Agosto 2024

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 150 of our articles broken down into Months and Years.

Regolamento UNECE n. 14

Regolamento UNECE n. 14 Regolamento n. 14 della Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UN/ECE) - Disposizioni uniformi relative all'omologazione dei veicoli per quanto riguarda gli ancoraggi delle cinture di sicurezza, i sistemi di ancoraggio ISOFIX, gli ancoraggi delle imbracature superiori ISOFIX e i posti a sedere i-Size [2015/1406] (GU L 218 del 19.8.2015) CollegatiRegolamento UNECE n. 16Guida seggiolini auto conformi Regolamento n. 129 UNECE ... [...]

Regolamento UNECE n. 16

Regolamento UNECE n. 16 ID 22495 | 12.04.2025 Regolamento n. 16 della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UN/ECE) - Disposizioni uniformi relative all’omologazione di: - I. cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta, sistemi di ritenuta per bambini e sistemi di ritenuta per bambini ISOFIX per gli occupanti dei veicoli a motore - II. veicoli muniti di cinture di sicurezza, cicalino cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta, sistemi di ritenuta per bambini e sistemi di ritenut... [...]

Ecodesign for Sustainable Products Regulation ESPR

Ecodesign for Sustainable Products Regulation ESPR / EC 2024 ID 22474 | 27.08.2024 / Presentazione ESPR EC Il Regolamento (UE) 2024/1781 ESPR "Quadro" permetterà alla Commissione di istituire una serie di quadri regolatori specifici per tipologia di prodotto, ad elaborazione delle caratteristiche di progettazione che questi dovranno avere per ritenersi sostenibili dal punto di vista ambientale. Tempistiche stimate L’implementazione del Regolamento avverrà s [...]

UN Regulation No 129 Guide

UN Regulation No 129 Guide ID 22493 | 30.08.2024 Increasing the safety of children in vehicles - For policymakers and concerned citizens CollegatiRegolamento UNECE n 129Regolamento UNECE n. 44Decreto 15 maggio 2014Direttiva di esecuzione 2014/37/UED.Lgs 285/1992 | Codice della StradaRegolamento (UE) n. 168/2013 [...]

Regolamento UNECE n. 44

Regolamento UNECE n. 44 ID 22492 | 30.08.2024 Regolamento n. 44 della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UN/ECE) - Disposizioni uniformi relative all’omologazione dei dispositivi di ritenuta per bambini a bordo dei veicoli a motore («sistemi di ritenuta per bambini» (GU L 233/95 del 9.9.2011) Comprendente tutti i testi validi fino a: Supplemento 17 della serie di modifiche 04 – Data di entrata in vigore: 29 maggio 2020 CollegatiRegolamento UNECE n 129Decreto 15 maggio 2... [...]

Regolamento UNECE n 129

Regolamento UNECE n  129 ID 22491 | 30.08.2024 Regolamento n. 129 della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UN/ECE) - Prescrizioni uniformi relative all’omologazione di dispositivi avanzati di ritenuta per bambini (DARB) usati a bordo dei veicoli a motore (GU L 97/21 del 29.3.2014) Supplemento 2 della versione originale del documento - data di entrata in vigore: 10 giugno 2014 CollegatiRegolamento UNECE n. 44Decreto 15 maggio 2014Direttiva di esecuzione 2014/37/UED.Lgs 2... [...]

Direttiva di esecuzione 2014/37/UE

Direttiva di esecuzione 2014/37/UE Direttiva di esecuzione 2014/37/UE della Commissione, del 27 febbraio 2014, che modifica la direttiva 91/671/CEE del Consiglio, relativa all’uso obbligatorio delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per bambini nei veicoli (GU L 59 del 28.2.2014) Recepimento: Decreto 15 maggio 2014 CollegatiDecreto 15 maggio 2014 [...]

Decreto 15 maggio 2014

Decreto 15 maggio 2014 Recepimento della direttiva di esecuzione 2014/37/UE della Commissione, del 27 febbraio 2014,  che modifica la direttiva 91/671/CEE del Consiglio, relativa all'uso obbligatorio delle cinture di sicurezza e dei sistemi  di ritenuta  per  bambini nei veicoli.  (GU n.169 del 23 luglio 2014)_______ Art. 1 Caratteristiche dei sistemi di ritenuta dei bambini 1. I sistemi di ritenuta per bambini utilizzati a bordo dei veicoli delle categorie M1 [...]

Progetto UNI/PdR XXX:2024 - Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali

Progetto UNI/PdR XXX:2024 - Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali ID 22487 | 30.08.2024 Prassi di riferimento, in consultazione pubblica fino al 28 settembre 2024, per definirne strategie, indicatori e buone pratiche. La prassi di riferimento definisce, attraverso il perseguimento degli obiettivi ambientali, economici e sociali, le strategie e gli indicatori qualitativi e quantitativi utili alla valutazione della sostenibilità del cantiere di un’opera infra [...]

Vademecum rifiuti in discarica

Vademecum illustrato rifiuti in discarica / Update Rev. 7.0 Agosto 2024 ID 9217 | Update 02.08.2024 / In allegato Vademecum completo Il presente elaborato intende fornire una panoramica, anche con il supporto di immagini, di quelle che sono le caratteristiche proprie dell’area di discarica e dei i criteri di ammissibilità dei rifiuti nelle diverse tipologie di discarica. Update Rev. 7.0 Agosto 2024 - Interpello ambientale 01.08.2024 - Discarich [...]

Decreto 12 agosto 2024

Decreto 12 agosto 2024 / CAM acquisto servizi energetici edifici-impianti (CAM EPC) ID 22486 | 29.08.2024 Decreto 12 agosto 2024 Adozione dei criteri ambientali minimi per l'affidamento integrato di un contratto a prestazione energetica (EPC) di servizi energetici per i sistemi edifici-impianti (CAM EPC). (GU Serie Generale n.202 del 29.08.2024) Entrata in vigore: 27.12.2024 ... Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 57, c [...]

Procedura sperimentale caratterizzazione ecotossicologica dei rifiuti

Sviluppo di una procedura sperimentale per la caratterizzazione ecotossicologica dei rifiuti ID 22298 | 21.07.2024 / In allegato Il Regolamento (CE) 2017/997 stabilisce le modalità per l’attribuzione della caratteristica di pericolo HP14 "ecotossico". Il Regolamento stabilisce i criteri per l’attribuzione ai rifiuti della caratteristica di pericolo "ecotossico" attraverso l’applicazione del "metodo convenzionale", in base al quale l’ecotossicità [...]

DPCM 24 luglio 2024

DPCM 24 luglio 2024  ID 22482 | 28.08.2024 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 luglio 2024 - Definizione dei termini e delle modalità per l'impiego del personale del Ministero della difesa presso l'Agenzia per la cybersicurezza nazionale. (GU n.201 del 28.08.2024)... [...]

Linee guida tutela dipendente pubblico che segnala illeciti

Linee guida in materia di tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti (c.d. whistleblower) ID 22481 | 28.08.2024 / In allegato Delibera n. 469 del 9 giugno 2021 - Linee guida in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza in ragione di un rapporto di lavoro, ai sensi dell’art. 54-bis, del d.lgs. 165/2001 (c.d. whistleblowing) L’obiettivo delle Linee guida consiste nel dettare una disciplina volta a [...]

Impianti a fune trasporto persone: Quadro normativo

Impianti a fune: Quadro normativo / Rev. 2.,0 Agosto 2024 ID 19041 | Rev. 2.0 del 27.08.2024 / In allegato Quadro normativo, non esaustivo, relativo agli impianti a fune trasporto persone di cui al Regolamento (UE) 2016/424. L' ANSFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali ed Autostradali) è l'organismo indipendente IT nato con il DL 109/2018 (Decreto Genova) dall'ANSF ed è competente dal 1° [...]

Legge 6 novembre 2012 n. 190

Legge 6 novembre 2012 n. 190 / Legge Severino anticorruzione - Testo consolidato 08.2024 ID 5175 | Update news 28.08.2024 Legge 6 novembre 2012 n. 190 Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalita' nella pubblica amministrazione (GU n. 265 del 13.11.2012) Entrata in vigore del provvedimento: 28/11/2012_______ Aggiornamenti all'atto 19/10/2012 DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179 (in SO n.194, relativo alla G.U. 19/10/2012, n.245) convertito [...]

Check list MAPO: Movimentazione Assistita Pazienti Ospedalizzati

Checklist MAPO | Movimentazione Assistita Pazienti Ospedalizzati / Update Agosto 2024 ID 8458 | Update 09.08.2024 / Documenti allegati MAPO è stato sviluppato in Italia da EPM IES per valutare il rischio di spostare i pazienti manualmente. L'abbreviazione sta per "Movimentazione Assistita Pazienti Ospedalizzati".Il risultato è un indice MAPO che mappa il livello di rischio di un intero reparto di cura. Questo metodo va oltre l'analisi dei trasferimenti manuali. [...]

Decreto dirigenziale ASNFISA 2 maggio 2024

Decreto dirigenziale ASNFISA 2 maggio 2024 Disciplina per la formazione e l’aggiornamento professionale dei Direttori, Responsabili di esercizio e dei Capi servizio di impianti a fune ai sensi del decreto Ansfisa protocollo n. 0076655 del 7 dicembre 2023. CollegatiDecreto dirigenziale ANSFISA 07 dicembre 2023Regolamento (UE) 2016/424 - Impianti a fune | Testo consolidato e NTARegolamento (UE) 2016/424: Impianti a funeImpianti a fune trasporto persone: Quadro normativo [...]

Decreto ANSFISA 6 marzo 2024

Decreto ANSFISA 6 marzo 2024 Disposizioni per il personale incaricato delle verifiche periodiche annuali di impianti di traslazione di categoria “D” in servizio pubblico, ad eccezione degli ascensori inclinati, ai sensi dell’art.2 comma 9 del decreto Ansfisa protocollo n. 0076655 del 7 dicembre 2023. CollegatiDecreto dirigenziale ANSFISA 07 dicembre 2023Regolamento (UE) 2016/424 - Impianti a fune | Testo consolidato e NTARegolamento (UE) 2016/424: Impianti a funeImpian [...]

Decreto ANSFISA 14 febbraio 2024

Decreto ANSFISA 14 febbraio 2024 Adozione «Linee guida per il riconoscimento dei Centri di formazione nel settore dei sistemi di trasporto ad impianti fissi».  CollegatiRegolamento (UE) 2016/424 - Impianti a fune | Testo consolidato e NTARegolamento (UE) 2016/424: Impianti a funeImpianti a fune trasporto persone: Quadro normativo [...]

CEI EN 50126-1:2019

CEI EN 50126-1:2019 / Reliability, Availability, Maintainability and Safety (RAMS) Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Specificazione e dimostrazione di Affidabilità, Disponibilità, Manutenibilità e Sicurezza (RAMS)Parte 1: Processo generale RAMS Railway Applications - The Specification and Demonstration of Reliability, Availability, Maintainability and Safety (RAMS) Part 1: Generic RAMS Process Classificazione CEI: 9-58Data Pubblicazione: 10.2019... [...]

Decreto 3 luglio 2024

Decreto 3 luglio 2024 / Tutela dei marchi di particolare interesse e valenza nazionale ID 22475 | 27.08.2024 Decreto 3 luglio 2024 Disposizioni in materia di tutela dei marchi di particolare interesse e valenza nazionale. (GU n.200 del 27.08.2024) ... Art. 1. Oggetto e definizioni 1. Il presente decreto, in attuazione di quanto previsto all’art. 7, comma 5, della legge n. 206/2023, stabilisce i criteri e le modalità di attuazione della procedura di subentro nella titolari [...]

Decreto 13 agosto 2024

Decreto 13 agosto 2024 / Modifiche DM 18 marzo 1996 ID 22471 | 26.08.2024 Decreto 13 agosto 2024 Modifiche ed integrazioni al decreto 18 marzo 1996, recante: «Norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio degli impianti sportivi».  (GU n.199 del 26.08.2024) Entrata in vigore: 27.08.2024 ________ Art. 1. Disposizioni transitorie Al decreto del Ministro dell’interno 18 marzo 1996 e successive modifiche ed integrazioni, recante «Norme di sicurezza p [...]

Decreto direttoriale n. 79 del 22 agosto 2024

Decreto direttoriale n. 79 del 22 agosto 2024 / Iscrizione O.P.N.C. ID 22470 | 26.08.2024 Decreto direttoriale n. 79 del 22 agosto 2024 - Iscrizione dell’“O.P.N.C. - Organismo Paritetico Nazionale Confapi - in sigla O.P.N.C.” e della “Rete O.P.N.C.” nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al DM n. 171/2022 Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici) 1. L’“O.P.N.C. - Orga [...]

Upgrade Abbonamento Full

  Upgrade Abbonamento Full: Tutti i Documenti Riservati del sito di tutti i temi con un click! Certifico Informazione "Utile": Tutti i Documenti Riservati del sito di tutti i temi con un click! Se sei un Abbonato ad un qualsiasi singolo tema(*) dei nostri Abbonamenti, puoi avere l'Abbonamento Full pagando solo la differenza: - Il Tuo Abbonamento singolo: € 320,00 + IVA- L'Abbonamento Full: € 780,00 + IVA- L'Upgrade Abbonamento Full: € 460,00 + [...]

Decreto 7 agosto 2024

Decreto 7 agosto 2024 / Sistema nazionale certificazione sostenibilita' biocombustibili e certificazione RFNBO e RCF ID 22472 | 26.08.2024 Decreto 7 agosto 2024 Istituzione del sistema nazionale di certificazione della sostenibilita' dei biocombustibili, della certificazione dei carburanti rinnovabili di origine non biologica e di quella dei carburanti da carbonio riciclato. (GU n.199 del 26.08.2024) Entrata in vigore: 27.08.2024 ... Art. 1. Finalità del dec [...]

Esempi di M.o.g. semplificati aziende settore terziario

Esempi di M.o.g. semplificati prodotti da aziende afferenti al settore terziario: analisi di punti qualificanti e criticità ID 22402 | 07.08.2024 / In allegato Attraverso lo studio attuale, oggetto della presente pubblicazione, si conclude il percorso avviato sui M.o.g. per le P.M.I., il cui primo passo è stato quello di fornire alle stesse uno strumento di assistenza per l’applicazione dei M.o.g. semplificati mentre il passo successivo è stato quello di verific [...]

Safety Gate Report 31 del 02/08/2024 N. 03 A11/00085/24 Polonia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 31 del 02/08/2024 N. 03 A11/00085/24 Polonia Approfondimento tecnico: Giocattolo morbido Il prodotto, di marca STAWSCY, mod. PB3503, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE ed alla norma tecnica EN 71-1:2018 "Sicurezza dei giocattoli - Parte 1: Proprietà meccaniche e fisiche”. Il materiale fibroso dell'im [...]

Safety Gate Report 30 del 26/07/2024 N. 01 A11/00084/24 Francia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 30 del 26/07/2024 N. 01 A11/00084/24 Francia Approfondimento tecnico: Acqua micellare Il prodotto, di marca NUXE, mod. VN051302, è stato sottoposto alla procedura che ne impone il ritiro dal mercato ed il richiamo presso i consumatori perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici. Il [...]

Linea Guida sulla corretta gestione dei soppalchi industriali

Linea Guida sulla corretta gestione dei soppalchi industriali / ATS Val Padana 2023 ID 20702 | 02.11.2023 / In allegato Questa Linea Guida sulla corretta gestione dei soppalchi industriali, nasce dall’esperienza sul campo. Nasce dalla consapevolezza dei Tecnici della Prevenzione del Servizio Pubblico (SPSAL), che sul tema della “caduta dall’alto” ancora oggi, dopo 68 anni, resta molto da fare se, al di là delle stesse norme e regolamenti, imprenditori [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024