Regio Decreto 6 luglio 1890 n. 7042 / Vigile sanitario comunale
Che approva l'unito il regolamento speciale per i laboratori municipali di vigilanza igienica e sanitaria.
(GU n.209 del 05.09.1890) ______
Viene istituita la figura del “Vigile Sanitario comunale", con il compito di coadiuvare “l’Ufficiale Sanitario" dei Comuni.
I compiti dei Vigili Sanitari era di vigilare:
- Sulle condizioni igieniche del suolo e dell'abitato; - Sulle condizioni delle industrie agricole, delle manifetture e fabbriche che potevano inquinare l'aria e l'acqua dell'ambiente abitato; - Allo stato igienico delle case; - Edifici pubblici e collettivi; - Nelle fabbriche, nei depositi, negli spacci e sui mercati dove preparano vendono derrate alimentari; Sulle bevande, sugli alimenti e sugli oggetti di uso personale e domestico.
La Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico del ministero della Salute comunica che grazie alle azioni intraprese non si rileva più la ...