2021

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2677 of our articles broken down into Months and Years.

Messaggio INPS n. 2842 del 6 agosto 2021

Messaggio INPS n. 2842 del 6 agosto 2021 COVID-19: proroga al 31 ottobre 2021 dello smartworking per i lavoratori fragiliCon il Messaggio n. 2842 del 6 agosto 2021, l'INPS ha fornito indicazioni sulla tutela per la quarantena dei lavoratori cosiddetti "fragili" e per la malattia da COVID-19, come prevista dall'art. 26 del D.L. n. 18/2020 (convertito con modificazioni in L. n. 27/2020). Nel ribadire che la tutela accordata dal comma 2 dell'art. 26 è riconosciuta per gli eventi f [...]

Procedure d'infrazione IT: Agosto 2021

Procedure d'infrazione IT / Agosto 2021 ID 14259 | 10.08.2021 / Elenco completo nel Documento allegato Le ultime d'interesse:Ambiente: 2021_2028 - Mancato completamento della designazione dei siti della rete Natura 20002021_2016 - Presunta violazione del Regolamento 1143/2014 recante disposizioni volte a prevenire e gestire l’introduzione e la diffusione delle specie esotiche invasive2021_0272 - Mancato recepimento della direttiva UE 2019/883 del Parlamento euro [...]

ISO 37002:2021

ISO 37002:2021 / Whistleblowing management systems - Guidelines ID 14250 | 09.08.2021 / Preview in attachment This document gives guidelines for establishing, implementing and maintaining an effective whistleblowing management system based on the principles of trust, impartiality and protection in the following four steps: a) receiving reports of wrongdoing; b) assessing reports of wrongdoing; c) addressing reports of wrongdoing; d) concluding whistleblowing cases. The guidelines of [...]

Circolare del Viminale sulla verifica delle certificazioni verdi Covid-19

Circolare del Viminale sulla verifica delle certificazioni verdi Covid-19 ID 14268 | 10.08.2021 / Circolare allegata Circolare del 10 Agosto 2021 - Le indicazioni operative ai prefetti È stata adottata dal Viminale la circolare a firma del capo di gabinetto, prefetto Bruno Frattasi, che fornisce ai prefetti le indicazioni in materia di verifica delle certificazioni verdi da Covid 19. Nel testo viene evidenziato come il ricorso alle certificazioni verdi rappresenti uno strumento di [...]

Circolare Min. Salute 35309 del 04 agosto 2021

Circolare Min. Salute 35309 del 04 agosto 2021 Oggetto: Certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-COVID-19 Le disposizioni della presente circolare si applicano esclusivamente al fine di consentire l’accesso ai servizi e attività di cui al comma 1, art. 3 del DECRETO-LEGGE 23 luglio 2021, n 105, ai soggetti che per condizione medica non possono ricevere o completare la vaccinazione per ottenere una certificazione verde COVID-19. Nelle more dell’adozione delle d [...]

Circolare Min. Interno n. 4073 del 05.08.2021

Circolare Min. Interno n. 4073 del 05.08.2021 OGGETTO: Decreto Legge n. 105 del 23 luglio 2021 - Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Green Pass. Come noto, con l'entrata in vigore del Decreto legge n. 105 del 23 luglio 2021, a partire dal 6 agosto p.v., l'accesso a determinati servizi ed attività (1) sarà consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi Covid-19(2) di cui all'art. 9 comma 2 del& [...]

Green pass: GPDP Nota del 10 Agosto 2021

Green pass: GPDP | SI a identificazione da parte di esercenti di ristoranti e bar  Nota del 10 Agosto 2021: Risposta a un quesito sull’identificazione degli intestatari del Green pass Il Garante per la protezione dei dati personali si è riunito oggi in seduta straordinaria per esaminare ed approfondire il tema della protezione dati connesso alle recenti disposizioni in materia di green pass e certificazioni verdi riguardanti lo svolgimento dell’atti [...]

Schema D.lgs attuazione direttiva (UE) 2019/904 | Direttiva SUP

Schema D.lgs attuazione direttiva (UE) 2019/904 | Direttiva SUP ID 14263 | 10.08.2021 / In allegato Testo atto governo e Relazione illustrativa Schema di decreto legislativo recante attuazione della Direttiva (UE) 2019/904 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente Atto Governo n. 291 Stato iter al 10 agosto 2021: In corso di esameTrasmissione: Trasmesso ai sensi degli articoli 1 e 22 della legge 22 aprile 2021, n. 53Annuncio all'Assemblea: 9 a [...]

Anima - Position Paper proposta del Nuovo Regolamento Macchine

Anima - Position Paper proposta del Nuovo Regolamento Macchine 04.08.2021, ANIMA Il nuovo Regolamento Macchine, una volta terminato il percorso di approvazione, sostituirà l’attuale Direttiva Macchine, l’atto legislativo che garantisce la libera circolazione delle macchine all'interno del mercato unico e un elevato livello di sicurezza dei lavoratori e dei cittadini dell'Unione utilizzatori di macchine. Anima Confindustria sta seguendo i lavori di revisione e ha pubblica [...]

Linee Guida RAEE per la refrigerazione commerciale

  Linee Guida RAEE per la refrigerazione commerciale Assocold ha elaborato insieme agli esperti delle aziende associate le Linee Guida RAEE per la refrigerazione commerciale che forniscono elementi di supporto pratico in riferimento al Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49 di attuazione della Direttiva 2012/19/UE e alle indicazioni fornite dalla Commissione Europea nei documeni WEEE2 FAQ e RoHS2 FAQ. [...]

Schema d.lgs attuazione della direttiva (UE) 2019/1936

Schema d.lgs attuazione della direttiva (UE) 2019/1936  Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1936 che modifica la direttiva 2008/96/CE sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali Atto del Governo n. 282 _______ Stato iter al 09.08.2021: In corso di esameTrasmissione: Trasmesso ai sensi dell' articolo 1 della legge 22 aprile 2021, n. 53Annuncio all'Assemblea: 5 agosto 2021Assegnazione ed esito:VIII Ambiente (Assegnato il 5 a [...]

Decreto Ministeriale n.170 del 06 del agosto 2021

Decreto Ministeriale n.170 del 06 del agosto 2021 Adottato il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 170 del 6 agosto 2021 e relativi Allegati, in attesa di registrazione da parte della Corte di Conti, che definisce gli standard e le regole per la trasmissione telematica delle comunicazioni dovute dai prestatori di servizi al Ministero in relazione ai lavoratori distaccati di lunga durata in Italia. In particolare, le previsioni si applicano alla comunicazione preven [...]

Evaluation of certain contaminants in food

Evaluation of certain contaminants in food Eighty-third report of the Joint FAO/WHO Expert Committee on Food Additives (‎83rd, 2017: Geneva, Switzerland)‎. (‎2017) ______ Fonte: WHO [...]

Regolamento (UE) 2021/1317

Regolamento (UE) 2021/1317  Regolamento (UE) 2021/1317 della Commissione del 9 agosto 2021 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di piombo in alcuni prodotti alimentari GU L 286/1 del 10.8.2021 Entrata in vigore: 30.08.2021 ... Articolo 1 L’allegato del regolamento (CE) n. 1881/2006 è modificato conformemente all’allegato del presente regolamento. Articolo 2 I prodotti alimentari elencati nell’alle [...]

Approvate le Linee guida SNPA sulla classificazione dei rifiuti

Approvate le Linee guida SNPA sulla classificazione dei rifiuti La Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano ha espresso parere favorevole, nella seduta del 4 agosto 2021, sullo schema di decreto del Ministro della transizione ecologica concernente l’approvazione delle Linee guida sulla classificazione dei rifiuti, redatte dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente.... Parere, ai sensi dell’art. 184, [...]

Altezza locali abitativi: norme e valori

Altezza locali abitativi e di lavoro: norme e valori / Aggiornato Decreto semplificazioni 2021 ID 8149 | Rev. 2.0 del 05.08.2021 / Documento completo allegato L'altezza minima interna utile dei locali adibiti ad abitazione (vedi nota sui termini abitabilità e agibililtà) è fissata in m. 2,70, riducibili a m. 2,40 per i corridoi, i disimpegni in genere, i bagni, i gabinetti ed i ripostigli. La norma di riferimento è il D.M. del 5 luglio 1975. Riduzioni di a [...]

Climate change 2021

Climate change 2021 ID 14254 | ONU, 09 Agosto 2021 Cambiamento climatico diffuso, rapido e in aumento - IPCC Gli scienziati stanno osservando i cambiamenti nel clima della Terra in ogni regione e in tutto il sistema climatico, secondo l'ultimo rapporto dell'Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), pubblicato il 09 agosto 2021. Molti dei cambiamenti osservati nel clima sono senza precedenti da migliaia, se non centinaia di migliaia di anni, e alcuni dei cambiamenti già [...]

Decreto 22 dicembre 2009

Decreto 22 dicembre 2009 / Designazione Accredia organismo nazionale di accreditamento Designazione di «Accredia» quale unico organismo nazionale italiano autorizzato a svolgere attivita' di accreditamento e vigilanza del mercato. (GU n.20 del 26.01.2010) [...]

Legge 11 agosto 1991 n. 273

Legge 11 agosto 1991 n. 273 Istituzione del sistema nazionale di taratura. Entrata in vigore della legge: 10.09.1991 (GU n.199 del 26.08.1991) L’infrastruttura metrologica nazionale CollegatiUNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 in IT [...]

Parere MISE n. 4460 del 08.06.2021

Parere MISE n. 4460 del 08.06.2021 / Taratura autovelox Centri SIT MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICODIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, LA TUTELA DEL CONSUMATORE E LANORMATIVA TECNICADivisione VIII - Strumenti di misura e metalli preziosiProt. n. 4460Roma, 8 giugno 2021 OGGETTO: Competenza del MISE nell'ambito della procedura di omologazione degli Autovelox in virtù della Sentenza Corte Costituzionale n. 113/15. Si fa riferimento alla nota di codesta (...) del 23 a [...]

Sentenza CC n. 113 del 18 giugno 2015

Sentenza CC n. 113 del 18 giugno 2015 La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 113 del 18 giugno 2015.- ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 45, comma 6, del Codice della Strada, nella parte in cui non prevede che tutte le apparecchiature impiegate nell'accertamento delle violazioni dei limiti di velocità siano sottoposte a verifiche periodiche di funzionalità e di taratura. Con questa pronuncia la Consulta ha inteso affermare il principio della nece [...]

Pest status guide 2021

Pest status guide 2021 Understanding the principal requirements for pest status determination This guide describes the steps that national plant protection organizations (NPPOs) should follow when determining the status of a pest in an area, starting with identifying the pest and the area under consideration. It provides guidance on gathering and evaluating information, assessing sources of uncertainty, and how to use pest records and other relevant information to determine whether a pest [...]

UNI EN 15643:2021

UNI EN 15643:2021 Sostenibilità delle opere di costruzione - Quadro per la valutazione degli edifici e delle opere di ingegneria civile Entrata in vigore: 29.07.2021 ... Questo documento fornisce principi e requisiti per la valutazione delle prestazioni ambientali, sociali ed economiche degli edifici e delle opere di ingegneria civile tenendo conto delle loro caratteristiche tecniche e funzionalità. NOTA 1 Le valutazioni delle prestazioni ambientali, sociali ed economiche [...]

RASFF relazione annuale 2020

RASFF relazione annuale 2020 RASFF - Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi, relazione annuale 2020 A cura di Ministero della Salute - Anno 2021 Il sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi in ambito europeo (RASFF) consente di notificare, in tempo reale, i rischi diretti e indiretti per la salute pubblica connessi ad alimenti, mangimi e materiali a contatto con gli alimenti e quindi di adottare tempestivamente le opportune misure di salvaguardia. Nell’anno 20 [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/1308

Regolamento delegato (UE) 2021/1308 Regolamento delegato (UE) 2021/1308 della Commissione del 28 aprile 2021 che modifica gli allegati I e II della direttiva (UE) 2016/1629 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la modifica dell’elenco delle vie navigabili interne dell’Unione e i requisiti tecnici minimi applicabili alle unità navali GU L 284/1 del 9.8.2021 Entrata in vigore: 29.08.2021 _____ Collegati Direttiva (UE) 2016/1629 [...]

Certifico Gestione ADR Consulente/Operatori Ed. 2021

Certifico Gestione ADR Consulente/Operatori ID 13769 | 11.06.2021 Un Prodotto completo per la gestione degli obblighi ADR in capo al Consulente ADR e all'Azienda soggetta. ADR 2021 (Rev. 5.0) Il Prodotto illustra una modalità di Gestione degli obblighi ADR tra Consulente ed Operatori, con una presentazione formativa (ppt) per gli operatori interessati agli obblighi delle merci pericolose ADR, ed è corredato da Manuale operativo, Test di Verifica, Mo [...]

D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato 2020

D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato 2020 Ed. 6.0 del 16 Settembre 2020 D.P.R. 380/2001 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia Il testo consolidato 2020 del Decreto legislativo 6 giugno 2001 n. 380 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia", tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2001 al 2020. Disponibile, in allegato, il testo consolidato Riservato Abbonati in formato PDF stampab [...]

Legge 30 luglio 2021 n. 112

Legge 30 luglio 2021 n. 112 | Convers. in Legge  assegno temporaneo per figli minori Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 giugno 2021, n. 79, recante misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori. (GU n.188 del 07.08.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 08/08/2021 CollegatiDecreto-Legge 8 giugno 2021 n. 79 [...]

Legge 6 agosto 2021 n. 113

Legge 6 agosto 2021 n. 113 | Legge di convers. Decreto PNRR PA Legge 6 agosto 2021 n. 113 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, recante misure urgenti per il rafforzamento della capacita' amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l'efficienza della giustizia. (GU n.188 del 07.08.2021 - SO n. 28) Entrata in vigore del provvedimento: 08/08/2021 ... CollegatiD [...]

RAPEX Report 29 del 23/07/2021 N. 10 A12/01106/21 Belgio

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 29 del 23/07/2021 N. 10 A12/01106/21 Belgio Approfondimento tecnico: Fuochi d'artificio Il prodotto, di marca Zena, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2013/29/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 giugno 2013 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024