2023

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2606 of our articles broken down into Months and Years.

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 46188 | 16 Novembre 2023

Cassazione Penale Sez. 3 del 16 novembre 2023 n. 46188  Telecamere senza autorizzazione: la presenza di lavoratori è requisito imprescindibile per la configurabilità del reato Penale Sent. Sez. 3 Num. 46188 Anno 2023Presidente: GALTERIO DONATELLARelatore: CORBO ANTONIOData Udienza: 26/09/2023 Ritenuto in fatto Con sentenza emessa in data 28 aprile 2022, il Tribunale di Messina ha dichiarato la penale responsabilità di C.M. per il reato di cui [...]

Rischio chimico negli ambienti confinati

  La valutazione e la prevenzione del rischio chimico negli ambienti confinati: un caso storico di rischio chimico per la sicurezza / SPISAL RV 2011 ID 20838 | 24.11.2023 / In allegato L’analisi degli incidenti in attività all’interno di ambienti di lavoro confinati, che tragicamente si ripetono con dinamiche similari, denota la scarsa informazione e formazione degli operatori su questo tipo di pericoli, la mancata valutazione del rischio e il non rispetto di quanto [...]

INAIL Dati 11/2023 - Infortuni sul lavoro e malattie professionali

INAIL Dati 11/2023 - Infortuni sul lavoro e malattie professionali ID 20837 | 24.11.2023 INAIL, Comunicato 23 novembre 2023 - Infortuni sul lavoro, nel 2022 accertati oltre 1.600 casi di violenza contro il personale sanitario I casi di aggressione e violenza ai danni del personale sanitario accertati dall’Inail nel 2022 sono più di 1.600, in aumento sia rispetto al 2021 sia rispetto al 2020, quando l’accesso alle strutture ospedaliere e assistenziali è stato fort [...]

EN 671-3 Manutenzione dei naspi ed idranti a muro

EN 671-3 Manutenzione dei naspi ed idranti a muro / Schede di manutenzione / Rev. 1.0 Luglio 2023 ID 12046 | Rev. 1.0 del 16.07.2023 / Documento e Schede di Manutenzione La norma specifica i requisiti relativi al controllo ed alla manutenzione dei naspi antincendio e degli idranti a muro, al fine di garantirne l’efficienza operativa per cui sono stati prodotti, forniti ed installati, cioè per assicurare un primo intervento d’emergenza di lotta contro l’incendio, i [...]

Best Practice Guidelines for loading, transport and unloading of flexitanks

Best Practice Guidelines for loading, transport and unloading of flexitanks / Ed. July 2023 ID 6354 | 04.08.2023 Update CEFIC, July 2023 A Flexitank, also known as a Flexitank system, is a soft, light bladder, fitted within a standard 20-foot drybox container (see also chapter Definitions and Abbreviations for further details). The scope of these guidelines is restricted to the use of Flexitanks for the transport of bulk non-dangerous liquid cargoes within a general purpose (GP) 20-foot f [...]

Decreto 26 ottobre 2023

Decreto 26 ottobre 2023  ID 20834 | 23.11.2023 / In allegato Decreto 26 ottobre 2023 Modifica del decreto 22 dicembre 2022, concernente le procedure per l'autorizzazione delle nuove stazioni di prova ATP private. (GU n.274 del 23.11.2023) Articolo unico1. All’art. 11, comma 1, del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 22 dicembre 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale del 26 gennaio 2023, n. 21, le parole «entro due anni» [...]

Circolare MIT 20 novembre 2023 n. 298

Circolare MIT 20 novembre 2023 n. 298 ID 20833 | 23.11.2023 Circolare MIT 20 novembre 2023 n. 298 - Procedure per l'affidamento ex art. 50 del d.lgs. n. 36/2023 - Chiarimenti interpretativi in merito alla possibilita' di ricorrere alle procedure ordinarie. (GU  n.274 del 23.11.2023) ... La presente circolare intende fornire alcuni chiarimenti in merito alla portata normativa delle disposizioni di cui all’art. 50 del decreto legislativo n. 36 del 2023, recante il &laqu [...]

Terremoto dell'Irpinia: 23 novembre 1980

Terremoto dell'Irpinia: 23 novembre 1980 / 43 anni ID 12132 | 23.11.2020 / Download Scheda Il 23 novembre 1980 alle 19:34:53 una scossa di 90 secondi colpì un'area di 17.000 km². L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha appurato che l'area interessata ha subìto tre distinti fenomeni di rottura lungo differenti segmenti di faglia, succedutisi in circa 40 secondi. Tali segmenti sono stati localizzati sotto i monti Marza [...]

Fact sheet Inail 2023 | Lavoro notturno e salute riproduttiva

Fact sheet Inail 2023 | Lavoro notturno e salute riproduttiva ID 20832 | 23.11.2023 / In allegato È documentato da anni come lavorare in periodo notturno possa essere condizione di stress per l’organismo e condurre a specifiche alterazioni dello stato di salute. Sistema endocrino e funzione riproduttiva sono stati indagati come nuovo target di un’esposizione protratta a lavoro notturno. Diverse indagini pubblicate, sia sull’uomo che sulla donna, per comprend [...]

Safety instructions use / charging small and medium size lithium ion powered devices

Safety instructions for the use and charging of small and medium size lithium ion powered devices ID 20830 | 23.11.2023 / CFPA-E Guideline No 41:2023 F - Attached The Lithium ion batteries are more and more present in our lives, as a power source to small and medium electronic devices, and also as large scale energy storage systems. Although the batteries are considered as safe elements, no lithium-ion battery is completely risk-free. The utilization of a defective battery can cause a ther [...]

UNI 11178:2023 | Infrastrutture trasporto collettivo su ferro - Guida UNI EN 15341

UNI 11178:2023 | Infrastrutture trasporto collettivo su ferro - Guida UNI EN 15341 ID 20829 | 23.11.2023 / Preview in allegato UNI 11178:2023 Manutenzione - Indici di manutenzione per le infrastrutture del trasporto collettivo su ferro - Guida all'applicazione della UNI EN 15341 La norma fornisce una guida per l'utilizzo degli indici esposti dalla UNI EN 15341 al settore delle infrastrutture dei trasporti collettivi su ferro e ne introduce di specifici per la valutazione della qualit&agr [...]

Rettifica regolamento delegato (UE) 2020/217

Rettifica regolamento delegato (UE) 2020/217 ID 20827 | 23.11.2023 Rettifica del regolamento delegato (UE) 2020/217 della Commissione, del 4 ottobre 2019, che modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele e che rettifica lo stesso regolamento  GU L 2023/90120 del 23.11.2023 ... Alla [...]

Database soggetti abilitati lavori sotto tensione

Database soggetti abilitati lavori sotto tensione / Update 12° Elenco ID 13633 | 23.11.2023 / Aggiornato al 12° elenco Elenchi, di cui al punto 3.4 dell'Allegato I del d.m. 4 febbraio 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione dei lavori sotto tensione e dei soggetti formatori ai sensi dell'art. 82, comma 2, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 141 del 16 Novembre 2023 In calce alla news l'elenco de [...]

Prevenzione respiratoria nelle scuole

Prevenzione respiratoria nelle scuole / Note e Documenti ID 19967 | 12.07.2023 / In allegato Note, documenti, riferimenti normativi ed estratti norme per la prevenzione respiratoria nelle scuole. La prevenzione, la gestione e il controllo delle malattie correlate agli ambienti di vita indoor frequentati dai bambini (scuole, asili nido) costituiscono obiettivi prioritari della strategia per l’ambiente e salute dell’Unione Europea. Ministero della salute La&nbs [...]

Vademecum (PIC) Prior Informed Consent

Vademecum (PIC) Prior Informed Consent / Update Rev. 1.0 Agosto 2023 ID 14826 | 25.08.2023 / Documento completo in allegato Il regolamento PIC è il regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sull'esportazione ed importazione di sostanze chimiche pericolose. Si applica alle sostanze chimiche industriali e ai pesticidi (inclusi i biocidi) che sono vietati o soggetti a rigorose restrizioni per ragioni sanitarie o ambientali, e impone obblighi alle imprese che intendono es [...]

INAIL Organismo notificato: rilascio nuovi servizi TPED

INAIL Organismo notificato: rilascio nuovi servizi TPED dal 27.11.2023 ID 20823 | 22.11.2023 Dal 27 novembre 2023 le richieste di ispezione TPED devono essere inoltrate online esclusivamente tramite l’applicativo. Il 27 novembre 2023 sono rilasciati i nuovi servizi per l’inserimento delle richieste di ispezione TPED dell'Organismo Notificato ON0100. I legali rappresentanti o loro delegati (consulente per le attrezzature e impianti, ecc.) possono richiedere online i servizi di [...]

Circolare VVF n. 38554 del 13 novembre 2023

Circolare VVF n. 38554 del 13 novembre 2023 / Nuove modalità di pagamento servizi VVF ID 20822 | 22.11.2023 / In allegato Circolare VVF n. 38554 del 13 novembre 2023 - Decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 30 aprile 2021 - Piattaforma incassi per le Amministrazioni dello Stato. Si premette che con il decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 30 aprile 2021 sono state stabilite nuove regole per i versamenti, a favore del bilancio dello Stato [...]

Dossier scuola 2023

Dossier scuola 2023 ID 20821 | 22.11.2023 / In allegato La pubblicazione raccoglie dettagliatamente tutte le attività portate avanti dalle strutture centrali e territoriali dell’Inail nel corso dell’anno scolastico 2022-2023 per promuovere la diffusione della cultura della salute e sicurezza tra gli studenti. Nel testo, anche un riepilogo degli investimenti per l’edilizia scolastica e un focus sull’andamento infortunistico 2020-2022 nelle scuole. Il dossier [...]

Decreto interministeriale n. 365 del 20 novembre 2023

Decreto interministeriale n. 365 del 20 novembre 2023 ID 20819 | 22.11.2023 Settori e professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che superi di almeno il 25 per cento la disparità media uomo-donna, sulla base delle elaborazioni effettuate dall’lstat in relazione alla media annua del 2022. _______ Articolo unico 1. In attuazione dell’articolo 2, punto 4, lettera f) del Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014, con i [...]

44° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

44° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 142 del 22 Novembre 2023 ID 20824 | 22.11.2023 / In allegato DD MLPS n. 142/2023 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 142 del 22 Novembre 2023 Con il Decreto Direttoriale n. 142 del 22 Novembre 2023, è stato adottato il quarantaquattresimo elenco, di cui al [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/2534

Regolamento delegato (UE) 2023/2534 / Etichettatura energetica asciugabiancheria per uso domestico ID 20817 | 22.11.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/2534 della Commissione, del 13 luglio 2023, che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica delle asciugabiancheria per uso domestico e abroga il regolamento delegato (UE) n. 392/2012 della Commissione GU L 2023/2534 del 22.11.2023 Entrata in [...]

Interpello ambientale 17.11.2023 - End of waste industria manifatturiera

Interpello ambientale 17.11.2023 - End of waste industria manifatturiera ID 20826 | 22.11.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale i [...]

Interpello ambientale 17.11.2023 - Attività lavanolo qualifica di sottoprodotto

Interpello ambientale 17.11.2023 - Attività lavanolo qualifica di sottoprodotto ID 20825 | 22.11.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della [...]

Regolamento (UE) 2023/2533

Regolamento (UE) 2023/2533 / Specifiche progettazione ecocompatibile asciugabiancheria ID 20816 | 22.11.2023 Regolamento (UE) 2023/2533 della Commissione, del 17 novembre 2023, recante modalità di esecuzione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle asciugabiancheria per uso domestico, e che modifica il regolamento (UE) 2023/826 della Commissione e abroga il regolamento [...]

Circolare MIMS n. 0264270 del 20 novembre 2023

Circolare MIMS n. 0264270 del 20 novembre 2023 / Veicoli per il trasporto di merci su strada - Locazione senza conducente ID 20818 | 22.11.2023 / In allegato Circolare MIMS n. 0264270 del 20 novembre 2023 - Veicoli per il trasporto di merci su strada - Locazione senza conducente - Articolo 24 del decreto legge n. 69/2023 L'articolo 24 del decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69, convertito con modificazioni con legge 10 agosto 2023, n. 103, ha recepito la direttiva (UE) 2022/738 de [...]

UNI EN 1672-2 Macchine industria alimentare / Valutazione del rischio alimentare

UNI EN 1672-2:2021 Macchine per l’industria alimentare / Valutazione del rischio alimentare ID 19636 | 16.05.2023 / Documento in allegato Il Documento, estratto dalla norma UNI EN 1672-2:2021, tratta dei requisiti di igiene delle macchine alimentari con: - RESS / EN 1672-2 applicabili alle macchine alimentari - Esempi di gruppi di macchine per l'industria alimentare interessate dalla EN 1672-2 - Termini e definizioni EN 1672-2 - Elenco dei pericoli significativi - Processo iterativ [...]

Circolare DCPREV prot. n. 15985 del 30 ottobre 2023

Circolare DCPREV prot. n. 15985 del 30 ottobre 2023 / Carichi sospesi led-wall ID 20815 | 21.11.2023 Locali di pubblico spettacolo di tipo temporaneo o permanente. Verifica della solidità dei carichi sospesi statici e dinamici.________ Nell’ultimo periodo nelle manifestazioni di pubblico spettacolo e trattenimento sono installati allestimenti ed attrezzature sempre più complesse e scenografiche, che sovente raggiungono dimensioni rilevanti, spesso accompagnate da [...]

UNI EN 17666:2023

UNI EN 17666:2023 / Requisiti ingegneria della manutenzione ID 20814 | 21.11.2023 UNI EN 17666:2023Manutenzione - Ingegneria della manutenzione - Requisiti La norma specifica la disciplina dell'ingegneria di manutenzione durante l'intero ciclo di vita. Questo documento fornisce indicazioni su come l'ingegneria della manutenzione può contribuire alla garanzia dell'affidabilità richiesta per raggiungere un equilibrio sostenibile tra prestazioni, rischi e costi. CollegatiMan [...]

Harmonised enforcement project on biocidal products

Harmonised enforcement project on biocidal products ID 20813 | 21.11.2023 Forum project report: Harmonised enforcement project on biocidal products with approved/non-approved active substances  Helsinki, 21 November 2023 - The national enforcement authorities in 29 countries checked over 3 500 biocidal products. Overall, 37 % of the checked biocides were non-compliant with at least one of the checked legal requirements.18 % of checked products were non-compliant with fundamenta [...]

Regio Decreto 6 luglio 1890 n. 7042

Regio Decreto 6 luglio 1890 n. 7042 / Vigile sanitario comunale Che approva l'unito il regolamento speciale per i laboratori municipali di vigilanza igienica e sanitaria. (GU n.209 del 05.09.1890)______ Viene istituita la figura del “Vigile Sanitario comunale", con il compito di coadiuvare “l’Ufficiale Sanitario" dei Comuni. I compiti dei Vigili Sanitari era di vigilare: - Sulle condizioni igieniche del suolo e dell'abitato;- Sulle condizioni delle industrie agricole, [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024