Agosto 2019

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 129 of our articles broken down into Months and Years.

ADR 2019: Tutti gli approfondimenti | Entrata in vigore il 01 Luglio 2019

ADR 2019: il 1° Luglio 2019 entrata in vigore definitiva A Seguire i Documenti di approfondimento Preview realizzati a seguito delle principali novità introdotte ADR 2019 Preview: Trasporto di merci pericolose in macchinari - Esenzioni ADR 2019 Preview: nuove disposizioni controllo temperatura ADR 2019 Preview: obbligo nomina consulente ADR spedizionieri ADR 2019 | Definizioni ( sezione 1.2.1) ADR 2019 Preview: nuovi numeri ONU per gli articoli ADR 2019 Preview: [...]

Decreto 29 Luglio 2019

Decreto 29 Luglio 2019 Aggiornamento della codifica SIOPE per le Autorita' di sistema portuale. (GU Serie Generale n.186 del 09-08-2019)  ... Collegati:Decreto 29 maggio 2018 Codice della Nautica da Diporto  [...]

Dichiarazione UE di conformità Fertilizzanti - Modello

Dichiarazione UE di conformità Fertilizzanti - Modello Rev. 0.0 2019 (applicabile dal 16 Luglio 2022) Regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 che stabilisce norme relative alla messa a disposizione sul mercato di prodotti fertilizzanti dell’UE, che modifica i regolamenti (CE) n. 1069/2009 e (CE) n. 1107/2009 e che abroga il regolamento (CE) n. 2003/2003. (GU L 170/1 del 25.06.2019) Entrata in vigore: 15.07.2019 Appli [...]

Sicurezza delle giostre: UNI EN 13814-X:2019

Sicurezza delle giostre: UNI EN 13814-X:2019 Pubblicate in data 07 Agosto 2019 le norme UNI EN 13814-1:2019, UNI EN 13814-1:2019 e UNI EN 13814-1:2019, riguardanti la sicurezza delle giostre e dei dispositivi per divertimento, nello specifico: - UNI EN 13814-1:2019Sicurezza delle giostre e dei dispositivi per divertimento - Parte 1: Progettazione e fabbricazione - UNI EN 13814-2:2019Sicurezza delle giostre e dei dispositivi per divertimento - Parte 2: Funzionamento, manuten [...]

RAPEX Report 32 del 09/08/2019 N. 22 A12/1202/19 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 32 del 09/08/2019 N. 22 A12/1202/19 Germania Approfondimento tecnico: Tappeto da bagno Il prodotto, di marca sconosciuta, art. 70206 e 70207, è stato sottoposto alle procedure di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n . 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autoriz [...]

Radiazioni a radiofrequenze e tumori: sintesi delle evidenze scientifiche

Radiazioni a radiofrequenze e tumori: sintesi delle evidenze scientifiche Rapporto ISTISAN 19/11 - 22.07.2019 Le radiazioni a radiofrequenze (100 kHz-300 GHz) sono utilizzate nelle telecomunicazioni e in molte altre applicazioni biomediche e industriali, con esposizioni ubiquitarie negli ambienti di vita e di lavoro. Gli eventuali effetti nocivi di queste esposizioni, oggetto di un’intensa attività di ricerca, sono anche caratterizzati da una elevata percezione dei rischi da p [...]

Cambiamenti ambientali globali e salute

Cambiamenti ambientali globali e salute Rapporto ISTISAN 19/13 - 22.07.2019 I cambiamenti climatici minacciano la nostra salute sia che si viva in un villaggio rurale che su una piccola isola, in zone costiere o in una grande città; tutti sono a rischio. Gli impatti e le conseguenze sulla salute umana sono drammatici, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (World Health Organization, WHO) afferma che: 1) le malattie collegate ai vettori aumenteranno con l’aument [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 35568 | 05 Agosto 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del 05 agosto 2019, n. 35568 Rischio di incendio boschivo derivante da lavorazioni effettuate nel cantiere operante in prossimità del bosco Penale Sent. Sez. 4 Num. 35568 Anno 2019 Presidente: DI SALVO EMANUELERelatore: DOVERE SALVATOREData Udienza: 05/06/2019 Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza indicata in epigrafe, la Corte di appello di Firenze ha parzialmente riformato la pronuncia emessa dal Tribunale di Lucca nei confronti di B.L. e di B.N. con la [...]

UNI EN 14492-2:2019 | Paranchi motorizzati

UNI EN 14492-2:2019 Apparecchi di sollevamento - Argani e paranchi motorizzati - Parte 2: Paranchi motorizzati Data entrata in vigore: 07 agosto 2019 La norma si applica alla progettazione, alle informazioni per l'utilizzo, alla manutenzione, alla prova di paranchi motorizzati, a costruzione compatta o aperta, con o senza carrello il cui motore primo è un motore elettrico, idraulico, o pneumatico. Recepisce: CEN11062519 Sostituisce: UNI EN 14492-2:2009 Fonte: UNI http://store.u [...]

UNI EN 1459-2:2019 | Carrelli elevatori fuoristrada

UNI EN 1459-2:2019 Carrelli elevatori fuoristrada - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 2: Carrelli a braccio telescopico rotante Data entrata in vigore: 07 agosto 2019 La norma specifica I requisiti generali di sicurezza dei carrelli fuoristrada a braccio telescopico rotante, costituito da un telaio inferiore con una struttura superiore ruotante dotata di un mezzo di sollevamento telescopico (braccio imperniato), in cui un dispositivo di movimentazione del carico (per esempio il c [...]

UNI EN ISO 24134:2019 | Sicurezza dei carrelli industriali

UNI EN ISO 24134:2019 Sicurezza dei carrelli industriali - Requisiti aggiuntivi per funzioni automatiche sui carrelli Data entrata in vigore: 07 agosto 2019 La norma specifica i requisiti di sicurezza per i comandi e i sistemi di comando per le seguenti funzioni automatiche sui carrelli industriali: sterzo (esclusa la guida diretta meccanica); marcia; operazioni di sollevamento e di discesa; movimentazione del carico, per esempio rotazione in verticale, arretramento, rotazione in piano, i [...]

INL: risultati del primo semestre 2019

INL: risultati del primo semestre 2019 Raddoppiate le sanzioni per appalto illecito e triplicate le denunce per caporalato In attesa che vengano avviati gli iter concorsuali per le assunzioni autorizzate dalla legge di bilancio nell’intento di rafforzare la tutela della legalità nel mondo del lavoro, i risultati dei controlli effettuati e dei servizi resi al pubblico dagli Ispettorati del Lavoro nel primo semestre di quest’anno sono significativi di un ulteriore tendenziale progresso rispetto ... [...]

Controllo ufficiale residui di prodotti fitosanitari negli alimenti | 2017

Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti Risultati in Italia per l'anno 2017 Ministero della salute, 08 Agosto 2019 Il controllo ufficiale è relativo sia ai prodotti italiani o di altra provenienza destinati ad essere commercializzati nel territorio nazionale che a quelli destinati ad essere esportati in un altro Stato dell'Unione Europea o in uno Stato terzo. Esso riguarda tutte le fasi della produzione, della trasformazione, del magazzinaggio, del t [...]

UNI EN ISO 14090:2019

UNI EN ISO 14090:2019 Adattamento al cambiamento climatico - Principi, requisiti e linee guida Preview in allegato La norma specifica principi, requisiti e linee guida per l'adattamento al cambiamento climatico. Esso comprende l'integrazione dell'adattamento all'interno o tra le organizzazioni, la conoscenza degli impatti e delle incertezze e come questi possano essere utilizzati per prendere delle decisioni. Il presente documento si applica a tutte le organizzazioni, a prescindere d [...]

UNI EN ISO 14005:2019

UNI EN ISO 14005:2019 Sistemi di gestione ambientale - Linee guida per un approccio flessibile all'implementazione per fasi Preview in allegato La norma fornisce le linee guida per un approccio per fasi al fine di stabilire, attuare, mantenere e migliorare un sistema di gestione ambientale (EMS) che le organizzazioni, comprese le piccole e medie imprese (SME), possono adottare per accrescere le proprie prestazioni ambientali.L'approccio per fasi fornisce quella flessibilità che per [...]

F-gas: il decreto sanzioni approvato

F-gas: il decreto sanzioni approvato in esame preliminare Update 02.01.2020 In GU n. del 02-01-2020, pubblicato il D.Lgs. D.Lgs 5 dicembre 2019 n. 163 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006. Update 06.08.2019 Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 67 del 31 Luglio 2019 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle d [...]

Decreto 29 maggio 2019 n. 74

Decreto 29 maggio 2019 n. 74 Regolamento relativo all'inserimento della farina di vinaccioli disoleata nell'allegato X, parte II, sezione IV, paragrafo 1, alla parte quinta del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. (GU Serie Generale n.183 del 06-08-2019)  Entrata in vigore del provvedimento: 21/08/2019 ... Art. 1. Modifiche alla Parte V, Allegato X, Parte II, Sezione 4, paragrafi 1 e 3, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 1. Al paragrafo 1, Sezione 4, Parte [...]

Revisione DM standard sicurezza ed impiego apparecchiature RM

Revisione DM standard sicurezza ed impiego apparecchiature RM Nuovo documento sugli standard di sicurezza per gli apparecchi di risonanza magnetica nucleare. 31.07.2019 - Lo schema di decreto (e il relativo disciplinare) allo Stato-Regioni La proposta di revisione è stata messa a punto dal ministero della Salute dopo aver acquisito il parere dell'Istituto superiore di sanità, dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e del Consiglio sup [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1326

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1326  Decisione di esecuzione (UE) 2019/1326 della Commissione del 5 agosto 2019 relativa alle norme armonizzate per la compatibilità elettromagnetica elaborate a sostegno della direttiva 2014/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 206/27 del 06.08.2019 Entrata in vigore: 06.08.2019 Vedi Elenco completo norme armonizzate EMC _______ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, [...]

Nota VVF n. 4494 del 05.04.2019

Nota VVF n. 4494 del 05.04.2019 VVF 24.07.2019 Assoggettabilità al D.P.R. n. 151/2011 per i serbatoi di GPL a servizio di imprenditori agricoli - Riscontro La Legge 11 agosto 2014 n. 116 che ha convertito in legge il decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91 prevede alcuni interventi per il settore agricolo anche di natura antincendio: all'art. 1 bis di specifica: "Ai fini dell'applicazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi, gli imprendit [...]

Acque di vegetazione e scarichi dei frantoi oleari

Utilizzo acque di vegetazione e di scarichi dei frantoi oleari (fertiirrigazione) Il Documento allegato, illustra, la gestione delle acque di vegetazione (e di scarichi dei frantoi oleari) che sono regolamentate da una specifica legislazione ambientale inerente utilizzazione agronomica (fertiirrigazione) secondo le previsioni dell'Art. 74 e 112 del D.Lgs n. 152/2006 e che fa capo alla Legge 11 novembre 1996, n. 574. Il DM 6 luglio 2005 definisce i criteri e le norme [...]

Nota VV 11358 del 24.07.2019

Nota VV 11358 del 24.07.2019 Quesiti inerente i gruppi elettrogeni presso i ripetitori radio Si riscontra la richiesta qui pervenuta rappresentando che le informazioni e i chiarimenti inerenti la normativa antincendio, sulla base di un esame diretto del singolo progetto riferito ad un caso concreto di applicazione della norma, sono fomite istituzionalmente dai Comandi VV.F. competenti per territorio. In generale comunque, con riferimento ai quesiti proposti, questo Ufficio ritiene che: 1. [...]

Cartelli cabine elettriche: Guida CEI 99-4

I cartelli monitori per cabine elettriche CEI 99-4:2014 La norma CEI 99-4 "Guida per l'esecuzione di cabine elettriche MT/BT del cliente/utente finale", specifica, in dettaglio nell'appendice C, quali sono i cartelli monitori previsti per le cabine elettriche, il documento allegato ne illustra il contenuto._______ CEI 99-4 Guida per l'esecuzione di cabine elettriche MT/BT del cliente/utente finale Si premette agli utilizzatori della presente Guida, che:- l'ingresso in ca [...]

Schema DM 4° elenco agenti chimici lavoro All. XXXVIII DLgs 81/08

Schema DM 4° elenco agenti chimici lavoro All. XXXVIII  DLgs 81/08 Schema di Decreto dei Ministeri del Lavoro e delle Politiche Sociali e della Salute che aggiorna la tabella allegato XXXVIII al DLgs 81/2008 con i valori limite di esposizione ad agenti chimici. Il documento che contiene i valori limite di esposizione ad agenti chimici per il recepimento della Direttiva 2017/164/UE comprende anche lettere di trasmissione, verbali della consultazione delle parti sociali del 17/ [...]

Acciai inossidabili macchine alimentari 2019 | File CEM

Acciai inossidabili macchine alimentari 2019 | File CEM ID 8880 | 04.08.2019 Il file .CEM contiene l'Elenco degli acciai inossidabili per materiali a contatto con alimenti (elenco completo in allegato) d’interesse per:Direttiva 2006/42/CE (RESS 2 - macchine alimentari)Regolamento (CE) n. 1935/2004 (MOCA EU)D.M. 21 marzo 1973 (MOCA IT) Elenchi divisi in due parti: Parte A Ciascun tipo di acciaio viene indicato con la sigla che ne caratterizza la composizione chi [...]

RAPEX Report 31 del 02/08/2019 N. 3 A12/1154/19 Bulgaria

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 31 del 02/08/2019 N. 3 A12/1154/19 Bulgaria Approfondimento tecnico: Accendini Il prodotto, di marca PROF, art. art.40009425 codice a16, è stato sottoposto alla procedura di ritiro del mercato perché non conforme alla norma tecnica EN ISO 9994:2019 “Accendini - Specifiche di sicurezza”. L'accendino non è resistente alle alte temperature. Il prodotto potrebbe rompersi, a seguit [...]

Legge 24 luglio 2019 n. 73

Legge 24 luglio 2019 n. 73 Modifiche di termini in materia di obbligo di patente nautica e di formazione al salvamento acquatico GU  n. 180 del 02.08.2019 Collegati:Codice della Nautica da Diporto ... [...]

Prossima proroga normativa antincendio edifici scolastici e asili nido

Prossima proroga normativa antincendio edifici scolastici al 31.12.2021 e asili nido al 31.12.2019 Update 12 agosto 2019 Differimento termini adeguamento PI scuole al 31 .12.2021 ed asili nido al 31.12.2019 La Legge 8 agosto 2019 n. 81, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 giugno 2019, n. 59, con l'articolo 4-bis differisce (dal 31 dicembre 2018) al 31 dicembre 2019 il termine di adeguamento per gli asili nido alla normativa antincen [...]

UNI EN ISO 16809:2019

UNI EN ISO 16809:2019 Prove non distruttive - Misurazione dello spessore mediante ultrasuoni Data entrata in vigore: 01 agosto 2019 La norma specifica i principi per la misurazione dello spessore mediante ultrasuoni di materiali metallici e non metallici per contatto diretto, basata sulla misurazione del tempo di volo dei soli implusi mediante ultrasuoni. Recepisce : CEN11068017 Adotta: ISO 16809:2017 Sostituisce: UNI EN 14127:2011 http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-en-iso-16 [...]

Direttiva RoHS: Open Scope dal 22 luglio 2019

Open scope Direttiva RoHS 2011/65/CE: dal 22 luglio 2019 ID 8793 | 18 Luglio 2019 | News in aggiornamento - Scheda allegata A partire dal 22 luglio 2019 diventerà applicabile per la Direttiva Rohs 2011/65/UE (termine validità esenzione previsto dalla Direttiva (UE) 2017/2102), l'undicesima categoria dell'Allegato I: “Altre Aee non comprese nelle categorie sopra elencate”. L’introduzione di una categoria generica ha l’obiettivo di defin [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024