2019

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2039 of our articles broken down into Months and Years.

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 14925 | 04 Aprile 2019

Crollo di una gru a bandiera installata in un cantiere. Omessa messa in sicurezza del sito prima della sospensione dei lavori Penale Sent. Sez. 4 Num. 14925 Anno 2019 Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: CAPPELLO GABRIELLAData Udienza: 28/03/2019 Ritenuto in fatto 1. La corte d'appello di Palermo, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Marsala, appellata tra gli altri anche dagli imputati B.S., G.B. e dalla responsabile civile COGIP s.r.l., con la quale i primi due er [...]

UNI EN ISO 14064-1:2019

UNI EN ISO 14064-1:2019 Gas ad effetto serra - Parte 1: Specifiche e guida, al livello dell'organizzazione, per la quantificazione e la rendicontazione delle emissioni di gas ad effetto serra e della loro rimozione La norma specifica i principi e i requisiti, al livello dell'organizzazione, per la quantificazione e la rendicontazione delle emissioni di gas ad effetto serra (GHG) e della loro rimozione. Essa include i requisiti per la progettazione, lo sviluppo, la gestione, la rendicontaz [...]

Codice comportamento Imprese di Costruzioni / ANCE

Codice comportamento Imprese di Costruzioni / ANCE 2022 ID 8155 | Update 30.03.2024Include tutte modifiche legislative apportate al DLgs 231/2001 a Marzo 2022. Ai sensi dell’art. 6, comma 3,  Del dlgs. 8 giugno 2001, n. 231 e s.m.i.   Codice comportamento Imprese di Costruzioni ANCE 2022  Codice comportamento Imprese di Costruzioni ANCE 2019  Codice comportamento Imprese di Costruzioni ANCE 2013  Codice comportamento [...]

Pareri MISE Legge 122/1992 | Update 04.2019

Pareri MISE Legge 122/1992 | Update 04.2019 Versione aggiornata al 10 Aprile 2019 Massimario dei pareri, circolari ed altri atti interpretativi rilasciati dal MiSE in tema di autoriparazione, aggiornata al 10 Aprile 2019. (Legge 122/1992)  Il massimario riporta tutte le principali decisioni (pareri e circolari) emesse dal MiSE in materia di attività di autoriparazione. ... Indice generale ipertestuale (per argomenti) 1. Campo di applicazione 2. Soggetti 3. Requisi [...]

Rapporto sul recupero energetico da rifiuti in Italia | 2019

Rapporto sul recupero energetico da rifiuti in Italia Utilitalia/ISPRA, 10 aprile 2019  Oltre 180 impianti tra inceneritori e digestione anaerobica della frazione organica e dei fanghi di depurazione presenti sul territorio italiano nel 2017, che hanno prodotto 7,6 milioni di MWh di energia, un quantitativo in grado di soddisfare il fabbisogno di circa 2,8 milioni di famiglie. E’ la fotografia scattata dal “Rapporto sul Recupero Energetico da rifiuti in Italia” [...]

Decreto 25 marzo 2019

Decreto 25 marzo 2019 Modifica dell'articolo 5 del decreto 25 gennaio 2018 concernente la definizione delle caratteristiche del corso di formazione in materia di acustica ambientale, di cui all'allegato IX, parte A, punto 4, lettera B), del decreto legislativo 4 settembre 2002, n. 262. (GU Serie Generale n.85 del 10-04-2019) ... Art. 1. Modifica dell’art. 5 del decreto 25 gennaio 2018 «Definizione delle caratteristiche del corso di cui all’all [...]

EN ISO 12100 Valutazione del Rischio | File CEM

zoom EN ISO 12100 Valutazione del rischio La norma importabile in CEM4  EN ISO 12100:2010 Sicurezza del macchinario - Principi generali di progettazione - Valutazione del rischio e riduzione del rischio La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN ISO 12100 (Ed. novembre 2010). La norma specifica la terminologia di base, i principi e una metodologia per il raggiungimento della sicurezza nella progettazione del macchinario.   Essa specifica i [...]

Decreto 7 febbraio 2019 n. 30

Decreto 7 febbraio 2019 n. 30 Regolamento recante aggiornamento al decreto del Ministro della sanita' 21 marzo 1973, concernente la disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili destinati a venire a contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale (GU n.84 del 09-04-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 24/04/2019 CollegatiRegolamento recante aggiornamento al DM 21 marzo 1973: Notifica ITD.M. 21 Marzo 1973 MOCA IT | Consolidato 2018Decreto Minister [...]

Torino-Lione (TAV): Considerazioni Commissione Trasporti OdIP Torino

Torino-Lione (TAV): Considerazioni Commissione Trasporti Ordine Ingegneri della Provincia di Torino Considerazioni della Commissione Trasporti, Mobilità, Infrastrutture e Sistemi dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino sulle ricadute sull’economia piemontese della nuova linea ferroviaria Torino-Lione (TAV) Scopo di questo documento è evidenziare quali possono essere le ricadute per l’economia, per la logistica ed il sistema dei trasporti in Piem [...]

Impianto Arcelor Mittal: Qualità dell'aria a Taranto

Impianto Arcelor Mittal: Qualità dell'aria a Taranto Nota Stampa, 08.04.2019 Le attività di monitoraggio di ISPRA e ARPA Puglia Le attività di monitoraggio di ISPRA e ARPA Puglia In relazione a quanto accaduto nell’ultimo mese a Taranto e alle informazioni diffuse, ISPRA e ARPA Puglia, nel rispetto delle specifiche competenze dei due enti, diverse e complementari, intendono riepilogare le informazioni ambientali elaborate e al momento disponibili, relative al qu [...]

Sponsorizzazioni

[widgetkit id=195] _________________________________ [widgetkit id=202]... [...]

CEI EN 50321-1: Lavori sotto tensione - Calzature di protezione

CEI EN 50321-1: Lavori sotto tensione - Calzature di protezione ID 8131 | 08.04.2019 Le calzature di protezione per i lavori sotto tensione, devono rispondere ai requisiti della norma CEI EN 50321-1:2019 armonizzata Regolamento (UE) 2016/425 "DPI".Il Documento ne illustra la Classificazione elettrica, codice colore, marcatura, requisiti con estratti dalla CEI EN 50321-1:2019. Gli stivali o le scarpe isolanti proteggono l'utilizzatore contro le scosse elettriche impedendo il [...]

Malattie professionali nei siti di interesse nazionale per le bonifiche

Le malattie professionali nei siti di interesse nazionale per le bonifiche (SIN) Il volume riporta i dati relativi ai casi di malattia professionale riconosciuti con esito positivo da parte dell’Inail nei residenti nei territori definiti "siti di interesse nazionale per le bonifiche (SIN)" Sono analizzati 11.015 casi di malattie professionali verificatesi nel periodo 2010-2014 nei 44 siti considerati e calcolati gli indicatori di rischio rispetto alla dimensione degli attesi su base [...]

RAPEX Report 14 del 05/04/2019 N. 3 A12/0554/19 Lussemburgo

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 14 del 05/04/2019 N. 3 A12/0554/19 Lussemburgo Approfondimento tecnico: Bicicletta elettrica pieghevole Il prodotto, di marca Flebi, modello Jet 20”, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori e ritiro del mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/ [...]

Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi | Ed. 2019

Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi | Ed. 2019 Aggiornato al 31 dicembre 2017 ISPRA - 05.04.2019 L’Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione (ISIN), divenuto operativo dal 1 Agosto 2018, svolge, ai sensi del D.Lgs n. 45/2014 e successive modifiche, le funzioni di autorità di regolamentazione competente per la sicurezza nucleare e la radioprotezione. Come è noto, dette funzioni sono state in precedenza svolte dall’ISPRA, n [...]

Regolamento (CE) n. 1334/2008

Regolamento (CE) n. 1334/2008 Regolamento (CE) n. 1334/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008 , relativo agli aromi e ad alcuni ingredienti alimentari con proprietà aromatizzanti destinati a essere utilizzati negli e sugli alimenti e che modifica il regolamento (CEE) n. 1601/91 del Consiglio, i regolamenti (CE) n. 2232/96 e (CE) n. 110/2008 e la direttiva 2000/13/CE. GU L 354 del 31.12.2008 In allegato- Testo consolidato 09.2022- Testo consolida [...]

Regolamento (CE) n. 1333/2008

Regolamento (CE) n. 1333/2008  Regolamento (CE) n. 1333/2008 del parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2008 relativo agli additivi alimentari(GU L 354/16 del 31.12.2008) In allegato:- Testo consolidato 10.2022- Testo consolidato 08.2021- Testo consolidato 10.2018 Articolo 1 Oggetto Il presente regolamento stabilisce norme relative agli additivi alimentari utilizzati negli alimenti, al fine di assicurare un efficace funzionamento del mercato interno garantendo al c [...]

Guidance on Regulation (EU) No 10/2011 on plastic materials MOCA

Guidance on Regulation (EU) No 10/2011 on plastic materials MOCA Union Guidance on Regulation (EU) No 10/2011 on plastic materials and articles intended to come into contact with food as regards information in the supply chain This Guidance document is part of a series of documents to provide guidance on application of Regulation (EU) No 10/2011(1) on plastic materials and articles intended to come into contact with food (the "Plastics Regulation"). The series covers general guidance, [...]

Guidance GMP food contact plastic materials and articles

Guidance on Good Manufacturing Practices for food contact plastic materials and articles This Guidance on Good Manufacturing Practices for food contact plastic materials and articles, developed by AVEP (Valencian Plastic Industries Association) in association with AIMPLAS-Technological Institute of Plastics, has been evaluated based on the requirements set out in Regulation (EC) No 1935/2004 of the European Parliament (EC) of 27 October 2004, on materials and articles intended to come [...]

Metodi di analisi per la gestione del rischio clinico

Metodi di analisi per la gestione del rischio clinico Root cause analysis - RCAAnalisi delle cause profonde Il presente documento nasce dalla volontà di fornire al Servizio Sanitario Nazionale un supporto per migliorare i programmi di gestione del rischio clinico e potenziare le capacità di analisi e reazione ad un evento avverso.Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali nel 2005 ha attivato il monitoraggio degli eventi sentinella con l’obiettivo d [...]

Disegno di Legge europea 2018

Disegno di Legge europea 2018 Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2018 ID 8134 | 18.12.2019 Legge 3 maggio 2019 n. 37 | Legge europea 2018In GU n.109 del 11-05-2019 pubblicata la Legge europea 2018 rubricata Legge 3 maggio 2019 n. 37  Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2018 Ddl n. 82 [...]

Linea guida DC materiali e oggetti a contatto con alimenti

Linea guida dichiarazione di conformità materiali e oggetti a contatto con alimenti Rapporti ISTISAN 18/24 Il presente documento rappresenta un ulteriore contributo del Progetto CAST come documento orientativo e condiviso a disposizione di tutti gli stakeholder. La linea guida presenta aspetti fondamentali della documentazione di supporto, sia di carattere generale applicabili a tutte le filiere del food packaging, sia aspetti specifici, peculiari per ogni filiera e rilevanti per il [...]

Ddl n. 844 Disposizioni in materia di azione di classe

Ddl n. 844 Disposizioni in materia di azione di classe ID 8133 | 08.04.2019 Il disegno di legge in titolo, già approvato dalla Camera dei deputati, è composto da 7 articoli, attraverso i quali riforma l'istituto dell'azione di classe, attualmente previsto dal Codice del consumo, riconducendone la disciplina al codice di procedura civile. Nell'ordinamento italiano l'azione di classe a tutela degli interessi dei consumatori e degli utenti (c.d. class action) è attualmen [...]

Multilateral Agreement M315

Multilateral Agreement M315 M315 Carriage of waste contaminated with viruses causing haemorrhagic fever COUNTRY SIGNED REVOKED Belgium 30/11/2018   Germany 12/12/2018   Switzerland 07/01/2019   Luxembourg 06/02/2019   Netherlands 19/03/2019   Austria 04/07/2019   Spain 08/07/2019   Date of expiry: 31 December 2023 Accord multilatéral M315 au titre de la section 1.5.1 de l'annexe [...]

Multilateral Agreement M317

Multilateral Agreement M317: Medical waste of Category A This multilateral agreement is seeking a derogation from the provisions of ADR relating to the transport of solid medical or clinical waste of Category A transported for disposal. It seeks the to introduce the provisions for such waste which have been developed and agreed to by the UN Sub-Committee of Experts for the Transport of Dangerous Goods for incorporation into the UN Model Regulations Rev.21. The multilateral agreement sp [...]

Decreto 20 marzo 2019

Decreto 20 marzo 2019 | Ecobonus veicoli a ridotte emissioni di CO2 Disciplina applicativa dell'incentivo «eco-bonus» per l'acquisto di veicoli nuovi di fabbrica di categoria M1 a basse emissioni di CO2 e di categoria L1 ed L3e elettrici o ibridi. (GU Serie Generale n.82 del 06-04-2019) ...  La misura prevede contributi per l'acquisito di veicoli a ridotte emissioni di CO2 (elettriche ed ibride), come previsto dalla Legge di Bilancio 2019.Con questo provve [...]

Legge 22 marzo 2019 n. 29

Legge 22 marzo 2019 n. 29  Rete nazionale dei registri dei tumori e dei sistemi di sorveglianza Istituzione e disciplina della Rete nazionale dei registri dei tumori e dei sistemi di sorveglianza e del referto epidemiologico per il controllo sanitario della popolazione. (GU Serie Generale n.81 del 05-04-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 20/04/2019 ... Art. 1. Istituzione della Rete nazionale dei registri dei tumori e dei sistemi di sorveglianza 1. È istituita la [...]

Decreto 7 febbraio 2019

Decreto 7 febbraio 2019 Modifica del decreto 13 febbraio 2018 concernente le misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l'eradicazione di Xylella fastidiosa (Well et al.) nel territorio della Repubblica italiana. (GU Serie Generale n.81 del 05-04-2019) ... Vedi il Quadro normativo sulla Xylella Collegati: Xylella: quadro normativo [...]

Decreto 12 febbraio 2019

Decreto 12 febbraio 2019  Recepimento della direttiva (UE) n. 2018/1846 che modifica gli allegati della direttiva n. 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa al trasporto interno di merci pericolose, al fine di tenere conto del progresso scientifico e tecnico. (GU Serie Generale n.81 del 05-04-2019) ... Modifiche all'art. 3 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 1. Le lettere a), b) e c) dell'art. 3, comma 2 del decreto legislativo 27 [...]

Nuove tariffe Inail | decreti interministeriali 27.02.2019

Nuove tariffe Inail: i decreti interministeriali registrati alla Corte dei  Conti 01.04.2019 La Corte dei Conti ha registrato i tre decreti del 27 febbraio - relativi alle gestioni Industria, Artigianato, Terziario e altre attività, alla gestione Navigazione e ai premi speciali dei titolari di aziende artigiane, dei soci di società fra artigiani lavoratori e dei familiari coadiuvanti - con cui il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, di concerto con il mini [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024