Agosto 2019

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 129 of our articles broken down into Months and Years.

ISO/FDIS 13857:2019

ISO/FDIS 13857:2019 | Distanze sicurezza macchinario ID 8948 | 16.08.2019In pubblicazione la ISO 13857:2019 (alla data FDIS), "Sicurezza del macchinario - Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori", una delle norme di tipo B armonizzate per la Direttiva macchine 2006/42/CE, disponibile estratto.   ISO 14.10.2019   Pubblicata da ISO la  ISO 13857:2019 Safety of machinery - Safety dist [...]

Piano d'azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti

Piano d'azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti MATTM, 22.07.2019 Protocollo di intesa che istituisce in via sperimentale il "Piano d'azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti" Art.1 (Finalità) 1. Le Parti firmatarie del presente Protocollo, nel rispetto dei propri ruoli e delle rispettive competenze, approvano l'allegato Piano d'azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti (denominato di seguito "Piano" - allegato 1), avviando in via sperimentale una collaborazione fin [...]

DM 24 maggio 2002 | Testo consolidato 2019

DM 24 maggio 2002 | Testo consolidato 2019 Norme di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli impianti di distribuzione stradale di gas naturale per autotrazione. Testo consolidato 2019 decreto 24 maggio 2002 con le modifiche successive introdotte dal D.M. 27 gennaio 2006, D.M. 11 settembre 2008, dal D.M. 31 marzo 2014 e dal DM 12 marzo 2019. Riservato Abbonati: Sicurezza, 2X, 3X, 4X, Full, il Testo Consolidato 2019 del DM 24 maggio [...]

Decisione 97/129/CE

Decisione 97/129/CE Decisione 97/129/CE della Commissione del 28 gennaio 1997 che istituisce un sistema di identificazione per i materiali di imballaggio ai sensi della direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio.(GU L 50/28 del 20.02.1997)______ Articolo 1 La presente decisione, che riguarda tutti gli imballaggi di cui alla direttiva 94/62/CE, istituisce la numerazione e le abbreviazioni su cui si basa il sistema di iden [...]

Il supercomputer europeo: A Bologna una delle sedi

Il supercomputer europeo: A Bologna una delle sedi Il Tecnopolo di Bologna sarà la sede bolognese ospiterà uno dei calcolatori di ultima generazione nell'ambito dell'EuroHPC Joint Undertaking, l’impresa comune che acquisirà, creerà e implementerà in tutta Europa un'infrastruttura di calcolo ad alte prestazioni. Il rettore Ubertini: "Bologna, e l'Italia, polo di riferimento europeo per il calcolo scientifico" Il Tecnopolo di Bologna ospiter [...]

Linee guida per la conformità alla direttiva 94/62/CE

Linee guida per la conformità alla direttiva 94/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio Il consolidato della produzione mondiale di imballaggi nel 2009 è pari a circa 430 miliardi di euro. Tre aree rappresentano da sole l'81% del mercato mondiale: l'Asia con una share del 27%, il Nord America con il 26,5% e l'Europa Occidentale che copre complessivamente il 27,5%. Seguono l'area dell'Europa dell'Est con il 9,9%, il Sud e il Centro America con una share complessi [...]

Legge 6 agosto 2019 n. 84

Legge 6 agosto 2019 n. 84  Modifica all'articolo 1, comma 5, della legge 7 ottobre 2015, n. 167, in materia di proroga del termine per l'adozione di disposizioni integrative e correttive concernenti la revisione e l'integrazione del codice della nautica da diporto. (GU Serie Generale n.190 del 14-08-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 15/08/2019 ... Art. 1 1. All'articolo 1, comma 5, della Legge 7 ottobre 2015 n. 167 , le parole: «Entro diciotto mesi» sono sostituite dalle seguenti... [...]

Legge 7 ottobre 2015 n. 167

Legge 7 ottobre 2015 n. 167  Delega al Governo per la riforma del codice della nautica da diporto. (GU Serie Generale n.245 del 21-10-2015) Entrata in vigore del provvedimento: 05/11/2015 Art. 1. 1. Il Governo è delegato ad adottare, entro ventiquattro mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, su proposta del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con i Ministri degli affari esteri e della cooperazione internazionale, dell’ambie [...]

Certificazione delle bioplastiche

Certificazione delle bioplastiche Nel corso dell’evoluzione della plastiche sono state fatte diverse asserzioni riguardo ai loro effetti sull’ambiente, molte delle quali peraltro non sostenute da argomentazioni credibili quanto i risultati prodotti da laboratori certificati. Per fornire norme di applicazione generale su base scientifica, le organizzazioni per la normazione hanno coinvolto esperti con competenze in diverse aree di studio per definire norme e standard nel campo de [...]

EN 13432 certified bioplastics performance in industrial composting

EN 13432 certified bioplastics performance in industrial composting The Directive on Packaging and Packaging Waste (PPWD) was first issued in 1994. Its main purpose was to increase the recovery rate of packaging waste and to cut disposal (landfilling). Apart from mechanical recycling also biological (organic) recycling1 was defined, and a specific standard for identifying "packaging recoverable by means of biodegradation and composting" was requested from CEN. The standard prepared under th [...]

CEM4: tutte le Dichiarazioni CE di Conformità in lingue UE

Dichiarazioni CE di Conformità Direttiva macchine in tutte le lingue UE Tutti i Modelli Report delle Dichiarazioni CE di Conformità per la Direttiva macchine 2006/42/CE in lingue UE Elaborate CEM4(*) Sono riportate, nelle diverse lingue, le Direttive generalmente applicabili alle macchine: Macchine:Direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006 relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CECompatibilità Elettromagnetica:Dir [...]

Livelli di concentrazione di benzene (C6H6) in aria: Normativa e Valori

Livelli di concentrazione di benzene (C6H6) in aria: Normativa e valori ID 8020 | Rev. 00 2019 Documento completo in allegato DESCRIZIONE Il benzene (C6H6) è il più comune e largamente utilizzato degli idrocarburi aromatici, in quanto è un tipico costituente delle benzine. I veicoli a motore rappresentano infatti la principale fonte di emissione per questo inquinante che viene immesso nell'aria con i gas di scarico. Un’altra sorgente di benzene è rapprese [...]

EN 16005 Sicurezza uso porte pedonali motorizzate

EN 16005 Sicurezza in uso delle porte pedonali motorizzate ID 6358 | 30.10.2024 / Documento completo allegato Documento allegato, estratto dalla norma armonizzata EN 16005:2012+A1:2015, che tratta la sicurezza in uso di porte pedonali motorizzate, quali porte scorrevoli, a battente e girevoli. La EN 16005 è la norma per la sicurezza in uso delle porte pedonali motorizzate (PPD, Power-operated Pedestrian Doorsets); si applica anche alle porte pedonali automatizzate, intendendo con [...]

Decreto Legislativo 25 luglio 2019 n. 83

Decreto Legislativo 25 luglio 2019 n. 83 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) 2015/757 del 29 aprile 2015, concernente il monitoraggio, la comunicazione e la verifica delle emissioni di anidride carbonica generate dal trasporto marittimo (GU Serie Generale n.189 del 13-08-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 14/08/2019 Art. 1. Campo di applicazione 1. Il presente decreto reca la disciplina sanzionatoria per la violazione de [...]

Delibera 24 luglio 2019

Delibera 24 luglio 2019 Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico, il ripristino e la tutela della risorsa ambientale di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 20 febbraio 2019. Approvazione del piano stralcio relativo agli interventi immediatamente cantierabili individuati dal Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. (Delibera n. 35/2019) (GU Serie Generale n.188 del 12-08-2019) Delibera: 1. E' approvata la prima fase della [...]

Circolare n. 9 del 01 agosto 2019

Circolare n. 9 del 01 agosto 2019 Chiarimenti in merito all'iscrizione all'Albo da parte degli intermediari esteri ... Fonte: Albo Nazionale Gestori ambientali Collegati:Regolamento (CE) N. 1013/2006Domande frequenti Regolamento (CE) 1013/2006 Spedizioni rifiuti ... [...]

Linee guida partecipazione paesi terzi al mercato degli appalti UE

Linee guida sulla partecipazione di offerenti e beni di paesi terzi al mercato degli appalti dell'UE 2019/C 271/02 GU C 271/43 del 13.08.2019 Nel marzo 2019 la Commissione europea e l'alta rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza hanno adottato la comunicazione congiunta al Parlamento europeo, al Consiglio europeo e al Consiglio «UE-Cina – Una prospettiva strategica» (comunicazione), che invitava a un «approccio proattivo per [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1345

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1345  Decisione di esecuzione (UE) 2019/1345 della Commissione del 2 agosto 2019 che modifica la decisione 2006/771/CE aggiornando le condizioni tecniche armonizzate nell'ambito dell'uso dello spettro radio per le apparecchiature a corto raggio GU L 212/53 del 13.08.2019 ... Articolo 1 La decisione 2006/771/CE è così modificata: 1) all'articolo 2 i punti 1 e 2 sono sostituiti dai seguenti: «1 & [...]

Decreto 18 luglio 2019

Decreto 18 luglio 2019 Aggiornamento dell'elenco delle attrazioni dello spettacolo viaggiante. (GU Serie Generale n.188 del 12-08-2019) Art. 1. L’elenco delle attività spettacolari, dei trattenimenti e delle attrazioni di cui all’art. 4 della legge 18 marzo 1968 n. 337 è integrato con l’inserimento della sottoelencata nuova attrazione: Sezione I - Medie attrazioni (Ottovolante con vetture girevoli (Compact spinning coaster)). - “Strutture metalliche di diversa altezza collegate fra loro ... [...]

Legge 8 agosto 2019 n. 81

Legge 8 agosto 2019 n. 81  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 giugno 2019, n. 59, recante misure urgenti in materia di personale delle fondazioni lirico sinfoniche, di sostegno del settore del cinema e audiovisivo e finanziamento delle attivita' del Ministero per i beni e le attivita' culturali e per lo svolgimento della manifestazione UEFA Euro 2020. (GU Serie Generale n.188 del 12-08-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 13/08/2019 ... Differimento [...]

Legge 14 ottobre 1957 n. 1203

Legge 14 ottobre 1957 n. 1203 Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi internazionali, firmati a Roma il 25 marzo 1957: a) Trattato che istituisce la Comunità europea dell'energia atomica ed Atti allegati; b) Trattato che istituisce la Comunità economica europea ed Atti Allegati; c) Convenzione relativa ad alcune istituzioni comuni alle Comunità europee. (G.U. 23 dicembre 1957, n. 317, S.O.)______ Art. 1. Il Presidente della Repubblica e' autorizzato a ratificare i seguenti Accordi interna... [...]

Protocollo d’intesa tappi con meccanismo a biglia

Protocollo d’intesa  tappi con meccanismo a biglia in bottiglie di oli vergini Protocollo d’intesa per l’individuazione di forme di tutela del consumatore verso i rischi derivanti da un possibile uso improprio dei tappi dotati di meccanismo a biglia presenti nelle bottiglie di oli vergini Protocollo d'Intesa inviato alla Commissione Europea in data 22.07.2019 (termine dello status quo 12.08.2019). Il protocollo, in linea con l’art. 8, par. 2 della diretti [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/1342

Classi di prestazione permeabilità all'aria lucernari di materie plastiche e di vetro e botole sul tetto Regolamento delegato (UE) 2019/1342  Regolamento delegato (UE) 2019/1342 della Commissione del 14 marzo 2019 che integra il regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo classi di prestazione in relazione alla permeabilità all'aria per i lucernari di materie plastiche e di vetro e le botole sul tetto GU L del 12.08.2019 Entrata [...]

Lavoro accessorio e TUS

  Prestazioni di lavori accessorio e applicazioni norme TUS Documento allegato sulle prestazioni di lavoro accessorio (voucher) e applicazione norme del D.Lgs. 81/2008 In materia di prestazioni di lavoro accessorio (voucher), l'art. 3, c. 8, D.Lgs. n. 81/2008 (così come modificato dal D.Lgs. n. 151/2015), stabilisce che: Regime di pena tutela Vige pertanto, l'applicazione del regime di tutela piena del D.Lgs. n. 81/2008, quando il lavoro è prestato a favore [...]

Linee indirizzo MMC pazienti ISO TR 12296 (MAPO) | RL

Linee indirizzo MMC pazienti TR 12296 (MAPO) | RL  ID 8455 | 27.05.2019 Come in altri ambiti il quadro normativo di riferimento è spesso più avanzato rispetto alla realtà. Per questo settore, in particolare, oltre alle norme in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori vi sono quelle relative all’accreditamento delle strutture sanitarie e socio-sanitarie e quelle per l’abbattimento delle barriere architettoniche. In questo comple [...]

Istruzioni per la Progettazione, Esecuzione e Controllo Pavimentazioni di Calcestruzzo

Istruzioni per la Progettazione, l’Esecuzione ed il Controllo delle Pavimentazioni di Calcestruzzo Le pavimentazioni in calcestruzzo sono molto utilizzate in aree industriali, sia interne (ad esempio magazzini o aree di lavorazione industriale in genere) che esterne (aree di stoccaggio o di movimentazione merci), ma anche per la realizzazione di vie di transito quali piste aeroportuali e, soprattutto all’estero, di vie stradali per il traffico su ruota. Inoltre, in questi ultim [...]

Procedure per l’approvazione delle cisterne (escluse classe 2)

Procedure per l’approvazione delle cisterne (escluse classe 2) UMC D.G.T. Nord-Ovest Procedure per l’approvazione delle cisterne e relative ispezioni tecniche, dei veicoli cisterna per il trasporto di merci pericolose, escluso classe 2, e dei documenti obbligatori per la circolazione. A seguito dell’emanazione da parte dello scrivente del Decreto D.G.T. Nord-Ovest n. 131 del 11/09/2008, che demanda anche agli UMC territoriali l’effettuazione delle ispezioni inizial [...]

Decreto 4 luglio 2019

Decreto 4 luglio 2019 | Decreto FER 1 Incentivazione dell'energia elettrica prodotta dagli impianti eolici on shore, solari fotovoltaici, idroelettrici e a gas residuati dei processi di depurazione. (GU Serie Generale n.186 del 09-08-2019) Entra in vigore il 10 Agosto 2019 ... Art. 1 Finalità ambito di applicazione 1. Il presente decreto, in coerenza con gli obiettivi europei 2020 e 2030, ha la finalità di sostenere la produzione di energia elettrica dagli impianti ali [...]

Legge 8 agosto 2019 n. 77

Legge 8 agosto 2019 n. 77 | Legge sicurezza bis Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 giugno 2019, n. 53, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica. (GU n.186 del 09-08-2019)  Entrata in vigore del provvedimento: 10/08/2019 _________ TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 14 giugno 2019, n. 53  Testo del decreto-legge 14 giugno 2019, n. 53 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 138 del 14 giugno 2019), coordinato con [...]

Impianti ante 1990: adeguamento e status

Impianti ante 1990: adeguamento e status Gli impianti relativi agli edifici adibiti ad uso civile (attività produttive, ecc) devono ad oggi essere stati adeguati secondo quanto aveva previsto la Legge n. 46/90. Gli step delle norme in vigore dal 1990 ad oggi. Si ripercorre la normativa relativa agli impianti a partire dalla Legge n. 46/90 (abrogata dal DM n. 37/2008) che prevedeva all'Art. 7 comma 3 l'obbligo di adeguamento degli impianti entro 3 anni dalla data di en [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024