Maggio 2023

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 204 of our articles broken down into Months and Years.

Circolare CNI n. 194 del 19 marzo 2013

Circolare CNI n. 194 del 19 marzo 2013 Legge 14 gennaio 2013 n . 4 - "Disposizioni in materia di professioni non organizzate" - professioni regolamentate - Ingegneria dell'informazione - dubbi sull'inclusione - chiarimenti CollegatiLegge 14 gennaio 2013 n. 4 [...]

Piano nazionale di controllo organismi geneticamente modificati (OGM) alimenti - 2023-2027

Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati (OGM) negli alimenti - 2023-2027 Il Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati (OGM) negli alimenti rappresenta la realizzazione di una pianificazione unitaria e armonizzata dei controlli per questo specifico settore sia sul territorio che all’importazione. Ciò in applicazione dei due Regolamenti quadro (CE) nn. 1829/2003 e  [...]

UNI EN 17059 Linee galvaniche e di anodizzazione | Pericoli ed esempi

UNI EN 17059 Linee galvaniche e di anodizzazione | Pericoli ed esempi ID 17987 | 04.11.2022 / Documento di approfondimento allegato Documento di approfondimento sui pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi relativi alle linee galvaniche e di anodizzazione in accordo alla norma UNI EN 17059:2018. La norma descrive tutti i pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi relativi alle linee galvaniche e di anodizzazione, quando utilizzate come previsto e i [...]

Integrazioni in materia di realizzazione di nuova capacità di rigassificazione

Integrazioni della disciplina in materia di realizzazione di nuova capacità di rigassificazione ID 19717 | 31.05.2023 / In allegato nota completo L'articolo 3 "Integrazioni della disciplina in materia di realizzazione di nuova capacità di rigassificazione" del Decreto-Legge 29 maggio 2023 n. 57 - Misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico, pub [...]

Secondo documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria

Secondo documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria Maggio 2023 ID 19715 | 30.05.2023 / Documento in allegato Nel maggio 2023 il Gruppo di Lavoro CIIP Sorveglianza Sanitaria ha aggiornato il "Documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria" prodotto nel febbraio 2020. Il GdL Sorveglianza Sanitaria comprende Medici Competenti, Medici del Lavoro e Psicologi che operano sia nelle imprese che nei servizi pubblici di prevenzione e vigilanza. Dal confronto fra le diverse profess [...]

Legge 26 maggio 2023 n. 58

Legge 26 maggio 2023 n. 58 / Conversione Legge DL n. 35/2023 (Ponte Sicilia-Calabria) ID 19716 | 30.05.2023 Legge 26 maggio 2023 n. 58Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 marzo 2023, n. 35, recante disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria. (GU n.125 del 30.05.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 31/05/2023 CollegatiDecreto-Legge 31 marzo 2023 n. 35 [...]

Informazioni sul progetto di revisione in corso direttiva europea di Ecodesign

Informazioni sul progetto di revisione in corso direttiva europea di Ecodesign ID 19713 | 30.05.2023 / In allegato FAQ CIG 2023 Il presente documento è frutto della condivisione di numerosi esperti e intende fornire alcune informazioni puntuali e precise in merito alla attività in corso di revisione della Direttiva europea Ecodesign per il riscaldamento residenziale e la produzione di acqua calda sanitaria. L’obiettivo di queste note è di fare chiarezza su [...]

Proposta nuovo regolamento ecodesign (ERP)

Proposta nuovo regolamento ecodesign (ERP) ID 19714 | 30.05.2023 / In allegato proposta L'attuale direttiva 2009/125/CE sulla progettazione ecocompatibile ha generato una lunga serie di benefici per le imprese, i consumatori e l'ambiente. Solo nel 2021 l'impatto delle attuali misure di progettazione ecocompatibile, riguardanti 31 gruppi di prodotti, ha fatto risparmiare ai consumatori dell'UE 120 miliardi di euro di spesa energetica e ha ridotto del 10% il consumo annuo di energia dei [...]

Autorità di bacino: quadro normativo

Autorità di bacino | Quadro normativo / Rev. 2.0 del 28 maggio 2023 ID 5828 | Rev. 2.0 del 28.05.2023 / Documento in allegato Documento allegato sul quadro normativo dell'Autorità di bacino distrettuale o Autorità di bacino, ente pubblico non economico istituito dalla Legge 18 maggio 1989, n. 183 "Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo". (GU n. 120 del 25-05-1989 - SO n. 38) e provvedimento assorbito nel& [...]

Legge 26 maggio 2023 n. 56

Legge 26 maggio 2023 n. 56 / Legge di conversione DL Aiuti quinquies ID 19711 | 29.05.2023 Legge 26 maggio 2023 n. 56 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34, recante misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonche' in materia di salute e adempimenti fiscali. (GU n.124 del 29.05.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 30/05/2023 ... CollegatiDecreti Aiuti 2022-2023 / Tim [...]

Interpello ambientale 06.04.2023 - Autorizzazione allo scarico impianti di potabilizzazione

Interpello ambientale 06.04.2023 - Autorizzazione allo scarico impianti di potabilizzazione ID 19708 | 29.05.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della norma [...]

Calcolo OEL Solventi idrocarburici e ossigenati con metodo RCP

Calcolo OEL Solventi idrocarburici e ossigenati con metodo RCP (Reciprocal Calculation Procedure) ID 16642 | 14.05.2022 / Documento completo allegato Note, Documenti e tools (metodo RCP) per il calcolo del livello di esposizione occupazionale (OEL) a solventi idrocarburici e ossigenati. La definizione dei limiti di esposizione occupazionale OEL per i solventi idrocarburici è impegnativa poiché questo tipo di solventi ha composizioni di idrocarburi co [...]

CEI 64-15 | Impianti elettrici negli edifici pregevoli per rilevanza storica e/o artistica

CEI: 64-15 - Impianti elettrici negli edifici pregevoli per rilevanza storica e/o artistica ID 19710 | 29.05.2023 / In allegato Preview CEI: 64-15 - Impianti elettrici negli edifici pregevoli per rilevanza storica e/o artistica Data pubblicazione: 2023-04 Inizio validità: 2023-05 Questa Norma tratta la progettazione, la realizzazione, l’adeguamento e la verifica degli impianti elettrici, elettronici e di comunicazione elettronica negli edifici pubblici e privati soggetti a t [...]

Elenco delle professioni sanitarie

Elenco delle professioni sanitarie / Principali riferimenti normativi ID 19011 | 20.02.2023 / Scheda allegata Lo Stato italiano riconosce attualmente 30 professioni sanitarie per l’esercizio delle quali è obbligatoria l’iscrizione ai rispettivi Ordini professionali. Si tratta di circa 1.500.000 professionisti che operano in strutture pubbliche e private. Esistono gli Ordini professionali per: - Medici chirurghi e Odontoiatri - Veterinari - Farmacisti - Psico [...]

FAQ MASE Sviluppo infrastrutture di ricarica elettrica / Maggio 2023

FAQ MASE Sviluppo infrastrutture di ricarica elettrica / PNNR - M2C2 Investimento 4.3 - Maggio 2023 ID 19707 | 26.05.2023 / In allegato FAQ MASE / GSE sull'investimento 4.3 PNNR M2C" sull'installazione di infrastrutture di ricarica elettrica che prevede la costruzione su larga scala di punti pubblici di ricarica rapida (in autostrada e in centri urbani) e di stazioni di ricarica sperimentali con stoccaggio, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo della mobilità el [...]

Direttiva 2000/60/CE: attuata dal D.Lgs. 152/2006

Direttiva 2000/60/CE: attuata dal D.Lgs. 152/2006 / Distretti Idrografici - Update maggio 2023 ID 5982 | 28.05.2023 / Download SchedaLa direttiva 2000/60/CE è stata recepita in Italia attraverso il decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152. Il decreto legislativo, con l’art. 64 ha ripartito il territorio nazionale in 8 distretti idrografici e prevede per ogni distretto la redazione di un piano di gestione, attribuendone la competenza alle Autor [...]

Direttiva 2000/60/CE

Direttiva 2000/60/CE | Direttiva Quadro Acque (DQA) / Update 03.2023 ID 4470 | Update news 06.03.2023 / Download Scheda Direttiva 2000/60/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2000 che istituisce un quadro per l'azione comunitaria in materia di acque (GU n. L 327 del 22/12/2000) Entrata in vigore: 22.12.2000 / Applicazione: 22.10.2000 Testo versione consolidata al 20.11.2014 (in allegato) - Valido Revisione articolo del 06.03.2023 Modificato da:DECISIONE [...]

RAPEX Report 18 del 05/05/2023 N. 18 A12/01010/23 Svezia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 18 del 05/05/2023 N. 18 A12/01010/23 Svezia Approfondimento tecnico: Giocattolo per animali Il prodotto, di marca sconosciuta, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2011/65/UE del Parlamento e del Consiglio dell’8 giugno 2011 sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elett [...]

Richiami al TUS nel Codice dei contratti pubblici 2023

Richiami al TUS nel Codice dei contratti pubblici 2023 ID 19365 | 04.04.2023 / Documento completo in allegato Pubblicato nella GU n.77 del 31.03.2023 - S.O. n. 12 il Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36 Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici, in vigore dal 1° aprile 2023. Le nuove disposizioni saranno operative in tre fasi: - il 1° aprile è prevista [...]

Linee guida implementazione EN 1090-1 (CEN TR 17052:2017)

Linee guida implementazione EN 1090-1 (CEN TR 17052:2017) 08.11.2017 | Update 17 Novembre 2017Vedi il Documento "Linea guida 1090-1 | CEN TR 17052:2017________ In allegato il Preview della CEN/TR 17052:2017 UNI, 7 Novembre 2017Con il progetto UNI1603882 la Commissione Ingegneria strutturale intende recepire il CEN/TR 17052:2017 che specifica le linee guida per l’implementazione della EN 1090-1:2009+A1:2011 (UNI EN 1090-1:2012)“Esecuzione di strutture di acciaio [...]

Esafluoruro di zolfo (SF6): rischio ambiente e salute / Note

Esafluoruro di zolfo (SF6): rischio ambiente e salute / Note Marzo 2023 ID 19316 | 27.03.2023 / Note complete in allegato L’Esafluoruro di zolfo, CAS 2551-62-4, è un gas di sintesi formato da 6 atomi di fluoro raccolti attorno ad un atomo di zolfo in posizione centrale: tale struttura rende il gas SF6 molto stabile dal punto di vista chimico e termico. Grazie alle sue proprietà chimiche e fisiche, l’esafluoruro di zolfo è un ottimo gas isolante inerte e no [...]

Orientamenti determinazione costi efficienti della raccolta differenziata

Orientamenti per la determinazione dei costi efficienti della raccolta differenziata ID 19704 | 27.05.2023 / ARERA  Orientamenti per la determinazione dei costi efficienti della raccolta differenziata del trasporto, delle operazioni di cernita e delle altre operazioni preliminari e la definizione degli standard tecnici e qualitativi del recupero e dello smaltimento Mercato di incidenza: ciclo dei rifiuti urbani - 16 maggio 2023 Il presente documento per la consultazione si inquadra nell’ambi... [...]

Modello Dichiarazione di conformità MOCA ceramica

Modello Dichiarazione di conformità MOCA ceramica ID 19547 | 03.05.2023 / Modello in allegato Modello Dichiarazione di conformità MOCA ceramica ai sensi del Decreto 4 aprile 1985 di cui all'Allegato III come modificato da Decreto 1° febbraio 2007 (allegato II) e del Regolamento (CE) n. 1935/2004 (MOCA quadro) Decreto 4 aprile 1985 (come modificato da Decreto 1° febbraio 2007) Art. 3-bis. 1. Gli oggetti di ceramica non ancora venu [...]

UNI EN 16510-2-4:2023

UNI EN 16510-2-4:2023 / Requisiti caldaie a combustibile solido Pt < 50 Kw ID 19703 | 26.05.2023 UNI EN 16510-2-4:2023Apparecchi a combustibile solido per uso residenziale - Parte 2-4: Caldaie - Potenza termica nominale fino a 50 kW La norma si applica alle caldaie autonome a combustibile solido con una potenza nominale fino a 50 kW (caldaie autonome alimentate a mano o automaticamente).________ Questo documento (EN 16510-2-4:2022) è stato preparato dal Comitato Tecnico C [...]

Legge 2 aprile 1968 n. 518

Legge 2 aprile 1968 n. 518 Liberalizzazione dell'uso delle aree di atterraggio. (GU n.114 del 06.05.1968) CollegatiDecreto 01 febbraio 2006 ... [...]

Decreto 01 febbraio 2006

Decreto 01 febbraio 2006 Norme di attuazione della L. 2 aprile 1968, n. 518, concernente la liberalizzazione dell’uso delle aree di atterraggio. (G.U. 09 maggio 2006, n. 106) CollegatiLegge 2 aprile 1968 n. 518Decreto 17 luglio 2014 [...]

Convenzione di Ginevra del 1951

Convenzione di Ginevra del 1951 / Statuto dei rifugiati ID 16699 | 26.05.2023 / In allegato Convenzione sullo statuto dei rifugiati 16 conclusa a Ginevra il 28 luglio 1951. Firmata da 144 Stati contraenti, definisce il termine “rifugiato” e specifica tanto i diritti dei migranti forzati quanto gli obblighi legali degli Stati di proteggerli. Il principio fondamentale è quello del non-refoulement, che afferma che nessun rifugiato può essere respinto verso un [...]

Decisione 2003/507/CE

Decisione 2003/507/CE Decisione 2003/507/CE del Consiglio, del 13 giugno 2003, relativa all'adesione della Comunità europea al protocollo della convenzione del 1979 sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza per la riduzione dell'acidificazione, dell'eutrofizzazione e dell'ozono troposferico (GU L 179 del 17.7.2003) (Protocollo di Göteborg)  CollegatiProtocollo di Göteborg del 1999 abbattimento dei processi di acidificazione ed eutrofizzazione [...]

Guida per una consapevole alimentazione

Guida per una consapevole alimentazione - Mi proteggo mangiando ID 19697 | 26.05.2023 / In allegato L’idea di pubblicare una guida per una più consapevole alimentazione, con la prospettiva di tutelarsi mangiando, è nata sia sotto la spinta di offrire ai lavoratori un contributo alla riflessione su alcuni degli aspetti psicologici che incidono sull’assunzione del cibo, e sia per essere uno strumento utile di promozione della salute. Questa guida quindi condurr&a [...]

Scheda nazionale infortuni sul lavoro da covid-19: Report 32 INAIL

Scheda nazionale infortuni sul lavoro da covid-19: Report 32 INAIL / Termine pubblicazioni ID 19696 | 26.05.2023 / Covid-19, dall’inizio della pandemia denunciati più di 320mila contagi sul lavoro Online il 32esimo report nazionale della Consulenza statistico attuariale Inail, con cui si conclude la pubblicazione periodica dei monitoraggi del fenomeno infortunistico legato al virus iniziata tre anni fa. I casi segnalati all’Istituto alla data de [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024