2024

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2492 of our articles broken down into Months and Years.

Preparazione, attuazione, monitoraggio e controllo requisiti di etichettatura energetica/ecodesign

Preparazione, attuazione, monitoraggio e controllo dei requisiti di etichettatura energetica ed ecodesign / ENEA 2019-2021 ID 21616 | 03.04.2024 / In allegato Report Piano di Realizzazione Triennale  (PTR) - Preparazione, attuazione, monitoraggio e controllo dei requisiti di etichettatura energetica ed ecodesign – Parte 1 - Prima annualità 2019 del PRT 2019-2021- Preparazione, attuazione, monitoraggio e controllo dei requisiti di etichettatura energetica ed ecodesig [...]

Regolamento (UE) 2024/996

Regolamento (UE) 2024/996 / Modifica Allegati II, III, V e VI Reg. cosmetici ID 21630 | 04.04.2024 Regolamento (UE) 2024/996 della Commissione, del 3 aprile 2024, che modifica il regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso della vitamina A, dell’Alpha-Arbutin e dell’Arbutin e di talune sostanze con potenziali proprietà di interferenza endocrina nei prodotti cosmetici GU L 2024/996 del 4.4.2024 Entrata in vi [...]

EN 12255-12:2024

EN 12255-12:2024 ID 21628 | 03.04.2024 / In allegato Preview EN 12255-12:2024 Impianti di trattamento delle acque reflue - Parte 12: Controllo e automazione Questo documento specifica i requisiti generali per la strumentazione e i requisiti specifici per i sistemi di controllo di processo e di automazione sugli impianti di trattamento delle acque reflue per più di 50 PT. NOTA 1 A causa del rapido ritmo di sviluppo dei sensori e delle apparecchiature di controllo, questo documento [...]

EN 12255-5:2024 - Processi di lagunaggio

EN 12255-5:2024 - Processi di lagunaggio ID 21626 | 03.04.2024 / In allegato Preview EN 12255-5:2024 Impianti di trattamento delle acque reflue - Parte 5: Processi di lagunaggio Questo documento è applicabile alle lagune e specifica i requisiti prestazionali per l'installazione dei processi di lagunaggio. La presente norma si applica ai processi di lagunaggio delle acque reflue che trattano le acque reflue urbane provenienti da sistemi fognari combinati o separati e quando utilizz [...]

Regolamento (UE, Euratom) 2022/2434

Regolamento (UE, Euratom) 2022/2434 Regolamento (UE, Euratom) 2022/2434 del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 dicembre 2022 che modifica il regolamento (UE, Euratom) 2018/1046 per quanto riguarda l'istituzione di una strategia di finanziamento diversificata come metodo generale di assunzione di prestiti (GU L 319 del 13.12.2022) CollegatiRegolamento (UE, Euratom) 2018/1046 [...]

EN 12255-3:2024 - Impianti di trattamento delle acque reflue

EN 12255-3:2024 Impianti di trattamento delle acque reflue ID 21625 | 03.04.2024 / In allegato Preview EN 12255-3:2024 Impianti di trattamento delle acque reflue - Parte 3: Trattamento preliminare Questo documento specifica i principi di progettazione e i requisiti prestazionali per il trattamento preliminare delle acque reflue utilizzando filtri con maglie di dimensioni superiori a 50 μm, in impianti che servono più di 50 PT. Include anche la rimozione della sabbia e la separa [...]

Regolamento (UE, Euratom) 2018/1046

Regolamento (UE, Euratom) 2018/1046 Regolamento (UE, Euratom) 2018/1046 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 luglio 2018, che stabilisce le regole finanziarie applicabili al bilancio generale dell’Unione, che modifica i regolamenti (UE) n. 1296/2013, (UE) n. 1301/2013, (UE) n. 1303/2013, (UE) n. 1304/2013, (UE) n. 1309/2013, (UE) n. 1316/2013, (UE) n. 223/2014, (UE) n. 283/2014 e la decisione n. 541/2014/UE e abroga il regolamento (UE, Euratom) n. 966/2012 (GU L 193 del 30.7. [...]

Regolamento (UE) 2023/1525

Regolamento (UE) 2023/1525  Regolamento (UE) 2023/1525 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 luglio 2023 sul sostegno alla produzione di munizioni (ASAP) (GU L 185 del 24.7.2023)... [...]

Regolamento (UE) 2024/795

Regolamento (UE) 2024/795 Regolamento (UE) 2024/795 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 febbraio 2024, che istituisce la piattaforma per le tecnologie strategiche per l'Europa (STEP) e modifica la direttiva 2003/87/CE e i regolamenti (UE) 2021/1058, (UE) 2021/1056, (UE) 2021/1057, (UE) n. 1303/2013, (UE) n. 223/2014, (UE) 2021/1060, (UE) 2021/523, (UE) 2021/695, (UE) 2021/697 e (UE) 2021/241 (GU L, 2024/795, 29.2.2024)... [...]

Decreto 18 marzo 2024

Decreto 18 marzo 2024 ID 21621 | 03.04.2024 Decreto 18 marzo 2024 - Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I di nuove sostanze psicoattive.  (GU n.78 del 03.04.2024) ... CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Decreto 27 marzo 2024

Decreto 27 marzo 2024 ID 21620 | 03.04.2024 Decreto 27 marzo 2024 - Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I e nella tabella dei medicinali sezione A della sostanza xilazina ed inserimento nella tabella dei medicinali sezione D dei medicinali a base di xilazina per uso veterina [...]

Decreto 15 marzo 2024

Decreto 15 marzo 2024 ID 21619 | 03.04.2024 Decreto 15 marzo 2024 - Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella IV e nella tabella dei medicinali, sezione B, della sostanza attiva remimazolam. Inserimento nella tabella dei medicinali, sezione D, delle composizioni per uso parenterale a base d [...]

Decreto Legislativo 25 marzo 2024 n. 41

Decreto Legislativo 25 marzo 2024 n. 41 Disposizioni in materia di riordino del settore dei giochi, a partire da quelli a distanza, ai sensi dell’articolo 15 della legge 9 agosto 2023, n. 111. (GU n. 78 del 03.04.2024)_______ Art. 1. Finalità 1. Le disposizioni del presente decreto costituiscono il quadro regolatorio di fonte primaria della disciplina dei  giochi pubblici ammessi in Italia. 2. Ai fini del comma 1, il presente decreto reca il riordino, anche attraverso [...]

Accordo CU 21.03.2024 - Linee-guida standard abitativi minimi

Accordo CU 21.03.2024 - Linee-guida standard abitativi minimi ID 21613 | 03.04.2024 / In allegato Linee Guida per l’operatività su tutto il territorio nazionale degli standard abitativi minimi previsti dalla normativa: accordo in Conferenza UnificataIl 21 marzo 2024 la Conferenza Unificata ha sancito l'accordo per l'adozione delle "Linee-guida per l’operatività su tutto il territorio nazionale degli standard abitativi minimi previsti dalla normativa”, redat [...]

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 03.04.2024

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 03.04.2024 ID 21612 | Last update: 03.04.2024 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/1004

Regolamento delegato (UE) 2024/1004 ID 21611 | 03.04.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1004 della Commissione, del 22 gennaio 2024, che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio istituendo il laboratorio di riferimento dell’Unione europea per i miglioratori alimentari GU L 2024/1004 del 3.4.2024 Entrata in vigore: 23.04.2024 _________ CollegatiRegolamento (UE) 2017/625 [...]

Rapporto nazionale pesticidi nelle acque | Dati 2021

Rapporto nazionale pesticidi nelle acque | Dati 2021 ID 21606 | 02.04.2024 / In allegato Rapporto ISPRA Rapporto SNPA n. 41/2024 - Delibera n. 236/2024 Il Rapporto nazionale pesticidi nelle acque ha lo scopo di illustrare lo stato di contaminazione delle acque superficiali e sotterranee derivante dall’uso dei pesticidi, sia in termini di diffusione territoriale, sia in termini di evoluzione temporale. Indirettamente il rapporto consente, pertanto, di verificare il conseguiment [...]

Il supporto alle aziende per la segnalazione e analisi dei near miss

Il supporto alle aziende per la segnalazione e analisi dei near miss: proposta di un modello tecnico-organizzativo ID 21118 | 10.01.2024 / In allegato Documento tecnico INAIL 2024 Sulla base delle esperienze realizzate sulla tematica dai partner del Protocollo d’intesa, il progetto si propone la sperimentazione, in alcuni comparti del settore “Manufatturiero” maggiormente significativi per complessità organizzativa e frequenza e gravità degli infortuni, di [...]

Rischio esposizione a Cloruro di Vinile Monomero (CVM) | Classificazioni e note

Rischio esposizione a Cloruro di Vinile Monomero (CVM) | Classificazioni e note / Febb. 2024 ID 12854 | Rev. 1.0 del 04.02.2024 Note e Classificazione europea, nazionale ed Internazionale sul Cloruro di Vinile Monomero (CVM), documenti allegati: - Rischio esposizione a Cloruro di Vinile Monomero (CVM) - Classificazioni e Note Rev. 1.0 2024- DdL 259 2006 Lavoratori addetti lavorazione CVM- Vinyl Chloride in Drinking-water WHO 2004- Cloruro di vinile Min Salute 2016- Scheda Cloruro di [...]

DPCM 4 marzo 2024 n. 40

DPCM 4 marzo 2024 n. 40 / Istituzione Zone Logistiche Semplificate (ZLS) ID 21610 | 02.04.2024 DPCM 4 marzo 2024 n. 40 Regolamento di istituzione di Zone logistiche semplificate (ZLS) ai sensi dell'articolo 1, comma 65, della legge 27 dicembre 2017, n. 205. (GU n.77 del 02.04.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 17/04/2024 CollegatiLegge 27 dicembre 2017 n. 205 [...]

The implementation of the ‘Do No Significant Harm’ principle in selected EU instruments

The implementation of the ‘Do No Significant Harm’ (DNS) principle in selected EU instruments / A comparative analysis ID 21608 | 02.04.2024 / In allegato In its more common formulation in the European Union (EU) policy context, the Do No Significant Harm principle aims to ensure that EU policies and programmes do not have a negative impact on and environmental objectives. By doing this, the principle has transformed the from the European Green Deal into a reality applied by [...]

Macchine per cantiere e costruzioni

Macchine per cantiere e costruzioni - L’accertamento per la sicurezza delle macchine per cantiere e costruzione ID 21596 | 29.03.2024 / In allegato Guida INAIL 2024 Partendo dal patrimonio informativo che negli anni l’Istituto ha costituito e dalle competenze maturate nell’espletamento delle attività di accertamento tecnico, il documento raccoglie schede tecniche sulle macchine afferenti al tc 151 macchine per cantiere e costruzione, trattando le più signif [...]

Interpello ambientale 29.03.2024 - AIA e BAT solo obiettivi prestazionali

Interpello ambientale 29.03.2024 - AIA e BAT solo obiettivi prestazionali ID 21609 | 02.04.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativ [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 12326 | 26 marzo 2024

Cassazione Penale Sez. 4 del 26 marzo 2024 n. 12326 / Caduta mortale da una scala posta all'interno del silo ID 21605 | 02.04.2024 Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 26 marzo 2024 n. 12326 - Caduta mortale da una scala posta all'interno del silo. Prassi lavorative e obblighi di formazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 12326 Anno 2024Dott. DI SALVO Emanuele - PresidenteDott. ESPOSITO Aldo - Consigliere - RelatoreDott. CAPPELLO Gabriella - ConsigliereDott. RANALDI Alessandro - [...]

Decreto 26 gennaio 2011 n. 17

Decreto 26 gennaio 2011 n. 17 / Formazione e procedure istruttori di autoscuola ID 21557 | 02.04.2024 Decreto 26 gennaio 2011 n. 17 Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione e procedure per l'abilitazione di insegnanti ed istruttori di autoscuola. (GU n.57 del 10.03.2011) Entrata in vigore del provvedimento: 25/03/2011 ... Modifiche / Abrogazioni - Decreto 10 gennaio 2014 n. 30 (in G.U. 17/03/2014 n.63)- Decreto 1° febbraio 2024 n. 34  [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 9902 | 08 Marzo 2024

Cassazione Penale Sez. 4 del 08 marzo 2024 n. 9902 / Elettrocuzione in cantiere - Assenza PES o PAV ID 21582 | 26.03.2024 / In allegato Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 08 marzo 2024 n. 9902 - Elettrocuzione in cantiere. Assenza di persone esperte (PES) o persone avvertite (PAV) Abstract Con la sentenza indicata in epigrafe, la Corte d'appello di Bologna ha confermato la sentenza emessa il 16/707/2021 dal Tribunale di Modena nei confronti del titolare della ditta esecutri [...]

Sintesi istruttorie ENEA-GSE / PREPAC

Il Programma per la Riqualificazione energetica degli Edifici della Pubblica Amministrazione Centrale ID 21604 | 30.03.2024 / In allegato In occasione dei dieci anni dall'istituzione del PREPAC, il Programma di Riqualificazione degli Edifici della Pubblica Amministrazione Centrale istituito dall’art. 5 del Dlgs102/2014, ENEA ha pubblicato una sintesi dei principali risultati dell’attività istruttoria svolta assieme al GSE, con l’obiettivo di fornire informazioni ag [...]

Decreto 21 marzo 2024

Decreto 21 marzo 2024 ID 21603 | 30.03.2024 Decreto 21 marzo 2024 Designazione del laboratorio nazionale di riferimento nonche' definizione dei requisiti dei laboratori che intendono proporsi come laboratori ufficiali per l'effettuazione di prove di laboratorio nell'ambito dei controlli ufficiali effettuati dagli organismi di controllo, intesi a verificare il rispetto della normativa in materia di produzione biologica ed etichettatura dei prodotti biologici. (GU n.76 del 30.03.2024) ____ [...]

Decreto Legislativo 24 febbraio 1998 n. 58

Decreto Legislativo 24 febbraio 1998 n. 58  Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.  (GU n.71 del 26.03.1998 - S.O: n. 52) Entrata in vigore del decreto: 1-7-1998_______ Testi allegati: - Consolidato 03.2024- Nativo CollegatiLegge 6 febbraio 1996 n. 52 [...]

Legge 5 marzo 2024 n. 21

Legge 5 marzo 2024 n. 21  Interventi a sostegno della competitivita' dei capitali e delega al Governo per la riforma organica delle disposizioni in materia di mercati dei capitali recate dal testo unico di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, e delle disposizioni in materia di societa' di capitali contenute nel codice civile applicabili anche agli emittenti. (GU n.60 del 12.03.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 27/03/2024 CollegatiDecreto Legislativo 24 febbraio [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024