cura, nel rispetto della normativa sanitaria e delle misure di contenimento e gestione dell& [...]

Deroghe interne ADR | Modifiche Alleg. I e II Direttiva 2008/68/CE

Deroghe interne ADR | Modifiche Alleg. I e II Direttiva 2008/68/CE Decisione di esecuzione (UE) 2020/1241 della Commissione del 28 agosto 2020 che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe a norma della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose   GU L 284/9 del 1° Settembre 2020   Articolo 1   Gli Stati membri figuranti nell’allegato sono autorizzati ad applicare le deroghe [...]

Relazione Annuale 2019 esportazioni importazioni Regolamento PIC

Relazione Annuale 2019 esportazioni importazioni Regolamento PIC ECHA - Reports on PIC chemicals exported and imported under Regulation 649/2012 | 2019 Le notifiche delle società dell'UE relative all'esportazione di determinate sostanze chimiche pericolose al di fuori dell'Unione hanno continuato a crescere costantemente negli ultimi tre anni. Nel 2019 sono state elaborate più di 10 000 notifiche, un aumento di circa il 35% rispetto al 2016.  Helsink [...]

Legge 18 maggio 1989 n. 183

Legge 18 maggio 1989 n. 183 Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo (GU n. 120 del 25-05-1989 - S.O. n. 38) Provvedimento abrogato dal D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 Allegato Testo nativo di archivio. CollegatiD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 [...]

Documento di indirizzo valutazione del rischio amianto nel SNPA

Delibera 84/2020: Documento di indirizzo per la valutazione del rischio amianto nel SNPA SNPA, 28.07.2020 Il presente documento costituisce l’aggiornamento degli indirizzi contenuti nel manuale Operativo approvato dal Consiglio Federale in data 22 aprile 2015. L’aggiornamento si è reso necessario per adeguare i criteri di valutazione e le conseguenti disposizioni di prevenzione e protezione a suo tempo individuati alla luce della più recente letteratura tecn [...]

Energia geotermica in Italia UNMIG 2019

Situazione e prospettive dell’energia geotermica in Italia UNMIG 2019 ID 11442 | Excursus / Documento completo allegato Con il varo del decreto legislativo 11 febbraio 2010, n. 22, vengono in particolare semplificate le regole per ottenere le autorizzazioni necessarie all’attuazione di progetti di valorizzazione delle risorse geotermiche a fini energetici. In tal modo questa fonte di energia, di cui l’Italia è ricca, potrà essere utilizzata maggiormente, non [...]

DVR: Il Programma di miglioramento

DVR: Il Programma di miglioramento D.Lgs. 81/2008 ID 8559 | Rev. 1.0 del 20.06.2019 Con il Documento allegato e la nota a seguire si intende fornire un esempio di possibile metodologia per la strutturazione del Programma di miglioramento (programma delle misure ritenute opportune per garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza D.Lgs. 81/2008 Art. 28 c 2 lett. c). In particolare il Programma di miglioramento è così definito ai sensi del D.Lgs. 81/2 [...]

RAPEX Report 34 del 21/08/2020 N. 17 A12/01153/20 Danimarca

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 34 del 21/08/2020 N. 17 A12/01153/20 Danimarca Approfondimento tecnico: Sbiancante per i denti Il prodotto, di marca DENTECH, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici. Il prodotto contiene perossido di idrogeno come sostanza sbiancante (conc [...]

RAPEX Report 33 del 14/08/2020 N. 01 A12/01137/20 Danimarca

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 33 del 14/08/2020 N. 01 A12/01137/20 Danimarca Approfondimento tecnico: Disinfettante per le mani Il prodotto, di marca MissLife, è stato sottoposto alla procedura che prevede la distruzione del prodotto stesso perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle so [...]

Decreto n. 787 del 18 agosto 2020

Decreto n. 787 del 18 agosto 2020  Approvazione dei programmi del corso di formazione per il conseguimento ed il rinnovo della certificazione di abilitazione all'attivita' di istruttore certificato in maritime security. (Decreto n. 787/2020). (GU Serie Generale n.215 del 29-08-2020) Art. 1. Finalità e campo di applicazione 1. Il presente decreto istituisce il programma e le modalità di erogazione e superamento dei corsi di formazione per il conseguimento ed il rinnovo [...]

Comunicato 31 luglio 2020 UNMIG: Elenco piattaforme in dismissione mineraria 2020

Comunicato Ministeriale 31 luglio 2020 UNMIG Venerdì, 31 Luglio 2020 Elenco delle piattaforme in dismissione mineraria DIREZIONE GENERALE PER LE INFRASTRUTTURE E LA SICUREZZA DEI SISTEMI ENERGETICI E GEOMINERARI ELENCO PIATTAFORME IN DISMISSIONE MINERARIA – 2020 (D.M. 15/02/2019 recante “Linee guida nazionali per la dismissione mineraria delle piattaforme per la coltivazione d’idrocarburi in mare e delle infrastrutture connesse”) Il D.M. 15/02/201 [...]

Relazione annuale sicurezza operazioni in mare idrocarburi UE 2020

Relazione annuale sulla sicurezza delle operazioni in mare nel settore degli idrocarburi UE 2020 La relazione è una sintesi dei differenti report nazionali acquisiti dalla Commissione, secondo quando disposto dalla Direttiva offshore 2013/30/UE (dati 2018). La presente relazione della Commissione europea, che segue le precedenti relazioni relative agli anni 2016 e 2017, verte sulla sicurezza delle operazioni in mare nel settore degli idrocarburi nell'Unione europea (UE) nel 2018. L [...]

EEA 2020 | Construction and Demolition Waste

Construction and Demolition Waste EEA, 2020 Il report prodotto dall’Agenzia Europea per l’Ambiente, Construction and demolition Waste, mette in evidenza come non sia importante solo il quantitativo di rifiuti edili riciclati o riusati ma la “qualità del riciclaggio”, per lo più, ad oggi, questi materiali, una volta riciclati, perdono parte del loro valore, tanto che si parla di downcycling (recupero di basso grado). Al momento, infatti, il recupero dei [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024