2021

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2677 of our articles broken down into Months and Years.

Nota 1107 del 22 luglio 2021: indicazioni CTS avvio a.s. 2021-22

Nota 1107 del 22 luglio 2021: indicazioni CTS su avvio a.s. 2021-22 Nota 1107 del 22 luglio - Nota di accompagnamento indicazioni Comitato Tecnico Scientifico del 12 luglio 2021 (verbale n. 34) su avvio a.s. 2021-22 ... Oggetto: Avvio dell'anno scolastico 2021/22. Nota di accompagnamento alle indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico del 12 luglio 2021 (verbale n. 34). Tradizionalmente, nel periodo estivo, le Istituzioni scolastiche e l'Amministrazione, nelle sue articolazioni central [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1211

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1211 Decisione di esecuzione (UE) 2021/1211 della Commissione del 22 luglio 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 che istituisce l'elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi a norma del regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 263/13 del 23.7.2021 ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, visto il regolamento (UE) n. 1257/2013 d [...]

UNI EN 17076:2021 Gru a torre - Sistemi anticollisione

UNI EN 17076:2021 Gru a torre - Sistemi anticollisione UNI EN 17076:2021 Gru a torre - Sistemi anticollisione - Requisiti di sicurezza Recepisce: EN 17076:2020 Data entrata in vigore: 22 luglio 2021 La norma specifica i requisiti dei dispositivi e dei sistemi anticollisione installati sulle gru a torre (come definite nella EN 14439) per evitare i rischi di collisione tra più gru in servizio, tra una gru in uso e ostacoli fissi, e oltre zone vietate. Specifica inoltre i requisiti [...]

L’accertamento tecnico per la sicurezza delle macchine alimentari

L’accertamento tecnico per la sicurezza delle macchine alimentari INAIL, 2021 Partendo dal patrimonio informativo che negli anni l’Istituto ha costituito e dalle competenze maturate nell’espletamento delle attività di accertamento tecnico, il documento raccoglie schede tecniche sulle macchine afferenti al comitato tecnico normativo - TC 153 macchine alimentari, trattando le più significative non conformità rilevate, al fine di illustrare, rispetto all [...]

CEN/TS 17553: la nuova specifica tecnica CEN per le mascherine di comunità

CEN/TS 17553: La nuova specifica tecnica CEN per le mascherine di comunità Update 21.07.2021 / Documento CWA allegato In risposta ad una richiesta urgente della Commissione europea di fornire una norma/specifica per le mascherine di comunità, è stato istituito al CEN nel 2020 un gruppo di lavoro CEN/BT al fine di sviluppare un Documento CWA (CEN Workshop Agreement), basato su specifiche nazionali esistenti (Vedi UNI/PdR 90.1 e UNI/PdR 90.2 [...]

UNI EN ISO 8041-1:2017

UNI EN ISO 8041-1:2017 UNI EN ISO 8041-1:2017Risposta degli esseri umani alle vibrazioni - Strumenti di misurazione - Parte 1: Strumenti per la misura di vibrazioni per uso generale La norma, aggiornata nel suo contenuto tecnico in modo sostanziale per l'aggiunta di nuove metodologie di prova degli strumenti non di serie, indica i requisiti e i limiti di accuratezza della strumentazione per la misurazione delle vibrazioni utilizzata per la quantificazione della risposta degli esseri umani alle ... [...]

UNI EN ISO 8041-2:2021

UNI EN ISO 8041-2:2021 UNI EN ISO 8041-2:2021Risposta degli esseri umani alle vibrazioni - Strumenti di misurazione - Parte 2: Strumenti per la misura dell'esposizione personale alle vibrazioni La norma specifica i requisiti minimi per gli strumenti per la misura dell'esposizione personale alle vibrazioni (PVEM).La norma si applica agli strumenti designati per le misurazioni della vibrazione sul corpo intero in un contesto di applicazione dell'igiene industriale (secondo la ISO 2631-1, la ISO ... [...]

UNI EN 1363-1:2020

UNI EN 1363-1:2020 / Prove di resistenza al fuoco 21 Luglio 2021 Pubblicata il 06.07.2021 da UNI il lingua IT la: UNI EN 1363-1:2020Prove di resistenza al fuoco - Parte 1: Requisiti generali La norma specifica i principi generali per determinare la resistenza al fuoco di diversi elementi costruttivi sottoposti a condizioni normalizzate di esposizione al fuoco. Procedure alternative e aggiuntive per soddisfare requisiti particolari sono fornite nella UNI EN 1363-2 CollegatiLa resis [...]

Guida CEI 64-56:2021

Guida CEI 64-56:2021 Impianti elettrici locali medici / 3a Edizione 2021 CEI, 22 Luglio 2021 CEI 64-56:2021Edilizia ad uso residenziale e terziarioGuida per l'integrazione degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione di impianti ausiliari, telefonici e di trasmissione dati negli edifici - Criteri particolari per locali medici È stata pubblicata la nuova edizione della Guida CEI 64-56 “Edilizia ad uso residenziale e terziario. Guida per l'integrazione degli [...]

Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 07.2021

Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 07.2021 ID 14099 | 22.07.2021 Ai sensi della delibera n. 5 del 03.06.2021 sono pubblicati i nuovi quiz relativi alla verifica di aggiornamento - modulo obbligatorio per tutte le categorie (che sono una selezione dei quiz del modulo generale - verifica iniziale). ... Fonte: Albo Nazionale gestori ambientali Correlati:Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 06.2021Quiz verifiche di i [...]

Direttiva delegata (UE) 2021/1206

Direttiva delegata (UE) 2021/1206  Direttiva delegata (UE) 2021/1206 della Commissione del 30 aprile 2021 che modifica l’allegato III della direttiva 2014/90/UE del Parlamento europeo e del Consiglio sull’equipaggiamento marittimo per quanto riguarda la norma applicabile ai laboratori utilizzati dagli organismi di valutazione della conformità per l’equipaggiamento marittimo (GU L 261/45 del 22.7.2021) Entrata in vigore:  11.08.2021 ... Articolo 1 [...]

Consulente DG: Quiz esame ADR 2021

Consulente DG: Quiz esame ADR 2021 Aggiornamento ADR 2021 Quiz per il conseguimento o rinnovo del certificato di formazione professionale di consulente alla sicurezza per il trasporto di merci pericolose La Direzione Generale per la Motorizzazione ha predisposto dei quiz aggiornati con l'ADR-RID-ADN 2021, per i candidati che si accingono a sostenere l'esame per il conseguimento o il rinnovo del certificato di formazione professionale di consulente per la sicurezza del trasporto di merci p [...]

Ruolo MC nella gestione del dato vaccinale nell’ambito sanitario

Ruolo MC nella gestione del dato vaccinale nell’ambito sanitario Ruolo del medico competente nella gestione del dato vaccinale nell’ambito sanitario ove si applica il DL 44/2021 SIML, 19.07.2021 Il D.L. 1° aprile 2021, n. 44 con la legge di conversione 28 maggio 2021 n. 76 (Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici. (GU Serie Generale n.79 del 01-04-2021) ha stabil [...]

Rapport CARTO Amiante / Rapporto CARTO Amianto 2021

Rapport CARTO Amiante  / RapportO CARTO Amianto 2021 INRS 2021 Il Rapporto CARTO Amianto 2021 presenta i risultati e le raccomandazioni derivanti da una campagna di misurazione della raccolta delle polveri su interventi che coinvolgono materiali contenenti amianto. Elenca un totale di 15 situazioni di lavoro dettagliate e le relative misure preventive. Completa un primo rapporto pubblicato nell'aprile 2019. Data di aggiornamento: 1 aprile 2021 Il rapporto CCARTO Amianto 2 [...]

Nota VVF prot. 11180 del 19.07.2021

Nota VVF prot. 11180 del 19.07.2021 Chiarimento su proroga adeguamento edifici sottoposti a tutela Oggetto: Quesito di Prevenzione Incendi inerente la proroga per l’adeguamento alle norme di Prevenzione Incendi degli edifici sottoposti a tutela ai sensi del d.lgs. 22/1/2004, n. 42. In riscontro al quesito pervenuto con la nota a margine indicata, si rappresenta, innanzitutto, che la Legge 30 dicembre 2018, n. 145 (Legge di Bilancio 2019) ha fissato la proroga al 31 dicembre 2022 per [...]

Regolamento (UE) 2021/1199

Regolamento (UE) 2021/1199 | IPA campi sportivi in erba sintetica  Regolamento (UE) 2021/1199 della Commissione del 20 luglio 2021 che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli idrocarburi policiclici aromatici (IPA) presenti nei granuli o nel pacciame utilizzati come materiale da intaso nei campi sportivi in erba sintetica o in forma sfusa nei parchi giochi o in applicazioni sportive GU L [...]

Testo coordinato DM 30 giugno 2021 | VVF Luglio 2021

Testo coordinato DM 30 giugno 2021 | VVF Luglio 2021 ID 14093 | 21.07.2021 Ed. Marzo 2023 Vedi Aggiornamento Marzo 2023 Testo coordinato DM 30 giugno 2021 - Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio di impianti di distribuzione di tipo L-GNL, L-GNC e L-GNC/GNL per autotrazione alimentati da serbatoi fissi di gas naturale liquefatto. e della Circolare 05 novembre 2018 n. 2, prot. n. 15000 Linee guida per l [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1201

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1201  Decisione di esecuzione (UE) 2021/1201 della Commissione del 16 luglio 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/668 per quanto riguarda le norme armonizzate sui protettori dell’udito GU L 259/8 del 21.7.2021 Entrata in vigore: 21.07.2021 Elenco completo norme armonizzate DPI LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e [...]

Decreto-Legge 20 Luglio 2021 n. 103

Decreto-Legge 20 Luglio 2021 n. 103 Misure urgenti per la tutela delle vie d'acqua di interesse culturale e per la salvaguardia di Venezia, nonche' disposizioni urgenti per la tutela del lavoro. (GU n.172 del 20.07.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 21/07/2021 Pubblicata nella GU n. 224 del 18.09.2021 la Legge 16 settembre 2021 n. 125 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 luglio 2021, n. 103, recante misure urgenti per la tutela delle vie d'acqua [...]

Atto di Intesa Stato Regioni 11 Aprile 1996

Atto di Intesa Stato Regioni 11 Aprile 1996 Atto di intesa tra Stato e regioni di approvazione delle lince guida sul sistema di emergenza sanitaria in applicazione del decreto del Presidente della Repubblica 27 marzo 1992. (G.U. n. 114 del 17 maggio 1996) In allegato:- testo GU- testo accessibile CollegatiDPR 27 marzo 1992 [...]

DPR 27 marzo 1992

DPR 27 marzo 1992 Atto di indirizzo e coordinamento alle Regioni per la determinazione dei livelli di assistenza sanitaria di emergenza  (G.U. n. 76 del 31 marzo 1992) In allegato:- testo GU- testo accessibile Art. 1. Il livello assistenziale di emergenza sanitaria 1. Ai sensi del comma I dell'art. 4 della legge 30 dicembre 1991, n. 412, il livello assistenziale di emergenza sanitaria da assicurare con carattere di uniformità in tutto il territorio nazionale è costit [...]

Norme armonizzate Direttiva DM impiantabili attivi (DMIA) 90/385/CEE

Norme armonizzate Direttiva dispositivi medici impiantabili attivi 90/385/CEE ID 14081 | Elenco Norme armonizzate Direttiva dispositivi medici impiantabili attivi (DMIA) 90/385/CEE ad Aprile 2021 Come consultare i riferimenti alle norme armonizzate 2021 Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisio [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1195

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1195 | Norme armonizzate Reg. DMD in vitro Decisione di esecuzione (UE) 2021/1195 della Commissione del 19 luglio 2021 relativa alle norme armonizzate per i dispositivi medico-diagnostici in vitro redatte a sostegno del regolamento (UE) 2017/746 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 258/50 del 20.07.2021 Entrata in vigore: 20.07.2021 Download Decisione IT Download Decisione EN ______ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funz [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1196

  Decisione di esecuzione (UE) 2021/1196  Decisione di esecuzione (UE) 2021/1196 della Commissione del 19 luglio 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/167 per quanto riguarda le norme armonizzate per determinate apparecchiature radio relative a dispositivi di radiodeterminazione per l'introspezione sotterranea e intramuraria, apparecchiature di identificazione a radio frequenza, apparecchiature radio per sistemi ferroviari Euroloop, dispositivi [...]

Mancata conversione del decreto-legge 18 maggio 2021 n. 65

Ministero della Giustizia Comunicato G.U. 19 luglio 2021 n. 171 Mancata conversione del decreto-legge 18 maggio 2021, n. 65, recante «Misure urgenti relative all'emergenza epidemiologica da COVID-19» Il decreto-legge 18 maggio 2021, n. 65, recante: «Misure urgenti relative all'emergenza epidemiologica da COVID-19.», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 117 del 18 maggio 2021, è stato abrogato dall'art. 1, comma 3, [...]

Relazione annuale INAIL 2020

Relazione annuale INAIL 2020 / Documenti allegati 19 Luglio 2021 Relazione annuale Inail 2020: nell’anno della pandemia in calo infortuni e malattie professionali, ma aumentano i casi mortali - Relazione annuale INAIL 2020- Relazione annuale INAIL 2020 Appendice statistica- Relazione annuale INAIL 2020 Schede Infortuni e malattie professionali- Infografica serie storica infortuni e mp 2016-2020- Infografica infortuni accertati modalita accadimento 2020-&nbs [...]

Decreto 9 agosto 1960

Decreto 9 agosto 1960 Modalità per l'effettuazione delle prove di carico relative alla prima verifica delle gru di cui al D.M. 12 settembre 1959 IL MINISTRO PER IL LAVORO E LA PREVIDENZA SOCIALE Visto il decreto ministeriale 12 settembre 1959, concernente l'attribuzione dei compiti e la determinazione delle modalità e delle documentazioni ralative all'esercizio delle verifiche e dei controlli previste dalle norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro;Considerata la ne [...]

Convenzione ILO C42 del 04 giugno 1934

Convenzione ILO C42 del 04 giugno 1934 ID 14075 | 19.07.2021 Convenzione ILO C42 Risarcimento delle malattie professionali (riveduta), 1934. Ginevra, 04 giugno 1934 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Eighteenth Session on 4 June 1934, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the partial revision of the Convention concerni... [...]

Decreto 15 ottobre 1993 n. 519

Decreto 15 ottobre 1993 n. 519 Regolamento recante autorizzazione all'Istituto superiore prevenzione e sicurezza del lavoro ad esercitare attivita' omologative di primo o nuovo impianto per la messa a terra e la protezione dalle scariche atmosferiche. (GU n.294 del 16-12-1993) Verifiche a campione del DPR 22 ottobre 2001 n. 462 Con il DPR 22 ottobre 2001 n. 462 "Regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contr [...]

Circolare ISPESL 2 aprile 2002 n.17

Circolare ISPESL 2 aprile 2002 n.17 Applicazione del DPR 22 ottobre 2001 n. 462 "Regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra e di impianti elettrici pericolosi" (Circolare ISPESL n. 17/2002) Il DPR 22 ottobre 2001 n. 462, è emanato ai sensi dell'art 20 della legge 59/97 con la quale si autorizza il Governo all'emanazione di regolamenti di semplificazio [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024