Dicembre 2019

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 183 of our articles broken down into Months and Years.

IEC 60300-3-4:2007

IEC 60300-3-4:2007  Edition 2.0 2007-09 Dependability management - Part 3-4: Application guide - Guide to the specification of dependability requirements Gives guidance on specifying required dependability characteristics in product and equipment specifications, together with specifications of procedures and criteria for verification. Includes advice on specifying quantitative and qualitative reliability, maintainability and availability requirements. The main changes from the previous editi... [...]

IEC 61165:2006 Application of Markov techniques

IEC 61165 Application of Markov techniques Ed. 2.0 2006 This International Standard provides guidance on the application of Markov techniques to model and analyze a system and estimate reliability, availability, maintainability and safety measures. This standard is applicable to all industries where systems, which exhibit state-dependent behaviour, have to be analyzed. The Markov techniques covered by this standard assume constant time-independent state transition rates. Such techniques are o... [...]

Legge 19 dicembre 2019 n. 157

Legge 19 dicembre 2019 n. 157 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili. (GU Serie Generale n.301 del 24-12-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 25/12/2019 ... Modifica decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 Dopo l’articolo 25 -quaterdecies del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231, è aggiunto il seguente: “Art. 25 -quinquiesde [...]

Vademecum Certifico HSE

Vademecum Certifico HSE 10 Ottobre 2019 | Sezione New I Vademecum presenti nella Sezione, sono "documenti tecnici pratici e illustrati" che raccordano più argomenti o interessano uno specifico argomento.Ogni Vademecum è curato particolarmente nel suo aggiornamento per evoluzioni normative / modifiche illustrative. I Vademecum sono elencati nella Sezione per data di pubblicazione decrescente e sono scaricabili secondo il Piano di Abbonamento sottoscritto. I nostri Piani di A [...]

EN 60721-X | Apparecchi elettrici Classi ambientali

EN 60721-X | Apparecchi elettrici Classi ambientali ID 9390 | 01.11.2019 In allegato Documento/Procedura per stabilire la "Classe ambientale" di un apparecchio elettrico ed elettronico. La "Classe ambientale" può essere la Dichiarazione di un Costruttore o la richiesta di un Committente. La "Classe ambientale" di un apparecchio elettrico ed elettronico è un dato importante che garantisce la funzionalità a sicurezza del prodotto durante tutto il suo ciclo [...]

Legge 12 dicembre 2019 n. 156

Legge 12 dicembre 2019 n. 156  (Legge sisma) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 ottobre 2019, n. 123, recante disposizioni urgenti per l'accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nei territori colpiti da eventi sismici. (GU Serie Generale n.300 del 23-12-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 24/12/2019 ... Modifica Testo Unico Edilizia Art. 9 - quater Modifiche all’articolo 94 -bis del testo unico di cui al decreto del [...]

Legge 19 giugno 2019 n. 56

Legge 19 giugno 2019 n. 56 Legge 19 giugno 2019 n. 56Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo. (G.U. n. 145 del 22-06-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 07/07/2019 Testo allegato consolidato con le modifiche apportate dagli atti:30/10/2019 DECRETO-LEGGE 29 ottobre 2019, n. 126 (in G.U. 30/10/2019, n.255)... [...]

Decreto 20 novembre 2018

Decreto 20 novembre 2018 Revisione generale delle autorizzazioni all'imbarco quale medico di bordo e degli attestati di iscrizione nell'elenco dei medici di bordo supplenti. (19A00448) (G.U. n. 20 del 24 gennaio 2019) ... Revisione: Decreto 27 dicembre 2019 CollegatiD.M. 20 giugno 1986R.D. 29 settembre 1895 n. 636R.D. n. 178 del 20 maggio 1897D.P.R. 31 luglio 1980 n. 620Lettera circolare prot.11223 - Medici ed inferimieri di bordo ... [...]

D.M. 20 giugno 1986

Decreto 13 giugno 1986 Istituzione del servizio medico di bordo su navi della Marina mercantile italiana addette alla navigazione nel mare Mediterraneo. (GU n. 141 del 20-6-1986) CollegatiR.D. 29 settembre 1895 n. 636R.D. n. 178 del 20 maggio 1897D.P.R. 31 luglio 1980 n. 620Lettera circolare prot.11223 - Medici ed inferimieri di bordo  ... [...]

R.D. n. 178 del 20 maggio 1897

R.D. n. 178 del 20 maggio 1897 R.D. n. 178 del 20 maggio 1897 che approva il Regolamento che stabilisce le condizioni speciali richieste nelle navi addette al trasporto dei passeggieri. (GU n.135 del 10-6-1897) CollegatiR.D. 29 settembre 1895 n. 636D.M. 20 giugno 1986D.P.R. 31 luglio 1980 n. 620Lettera circolare prot.11223 - Medici ed inferimieri di bordo ... [...]

D.P.R. 31 luglio 1980 n. 620

D.P.R. 31 luglio 1980 n. 620 Disciplina dell'assistenza sanitaria al personale navigante, marittimo e dell'aviazione civile (art. 37, ultimo comma, della legge n. 833 del 1978). (G.U. Serie Pregressa, n. 275 del 07 ottobre 1980) CollegatiD.M. 20 giugno 1986R.D. 29 settembre 1895 n. 636R.D. n. 178 del 20 maggio 1897Lettera circolare prot.11223 - Medici ed inferimieri di bordo [...]

R.D. 29 settembre 1895 n. 636

Regio Decreto 29 settembre 1895 n. 636 Regio Decreto 29 settembre 1895 n. 636 Che approva il Regolamento per la sanita' marittima. (GU n.259 del 4-11-1895) Testo allegato vigente al 23.12.2019 CollegatiD.M. 20 giugno 1986R.D. n. 178 del 20 maggio 1897D.P.R. 31 luglio 1980 n. 620Lettera circolare prot.11223 - Medici ed inferimieri di bordo [...]

Lettera circolare prot.11223 - Medici ed inferimieri di bordo

Medici ed infermieri di bordo Il R.D. 29/09/1895, n° 636 “Approvazione del Regolamento sulla Sanità Marittima” prevede, all’articolo 28 del Capo IV, che “Nessuno può imbarcare come medico di bordo se non sia fornito dell’autorizzazione a viaggiare con tale qualifica”. L’autorizzazione, ai sensi dell’articolo 28 comma 2 del predetto R.D., “…è concessa dal Ministero della sanità ai medici i quali [...]

Statistiche sull'incidentalità nei trasporti stradali | Rapporto 2019

Statistiche sull'incidentalità nei trasporti stradali | Rapporto 2019 MIT MIT 13 Dicembre 2019 Il Rapporto 2019 relativo alla “Produzione di statistiche sull’incidentalità nei trasporti stradali, anche con riferimento alla tipologia di strada”, si compone: A) di un documento introduttivo di presentazione (cfr. "Presentazione Rapporto”) e delle seguenti Relazioni (cfr. file nelle cartelle allegate “compresse”): A) “ISTAT - Inc [...]

Modello Autocertificazione rischio CEM | Giustificata

Modello Autocertificazione rischio CEM | Giustificata ID 9486 | 11.11.2019 Modello di Autocertificazione rischio Campi Elettromagnetici (CEM) nelle condizioni per cui la valutazione del rischio può concludersi con la “giustificazione” (Autocertificazione), in quanto la natura e l’entità dei rischi non rendono necessaria una valutazione "dettagliata" (Art. 181 c. 3 D.Lgs.81/2008), relativamente ai Campi Elettromagnetici (CEM) di cui al Capo IV del Titolo VIII [...]

Certifico Store | Promo -25% fino al 22 Dicembre

Prodotti Certifico: Informazione Utile | Promo -25% Su tutto lo Store Promo -25% fino a Domenica 22 Dicembre e puoi diventare subito Cliente Fidelity ***/*** per i futuri acquisti*. Acquista un qualsiasi Prodotto/Documento/Abbonamento nello Store Certifico con carta di credito o bonifico bancario con uno sconto -25%, con il nostro Piano Clienti Fidelity, puoi diventare Cliente Fidelity ***/*** e acquistare tut [...]

Tabella equiparazione D.M. 16/2/1982 / D.P.R. 151/2011

Tabella equiparazione Attività soggette P.I. D.M. 16/2/1982 / D.P.R. 151/2011 ID 9162 | 6 ottobre 2019 In allegato Tabella di Equiparazione Attività soggette PI D.M. 16/2/1982 e D.P.R. 151/2011. La Tabella di raffronto è ancora utile, in quanto numerose RTV e Prassi fanno riferimento al D.M. 16/2/1982.Inoltre per le "nuove attività" introdotte (es. 46 - Asili nido) dal D.P.R. 151/2011, è stata prevista proroga scadenza " [...]

Check list verifiche attrezzature in pressione

Check list verifiche periodiche attrezzature in pressione ID 4741 | 22.12.2019 / Check list allegata Documento check list ATS-MB per la verifica periodica delle attrezzature in pressione in azienda, inerente gli aspetti tecnico amministrativi, quali:- classificazione delle attrezzature in pressione e degli insiemi, secondo la Direttiva 2014/68/UE (Circolare M.S.E n. 69094, del 15/05/2015), con relativa definizione della frequenza delle verifiche periodiche (Art. 10 D.M. n [...]

UNI EN 17266:2019 | Mercurio organico nei frutti di mare

UNI EN 17266:2019 | Mercurio organico nei frutti di mare UNI EN 17266:2019 Prodotti alimentari - Determinazione degli elementi e delle loro specie chimiche - Determinazione del mercurio organico nei frutti di mare mediante analisi elementare del mercurio Data entrata in vigore: 19 dicembre 2019 La norma specifica un metodo per la determinazione del mercurio organico nei frutti di mare mediante analisi del mercurio elementare. Recepisce: EN 17266:2019 ... In allegato Preview EN 172 [...]

PI Autorimesse: Piani interrati e fuori terra / Altezze / Aerazione / GPL

PI Autorimesse: Piani interrati e fuori terra Altezze / Aerazione / GPL ID 8266 | 28.04.2019 Documento illustrato allegato, sulla Prevenzione Incendi autorimesse, in particolare inerente le definizioni di piani interrati e fuori terra (e condizioni), aerazione prevista per le diverse tipologie di autorimesse, note sul parcamento di veicoli GPL, altro in rif. RTV Decreto ministeriale 1° febbraio 1986 e Decreto 22 novembre 2002. - Elementi Le nome di prevenzione Incendi [...]

RAPEX Report 51 del 20/12/2019 N. 25 A12/00026/19 Ungheria

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 51 del 20/12/2019 N. 25 A12/00026/19 Ungheria Approfondimento tecnico: Peluche Il prodotto, di marca Honey Toys, è stato sottoposto al divieto di commercializzazione ed è stato respinto alla frontiera perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE ed alla norma tecnica EN “71-1:2018 - . Sicurezza dei giocattoli - Parte 1: Proprietà meccaniche e fisiche”. Gli occhi possono sta [...]

RAPEX Report 50 del 13/12/2019 N. 2 A12/1933/19 Bulgaria

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 50 del 13/12/2019 N. 2 A12/1933/19 Bulgaria Approfondimento tecnico: Salvagente con volante Il prodotto, di marca sconosciuta, mod. SEA 700, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla norma tecnica EN 13138-3. Il prodotto non è dotato di una valvola a chiusura automatica. Di conseguenza, il salvagente potrebbe sgonfiarsi mentre il bambino è an [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 50919 | 17 Dicembre 2019

Cassazione Penale Sez. 3 del 17 dicembre 2019, n. 50919 Installazione di telecamere in violazione della normativa sulla privacy: il consenso prestato dai singoli lavoratori non vale a scriminare la condotta del datore di lavoro Penale Sent. Sez. 3 Num. 50919 Anno 2019Presidente: ROSI ELISABETTARelatore: GENTILI ANDREAData Udienza: 15/07/2019 Ritenuto in fatto Il Tribunale di Milano, con sentenza del 14 gennaio 2019, ha condannato B.R., previa concessione in suo favore delle circostanze a [...]

UNI CEI EN 17267:2019 | piano misurazione e monitoraggio energia

UNI CEI EN 17267:2019 | piano misurazione e monitoraggio energia UNI CEI EN 17267:2019 Piano di misurazione e monitoraggio - Progettazione ed attuazione - Principi per la raccolta dei dati energetici Data entrata in vigore: 19 dicembre 2019 La norma definisce i requisiti e i principi per la progettazione e l'attuazione di un piano di misurazione e monitoraggio dell'energia per un'organizzazione che intenda migliorare la propria prestazione energetica. Il Piano di misurazione e monitoraggi [...]

UNI EN 13422:2019 | Segnali stradali - Coni e cilindri

UNI EN 13422:2019 | Segnali stradali - Coni e cilindri UNI EN 13422:2019 Segnaletica stradale verticale - Dispositivi e delineatori di avvertimento portatili deformabili - Segnali stradali portatili per il traffico - Coni e cilindri Data entrata in vigore: 19 dicembre 2019 La norma specifica i requisiti per coni e cilindri per il traffico nuovi con proprietà retroriflettenti, e i metodi di prova per la valutazione delle prestazioni del prodotto. Recepisce: EN 13422:2019 Sost [...]

UNI CEI EN IEC 31010:2019 | Tecniche di valutazione del rischio

UNI CEI EN IEC 31010:2019 | Tecniche di valutazione del rischio UNI CEI EN IEC 31010:2019 Gestione del rischio - Tecniche di valutazione del rischio Data entrata in vigore: 19 dicembre 2019 La norma è pubblicata con il doppio logo IEC/ISO e intende fornire una guida per la scelta e l'applicazione di tecniche di valutazione del rischio in un'ampia gamma di situazioni. Le tecniche di valutazione del rischio sono utilizzate a supporto dei processi decisionali in tutte le situazioni d [...]

Sigle cavi CPR

Sigle cavi CPR: Raccordo normativo CPR ID 5332 | Rev. 1.0 del 30.04.2019 | Documento completo in allegato Riservato Abbonati Dal 1° Luglio 2017 la EN 50575:2014 “Cavi di energia, comando e comunicazioni - Cavi per applicazioni generali nei lavori di costruzione soggetti a prescrizioni di reazione al fuoco”, è entrata in vigore come norma armonizzata ai sensi del Regolamento (UE) 305/2011 (CPR). Quindi i cavi che devono essere inglobati in una costruzione devono [...]

Salute e sicurezza sul lavoro: al via la consultazione pubblica

Salute e sicurezza sul lavoro: al via la consultazione pubblica Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Comunicato 19 dicembre 2019 ​A oltre dieci anni dall'entrata in vigore del Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.lgs. 81/2008), il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali intende promuovere una consultazione pubblica, nella prospettiva di fissare nuovi traguardi per dare piena attuazione al diritto alla sicurezza e al [...]

Schema D.lgs modifiche D.lgs 183/2017 emissioni stabilimenti

Schema D.lgs modifiche D.lgs 183/2017 emissioni stabilimenti Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 15 novembre 2017, n. 183, di attuazione della direttiva (UE) 2015/2193 relativa alla limitazione delle emissioni nell’atmosfera di taluni inquinanti originati da impianti di combustione medi, nonché per il riordino del quadro normativo degli stabilimenti che producono emissioni nell’atmosfera Atto n. 138 Sta [...]

UNI/PdR 74:2019 "Sistema di gestione BIM – Requisiti"

UNI/PdR 74:2019 "Sistema di gestione BIM – Requisiti" ID 9742 | UNI, 18 Dicembre 2019 È stata pubblicata la Prassi di Riferimento UNI/PdR 74:2019 "Sistema di gestione BIM – Requisiti". L’obiettivo della UNI/PdR è quello di definire i requisiti di un Sistema di Gestione BIM (conosciuto con l’acronimo SGBIM) che una organizzazione deve attuare per migliorare l’efficienza del processo di programmazione, progettazione, produzione, esercizio ed event [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024