2020

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2395 of our articles broken down into Months and Years.

Rapporti ISS COVID-19 n. 36/2020 | Indicazioni sulle attività di balneazione

Indicazioni sulle attività di balneazione in relazione alla diffusione del virus SARS-CoV-2 Rapporti ISS COVID-19 n. 36/2020 - Versione del 31 maggio 2020 Questo documento, indirizzato alle autorità regionali ambientali e sanitarie e agli enti territoriali, fornisce alcuni elementi di analisi di rischio correlata alle attività di balneazione, alla luce della pandemia COVID-19. Con riferimento allo scenario epidemiologico corrente e allo stato attuale delle conoscenze s [...]

Rapporto Ambiente - SNPA Edizione 2019

Rapporto Ambiente - SNPA Edizione 2019 Il Rapporto Ambiente - SNPA nasce nell’ambito del SNPA per un’ampia ed efficace divulgazione dei dati e dell’informazione ambientale prodotta da ISPRA e dalle ARPA/APPA. La base dati è l’Annuario dei dati ambientali ISPRA. Il Rapporto è realizzato in un unico volume strutturato in due parti. La prima descrive le realtà regionali attraverso l’analisi di 16 indicatori; la seconda è composta [...]

Annuario dei dati ambientali | Edizione 2019

Annuario dei dati ambientali | Edizione 2019 ISPRA Stato dell'Ambiente 89/2020 L’Annuario dei dati Ambientali costituisce la più esaustiva e completa pubblicazione ufficiale di dati e informazioni ambientali a livello nazionale. L’edizione 2019 è realizzata e curata dall'Istituto per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) con il contributo delle Agenzie regionali e delle province autonome nell'ambito del Sistema Nazionale per la Protezione dell'a [...]

EU OSHA | COVID-19 Fare ritorno al luogo di lavoro Versione 05.2020

EU OSHA | COVID-19 Fare ritorno al luogo di lavoro Versione 05.2020 ID 10910 | 03.06.2020 COVID-19: Fare ritorno al luogo di lavoro - Adeguare i luoghi di lavoro e proteggere i lavoratori I seguenti orientamenti di carattere non vincolante mirano ad aiutare datori di lavoro e lavoratori a mantenere la sicurezza e la salute in un ambiente di lavoro che ha subito notevoli cambiamenti a seguito della pandemia di COVID-19. Essi forniscono consiglio in merito a: - Valutazione del rischio e m [...]

Dispositivi di protezione individuale intelligenti

Dispositivi di protezione individuale intelligenti Dispositivi di protezione individuale intelligenti: pensare la tutela del futuro EU-OSHA, 02.06.2020 L’articolo prende in esame l’avvento dei dispositivi di protezione individuale (DPI) intelligenti nel luogo di lavoro. I DPI intelligenti associano sistemi tradizionali di protezione con materiali o componenti elettronici avanzati e possono registrare dati sull’utente, l’ambiente di lavoro o l’uso del disposit [...]

Guidance for manual handling activities of cylinders

Guidance for manual handling activities of cylinders EIGA Doc 229/20 Manual handling is an important issue for the industrial gases sector (including all areas such as medical, food etc.). Many activities of the industrial gases industry involve manual effort which have the potential to cause harm if not properly managed. Manual handling related injuries are a major cause of lost workdays. National or local regulations shall be considered separately. If such regulations exist, they shall [...]

Manuale d'istruzioni macchine: position paper Orgalime formato elettronico

Manuale d'istruzioni macchine: Position paper Orgalime sul formato elettronico ID 10902 | 01.06.2020 - Position paper Orgalim allegato Orgalim, nel Position paper allegato, fornisce alcuni chiarimenti inerenti la "forma", elettronica o cartacea richiesta per la consegna del manuale d'istruzioni (paragrafo §255 della Guida direttiva macchine 2006/42/CE - Ed. 2019 EN), in particolare sono riportati, con esempi pratici, vantaggi e svantaggi delle due forme, in relazione al [...]

Decreto MIT n. 227 del 02 Giugno 2020

Decreto MIT 227 del 02 Giugno 2020 MIT, 02 Giugno 2020 Art. 1 (Trasporto aereo)1. Al fine di evitare il diffondersi dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e di tutelare la salute dell'utenza e dei lavoratori, i servizi nel settore del trasporto aereo sono soggetti alle limitazioni di cui al presente articolo.2. Per il trasporto aereo, tenuto conto delle richieste pervenute dai gestori aeroportuali, della collocazione geografica degli aeroporti in grado di servire bacini di utenza in mod [...]

Decreto MIT n. 226 del 02 giugno 2020

Decreto MIT n. 226 del 02 giugno 2020 Aggiornate le Linee guida per il trasporto ferroviario allegate al DPCM 17 maggio 2020 Le modifiche adeguano le linee guida per il contenimento dell’emergenza epidemiologica alla maggiore possibilità di circolazione degli utenti dei trasporti in vista della riapertura degli spostamenti interregionali del 3 giugno. Nell’ambito dei trasporti ferroviari sono state specificate nuove importanti prescrizioni per i viaggiatori nelle s [...]

Misurazione della temperatura corporea: termografi EM

Misurazione della temperatura corporea: termografi EM (cd termoscanner) ID 10608 | Rev. 1.0 del 23.04.2020 - Documento completo allegato Gli apparecchi elettro-medicali (EM) che fanno uso della tecnologia agli infrarossi per rilevare il calore emesso naturalmente sulla superficie della pelle del viso possono risultare utili alle porte di accesso e di uscita e agli ingressi di edifici, in condizioni di controllo ambientale in interni, per separare gli individui febbricitanti tra quelli non, [...]

Potenza impegnata (disponibile) impianto elettrico civile

Potenza impegnata (disponibile) dimensionamento impianto elettrico civile: ≥6kW ID 10703 | 04 maggio 2020 - Documento completo allegato Dalla Ed. 8a della CEI 64-8/3 (non ancora pubblicata) novità inerente la potenza impegnata (ora "potenza disponibile utente"). Il dimensionamento dell'impianto dovrà essere effettuato in modo che l’utente possa stipulare un contratto con potenza disponibile di almeno 6 kW. Il riferimento è il Cap. 37.2 Dimensionamen [...]

Orientamenti legislazione Cosmetici o Biocidi detergenti per le mani | EC 2020

Orientamenti legislazione Cosmetici o Biocidi detergenti per le mani | EC 2020 Orientamenti sulla legislazione applicabile in materia di detergenti per le mani senza risciacquo e disinfettanti per le mani (gel, soluzioni, ecc.).  I presenti orientamenti mirano esclusivamente a facilitare l'applicazione del regolamento (UE) n. 1223/2009 sui prodotti cosmetici e del regolamento (UE) n. 528/2012 sui biocidi. In seguito alla diffusione della malattia provocata dal coronavirus ( [...]

2° Rapporto GSE sul teleriscaldamento e teleraffrescamento

2° Rapporto GSE sul teleriscaldamento e teleraffrescamento Il Rapporto traccia il quadro dello sviluppo e della diffusione delle reti di teleriscaldamento e di teleraffrescamento in esercizio in Italia, aggiornato alla fine del 2018; struttura e contenuti sono analoghi a quelli adottati per la prima edizione del documento, pubblicata dal GSE nel 2019. Con riferimento al teleriscaldamento, la fotografia scattata dal Rapporto delinea una realtà consolidata, con oltre 300 reti in e [...]

Rapporto ISS COVID-19 n. 35/2020 - Medico di Medicina Generale

Rapporto ISS COVID-19 n. 35/2020 - Medico di Medicina Generale Rapporto ISS COVID-19 n. 35/2020 - Il Medico di Medicina Generale e la pandemia di COVID-19: alcuni aspetti di etica e di organizzazione. Versione del 25 maggio 2020 La pandemia di COVID-19 ha inciso sull’assetto organizzativo e assistenziale del Servizio Sanitario Nazionale attraverso complessi interventi in ambito ospedaliero. Analogamente la medicina territoriale, ed in particolare il Medico di Medicina Generale, son [...]

Rapporto ISS COVID-19 n. 34/2020 | Sorveglianza territoriale e tutela della salute pubblica

Rapporto ISS COVID-19 n. 34/2020 | Sorveglianza territoriale e tutela della salute pubblica Rapporto ISS COVID-19 n. 34/2020 - Sorveglianza territoriale e tutela della salute pubblica: alcuni aspetti etico-giuridici. Versione del 25 maggio 2020La sorveglianza è una componente fondamentale della sanità pubblica, in particolare nell’ambito delle attività di prevenzione e controllo delle malattie infettive. In situazioni emergenziali, le misure di controllo poste i [...]

Ordinanza n. 547 del 17 maggio 2020 RL

Ordinanza n. 547 del 17 maggio 2020 RL Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19 CollegatiOrdinanza n. 555 del 29 Maggio 2020 RLDecreto Legge 25 marzo 2020 n. 19D.P.C.M. 17 maggio 2020 [...]

Ordinanza n. 555 del 29 Maggio 2020 RL

Ordinanza n. 555 del 29 Maggio 2020 RL Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19.______ Il 29 maggio il presidente della RL, Attilio Fontana, ha firmato l’Ordinanza n. 555, che integra le misure approvate dal DPCM del 17 maggio 2020. Le [...]

Circolare Ministero della Salute n. 18584 del 29/05/2020

Circolare Ministero della Salute n. 18584 del 29/05/2020 Ricerca e gestione dei contatti di casi COVID-19 (Contact tracing) ed App Immuni Alla luce del nuovo quadro epidemiologico e delle conseguenti riaperture disposte a decorrere dal 4 e 18 maggio u.s., è necessario procedere ad aggiornare gli strumenti messi in atto per contrastare l’epidemia COVID-19 in corso. In questo contesto, nella fase II, il sistema ricerca e gestione dei contatti (contact tracing) deve essere aggio [...]

Fase COVID- 19 | Indicazioni operative attività odontoiatrica

Indicazioni operative per l'attività odontoiatrica durante la fase 2 della pandemia Covid-19 Ministero della Salute 30.05.2020 Assicurare una ripartenza in sicurezza dell’attività odontoiatrica. Questo lo scopo del documento "Indicazioni operative per l'attività odontoiatrica durante la fase 2 della pandemia Covid-19" realizzato dal Tavolo tecnico di odontoiatria, insediatosi su proposta del Viceministro Sen.Pierpaolo Sileri, composto da Prof. Enrico Gherlone (re [...]

RAPEX Report 21 del 22/05/2020 N. 01 A12/00737/20 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 21 del 22/05/2020 N. 01 A12/00737/20 Germania Approfondimento tecnico: Orecchini Il prodotto, di marca Tedi, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche ( [...]

Scuola: la riforma Gentile del 1923

Scuola: la riforma Gentile del 1923 ID 10891 | 31.05.2020 La riforma degli ordinamenti scolastici e universitari, degli esami e dei programmi di insegnamento che va sotto il nome di riforma Gentile venne decisa nei venti mesi (31 ottobre 1922-1° luglio 1924) in cui il filosofo fu ministro della Pubblica Istruzione nel primo governo Mussolini, che il 3 dicembre 1922 aveva avuto pieni poteri per riformare lo Stato (tramite la l. nr. 1601, Delegazione di pieni poteri al Governo del Re per [...]

Rapporto ISS COVID-19 n. 33/2020 - Indicazioni impianti di ventilazione/climatizzazione

Rapporto ISS COVID-19 n. 33/2020 - Indicazioni sugli impianti di ventilazione/climatizzazione Versione del 25 maggio 2020 Rapporto ISS COVID-19 n. 33/2020 - Indicazioni sugli impianti di ventilazione/climatizzazione in strutture comunitarie non sanitarie e in ambienti domestici in relazione alla diffusione del virus SARS-CoV-2. L’adeguamento alle condizioni contingenti per contrastare la diffusione dell’epidemia di SARS-CoV-2 e per garantire una buona qualità dell&rsquo [...]

Progetti Pdr UNI | Maschere di comunità

Progetti Pdr UNI | Maschere di comunità  UNI, 29.05.2020 I progetti di prassi di riferimento sono sottoposti alla consultazione pubblica al fine di raccogliere le osservazioni da parte del mercato prima di procedere alla stesura del testo definitivo fino all'11 giugno 2020. Progetti di prassi di riferimento: - “Maschere di comunità – Parte 1: Requisiti, designazione e marcatura”, che fornisce i requisiti prestazionali, inclusi gli elementi utili [...]

Linee guida nuova direttiva ATEX 2014/34/UE | Maggio 2020

Linee guida nuova direttiva ATEX 2014/34/UE 3rd Edition May 2020 Guida alla applicazione della direttiva 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, relativa all'armonizzazione della legge degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. Queste Linee Guida ATEX sono destinate ad essere un manuale per tutte le parti direttamente o indirettamente interess [...]

Abbonamenti Certifico: 1° per la Tua Informazione

  Abbonamenti Certifico: 1° per la Tua Informazione Store Promo -10% | RegistratiStore Promo -15%/-25% Fidelity Il nostro sistema di aggiornamento di Documenti e Prodotti ci consente di proporTi un'informazione tecnica concreta e costantemente aggiornata.Sottoscrivi o rinnova un Abbonamento Certifico, hai:1. La migliore Informazione Tecnica HSE sul web.2. Articoli e Documenti basati su standard riconosciuti.3. Documenti aggiorntati quotidianamente con Revisioni segnalate [...]

Apparecchi di sollevamento materiali di tipo trasferibile

Apparecchi di sollevamento materiali di tipo trasferibile INAIL, 29.05.2020 ll documento fornisce indicazioni per la gestione tecnico-amministrativa della prima verifica periodica. Nello specifico il lavoro tratta gli apparecchi di sollevamento di tipo trasferibile, descrivendone le caratteristiche costruttive precipue, l’evoluzione dello stato dell’arte e soprattutto fornendo indicazioni dettagliate per la compilazione della scheda tecnica e la redazione del verbale di verifi [...]

Documento CTS Misure contenimento SARS-CoV-2 settore scuola

Documento CTS Misure contenimento SARS-CoV-2 settore scuola Presidenza del Consiglio dei Ministri CTS, 28.05.2020 Misure di contenimento del contagio dal virus SARS-CoV-2 nell’ambito del settore scuola per gli istituti di ogni ordine e grado ai fini dell’apertura del prossimo anno scolastico  ________ IPOTESI DI RIMODULAZIONE DELLE MISURE CONTENITIVE NEL SETTORE SCOLASTICO Considerazioni di carattere generale Il Comitato Tecnico Scientifico (CTS), con la finalità [...]

UNI EN ISO 19085-11:2020 | Macchine combinate

UNI EN ISO 19085-11:2020 | Macchine combinate UNI EN ISO 19085-11:2020 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 11: Macchine combinate Data entrata in vigore: 28 maggio 2020 La norma fornisce i requisiti e le misure di sicurezza per le macchine combinate stazionarie e spostabili per la lavorazione del legno, con almeno due unità di lavoro utilizzabili separatamente e con carico e scarico manuale del pezzo. Le unità di lavoro integrate possono essere solo di [...]

UNI EN ISO 19085-9:2020 | Seghe circolari da banco

UNI EN ISO 19085-9:2020 | Seghe circolari da banco  UNI EN ISO 19085-9:2020 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 9: Seghe circolari da banco (con o senza tavola mobile) Data entrata in vigore: 28 maggio 2020 La norma fornisce i requisiti e le misure di sicurezza per seghe circolari da banco stazionarie e spostabili (con o senza tavola mobile e/o unità di alimentazione smontabile), noti anche come "seghe da banco" (negli Stati Uniti), progettate per tagliar [...]

Rapporto ISS COVID-19 n. 5/2020 | Gestione degli ambienti indoor

Rapporto ISS COVID-19 n. 5/2020 | gestione degli ambienti indoor Rev. Versione del 25 maggio 2020 Indicazioni ad interim per la prevenzione e gestione degli ambienti indoor in relazione alla trasmissione dell’infezione da virus SARS-CoV-2 Rapporto ISS COVID-19 n. 5/2020 Aggiornamento 25 maggio 2020 Rispetto alla versione precedente del 21 aprile 2020: - I consigli e le raccomandazioni fornite vogliono facilitare la riprogrammazione e la gestione dei vari spazi e ambienti [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024