Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 
    45.064 
/ Documenti scaricati: 33.293.687
/ Documenti scaricati: 33.293.687
Fruibilità e applicabilità dell’esempio di compilazione della modulistica del DM 13/02/2014 per un’agenzia di viaggi
La presente pubblicazione costituisce lo sviluppo di un precedente lavoro partecipato Inail – Sistema Impresa dal titolo “Applicazione dei Mog ai sensi del d.m. 13/02/2014 nelle Pmi: esempio di compilazione della modulistica per una agenzia di viaggi”, pubblicato nel 2020 e illustrato in uno specifico evento in rappresentanza delle imprese del settore terziario aderenti a Sistema Impresa.
L’obiettivo principale della pubblicazione dell’Esempio di compilazione è quello di facilitare la diffusione dell’applicazione dei Mog per le micro, piccole e medie aziende, semplificando la compilazione della modulistica relativa al d.m. 13/02/2014 attraverso la messa a disposizione di modelli precompilati.
Il documento, redatto contestualmente al settore turismo, in particolare per una agenzia di viaggi, è stato sviluppato considerando lo svolgimento di attività di ufficio Il suo campo di applicazione risulta pertanto estensibile, per tali attività, a qualunque altro settore.
Il progetto di studio, i cui fondamenti sono oggetto della presente pubblicazione, è costituito da quattro diverse fasi:
Di queste quattro fasi, nella presente pubblicazione sono descritte le prime due, relative al monitoraggio della fruizione dell’Esempio di compilazione, e sono state gettate le basi per lo sviluppo della valutazione dell’efficacia.
La pianificazione del completamento della fase tre e la realizzazione della fase quattro richiedono ulteriori approfondimenti che rientrano tra i possibili sviluppi futuri di questa collaborazione.
______
Introduzione
L’importanza dei Mog 
L’evento di presentazione, la divulgazione del documento 
IL PROGETTO DI STUDIO DELL’UTILIZZO DEL DOCUMENTO PRODOTTO 
LA METODOLOGIA UTILIZZATA 
Il questionario 
Il campione delle aziende e criteri di scelta 
Il piano di comunicazione dell’indagine 
RISULTATI
Caratterizzazione delle aziende
Domande chiuse
Domande aperte
Ulteriori considerazioni sulla classificazione dei risultati ottenuti 
CONCLUSIONI E SVILUPPI FUTURI 
RIFERIMENTI NORMATIVI 
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
Fonte: INAIL
Collegati

Oggetto: vigilanza in materia di lavoro e legislazione sociale - funzioni di polizia giudiziaria - personale dirigenziale.
Si ritiene opportuno fornire chiarimen...

ID 20571 | 15.10.2023 / In allegato Documenti sezione Rischio elettrico INAIL
Raccolta documenti area tematica INAIL riguardante il rischio elettrico...

Linee guida adeguamento strutture sanitarie Regione Piemonte
E' entrato in vigore il 26 aprile 2016 il Decreto per gli obblighi di adeguamento alle norme ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024