2018

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 1783 of our articles broken down into Months and Years.

Fatturazione elettronica

Adegua i Tuoi dati per la FATTURAZIONE ELETTRONICA Gentile Cliente a partire dal 1° Gennaio 2019 entrerà in vigore la fatturazione elettronica. Per poter continuare a lavorare insieme ti chiediamo di compilare il modulo sottostante, ci fornirai in questo modo le informazioni necessarie per la fatturazione elettronica. Comunicaci la Tua Email PEC o il Codice destinatario o entrambi nel presente modulo:   Le nostre infomazioni per la fatturazione eletrronica [...]

La nuova Licenza CEM4 Server Small Business / Upgrade Server

La nuova Licenza CEM4 Server Small Business / Upgrade Server Licenza Server Small BusinessLa Licenza CEM4 Server Small Business è una Licenza Server con 3 Client (di cui 2 in omaggio) in offerta nel mese(*) ad un prezzo favorevole rispetto alla Licenza CEM4 Server. CEM4 Server Small Business è una soluzione dedicata a studi, piccole e medie imprese con la quale hai la flessibilità di un database condiviso in una struttura d [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 50293 | 07 Novembre 2018

Omessa formazione e omessa valutazione del rischio da schiacciamento Infortunio mortale con una pesante lastra di marmo Penale Sent. Sez. 4 Num. 50293 Anno 2018 Presidente: DOVERE SALVATORERelatore: TORNESI DANIELA RITAData Udienza: 14/06/2018 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza emessa in data 26 maggio 2010 il Tribunale di Torre Annunziata dichiarava A.V. responsabile dei reati ascritti e lo condannava alla pena di anni tre di reclusione per i reati di cui ai capi a) e c) riuniti sotto i [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 50296 | 07 Novembre 2018

 Responsabilità amministrativa delle imprese Grave infortunio ad una mano per l'attrezzista meccanico intervenuto ad aggiustare un macchinario Penale Sent. Sez. 4 Num. 50296 Anno 2018 Presidente: IZZO FAUSTORelatore: CENCI DANIELEData Udienza: 11/07/2018 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Brescia il 7 luglio 2017, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Brescia del 6 luglio 2015, appellata dagli imputati e dalla s.r.l. "Officine Meccaniche Rezzatesi", en [...]

UNI EN 14236:2018 | Contatori di gas domestici a ultrasuoni

UNI EN 14236:2018 | Contatori di gas domestici a ultrasuoni Data entrata in vigore: 08 novembre 2018 La norma definisce i requisiti ed i metodi di prova per la costruzione, le prestazioni e la sicurezza di contatori di gas domestici a ultrasuoni di classe 1,0 e 1,5, alimentati a batterie, che usano un tubo coassiale singolo, oppure due connessioni sdoppiate. Essi sono utilizzati per misurare il volume dei gas combustibili della seconda e/o terza famiglia, come riportato nella UNI EN 437, a [...]

EN 12285-1:2018 | Serbatoi in acciaio fabbricati in officina

UNI EN 12285-1:2018 | Serbatoi in acciaio fabbricati in officina Serbatoi in acciaio fabbricati in officina - Parte 1: Serbatoi cilindrici orizzontali a singola pelle e doppia pelle per lo stoccaggio sotterraneo di liquidi, infiammabili e non infiammabili che inquinano l'acqua, diversi da quelli per il riscaldamento e il raffrescamento degli edifici Data entrata in vigore: 08 novembre 2018 UNI EN 12285-1:2018 / UNI EN 12285-2:2005 / UNI EN 12285-3:2019 A Giugno 2019 &egra [...]

Check list FT Direttiva Macchine

Check list FT Direttiva Macchine Check list verifica Fascicolo Tecnico e Documentazione Tecnica Pertinente Direttiva macchine 2006/42/CELa presente check list consente una rapida e completa verifica dei contenuti minimi del Fascicolo Tecnico previsti dall'Allegato VII della Direttiva macchine 2006/42/CE.Il fascicolo tecnico deve dimostrare la conformità della macchina ai requisiti della presente direttiva. Esso deve riguardare, nella misura in cui ciò sia necessario a tale val [...]

Sentenza UE | Annullato regolamento etichettatura energetica aspirapolvere

Sentenza UE | Annullato regolamento etichettatura energetica aspirapolvere Corte di Giustizia Europea, 08 Novembre 2018 Il Tribunale annulla il regolamento sull’etichettatura indicante il consumo d’energia degli aspirapolvere. Le verifiche di efficienza energetica degli aspirapolvere condotte con un contenitore per la raccolta della polvere vuoto, infatti, non riflettono le condizioni più vicine possibili alle condizioni effettive di utilizzo. Dal 1° settembre 2014 [...]

FAQ on the Ecodesign Directive update november 2018

FAQ on the Ecodesign Directive update november 2018 Update November 2018 Frequently Asked Questions (FAQ) on the Ecodesign Directive 2009/125/EC establishing a framework for the setting of ecodesign requirements for energy-related products and its Implementing Regulations. This document will be regularly updated. This Frequently Asked Questions (FAQ) document summarises questions and answers of general interest regarding the Ecodesign Directive 2009/125/EC and its implementing Regul [...]

The new industrial revolution

The new industrial revolution ISO Focus - November-December 2018 The Fourth Industrial Revolution has been getting a lot of press. What does it really mean, and how will it affect us? This issue showcases some of the new opportunities for ISO standards by highlighting the industry sectors most likely to benefit. It gives examples of how some companies are already leveraging this growing market, taking advantage of the emergence of digital systems, networked communications, and large- [...]

Medico competente: comunicazioni dati allegato 3B | 2019

Medico competente: comunicazioni dati allegato 3B INAIL, 29.10.2018 Dal 1° novembre è possibile inserire attraverso il portale le informazioni relative all’Allegato 3B, sui dati collettivi aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria nell’anno 2018. I medici competenti dal 1° novembre 2018 possono avviare l'inserimento, nel portale Inail, delle comunicazioni relative all’allegato 3B (obbligo previsto dall’art. 40 d [...]

Prezziario Unico del Cratere del Centro Italia

Prezziario Unico del Cratere del Centro Italia 2018 Ordinanza n.58 del Commissario del Governo per la Ricostruzione del 4 luglio 2018...Articolo 3  Costi della manodopera 1. È approvato l’Elenco prezzi allegato col n. 3 alla presente ordinanza, che sostituisce integralmente quello approvato con ordinanza n. 7 del 14 dicembre 2016. 2. L’Elenco prezzi costituisce il riferimento per il calcolo del costo della manodopera ai fini del rilascio del DURC congruità [...]

Linee guida sicurezza volontari di protezione civile

Linee guida sicurezza volontari di protezione civile Sicurezza volontari di protezione civile: linee guida con proposte di standard su DPI, attività formative e addestrative e per il controllo sanitario 6 novembre 2018 I settori operativi interessati dalle linee guida riguardano logistica, rischio idraulico, preparazione e somministrazione dei pasti. Definire indicazioni di massima in materia di dispositivi di protezione individuale, attività formative e addestrative e cont [...]

Direttiva RoHS: Evoluzioni

Direttiva (UE) 2017/2102 | RoHS III ID 7129 | Update 18.07.2019 Con la Direttiva (UE) 2017/2102 RoHS (Restriction of Hazardous Substances - restrizione all’uso di sostanze pericolose) si è arrivati alla III evoluzione della Direttiva RoHS relativamente a modifiche di cui agli allegati I o II.Anche se di fatto la Direttiva (UE) 2017/2102 non abroga la Direttiiva Direttiva 2011/65/EU RoHS II, essa agisce con la modifica importante sul termine p [...]

Prevenzione Incendi Stabilimenti produzione e Depositi gomma: quadro normativo

Prevenzione Incendi Stabilimenti produzione e Depositi gomma: quadro normativo L'Attività è la n. 43 del DPR 151/2011 (ex 54, 55, 56 del DM 16/02/82): Stabilimenti ed impianti per la produzione, lavorazione e rigenerazione della gomma e/o laboratori di vulcanizzazione di oggetti di gomma, con quantitativi in massa superiori a 5.000 kg; depositi di prodotti della gomma, pneumatici e simili, con quantitativi in massa superiori a 10.000 kg. N. A [...]

Risoluzione SNPA: modifiche non sostanziali degli impianti di telecomunicazioni

Risoluzione SNPA: modifiche non sostanziali degli impianti di telecomunicazioni Doc. 42: Ambito di applicazione dell'art. 87 ter del D.lgs 259/03 in tema di modifiche non sostanziali degli impianti di telecomunicazioni Consiglio SNPA del 3 ottobre 2018 Risoluzione sistema SNPA: Ambito di applicazione dell'art. 87 ter del D.lgs 259/03 in tema di modifiche non sostanziali degli impianti di telecomunicazioni Il Consiglio del Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale rit [...]

Decreto 31 agosto 2006

Decreto 31 agosto 2006  Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli impianti di distribuzione di idrogeno per autotrazione.(GU  n.213 del 13-09-2006) Il presente Decreto è abrogato da:Decreto 23 ottobre 2018Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli impianti di distribuzione di idrogeno per autotrazione.(GU Serie Generale n.257 del 05-11-2018) [...]

Evaluation and impact assessment of Directive 2000/14/EC (OND)

Evaluation and impact assessment of Directive 2000/14/EC (OND) Evaluation Final report - 05.11.2018 Supporting study for an evaluation and impact assessment of Directive 2000/14/EC on noise emission by outdoor equipment The objective of this study is to analyse the performance of the Outdoor Noise Emission Directive 2000/14/EC through its evaluation and impact assessment and to examine to what extent it has met its strategic objectives. The study builds on a significant existin [...]

Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi

Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi ISPRA - 06.11.2018 Il documento, aggiornato al 31 dicembre 2016, è predisposto sulla base dei dati che annualmente i diversi operatori, ai quali compete la responsabilità primaria della detenzione e gestione in sicurezza dei rifiuti stessi, trasmettono all’ISIN (e, prima del 1° agosto 2018, all’ISPRA). Elaborato con dati relativi a volumi, masse, stato fisico, attività specifica, contenuto radionuclidico e c [...]

Certifico M.I.U.M. Food | Ed. 4.0 2018

Certifico MIUM  Food | Ed. 4.0 2018 Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione "Food & Beverage" Il Prodotto, consente la realizzazione personalizzata di Manualistica / Valutazioni di Sicurezza ed Igiene di macchine alimentari, rientranti in Direttiva macchine 2006/42/CE (RESS 1 e 2.1); è disponibile un Modello di Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione, Focus sulle norme EN 1672-2 e EN ISO 14159, Immagini pertinenti il design igienico, File CEM importabili in CEM4, [...]

Linea guida VIS per proponenti e valutatori

Linea guida VIS per proponenti e valutatori Questa Linea Guida per la Valutazione di Impatto sulla Salute (VIS) nasce come prodotto di un progetto finanziato dal Centro nazionale di Controllo Malattie (CCM) del Ministero della Salute nel 2013 dal titolo “Valutazione di impatto sulla salute (VIS): Linee Guida e strumenti per valutatori e proponenti”. La definizione di VIS secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è “Una combinazione di procedu [...]

Decreto Legislativo 6 ottobre 2018 n. 127

Decreto Legislativo 6 ottobre 2018 n. 127  Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 97, riguardante «Disposizioni recanti modifiche al decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139, concernente le funzioni e i compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, nonche' al decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, concernente l'ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, e altre norme per l'ottimizzazione delle funzio [...]

Norme armonizzate (EAM) PED | Novembre 2018

Norme armonizzate nuova approvazione europea materiali (EAM) PED | Novembre 2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione (2018/C 400/08) A norma dell’articolo 15, paragrafo 4, della direttiva 2014/68/UE è pubblicato il rifer [...]

Il Codice UFI per le etichette dei prodotti di miscele pericolose (CLP)

Il Codice UFI da apporre sulle etichette dei prodotti di miscele pericolose (CLP) ID 7159 | Update 15.01.2020 Update 15.01.2020 UFI in etichetta Regolamento delegato (UE) 2020/11 della Commissione del 29 ottobre 2019 che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele per quanto riguarda le informazioni armonizzate in materia di ris [...]

Decreto 31 ottobre 2018

Decreto 31 ottobre 2018  Recepimento della direttiva delegata (UE) 2018/970 della Commissione del 18 aprile 2018 che modifica gli allegati II, III e V della direttiva (UE) 2016/1629 del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce i requisiti tecnici per le navi adibite alla navigazione interna.  (GU Serie Generale n.257 del 05-11-2018) Decreta: Art. 1. Modifiche all’allegato III del decreto legislativo 7 settembre 2018, n. 114 1. All’allegato III del [...]

Legge 22 dicembre 2011 n. 214

Legge 22 dicembre 2011 n. 214 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, recante disposizioni urgenti per la crescita, l'equita' e il consolidamento dei conti pubblici. (GU n.300 del 27-12-2011 - S.O n. 276)CollegatiDecreto Legge 6 dicembre 2011 n. 201D.M. 13 marzo 2013 n. 42 [...]

Decreto 23 ottobre 2018

Decreto 23 ottobre 2018 | RT impianti di distribuzione di idrogeno per autotrazione ID 7162 | Update news 28.07.2024 Decreto 23 ottobre 2018Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli impianti di distribuzione di idrogeno per autotrazione. (GU Serie Generale n.257 del 05-11-2018) Entrata in vigore: 05 dicembre 2018 Art. 1. Scopo e campo di applicazione 1. Il presente decreto disciplina, ai fini della prevenzione incendi, la progettazione, [...]

D.M. 13 marzo 2013 n. 42

D.M. 13 marzo 2013 n. 42 Regolamento recante le modalita' di redazione dell'elenco-anagrafe delle opere pubbliche incompiute, di cui all'articolo 44-bis del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214.(GU n.96 del 24-04-2013) Entrata in vigore del provvedimento: 25/04/2013 CollegatiDecreto Legge 6 dicembre 2011 n. 201Legge 22 dicembre 2011 n. 214 ... [...]

Centrale per la progettazione delle opere pubbliche

Centrale per la progettazione delle opere pubbliche 05 Novembre 2018 Nel Disegno di legge del Bilancio 2019 (testo del 31/10/2018) è prevista venga istituita la "Centrale per la progettazione delle opere pubbliche" a partire dal 1° gennaio 2019.Infatti all'L'art. 17 è riportato: Art.17  (Centrale per la progettazione de/le opere puhhliche) 1. A decorrere dal 1° gennaio 2019, e istituita la "Centrale per la progettazione delle opere pubbliche", di seguito Ce [...]

UNI/PdR 49:2018 Responsabilità sociale settore costruzioni

UNI/PdR 49:2018 "Responsabilità sociale nel settore delle costruzioni - Linee guida all’applicazione del modello di responsabilità sociale UNI ISO 26000" UNI, 5 Novembre 2018 Il documento, frutto della collaborazione tra UNI e ANCE Lombardia, è stato elaborato dal Tavolo "Responsabilità sociale nel settore edile” ed è rivolto a tutte le organizzazioni che operano nell’ambito delle Costruzioni. L’obiettivo della prassi di rife [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024