Novembre 2022

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 275 of our articles broken down into Months and Years.

Legge 29 novembre 1980 n. 963

Legge 29 novembre 1980 n. 963 Adesione al trattato sull'Antartide, firmato a Washington il 1 dicembre 1959, e sua esecuzione. (GU n.17 del 19.01.1981 - S.O.) Vedi CollegatiTrattato di Washington sull’Antartide [...]

Trattato di Washington sull’Antartide

Trattato di Washington sull’Antartide / Stato 2020 ID 18059 | 12.11.2022 / In allegato Firmato: Washington il 1° dicembre 1959 - Download testo nativo- Download Stato 17 aprile 2020 Ratificato e reso esecutivo: Legge 29 novembre 1980, n. 963 Il Trattato sull'Antartide L'Antartide, dal punto di vista giudirico, è un territorio non assoggettato alla sovranità di alcuno Stato; esistono tuttavia delle rivendicazioni territoriali che sono state pe [...]

Decreto 20 luglio 2022 n. 170

Decreto 20 luglio 2022 n. 170 / Piano nazionale di ricerche in Antartide Regolamento recante le modalita' per l'approvazione e per l'aggiornamento del Piano nazionale di ricerche in Antartide, i soggetti attuatori e i meccanismi di coordinamento tra le amministrazioni pubbliche interessate. (GU n.261 del 08.11.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 23/11/2022 [...]

Decreto-Legge 8 novembre 2022 n. 169

Decreto-Legge 8 novembre 2022 n. 169  Disposizioni urgenti di proroga della partecipazione di personale militare al potenziamento di iniziative della NATO, delle misure per il servizio sanitario della regione Calabria, nonche' di Commissioni presso l'AIFA. (GU n.261 del 08.11.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 09/11/2022 Legge di conversione Legge 16 dicembre 2022 n. 196 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 novembre 2022, n. 169. (GU n. 301 d [...]

Circolare VVF prot. 16579 del 7 novembre 2022

Circolare VVF prot. 16579 del 7 novembre 2022 ID 18029 | 09.11.2022 / Circolare in allegato OGGETTO: decreto 15 settembre 2022 - Modifica al decreto 1 settembre 2021 recante "Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'art. 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n° 81. Con riferimento all’oggetto, a seguito di alcuni quesiti pervenuti a questa [...]

Burn-out: OMS / Test MBI / Note

Burn-out: OMS / Test MBI /  Riferimenti normativi / Note ID 10029 | Rev. 1.0 del 08.11.2022 / In allegato Allegato Documento generale di illustrazione del burn-out, test MBI (Maslach Burnout Inventory) generale e settori:- Human Services Survey (MBI-HSS),- Educators Survey (MBI-ES), con riferimenti normativi e altri documenti d'interesse. Il Burn-out è un "fenomeno occupazionale" non è una malattia: OMS L'OMS inserisce il burn-out nell'11a revisione della [...]

Decreto Legislativo 30 luglio 1999 n. 303

Decreto Legislativo 30 luglio 1999 n. 303 Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri, a norma dell'articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59. (GU n.205 del 01.09.1999 - S.O. n. 167) In allegato testi consolidati:________ 11/11/2022 DECRETO-LEGGE 11 novembre 2022, n. 173 (in G.U. 11/11/2022, n.264) - Consolidato 11.2022 CollegatiLegge 15 marzo 1997 n. 59 [...]

Direttiva CSRD “Corporate Sustainability Reporting Directive”

Direttiva CSRD “Corporate Sustainability Reporting Directive” / Pubblicata il 16 Dicembre 2022 ID 18052 | 11.11.2022 / Download testo approvato Parlamento UE Direttiva relativa alla comunicazione societaria sulla sostenibilità Pubblicazione Direttiva (UE) 2022/2464 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022 che modifica il regolamento (UE) n. 537/2014, la direttiva 2004/109/CE, la direttiva 2006/43/CE e la direttiva 2013/ [...]

Non compatibile la certificazione volontaria su prodotti soggetti a norme armonizzate EC

Non compatibile la certificazione volontaria su prodotti soggetti a norme armonizzate EC  ID 18051 | 11.11.2022 / In allegato Con una comunicazione (vedi IT) (vedi EN) alle Autorità degli Stati membri, la Commissione europea ha dichiarato non compatibile con la legislazione dell’Unione la prassi di “certificazione volontaria” che riguarda i prodotti soggetti alle norme tecniche armonizzate. A seguito della diffusione nel Mercato Unico di “certificati vo [...]

La disinfezione ambientale come misura di sicurezza nelle strutture sanitarie

La disinfezione ambientale come misura di sicurezza nelle strutture sanitarie ID | 11.11.2022 / In allegato Fac Sheet INAIL 2022 La disinfezione ambientale e di superfici diversificate come misura di sicurezza nelle strutture sanitarie ed in quelle ad esse assimilabili Negli ultimi gli anni la disinfezione ha acquisito un’importanza fondamentale per contrastare le infezioni causate da agenti biologici sempre più aggressivi, per i quali spesso essendo resistenti anche ai farma [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 42025 | 08 Novembre 2022

Cassazione Penale Sez. 4 dell'08 novembre 2022 n. 42025 Caduta mortale dalla scala durante il lavoro di saldatura in quota Penale Sent. Sez. 4 Num. 42025 Anno 2022Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: BRUNO MARIAROSARIAData Udienza: 04/10/2022 Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Catanzaro, con la sentenza in epigrafe indicata, ha confermato la pronuncia di condanna emessa dal Tribunale di Paola a carico di S.P. per il reato di omicidio colposo commesso con violazione delle n [...]

UNI ISO 50045:2022

UNI ISO 50045:2022 / Linee guida tecniche risparmio energetico centrali termoelettriche ID 18047 | 11.11.2022 / Preview in allegato UNI ISO 50045:2022  Linee guida tecniche per la valutazione dei risparmi energetici delle centrali termoelettriche La norma fornisce una linea guida tecnica per la valutazione dei risparmi delle centrali termoelettriche prima e/o dopo l'attuazione di azioni di miglioramento della prestazione energetica (EPIA). In particolare include la valutazione [...]

UNI 11890:2022

UNI 11890:2022 / Linee guida per la validazione dei PRPo ID 18046 | 11.11.2022 / In allegato Preview UNI 11890:2022 Sicurezza alimentare - Linee guida per la validazione dei programmi di prerequisiti operativi (PRPo) La norma fornisce i criteri generali per la definizione di principi e metodologie per la predisposizione di procedure per la validazione dei programmi di prerequisiti operativi (PRPo). ... Fonte: UNI [...]

UNI ISO 16740:2022

UNI ISO 16740:2022 / Aria nei luoghi di lavoro - Cromo esavalente ID 18045 | 11.11.2022 / In allegato Preview UNI ISO 16740:2022 Aria nei luoghi di lavoro - Determinazione del cromo esavalente nel particolato aerodisperso - Metodo mediante cromatografia ionica e misurazione spettrofotometrica con difenil carbazide La norma specifica un metodo per la determinazione della concentrazione della massa media ponderata nel tempo del cromo esavalente in aria nei luoghi di lavoro. Sono [...]

Decreto-Legge 11 novembre 2022 n. 173

Decreto - Legge 11 novembre 2022 n. 173 Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri. (GU n.264 dell'11.11.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 12/11/2022 [box-warning]04.01.2023 Conversione in legge Pubblicata nella GU n. 3 del 04.01.2023 la Legge 16 dicembre 2022 n. 204 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 novembre 2022, n. 173, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Minister [...]

CEI UNI EN ISO 14971/A11:2022

CEI UNI EN ISO 14971/A11:2022  Dispositivi medici - Gestione dei rischi dispositivi medici (Variante A.11 RESS / P. Norma) ID 18043 | 10.11.2022 / In allegato La Variante A11 (2022 IT) della Norma CEI UNI EN ISO 14971:2021 contiene gli Allegati ZA e ZB che riportano rispettivamente la relazione tra questa Norma Europea e i requisiti generali di sicurezza e prestazione del regolamento (UE) 2017/745 e del regolamento (UE) 2017/746 che si intendono coprire. Con la v [...]

ISO 15223-1:2021 - New Symbols for medical devices

ISO 15223-1:2021 - New Symbols for medical devices ID 13986 | Rev. 1.0 del 10.11.2022 ISO 15223-1:2021 Medical devices - Symbols to be used with information to be supplied by the manufacturer - Part 1: General requirements Pubblicazione CEI CEI UNI EN ISO 15223-1:2021 Classificazione CEI: 62-234Dispositivi medici - Simboli da utilizzare nelle informazioni che devono essere fornite dal fabbricante - Parte 1: Requisiti generali La Norma specifica i simboli utilizzati per esprimere le inf [...]

Vademecum medico competente PA

  Vademecum per il medico competente della Pubblica Amministrazione ID 16834 | 11.11.2022 / In allegato Il manuale, tratto dalla esperienza professionale maturata dai medici del lavoro dell'Inail nella Pubblica Amministrazione, e un agile strumento di lavoro per coloro che svolgono l'attivita di medico competente in questo particolare settore._______ Ed.:Edizione 2011Edizione 2000 / ristampato 2007_______ Nel 2000 la Sovrintendenza Medica Generale ha elaborato la prima edizione del V [...]

Decreto-Legge Aiuti Quater

Decreto-Legge Aiuti Quater ID 18042 | 10.11.2022 In allegato - Bozza 10.11.2022 h. 20.00_________ ART. 1. (Contributo straordinario, sotto forma di credito d'imposta, a favore delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, per il mese di dicembre 2022) ART. 2. (Disposizioni in materia accisa e di imposta sul valore aggiunto su alcuni carburanti)ART. 3. (Misure di sostegno per fronteggiare il caro bollette)ART. 4. (Misure per l’incremento della produzione di gas n [...]

ISO/IEC 17060:2022

ISO/IEC 17060:2022 / Conformity assessment - Code of good practice ID 18040 | 10.11.2022 / Preview in allegato ISO/IEC 17060:2022Conformity assessment - Code of good practice This document recommends good practices for all elements of conformity assessment, including objects of conformity assessment, specified requirements, activities, bodies, systems, schemes and results. It is intended for use by individuals and bodies that wish to provide, promote or use impartial and reliable co [...]

Relazione sullo Stato Sanitario del Paese 2017-2021

Relazione sullo Stato Sanitario del Paese 2017-2021 ID 18039 | 10.11.2022 / In allegato La Relazione sullo Stato Sanitario del Paese (RSSP) risponde all’esigenza di produrre una periodica informativa al Parlamento, e conseguentemente ai cittadini, sullo stato di salute della popolazione e sull’attuazione delle politiche sanitarie. La Relazione costituisce una componente essenziale per la pianificazione e programmazione del Servizio sanitario nazionale, in quanto funge da strum [...]

The WHO Recommended Classication of Pesticides by Hazard

The WHO Recommended Classication of Pesticides by Hazard and Guidelines to Classication 2019 ID 18038 | 10.11.2022 / In allegato The WHO Recommended Classification of Pesticides by Hazard was approved by the 28th World Health Assembly in 1975 and has since gained wide acceptance. When it was published in the WHO Chronicle, 29, 397-401 (1975), an annex, which was not part of the Classification, illustrated its use by listing examples of classification of some pesticidal active ingredients [...]

28° Rapporto Annuale Responsible Care

28° Rapporto Annuale Responsible Care ID 18037 | 10.11.2022 / In allegato Rapporto Il documento è il programma volontario dell’industria chimica mondiale curato in Italia da Federchimica, con cui le imprese, attraverso le federazioni e le associazioni chimiche nazionali, intendono promuovere e rilanciare valori e comportamenti di eccellenza nella sicurezza, nella salute e nell’ambiente per dare il loro contributo a uno sviluppo sostenibile. Responsible Care è [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2191

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2191 - Norme armonizzate RED Novembre 2022 ID 18036 | 10.11.2022 / Decisione di esecuzione (UE) in allegato IT/EN Decisione di esecuzione (UE) 2022/2191 della Commissione dell’8 novembre 2022 relativa alle norme armonizzate per le apparecchiature radio elaborate a sostegno della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 289/7 del 10.11.2022 Entrata in vigore: 11.11.2022 ... La Commissione europea, vist [...]

Libro Bianco alcologia italiana 2022

Libro Bianco algologia italiana / Informare, educare, curare: verso un modello partecipativo ed integrato dell'alcologia italiana 2022 ID 18034 | 09.11.2022 / Ministero della Salute 2022 Il Libro Bianco è stato curato dal Gruppo Redazionale per il Tavolo Tecnico di lavoro sull’Alcol. Si tratta di uno strumento diretto agli operatori del settore con la finalità di diffondere le conoscenze che sono state discusse nell'ambito della “Conferenza Nazionale Alcol&r [...]

Rapporto tossicodipendenze 2021

Rapporto tossicodipendenze 2021 / Analisi dei dati del Sistema Informativo Nazionale delle Dipendenze 2021 ID 18033 | 09.11.2022 / Rapporto e tabelle allegate Nel 2021 i servizi in Italia hanno assistito complessivamente 123.871 soggetti dipendenti da sostanze (su un totale di 203.920 contatti) di cui 15.653 sono nuovi utenti (12,6%) e 108.218 sono soggetti già in carico o rientrati dagli anni precedenti. Circa l’86% dei pazienti totali sono di genere maschile (con [...]

UNI 11648:2022

UNI 11648:2022 / Attività professionale del Project Manager ID 18032 | Preview in allegato UNI 11648:2022 Attività professionali non regolamentate - Project Manager - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale del Project Manager. Tali requisiti sono specificati, a partire dai compiti e attività specifiche e dall'identificazione dei relativi contenuti, in termi [...]

UNI 11857-2:2022

UNI 11857-2:2022 / MOG-SSL - Agenzie di viaggio, servizi di pulizia e disinfestazione, società di formazione, consulenza, servizi al lavoro ID 18031 | 09.11.2022 / In allegato Preview UNI 11857-2:2022 Adozione ed efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro (MOG-SSL) - Agenzie di viaggio, servizi di pulizia e disinfestazione, società di formazione, consulenza, servizi al lavoro e servizi di investigazione privata e di [...]

UNI 11856-2:2022

UNI 11856-2:2022 / MOG-SSL - Aziende monoutility e multiutility dei servizi pubblici locali ID 18030 | 09.11.2022 / In allegato Preview UNI 11856-2:2022Adozione ed efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro (MOG-SSL) - Aziende monoutility e multiutility dei servizi pubblici locali - Parte 2: Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità delle figure professionali tecniche coinvolte nel processo di asseveraz [...]

Note e chiarimenti al DM 03 agosto 2015

Note e chiarimenti al DM 03 agosto 2015 / Update 07 Novembre 2022 VVF, Update 07 Novembre 2022 Note e chiarimenti ufficiali VVF al Codice di Prevenzione Incendi DM 03 agosto 2015. Le note sono elencate per articolo del DM 03 agosto 2015. Decreto del Ministero dell'Interno 3 agosto 2015Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139 (GU n.192 del 20-08-2015 - S.O. n. 51) Collegat [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024